Quando va in scena il Derby d’Hyboria non è mai una domenica come tutte le altre. E questa volta la sfida più prestigiosa è attesa del nostro campionato avrà il compito di aprire l’anno solare.

Il 2021 partirà, dunque, col botto. Oltre alla sfida del Conan Memorial sono in programma altre quattro partite i cui risultati non potranno non avere ripercussioni sulla classifica. Ma andiamo per ordine…




#AquiloniaNemedia

Aquilonia era partita molto bene. Conquistata la prima posizione dopo sole tre giornate i Crusaders avevano continuato a viaggiare ad un buon ritmo anche dopo l’infortunio di Zlatan Ibrahimovic, autentico trascinatore nella prima parte della stagione. Poi è arrivato dicembre e sono cominciati i problemi: i tre pareggi e le due sconfitte messe insieme nelle ultime cinque gare hanno favorito il sorpasso di Koth. Ora, per ripartire, non si può non vincere contro Nemedia. Ma non sarà facile perché i Dragoni stanno avendo la miglior annata della loro storia e perché, proprio come all’andata, daranno sicuramente battaglia.

Il grave infortunio di Rog rappresenta una brutta tegola per Aquilonia che sarà costretta a fare a meno a lungo dell’ex Barbudos, punto fermo del suo centrocampo. I Crusaders possono tuttavia sorridere per il ritorno di Barak e Kessiè dalle rispettive squalifiche. I due saranno affiancati in mediana da Milan Badelj. L’agguerrito Hyballottaggio proposto su twitter per scegliere il tridente non ha avuto un risultato preciso. Di conseguenza ho dovuto arrogarmi l’onere di scegliere in prima persona. Ilicic resterà fuori. Insieme a Lukaku, ci saranno Lozano e Quagliarella.

Nemedia risponderà col classico 4-3-2-1 da trasferta. Il trequartista titolare escluso sarà Jeremie Boga. Alle spalle di Nzola giocheranno, quindi, Insigne e Calhanoglu. Tra i pali ci sarà Pau Lopez, visti problemi fisici di Mirante. Confermato Maksimovic al centro della difesa.

Logo Aquilonia CrusadersLogo Nemedia Red Dragons
4-3-1-24-3-2-1
Szczesny
Izzo
Mancini
Romagnoli C
Di Lorenzo
Badelj
Kessiè
Barak
Lozano
Quagliarella
Lukaku
Pau Lopez
Hateboer
Ibanez
Maksimovic
Augello
Nandez
Pellegrini Lo vC
Pessina
Calhanoglu
Insigne C
Nzola
Panchina: Buffon, Silvestri, Ferrari G, D’Ambrosio, Samir, Kumbulla, Conti, Jankto, Obiang, Krunic, Brugman, Ilicic, Brunetta, Perisic, Scamacca.Panchina: Provedel, Rafael, Dimarco, Goldaniga, Darmian, De Maio, Gunter, Malinovskyi, Bourabia, Hernani, Boga, Caprari, Karamoh, Sanchez, Kalinic.



#ArgosKoth

Koth ha conquistato uno storico primo posto che ora dovrà difendere in casa dei Mariners al cospetto dell’ex capitano Acerbi. Sarà una partita tutta da vedere ed aperta a qualsiasi risultato.

Argos giocherà con il 4-3-1-2. Il tridente sarà composto da capitan Belotti, Simeone e Dybala. Abbiamo preferito l’argentino a Morata perché le ultime indiscrezioni della Gazzetta dello Sport lo danno titolare stasera contro l’Udinese proprio al posto dello spagnolo. In difesa rivedremo Acerbi, grande ex di questa sfida, che riprenderà il suo posto al fianco di de Ligt. Sulle fasce agiranno Bruno Peres e Marusic (Biraghi è squalificato). In mediana ci sarà Young, alla sua seconda presenza stagionale. L’esterno dell’Inter ha vinto il ballottaggio redazionale con Sandro Tonali.

La capolista Koth esordirà nel 2021 rinnovando la fiducia al tridente composto da Muriel, Inglese e Joao Pedro. A centrocampo Maggiore sostituirà l’onnipresente Ricci, risultato positivo al Covid. I rientranti Orsolini e Leiva siederanno in panchina.

Logo Argos MarinersLogo Koth Steelers
4-3-1-24-3-1-2
Handanovic vC
Marusic
Acerbi
de Ligt
Bruno Peres
Ruiz
Mc Kennie
Young
Dybala
Simeone
Belotti C
Gollini
Calabria
Palomino
Bonucci
Bastoni
Rincon
Marin
Maggiore
Joao Pedro C
Inglese
Muriel
Panchina: Radu I, Da Costa, De Silvestri, Radu S, Ceppitelli, Colley, Kyriakopoulos, Tonali, Ekdal, Candreva, Mandragora, Verre, Daamsgard, Morata, Defrel.Panchina: Sportiello, Audero, Dalot, Danilo L, Osorio, Pisacane, Mojica, Rrahmani, Leiva, Traoré, Magnanelli, Orsolini, Castillejo, Bonazzoli, Lammers.



#OphirCorinthia

Reduci entrambe da due brucianti sconfitte, Ophir e Corinthia arrivano a questa sfida con l’intenzione di aprire l’anno nel migliore dei modi. All’andata i Golden Shields sorpresero i campioni in carica in uno dei loro rari acuti stagionali e ora proveranno a sfruttare il turno casalingo per provare a ripetersi.

Ophir ovvierà alle assenze degli infortunati Mertens e Pedro rispolverando un 4-3-3 che aveva già utilizzato nel pareggio casalingo contro Koth all’undicesima giornata. Il tridente sarà composto da Lapadula, Vlahovic e capitan Ciro Immobile. Un’importante novità ci sarà in difesa con l’impiego di Ricardo Rodriguez. L’esterno, ex Barbudos, era stato utilizzato finora solo alla seconda giornata. I pali saranno difesi da Juan Musso, nonostante la sfida proibitiva che lo vedrà opposto questa sera alla Juventus di Cristiano Ronaldo.

Corinthia scenderà in campo con il modulo speciale 4-4-2 A. Mkhitaryan e De Paul sosterranno le due punte Zapata e Cornelius. Si accomoderanno in panchina Ribery e Chiesa. Berardi, inadatto a questo modulo, andrà in tribuna. La squalifica di Theo Hernandez favorirà il rientro di German Pezzella in difesa (il difensore della Fiorentina aveva saltato tre delle ultime quattro gare). La coppia in mezzo al campo sarà composta da Milinkovic-Savic e Veloso.

Logo Ophir Golden ShieldsLogo Corinthia Wisemen
4-3-34-4-2 A
Musso
Criscito
de Vrij vC
Danilo
Rodriguez R
Brozovic
Pulgar
Locatelli
Lapadula
Vlahovic
Immobile C
Dragowski
Pezzella Ger
Milenkovic
Djimsiti
Lykogiannis
Veloso
Milinkovic-Savic
De Paul
Mkhitaryan
Cornelius
Zapata D
Panchina: Nicolas, Montipò, Mario Rui, Glik, Muldur, Bani, Amrabat, Lerager, Poli, Arthur, Ramsey, Ramirez, Callejon, Simy, La Gumina.Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Ghiglione, Bonifazi, Maggio, Ayhan, Hysaj, Bonaventura, Pereyra, Lazovic, Cristante, Sensi, Ribery, Chiesa, Lasagna.



#ZamoraStygia

Zamora quest’anno ha pochissime possibilità di evitare il secondo ultimo posto consecutivo. Chiunque si trovi ad affrontarla non può non puntare a far bottino pieno. Gli Ophidians hanno l’obbligo di vincere. Una squadra che ha Cristiano Ronaldo in organico non può permettersi di stazionare in ottava posizione.

Il fanalino di coda Zamora scenderà in campo col 4-2-3-1. L’attacco sarà nuovamente guidato da Petagna. Alle sue spalle giocheranno Rodrigo Palacio, Brahim Diaz e l’ex Simone Verdi, tra i protagonisti del triplete stygiano nella memorabile stagione 2017-2018. Al centro della difesa tornerà il recuperato Kjaer. Non convocato Godin.

Stygia punterà sulla coppia d’attacco titolare composta da Ronaldo e Caputo. Alle loro spalle ci sarà Kulusevski. La mediana sarà diretta dall’ex Veretout, coadiuvato da Castrovilli e Djuricic. Tra i pali giocherà Sepe che ha in calendario una partita, sulla carta, meno impegnativa rispetto a quella di Consigli.

Logo Zamora SnatchersLogo Stygia Ophidians
4-2-3-14-3-1-2
Reina
Faraoni
Caceres
Kjaer
Gagliolo
Zielinski
Kucka C
Verdi
Diaz
Palacio vC
Petagna
Sepe
Gosens
Skriniar
Bruno Alves vC
Hakimi
Veretout
Castrovilli
Djuricic
Kulusevski
Caputo
Ronaldo C
Panchina: Cragno, Iacoponi, Yoshida, Demiral, Duarte, Bentancur, Linetty, Demme, Elmas, Silva A, Agudelo, Politano, Perez, Riviere, Cutrone.Panchina: Colombi, Consigli, Alex Sandro, Toljan, Tomiyasu, Lirola, Ghoulam, Bakayoko, Rabiot, Molina S, Meitè, Duncan, Pereiro, Barrow, Pavoletti.



#ZingaraBrythunia

Smugglers e Barbudos non avrebbero mai immaginato, manco nel più meraviglioso dei loro sogni, di trovarsi appaiate al secondo posto con un terzo della stagione messo già alle spalle. Anche questa partita è aperta a qualunque risultato. Chi dovesse vincerla potrebbe ritrovarsi addirittura in testa domani.

Zingara schiererà un tridente formato da Lautaro Martinez, Luis Alberto e Rebic. Lo avete deciso voi che, nel secondo degli Hyballottaggi di questa settimana, avete espresso in maniera netta le vostre preferenze per lo spagnolo e il croato. Rimarranno in panchina, dunque, sia Destro che Caicedo. La difesa sarà a tre con Bremer, Luiz Felipe e Letizia a difendere la porta di Gigio Donnarumma. Si rivedranno in panchina sia il capitano Giorgio Chiellini che Cristian Zapata.

Brythunia scenderà in campo col 4-4-2. Le due punte saranno, al solito, Leao e Dzeko. In mediana tornerà Vidal, il grande acquisto del mercato estivo che ancora non ha inciso come ci si sarebbe aspettato. Tra i pali avremo Ospina.

Logo Zingara SmugglersLogo Brythunia Barbudos
3-4-2-14-4-2
Donnarumma G vC
Letizia
Luiz Felipe
Bremer
Ionita
Freuler
Soriano
Zaccagni
Luis Alberto
Rebic
Martinez L
Ospina
Larsen
Manolas
Smalling vC
Reca
Barella
Vidal
De Roon
Kurtic
Leao
Dzeko
Panchina: Tatarusanu, Lyanco, Dijks, Zapata C, Hoedt, Juan Jesus, Igor, Chiellini C, Gagliardini, Lukic, Lobotka, Miranchuk, Destro, Caicedo, Muriqi.Panchina: Meret, Cordaz, Toloi, Romero, Golemic, Patric, Masiello, N’koulou, Lazzari, Borja Valero, Eriksen, Sottil, Bernardeschi, Zajic, Sau.



E per le formazioni della tredicesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo su twitter.