Potrebbe essere una giornata ricca di sorprese questa che aprirà il girone invernale della nostra quarta stagione di Hyboria League. Un infrasettimanale con due sfide d’alta classifica come Juventus-Atalanta e Inter-Napoli nasconde sempre molte insidie.

Eccovi di seguito tutte le nostre scelte, partendo dal Conan Memorial.

#AquiloniaZingara

I campioni d’Autunno tornano al cospetto del proprio pubblico con la consapevolezza di essere la squadra da battere. Di fronte ci saranno gli Smugglers, avversario arcigno che all’andata li fermò sull’1-1.

Saranno diverse le novità di formazione per Aquilonia: in porta giocherà Silvestri (due sole presenze per lui, entrambe nella passata stagione); in difesa Ferrari continuerà a sostituire l’infortunato Mancini mentre Samir prenderà il posto di Di Lorenzo; in avanti, il mancato recupero di Zlatan Ibrahimovic, ci ha convinto ad utilizzare Lukaku come unica punta per un 4-3-2-1 in cui il belga sarà coadiuvato da Gervinho e Lozano.

Zingara, perso anche M’bayè, risponderà con una difesa a tre composta da Luiz Felipe, Hoedt e Letizia e che giocherà tutta questa in Benevento-Lazio. In attacco rientrerà Luis Alberto che aveva saltato la partita contro Ophir. Abbiamo confermato sia Rebic che Lautaro Martinez per completare il tridente nonostante la forte tentazione di provare a schierare Caicedo. In mediana ci sarà l’ex Ionita: sono state ben 38 le presenze (e due le reti, entrambe nell’anno del triplete) messe a referto dal moldavo nei tre anni trascorsi coi Crusaders.

Logo Aquilonia CrusadersLogo Zingara Smugglers
4-3-2-13-4-2-1
Silvestri
Spinazzola
Ferrari G
Romagnoli C
Samir
Rog
Kessiè
Barak
Gervinho
Lozano
Lukaku
Donnarumma G vC
Letizia
Luiz Felipe
Hoedt
Ionita
Freuler
Soriano
Zaccagni
Luis Alberto
Rebic
Martinez L
Panchina: Szczesny, Buffon, Izzo, D’Ambrosio, Di Lorenzo, Conti, Jankto, Krunic, Badelj, Obiang, Brunetta, Perisic, Quagliarella, Scamacca, Zaza.Panchina: Tatarusanu, Perin, Bremer, Lyanco, Juan Jesus, Igor, Gagliardini, Lukic, Lobotka, Cuadrado, Caicedo, Gabbiadini, Destro.

#ArgosBrythunia

Il roboante 1-5 con il quale all’andata i Mariners umiliarono i Barbudos non deve trarre in inganno. Questo primo quarto di stagione ha dimostrato che i bianco-celesti sono capaci di passare da prestazioni mostruose a prestazioni opache con la stessa rapidità con la quale un arciere bossoniano scarica il contenuto della sua faretra sul nemico.

Dopo tre giornate Argos potrà tornare a schierarsi con il suo modulo preferito, ovvero il 4-3-3. Il tridente pesante sarà composto da Belotti, Morata e la sorpresa Nestorovski che abbiamo preferito a Simeone. Ma questa non sarà l’unica novità. In difesa, infatti, mancheranno sia Acerbi che l’ex Biraghi (il secondo verrà comunque in panchina). Li sostituiranno Radu e Marusic. Mc Kennie sarà ancora una volta preferito ad Ekdal mentre l’ex zamoriano Tonali, sicuro titolare in Genoa-Milan, prenderà il posto di Candreva in mediana.

Sarà il primo match dopo oltre un anno in cui nell’undici titolare di Brythunia non comparirà il nominativo di Alejandro Gomez. Erano 46 partite consecutive che schieravamo il Papu titolare. Alcune volte, non andando a voto, era stato sostituito. Ma c’era sempre. La possibilità di averlo in campo anche nell’ultima mezz’ora valeva dieci volte i suoi potenziali sostituti. Oggi abbiamo deciso di cambiare. I Barbudos scenderanno in campo con un semplice 4-3-1-2 che vedrà il giovane Sottil agire alle spalle di Leao e Dzeko. Il futuro non può aspettare anche se l’erede naturale dell’argentino, Niccolò Zaniolo, è fermo ai box e rientrerà solo a primavera.

