Ed eccoci a presentarvi la sedicesima giornata in uno di quegli odiosissimi week-end di Serie A che, partendo di venerdì per andare poi a concludersi di lunedì, finiscono spalmati su quattro interminabili giorni. Incrociamo le dita nella speranza di non toppare troppe scelte di formazione a causa di queste tempistiche malsane che la macchina mangia-soldi del calcio contemporaneo continua a propinarci senza vergogna.

Partiamo dal Conan Memorial di Tarantia.

#AquiloniaZamora

I Crusaders ospiteranno il fanalino di coda Zamora in una sfida che, sulla carta, pare non dovere avere storia. I bianco-rossi dovranno sfruttare questa seconda partita casalinga consecutiva per recuperare ulteriormente terreno sulle prime due della classe, Koth e Zingara, impegnate in una sfida al vertice del tutto inedita.

Il ritorno di Ibrahimovic ci poneva di fronte ad un grande dilemma: rilanciare subito lo svedese, forse ancora non proprio in condizione, oppure dar fiducia ai trequartisti? Abbiamo girato il quesito a voi, sicuri di ottenere un buon consiglio, e nel primo (e unico) degli Hyballottaggi di questa giornata avete scelto di affiancare a Lukaku proprio lo svedese e Josip Ilicic, lasciando in panchina Lozano. In difesa mancherà l’ex Di Lorenzo, squalificato. Sarà sostituito dal rientrante Spinazzola. In mediana esordirà Brugman.

Zamora risponderà con un 4-4-2 A sperimentale. In avanti giocheranno Petagna e Riviere. In loro sostegno ci saranno Diaz e Verdi. In difesa rientrerà Godin che andrà ad affiancare Kjaer mentre il ristabilito Kucka siederà in panchina.

Logo Aquilonia CrusadersLogo Zamora Snatchers
4-3-2-14-4-2 A
Silvestri
Izzo
Mancini
Romagnoli C
Spinazzola
Kessiè
Barak
Brugman
Ilicic
Ibrahimovic
Lukaku
Reina
Faraoni
Godin
Kjaer
Caceres
Linetty
Zielinski
Diaz
Verdi
Riviere
Petagna
Panchina: Berardi A, Szczesny, Bereszynski, Samir, Ferrari G, Kumbulla, Conti, Lulic vC, Badelj, Lozano, Gervinho, Perisic, Brunetta, Quagliarella, Zaza.Panchina: Cragno, Vicario, Rodrigo Becao, Demiral, Yoshida, Bentancur, Kucka C, Demme, Elmas, Silva A, Agudelo, Diawara, Politano, Palacio vC, Galabinov.



#ArgosCorinthia

I campioni in carica di Corinthia, dopo aver salvato letteralmente la pelle nella sfida contro la Nemedia, si troveranno di fronte ad un avversario davvero ostico. Argos, nonostante non vinca da ben cinque partite, rimane una franchigia di tutto rispetto, e il recupero di Alvaro Morata la rende più pericolosa di quanto dica la classifica attuale.

Argos, che dovrà fare a meno degli juventini de Ligt e Dybala, recupererà Alvaro Morata. Lo spagnolo costituirà l’unica novità di formazione rispetto alla sconfitta nel derby. Il suo inserimento nel tridente consentirà di schierare i Mariners con uno spregiudicato 4-3-3.

Corinthia scenderà in campo con il classico 4-4-2 A da trasferta. Larghi, alle spalle di Zapata e Lasagna, giocheranno Mkhitaryan e De Paul. L’argentino ha vinto il secondo degli Hyballottaggi proposto su twitter questa settimana che lo vedeva contrapposto all’ex zingariano Federico Chiesa.

Logo Argos MarinersLogo Corinthia Wisemen
4-3-34-4-2 A
Handanovic vC
Marusic
Acerbi
Radu S
Biraghi
Mc Kennie
Nainggolan
Candreva
Morata
Simeone
Belotti C
Sirigu vC
Hernandez
Milenkovic
Djimsiti
Lykogiannis
Pereyra
Milinkovic-Savic
De Paul
Mkhitaryan
Lasagna
Zapata D 
Panchina: Radu I, Da Costa, Colley, Bruno Peres, Ceppitelli, Kyriakopoulos, De Silvestri, Ekdal, Ruiz, Tonali, Dabo, Young, Daamsgard, Nestorovski, Defrel.Panchina: Dragowski, Terracciano, Pezzella Ger, Ghiglione, Bonifazi, Hysaj, Maggio, Cristante, Parolo C, Cyprien, Sensi, Bonaventura, Chiesa, Ribery, Cornelius.



#NemediaBrythunia

I Red Dragons sono una delle piacevoli sorprese di questa quarta stagione. Sono una delle squadre che va più facilmente a rete e, pur non avendo raccolto finora quanto avrebbero meritato, vanno per forza tenuti in considerazione almeno per la corsa ad un piazzamento sul podio. Quello con i Barbudos, al momento quarti senza particolare meriti, è da considerarsi come un vero e proprio scontro diretto.

Nemedia dovrà fare a meno di Nzola, uomo decisivo nella vittoria della “V” nera della settimana scorsa. L’unica punta di ruolo nel 4-2-3-1 casalingo sarà Nikola Kalinic. Torneranno titolari Boga e Calhanoglu (anche se pare che il turco oggi non si sia allenato) che avevano saltato la trasferta in Corinthia.

