Q10Il 2020 è iniziato a suon di bonus-goal. Sono stati 21 i centri in questo turno di fantacalcio. Solo la Nemedia ha mancato l’appuntamento col +3. Triplette, doppiette…è stata una giornata sulle montagne russe con gli scontri al vertice che non hanno lesinato emozioni.

Il miglior punteggio lo hanno realizzato gli Ophir Golden Shields trascinati dalle reti di Ciro Immobile (2), Gonzalo Higuain e Mimmo Criscito.

I punteggi della sedicesima giornata

Ad arricchire il bottino degli Scudati sono arrivati anche l’assist di Marcelo Brozovic e i tre punti extra conquistati dalla squadra. La difesa, in particolare, ha dato il meglio di sé, con de Vrij e Criscito sugli scudi e Romero e Murru che non hanno fatto rimpiangere per nulla gli assenti Ansaldi e Koulibaly.

Come spesso accade alla franchigia più sfortunata del nostro fantacalcio, però, questo exploit non si è tradotto in vittoria. Immobile e compagni si sono trovati di fronte ad un Cristiano Ronaldo in stato di grazia. La trasferta del Tempio di Seth contro la Stygia, grazie alla prima tripletta in Serie A del portoghese e alla rete di Gosens (grande intuizione della redazione in fase di stesura delle formazioni), è finita con un pirotecnico 4-4.

Il risultato, giusto per quel che si è visto durante tutto il weekend, se da una parte può far contenti almeno a metà gli Ophidians, sollevati dall’aver rimontato grazie a CR7 lo spaventoso svantaggio accumulato con gli anticipi di domenica, dall’altra ha annullato quasi definitivamente ogni speranza di Ophir di lottare per lo Scudo d’Oro.

I Golden Shields sono infatti precipitati a ben undici punti di distanza dai campioni in carica di Aquilonia che, grazie alle doppiette di Josip Ilicic e Romelu Lukaku (ancora loro!!!), sono riusciti ad espugnare l’Olympic Stadium di Akbitana aggiudicandosi il big match di giornata e facendo quasi il vuoto alle proprie spalle.

Lo sloveno e il belga, che hanno messo la firma su questo emozionante 2-3, stanno trascinando la franchigia bianco-rossa verso la riconferma. Il vantaggio dei Crusaders sui Corinthia Wisemen è ora di quattro punti. Altri due e Lulic e compagni potranno laurearsi di nuovo Campioni d’inverno.

Ai padroni di casa non sono bastate le reti di Rodrigo De Paul e Arek Milik. Per i bianco-verdi si tratta della seconda sconfitta consecutiva. La prossima sfida casalinga contro gli Ophidians potrebbe diventare decisiva. Un altro risultato negativo ci costringerebbe a riconsiderare una stagione che era partita sotto i migliori auspici e che ora si sta inesorabilmente sgonfiando.

I risultati della sedicesima giornata

Al quarto posto troviamo Brythunia. I Barbudos sono riusciti a vincere in Nemedia nonostante la giornata no di quasi tutti loro attaccanti e del portiere Meret. A decidere la gara è stato l’ennesimo goal del Papu Gomez, la cui prestazione è stata condita pure da un assist e dall’ennesimo bonus Capitano (l’undicesimo in sedici giornate).

I pronostici sono stati completamente ribaltati a Kordava. Zingara e Koth venivano rispettivamente dalla peggiore e dalla migliore prestazione della loro storia. Ad aggiudicarsi la vittoria sono stati i padroni di casa. Un 3-1 chiuso a fine giornata col +3 di Lautaro Martinez in Napoli-Inter. Il goal dell’argentino, insieme a quello pomeridiano di Remo Freuler in Atalanta-Parma, ha ribaltato l’iniziale vantaggio ottenuto dagli Steelers grazie alla bellissima punizione di Riccardo Orsolini nei minuti di recupero di Bologna-Fiorentina. A completare la buona giornata degli arancio-neri anche l’assist di Caicedo e il cleansheet di Gigio Donnarumma.

La classifica del Campionato di Lega dopo la sedicesima giornata

Gli Smugglers hanno così potuto agganciare Nemedia in fondo al gruppo anche se rimangono ultimi a causa del peggior rendimento negli scontri diretti.

Un altro importante risultato è arrivato da Shadizar con Argos che ha vinto in rimonta contro Zamora. La partita si è risolta tutta domenica: all’iniziale vantaggio bianconero di Balotelli i Mariners hanno risposto con la doppietta del Gallo Belotti in Roma-Torino. Si tratta di un successo molto importante per i bianco-celesti che, con questi tre punti, sono riusciti a rimanere agganciati al trenino delle pretendenti al podio.

 

I punteggi di oggi hanno nuovamente ribaltato la situazione in Coppa di Lega: Ophi che, come abbiamo visto prima continua ad arrancare in Campionato, ha riconquistato la prima piazza scavalcando la Brythunia e staccandola di ben dodici lunghezze.

Stygia e Aquilonia stanno continuando il loro graduale processo di avvicinamento alla zona podio. Gli Ophidians, in particolare, hanno strappato la quarta piazza ad Argos e ora sono a dodici punti da Corinthia. Ci sarà grande battaglia da qui alla fine.

Le distanze sono rimaste pressoché immutate in Supercoppa. Le prime si marcano ad uomo. Brythunia continua a mantenere un discreto vantaggio sulle altre grazie alle prestazioni da favola del suo capitano Gomez. Solo Ophir è riuscita a rosicchiare un punto grazie al capitano Immobile e al rendimento di un’ottima difesa composta, come scritto qualche riga più su, per metà da riserve.

Ha fatto qualcosa di meglio nelle retrovie anche la Stygia, al suo miglior punteggio stagionale. Tuttavia gli Ophidians rimangono ancora lontani dalla terza piazza occupata saldamente dai Koth Steelers.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la sedicesima giornata

È stata una giornata molto movimentata anche sul fronte della classifica dei marcatori.

Immobile è salito a quota 18 ma ha perso un goal di vantaggio su Cristiano Ronaldo, salito a 13.

Sul terzo gradino del podio ci sono il redivivo Andrea Belotti e il Papu Gomez.

La classifica dei marcatori dopo la sedicesima giornata

Immediatamente alle loro spalle troviamo Romelu Lukaku, unico giocatore ad aver visto sfumare una delle sue marcature questa settimana. Il gigante belga di Aquilonia ha infatti messo a referto per il nostro tabellino un solo goal. I Crusaders, per farlo andare a segno due volte, avrebbero dovuto fare tre punti in più. Punti che non sono arrivati a causa dei brutti voti collezionati dai difensori (ha preso la sufficienza solo Izzo) e dall’incredibile 4 appioppato dalla Gazzetta dello sport a Fabio Quagliarella. Io ho visto diversi spezzoni di Milan-Sampdoria mentre lavoravo e francamente non capisco da dove possa essere scaturito un votaccio del genere. Fantagazzetta, ad esempio, gli ha messo 5.

L’unica marcatura extra attribuita in questo sedicesimo turno è andata a Felipe Caicedo degli Zingara Smugglers.

La prossima giornata

Anche la prossima giornata sarà ricca di sfide da non perdere. E queste si incroceranno con i numerosi big-match in programma in Serie A.

Corinthia e Stygia si giocheranno all’Olimpic Stadium di Akbitana il ruolo di anti-Aquilonia. Con i Wisemen potremmo finalmente rivedere in campo Duvan Zapata. Il capocannoniere dello scorso fantacalcio hyboriano è l’arma in più che manca in questo momento ai Wisemen. Dall’altro lato ci sarà il solito CR7, in un momento di forma strabiliante, ma mancherà Milan Skriniar, fermato per un turno dal giudice sportivo.

La capolista Aquilonia farà invece visita ad una carica Brythunia, reduce da due successi consecutivi. La partita promette scintille visti gli impegni incrociati di Lukaku, Ilicic e Gomez e le altrettanto delicate sfide di Serie A che dovranno affrontare Dzeko, Zaniolo, Callejon e Lozano. Molto probabili delle modifiche rispetto alle solite formazioni. Altrettanto probabile almeno un Hyballottaggio che imporrà a voi di scegliere uno o più interpreti di questo atteso incontro.

Le partite della prossima giornata

Le ultimissime chances per l’eterna incompiuta Ophir di riaprire il discorso Scudo d’Oro passano da una vittoria in casa contro Zingara. Sulla carta i Golden Shields risultano nettamente favoriti ma la proverbiale sfortuna di Immobile e compagni negli incroci di calendario potrebbe giocare l’ennesimo brutto tiro. La fiducia ritrovata dopo il 4-4 in Stygia e dopo la riconquista della prima posizione nella Coppa di Lega costituiscono un buon viatico per gli Scudati che, oltretutto, non perdono contro gli arancio-neri da quell’unica sconfitta risalente alla sesta giornata della stagione 2017-2018. Era la prima volta che le due franchigie si affrontavano nella loro storia e quel 2-3, a molti mesi di distanza, costò ai Golden Shields lo Scudo di Bronzo.

Sfide molto interessanti andranno in scena anche a Korshemish tra Koth e Zamora e a Messantia tra Argos e Nemedia. In entrambi i casi i padroni di casa sono favoriti, almeno sulla carta.

E per la sedicesima giornata è tutto. I risultati nel dettaglio potrete trovarli nel file mastro excell linkato sotto.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Ci sentiamo venerdì per gli Hyballottaggi.

Vi lascio con la carrellata di tutti i goals del turno di Serie A appena trascorso. Buona settimana.