Logo Argos MarinersLogo Brythunia Barbudos
4-3-3 4-3-1-2
Handanovic vC
Marusic
Radu S
de Ligt
De Silvestri
Tonali
Ruiz
Mc Kennie
Nestorovski
Morata
Belotti C
Ospina
Reca
Manolas
Smalling vC
Romero
Barella
Kurtic
Lazzari
Sottil
Leao
Dzeko
Panchina: Radu I, Da Costa, Pellegrini Lu, Bruno Peres, Klavan, Colley, Kyriakopoulos, Candreva, Ekdal, Dabo, Mandragora, Saelemaekers, Verre, Dybala, Simeone.Panchina: Meret, Cordaz, Larsen, Toloi, Golemic, Masiello, N’koulou, De Roon, Eriksen, Vidal, Faragò, Borja Valero, Papu Gomez C, Bernardeschi, Sau.

#KothStygia

Ad inizio stagione nessuno avrebbe mai potuto immaginare che saremmo arrivati alla prima del girone invernale con gli Steelers davanti agli Ophidians. I grigio-azzurri, reduci dal pesante K.O. del Monumental di Pirogia, stanno facendo ancor meglio della scorsa stagione (che già era stata di gran lunga la più positiva della loro storia). CR7 e compagni, sorpresi in casa all’andata dalle reti di Joao Pedro e Lammers, avranno di nuovo pane per i loro denti.

Diverse le novità nella formazione di Koth dopo la batosta subita in Brythunia. Vista la carenza di trequartisti si passera al 4-3-1-2 con Joao Pedro dietro ad Inglese e Muriel. L’atalantino, che non dovrebbe partire titolare contro la Juventus, sarà coperto in panchina da Bonazzoli e Lammers. In difesa esordirà il parmense Osorio. Il venezuelano sostituirà un Danilo uscito veramente male (al pari di tutti i suoi colleghi di reparto) dalla partita contro la Roma. In mezzo al campo mancherà Lucas Leiva.

Stygia risponderà con un 4-3-1-2 in cui Correa agirà alle spalle del capitano Cristiano Ronaldo e di Musa Barrow. In mediana Castrovilli riprenderà il suo posto facendo accomodare in panchina l’ex nemediano Bakayoko. Panchina sulla quale non comparirà il nome di Aleksandar Kolarov. L’ex capitano degli Steelers, che in tre anni aveva collezionato ben 90 presenze e 23 reti (miglior marcatore assoluto nella storia della franchigia) con la maglia grigio-azzurra, è stato ceduto agli Ophidians quest’estate, ma la sua nuova avventura si sta rivelando decisamente fallimentare.

Logo Koth SteelersLogo Stygia Ophidians
4-3-1-2  4-3-1-2
Gollini
Calabria
Osorio
Bonucci
Bastoni
Rincon
Marin
Ricci
Joao Pedro C
Inglese
Muriel
 Consigli
Gosens
Skriniar
Bruno Alves vC
Alex Sandro
Veretout
Castrovilli
Djuricic
Correa
Barrow
Ronaldo C
Panchina: Sportiello, Audero, Marlon, Palomino, Danilo L, Mojica, Pisacane, Maggiore, Traoré, Magnanelli, Castillejo, Pandev vC, Iago Falque, Bonazzoli, Lammers.Panchina: Pegolo, Sepe, Hakimi, Toljan, Rogerio, Tomiyasu, Ghoulam, Bakayoko, Rabiot, Meitè, Molina S, Kulusevski, Deulofeu, Sansone, Pavoletti.

#NemediaOphir

Nemedia e Ophir, due franchigie che si detestano, anche se cordialmente, oggi daranno vita ad un match da dentro o fuori. I padroni di casa, che all’andata tornarono vittoriosi da Ianthe, non hanno molto da perdere. La stagione che stanno facendo era quella che più o meno ci aspettavamo. Gli ospiti, invece, sono pesantemente in debito con le nostre aspettative e non possono non puntare a tre punti che gli farebbero scalare rapidamente diverse posizioni in classifica.

