Il 2021 non poteva cominciare in maniera migliore. È stata una domenica bellissima per il fantacalcio. L’Hyboria League ne ha giovato, come immagino ne abbiano giovato molto anche le leghe alle quali partecipate voi che ogni tanto ci leggete.
Non sono mancati i goals e i bonus e la contemporaneità di ben sette partite di Serie A ha amplificato ancor di più le emozioni. È stato un evento che ha riportato un trentasettenne come me a respirare l’aria pura di quelle domeniche pomeriggio di bambino passate con l’orecchio incollato alla radiolina. Magari capitasse più spesso! Magari!
I punteggi
La lotta per accaparrarsi la tredicesima “V” nera in palio in questa stagione ha visto il trionfo degli Zingara Smugglers. Per gli arancio-neri si tratta del secondo acuto consecutivo. Il terzo dell’annata 2020-2021.

La franchigia più occidentale del lotto sta vivendo un momento magico. Donnarumma e compagni (ormai il portierone è il capitano de facto di questa squadra) sono riusciti a mettere a segno ben 91,0 punti (miglior punteggio della propria storia) uscendo dal club delle “franchigie under 90“.
A non aver mai sfondato la fatidica soglia sono rimasti ora solo Red Dragons, Snatchers e Crusaders. Anche se va detto che Aquilonia, proprio ieri, ha sfiorato l’impresa fermandosi a quota 88,0.
Punteggi mediamente così elevati hanno finito per riverberare i loro effetti sulle partite del Campionato di Lega rendendole ricche di segnature e molto combattute.
Non sappiamo quanto ancora durerà la sua favola ma il 2-3 con il quale la capolista Koth è riuscita ad espugnare (contro ogni previsione) il Kings Road Park di Messantia costituisce un altro mattoncino nella costruzione di una stagione da incorniciare per gli Steelers.
I grigio-azzurri si sono imposti grazie alle reti di Muriel e Joao Pedro.
Ai padroni di casa, privi di Alvaro Morata, non sono bastate la rete di Paulo Dybala e il doppio assist di Andrea Belotti per evitare l’ennesima giornata storta contro gli Steelers, un franchigia che non battono dalla stagione 2018-2019.
Lo scontro tra le seconde se l’è aggiudicato Zingara.
Il ciclone Lautaro Martinez si è abbattuto senza pietà su Brythunia. Il roboante 6-2 finale è il frutto della tripletta dell’argentino, della rete (bellissima) di Zaccagni, della prestazione super di Gigio Donnarumma e degli assist di Freuler e Rebic

Si tratta del decimo risultato utile consecutivo per gli Smugglers che, come Koth, possono continuare ancora a sognare in grande.
Le reti dei Barbudos, per la cronaca, sono state messe a segno da Dzeko e Leao.
Ci sono stati goals e spettacolo anche nel secondo Derby di Hyboria stagionale.
Aquilonia è riuscita a scacciare via la crisi di risultati piegando una combattiva Nemedia col pirotecnico punteggio di 5-3. Per i padroni di casa, risaliti ora al terzo posto, sono andati a segno Kessiè, Lozano, Izzo e il solito Lukaku.
Gli ospiti, agguerritissimi come sempre quest’anno, avevano colpito col capitano Lorenzo Insigne e con l’ex zamoriano Pessina.

I campioni in carica di Corinthia sono passati sul campo di Ophir. La partita è finita 1-2.
Trascinati dalla doppietta di un Duvan Zapata che sembra tornato su livelli più che apprezabili, i Wisemen hanno riconquistato la quarta piazza evitando di perdere ulteriore terreno nei confronti della vetta.
I malcapitati Golden Shields continuano invece a sprofondare. Il tridente pesante schierato per sopperire all’assenza di Pedro e rilanciare le ambizioni degli Scudati ha miseramente fallito. Lapadula e Vlahovic sono rimasti a secco. L’unico +3 di giornata è arrivato dal solito Ciro Immobile. È decisamente l’anno peggiore nella storia di Ophir.
L’ultimo risultato, quello del Maul Camp di Shadizar, era atteso. Come da previsioni Stygia ha sconfitto il fanalino di coda Zamora. Ma se l’è dovuta sudare.
Gli Ophidians hanno avuto bisogno del miglior Cristiano Ronaldo per chiudere i conti. Il portoghese (due goals e un assist contro l’Udinese) ha marcato la differenza tra le due franchigie dopo che le gare del pomeriggio si erano concluse con due bonus pesanti per parte. I padroni di casa avevano risposto alle reti stygiane di Hakimi e Gosens con una doppietta di Piotr Zielinski tenendo aperta la partita e le speranze di fare risultato.
Il 2-4 finale ha regalato a Cr7 e compagni tre punti che sono ossigeno puro. La classifica rimane deficitaria ma il gruppo non è lontano e c’è tempo per recuperare.
È stata una giornata estremamente positiva per Aquilonia e Stygia in coppa.
I Crusaders hanno staccato ulteriormente i Mariners mentre gli Ophidians sono riusciti a sorpassarli soffiandogli la seconda piazza.