Brythunia scenderà in campo con il 4-4-2. In attacco l’ex nemediano Keita Balde sostituirà lo squalificato Leao. In difesa mancherà Manolas mentre a centrocampo si rivedrà Arturo Vidal, vera scommessa di questo match.

Logo Nemedia Red DragonsLogo Brythunia Barbudos
4-2-3-14-4-2
Pau Lopez
Hateboer
Ibanez
Augello
Dimarco
Pellegrini Lo vC
Pessina
Calhanoglu
Boga
Insigne C
Kalinic
Meret
Romero
Toloi
Smalling vC
Larsen
Vidal
Barella
De Roon
Lazzari
Keita
Dzeko 
Panchina: Provedel, Rafael, Gunter, Maksimovic, Darmian, De Maio, Goldaniga, Malinovskyi, Pasalic, Caprari, Sanchez, Borja Mayoral, Di Carmine.Panchina: Ospina, Cordaz, N’koulou, Golemic, Patric, Masiello, Zappacosta, Kurtic, Eriksen, Borja Valero, Sottil, Zajic, Bernardeschi, Sau, Llorente.



#OphirStygia

Ciro Immobile e Cristiano Ronaldo, i due dominatori della classifica dei marcatori della scorsa stagione, nonché capitani di Ophir e Stygia, si ritroveranno di fronte nel week-end che li vedrà impegnati rispettivamente nel derby della capitale e nel derby d’Italia. Sono partite non banali dove il confine tra la grandissima prestazione e il fiasco lo fanno i dettagli. All’andata gli Scudati riuscirono ad espugnare a sorpresa il campo degli Ophidians in una partita che sembrava il punto di partenza per un rilancio della franchigia verso posizioni di vertice. Ad un girone di distanza sappiamo che non è andata così. Ma il campionato è ancora molto lungo.

Ophir recupererà sia Mertens che Pedro. Il belga partirà titolare alle spalle di Immobile e Vlahovic mentre lo spagnolo siederà in panchina. In difesa rientrerà Koulibaly che riprenderà il suo posto al fianco di de Vrij.

Stygia risponderà con un 4-4-2 che avrà come terminali offensivi Cristiano Ronaldo e l’ex Ciccio Caputo. In mediana tornerà Castrovilli mentre tra i pali si rivedrà Consigli.

Logo Ophir Golden ShieldsLogo Stygia Ophidians
4-3-1-24-4-2
 Musso
Criscito
de Vrij vC
Koulibaly
Danilo
Brozovic
Amrabat
Locatelli
Mertens
Vlahovic
Immobile C
Consigli
Gosens
Skriniar
Tomiyasu
Hakimi
Veretout
Bakayoko
Castrovilli
Djuricic
Caputo
Ronaldo C
Panchina: Montipò, Manfredini, Mario Rui, Rodriguez R, Glik, Muldur, Bani, Arthur, Lerager, Pulgar, Callejon, Ramsey, Pedro, Lapadula, Simy.Panchina: Pegolo, Sepe, Bruno Alves vC, Toljan, Martinez Quarta, Ghoulam, Rabiot, Duncan, Pastore, Kulusevski, Deulofeu, Pereiro, Barrow, Pavoletti, Kouamè.



#ZingaraKoth

Steelers e Smugglers comandano, separate da un solo punto, la classifica del quarto Campionato di Lega della storia del nostro fantacalcio. Sembra assurdo, visto e considerato che entrambe le squadre, ai nastri di partenza, venivano accreditate al massimo di ambizioni da metà classifica. Vuoi la fortuna negli incroci di calendario (quella di Zingara è la squadra che ha subito meno reti finora), vuoi l’exploit di alcuni giocatori ritenuti di seconda fascia (Joao Pedro, in meno di metà stagione, ha già messo a referto più reti di quante ne avesse fatto lo scorso anno), allo stato dei fatti sono queste le due franchigie che, al momento, si contendono la prima piazza.

Per questa importante sfida Zingara recupererà il capitano Giorgio Chiellini. Nonostante i dubbi sulle sue condizioni fisiche proveremo a rilanciare il difensore della Juventus tra i titolari. In attacco giocheranno Luis Alberto, Caicedo e Lautaro Martinez.

Koth risponderà col solito 4-3-2-1 da trasferta. La difesa sarà confermata in blocco, lo squalificato Rincon sarà sostituito da Marin, mentre il tridente sarà composto da Orsolini, Joao Pedro e Muriel.

Logo Zingara SmugglersLogo Koth Steelers
4-3-1-24-3-2-1
Donnarumma G vC
Lyanco
Luiz Felipe
Chiellini C
Bremer
Freuler
Soriano
Zaccagni
Luis Alberto
Caicedo
Martinez L
Gollini
Calabria
Palomino
Bonucci
Bastoni
Leiva
Marin
Traoré
Orsolini
Joao Pedro C
Muriel 
Panchina: Tatarusanu, Perin, Igor, Dijks, Hoedt, Juan Jesus, Ionita, Lukic, Gagliardini, Lobotka, Ounas, Miranchuk, Destro, Muriqi.Panchina: Sportiello, Audero, Danilo L, Chiriches, Dalot, Rrahmani, Pisacane, Magnanelli, Maggiore, Ricci, Castillejo, Iago Falque, Inglese, Lammers, Bonazzoli.



Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto