Edgar Allan Poe è resuscitato, ha telefonato a Stephen King e, insieme, a quattro mani, i due hanno scritto la trama di questa trentaquattresima giornata. Con il bene placito di Howard, ovviamente…

La “V” nera assegnata ieri è solo un dettaglio. Una goccia di riduzione di rapa rossa che decora un piattone di crudi pieno di gamberi, scampi, ostriche e tanto altro ben di Dio.

Se la sono aggiudicata gli Ophir Golden Shields mettendo a referto 79,5 punti e beffando di sola mezza lunghezza gli Stygia Ophidians.

 

Ciro Immobile, autore di una tripletta nella trasferta della Lazio a Verona, è stato il grande mattatore.

I punteggi della trentaquattresima giornata


Il Campionato

Proprio Stygia e Ophir erano una di fronte all’altra in quel di Khemi e hanno dato vita ad una partita spettacolare.

I padroni di casa hanno assaporato a lungo la vittoria ma se la sono vista sfuggire di mano proprio allo scadere. Colpa di Cristiano Ronaldo e di quel maledetto rigore finito sulla traversa durante i minuti di recupero di Juventus-Sampdoria.

Un evento insignificante ai fini dell’assegnazione del nono scudetto consecutivo alla Vecchia Signora (chapeau!) ma che rischia di rimanere negli annali dell’Hyboria League come il momento in cui si è deciso il Campionato di Lega 2019-2020.

I padroni di casa erano in vantaggio nel computo dei bonus totali perché alla tripletta di Immobile opponevano la doppietta di Veretout e i goals di Barrow e dello stesso Cristiano Ronaldo.

Il -3 conseguente all’ errore del portoghese ha fissato il risultato sul finale sul 3-3.

I risultati della trentaquattresima giornata

È un pareggio molto amaro per gli Ophidians vista la contemporanea vittoria di Corinthia contro Aquilonia.

La franchigia più amata dai nostri followers di twitter si è imposta sui Crociati col punteggio di 3-1 grazie alle reti di Duvan Zapata, Milinkovic-Savic e Milenkovic estromettendo in maniera definitiva i Campioni in carica (andati a segno solo con Romelu Lukaku) dalla corsa al titolo.

A 180 minuti dalla fine e con lo scontro diretto da giocare in casa tra stasera e domani, l’inerzia di questa corsa allo Scudo d’Oro si è completamente spostata dalla parte dei Wisemen.

A loro favore giocano principalmente due fattori: il pessimo rendimento della Stygia in trasferta (la ragione per cui gli Ophidians hanno dilapidato tutto il vantaggio accumulato nelle prime giornate del post-lockdown è che hanno perso tutte e tre le ultime partite giocate lontano dal Tempio di Seth) e il sostanziale vantaggio nel computo degli scontri diretti (che potrebbe essere ribaltato solo con uno 0-4 dagli Stygiani nel prossimo).

In pratica ai Wisemen basterebbe pareggiare le prossime due partite per avere la certezza matematica di laurearsi campioni.

La classifica del Campionato di Lega dopo la trentaquattresima giornataTra il dire e il fare, ovviamente, c’è di mezzo il mare…

Le altre partite di questa giornata non hanno riservato tantissime sorprese.

È finita 0-0 tra Nemedia e Brythunia ma i padroni di casa possono recriminare perché la vittoria è saltata a causa del rigore fallito da Malinovskyi a San Siro. In mancanza di quel – 3 sarebbe bastato il goal del Nino Maravilla Sanchez a Marassi a regalare ai Red Dragons il successo.

Hanno pareggiato, ma per 2-2, anche Zamora e Argos.

Live eravamo convinti che i bianconeri potessero aver ragione molto facilmente degli avversari grazie alle reti di Okaka, Verdi e Palacio. Poi le pagelle sono arrivate a smentirci.

Gli Snatchers hanno mancato la soglia della terza marcatura di solo mezzo punto. I Mariners sono riusciti ad approfittarne sfruttando al meglio i due punti extra racimolati da Handanovic e dal reparto difensivo che, uniti alla rete di Kulusevski in Brescia-Parma, hanno fatto superare ai bianco-celesti quota 72,0.

Infine, all’Ocean Mancera di Kordava, Zingara ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva superando Koth per 2-0.

La differenza l’hanno fatta il goal di Soriano in Bologna-Lecce e il rigore parato da Gigio Donnarumma in Milan-Atalanta.


La Coppa

Anche la lotta serrata per l’Elmo d’Oro prosegue senza esclusione di colpi.

A soli 180 minuti dalla conclusione dell’Hyboria League più combattuta di sempre, l’assegnazione del secondo trofeo più prestigioso è divenuta una questione a tre. Stygia e Corinthia sono appaiate in vetta mentre Ophir segue a brevissima distanza.

La classifica della Coppa di Lega dopo la trentaquattresima giornata

La matematica non taglia fuori definitivamente Argos. Quello dei Mariners, attualmente in quarta posizione, non è un distacco proibitivo. Tuttavia la pesante assenza di Paulo Dybala nelle prossime due partite renderà molto difficile il loro tentativo di rimonta.


La Supercoppa

Brythunia stenta tantissimo in Campionato e in Coppa perché ormai ha la testa solo alle Spade d’Oro.

Questa volta, però, la difesa dei giallo-neri ha steccato (ben tre le insufficienze) e i giallo-neri si sono visti rosicchiare un punticino da Argos.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la trentaquattresima giornata

A due giornate dalla fine il margine di cinque punti rimane comunque rassicurante. Mentre il secondo posto potrebbe ancora scricchiolare visto che Ophir è rimasta a -3,5 e potrebbe tentare il sorpasso.


La Classifica dei marcatori

La trentaquattresima giornata ha messo una pietra tombale sulla corsa al Pugnale d’Oro.

Dopo la tripletta nel faccia a faccia del Tempio di Seth Ciro Immobile ha staccato in maniera ormai definitiva Cristiano Ronaldo diventando irraggiungibile in vetta alla classifica.

La classifica dei Marcatori dopo la trentaquattresima giornata

Le marcature extra assegnate questa settimana sono state due e sono andate a Soriano degli Zingara Smugglers e de Ligt degli Argos Mariners.

Le reti che non abbiamo potuto convertire in segnature utili alla nostra graduatoria sono state, invece, quattro: una di Romelu Lukaku (Aquilonia), una di Jordan Veretout (Stygia), una di Alexis Sanchez (Nemedia) e una Rodrigo Palacio (Zamora).


La prossima giornata

Inutile dire che prossima giornata, quella che sta per partire, sarà interamente dominata dalla partita dell’Olympic Stadium tra Stygia e Corinthia.

Le due franchigie rimaste a contendersi il trofeo più ambito del nostro fantacalcio si scontreranno in una sfida che potrebbe essere senza appello e dovranno farlo barcamenandosi tra le insidie del turnover. Con la vittoria matematica del suo nono scudetto la Juventus ha praticamente chiuso la sua stagione di Serie A e, di conseguenza, potrebbe puntare a risparmiare i suoi uomini migliori in vista della Champions League. Speriamo che questo discorso non valga per Cristiano Ronaldo perché sarebbe davvero brutto vedere gli Ophidians giocare il match più importante della stagione senza il loro uomo simbolo.

Le gare della prossima giornata

Le due contendenti per il terzo posto, Aquilonia e Ophir, avranno due partite molto complicate prima dello scontro diretto del Conan Memorial dell’ultima giornata: i Crusaders andranno a far visita a Brythunia mentre i Golden Shields ospiteranno Zingara.

Chiuderanno il quadro KothZamora (partita che potrebbe decretare il matematico ultimo posto degli Snatchers) e ArgosNemedia.


Scusate di nuovo per la sinteticità (e per i refusi che di certo non mancheranno) ma i tempi sono quelli che sono.

Vi lascio, come di consueto, al file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Scarica l'excell con tutti i risultati

E al video con le reti di tutta la trentaseiesima giornata di Serie A.

Ci vediamo su twitter tra pochissimo!