Ha scalato una posizione anche Zingara, salita ora al quinto posto. Grazie ai 91,0 punti messi a segno ieri gli Smugglers si sono portati a meno di quindici dalla zona podio. Due giornate fa i punti di distacco dalla terza piazza erano più di quaranta.
Per la prima volta in stagione tutte le franchigie hanno messo in cascina punti valevoli per la graduatoria di Supercoppa.
Le difese di Aquilonia (Di Lorenzo, Izzo, Romagnoli e Mancini), Koth (Calabria, Palomino, Bonucci e Bastoni) e Stygia (Hakimi, Bruno Alves, Skriniar e Gosens) hanno dato grande prova di sé regalando alle proprie franchigie ben due punti extra ciascuna.
Capitani e vice-Capitani hanno fatto incetta di buoni voti (solo lo zamoriano Kucka ha mancato il bersaglio) mentre i cleansheet sono stati tre (Donnarumma per Zingara, Dragowski per Corinthia e Pau Lopez per Nemedia).

Buttando un occhio alla classifica possiamo notare come Aquilonia ora si trova a sole 5,5 lunghezze da Argos cui ha recuperato ben due punti in quest’ultima tornata.
Nel frattempo Nemedia e Stygia continuano, da buone formichine, a mettere da parte punticini che a fine stagione saranno utilissimi per la corsa al terzo posto.
Il mattatore di giornata è stato Lautaro Martinez. L’argentino, che si è portato a casa il pallone dopo il 6-2 contro la Brythunia, grazie alla tripletta rifilata ai giallo-neri è entrato per la prima volta in questa stagione nella top 20 della nostra graduatoria.
Nelle posizioni di vertice c’è stato, in generale, molto movimento.
Cristiano Ronaldo ha mancato l’aggancio alla vetta solo perché Belotti, autore di due assist e al dodicesimo bonus-capitano in tredici presenze (il Gallo è sulla buona strada per battere il record dell’anno scorso del Papu Gomez) è riuscito ad usufruire di una marcatura extra.

In una giornata di punteggi mediamente alti, oltre a quella di Belotti, sono stati cinque le reti aggiuntive assegnate: Lorenzo Insigne, Joao Pedro e Alessio Romagnoli ne hanno usufruito grazie ai bonus-Capitano; per Freuler e Rebic sono stati determinanti, invece, gli assist.
La prossima giornata
La prossima giornata, fotocopia di quella appena trascorsa dal punto di vista della collocazione temporale delle partite di Serie A, vedrà i campioni in carica di Corinthia far visita alla capolista Koth.
È decisamente troppo presto per poter parlare di possibile passaggio del testimone, tuttavia una vittoria dei padroni di casa (l’opzione meno probabile per i bookmakers hyboriani che però, spesso e volentieri, c’azzeccano meno di Paolo Fox) metterebbe i bianco-verdi in una pessima situazione di classifica.
Zingara cercherà l’undicesimo risultato utile consecutivo sul campo della Stygia. Si tratta di una partita molto complicata da interpretare. Lo spettacolare 2-2 dell’andata, col pareggio degli Smugglers firmato da Felipe Caicedo in pieno recupero, è un ottimo biglietto da visita per questa sfida che difficilmente ci farà annoiare.

Aquilonia andrà a giocare sul difficile campo della Brythunia. I Crociati, che all’andata incapparono nella prima sconfitta stagionale proprio contro i Barbudos, rischiano di dover pagare dazio all’ennesimo infortunio. La contrattura rimediata da Romelu Lukaku nel finale della partita contro il Crotone ne mette a repentaglio la sua presenza a Genova contro la Samp. Se l’assenza del belga dovesse andare a sommarsi a quella di Zlatan Ibrahimovic per i Crociati sarebbero guai seri.
Un’altra partita molto interessante da seguire sarà quella di Belvero tra Nemedia e Argos. Red Dragons e Mariners sono appaiati in settima posizione ma la zona podio dista solo cinque punti. Far risultato è di vitale importanza per entrambe.
Il quadro degli incontri della quattordicesima giornata sarà completato dalla sfida tra Ophir e Zamora, le franchigie che occupano le ultime due posizioni in classifica. La differenza di organico tra le due squadre e il fattore campo favorevole fanno propendere per un pronostico a favore dei Golden Shields. Vedremo se gli Snatchers, reduci dalla buona ma sfortunata prova contro gli Ophidians, saranno in grado di sorprenderci.
E per la tredicesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Ci sentiamo su twitter.