Nemedia tornerà in campo col suo 4-2-3-1 casalingo. Calhanoglu, Boga, e Insigne agiranno alle spalle di uno N’zola che speriamo recuperato e pronto all’esordio dopo il forfait della nona giornata. Tra i pali sarà confermato Pau Lopez mentre nella mediana a due, al fianco del vice-Capitano Lorenzo Pellegrini, ci sarà Ruslan Malinovskyi.

Ophir risponderà con uno scolastico 4-3-2-1. Pedro, rientrato dalla squalifica, giocherà insieme a Mertens alle spalle di Ciro Immobile. In mediana lo juventino Arthur sostituirà l’infortunato Bennacer. La difesa sarà la solita con de Vrij e Koulibaly in mezzo e Mario Rui e Danilo a presidiare le fasce.

Logo Nemedia Red DragonsLogo Ophir Golden Shields
4-2-3-14-3-2-1
Pau Lopez
Hateboer
Ibanez
Augello
Dimarco
Pellegrini Lo vC
Malinovskyi
Calhanoglu
Boga
Insigne C
Nzola
Musso
Mario Rui
de Vrij vC
Koulibaly
Danilo
Brozovic
Arthur
Locatelli
Pedro
Mertens
Immobile C
Panchina: Mirante, Provedel, Darmian, Goldaniga, Maksimovic, Fazio, Gunter, Nandez, Pessina, Hernani, Bourabia, Caprari, Di Carmine, Sanchez, Borja Mayoral.Panchina: Nicolas, Montipò, Bani, Muldur, Glik, Rodriguez R, Ferrari A, Pulgar, Amrabat, Lerager, Poli, Callejon, Ramirez, Lapadula, Simy.

#ZamoraCorinthia

All’andata i campioni in carica di Corinthia seppellirono i malcapitati zamoriani con un netto 3-0. Da allora è cambiato poco o nulla. I Wisemen, al netto di qualche balbettio che gli ha fatto perdere un po’ di terreno in classifica, continuano a rimanere tra i favoriti al titolo; gli Snatchers, desolatamente ultimi, devono e possono solo pensare ad affrontare al meglio ogni partita per rendere meno straziante questa lunga agonia.

Zamora andrà incontro a questa partita a fari spenti. L’unico del reparto d’attacco certo di un posto da titolare è Rodrigo Palacio. Lo affiancheremo con Riviere (esordio assoluto per lui nel nostro fantacalcio) e Politano; sperando che possano dire la loro entrando a partita in corso a San Siro. La formazione, dunque, rimarrà la stessa che ha perso contro la Nemdia, con l’unica eccezione dell’inserimento di Agudelo al posto di Carlez Perez. In panchina ci saranno Kucka, Kjaer e Godin, tutti e tre sul punto di rientrare ma non ancora pronti del tutto.

Corinthia risponderà con il 4-4-2 A. Insieme ai confermati Zapata e Mkhitaryan, le scommesse di questo turno saranno Rodrigo De Paul (troppe volte chiuso dall’abbondanza nel reparto) e Kevin Lasagna, che potrebbe avere spazio almeno nella ripresa della sfida di questa sera contro il Crotone. I pali saranno difesi da Dragowski.

Logo Zamora SnatchersLogo Corinthia Wisemen
4-3-2-14-4-2 A 
Reina
Faraoni
Rodrigo Becao
Caceres
Gagliolo
Linetty
Zielinski
Agudelo
Politano
Palacio vC
Riviere
Dragowski
Hernandez
Milenkovic
Djimsiti
Lykogiannis
Milinkovic-Savic
Pereyra
De Paul
Mkhitaryan
Lasagna
Zapata D 
Panchina: Cragno, Kjaer, Godin, Iacoponi, Yoshida, Duarte, Demme, Bentancur, Elmas, Kucka C, Silva A, Diaz, Perez, Petagna, Cutrone.Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Pezzella Ger, Ghiglione, Fares, Hysaj, Ayhan, Veloso, Cristante, Lazovic, Bonaventura, Parolo C, Berardi, Ribery, Cornelius.

E per le formazioni della decima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci vediamo su twitter.