Giugno e luglio per l’Hyboria League sono sinonimo di “dietro le quinte“. Sono tantissime le cose da preparare in vista della nuova stagione e bisogna cercare di completare tutto entro l’inizio di agosto mese che, solitamente, riservo alle ferie e che, di conseguenza, vivo più lontano dallo schermo del personal computer.
In queste prime settimane ho impostato il file dedicato al calciomercato in modo che sia pronto per poter essere costantemente aggiornato quando le compravendite entreranno nel vivo (i nuovi contratti potranno essere depositati, come di consueto, solo a partire dal primo giorno di Luglio) e ho aggiornato il file mastro excell depurando le rose dai nominativi dei giocatori già ceduti e trascrivendo il nuovo calendario del nostro fantacalcio.
E proprio il nuovo calendario costituirà l’aspetto più impegnativo della faccenda.
Quest’anno il mondiale in Qatar stravolgerà la Serie A costringendoci a piegare il nostro fantacalcio alle sue strampalate tempistiche e rendendo la nostra (già ardua) impresa ancor più complicata del solito. Solo un’ottima organizzazione e una disciplina ferrea potranno consentirci di sfangarla pure quest’anno.

La nostra Lega, come ben saprete, essendo composta da 36 turni, è solita partire sempre in concomitanza con la terza giornata della massima serie. Prima di cominciare, però, è necessario che vengano effettuati i consueti sorteggi del mercato estivo e detti sorteggi non possono essere effettuati prima che il calciomercato sia effettivamente chiuso.
Quest’anno vi sarà un vero e proprio cortocircuito. Il calciomercato italiano chiuderà, come di consueto, il primo settembre ma la Serie A, che partirà con largo anticipo, nei primissimi giorni del mese in questione sarà già giunta al quinto turno. E, inoltre, mancherà anche la possibilità di appoggiarsi alla consueta “pausa delle nazionali”.
Come ovviare a questo evidente sfasamento di calendario? Come conciliare, inoltre, il nostro modus operandi con queste tempistiche anomale?
L’unica soluzione realistica che si prospetta è quella di forzare la mano applicando su larga scala l’escamotage dei doppi turni, espediente creativo adottato una sola volta in precedenza, in occasione della stagione 2020-2021, il cui inizio fu ritardato per le problematiche legate al Covid (eccovi il link a quell’esperimento di quasi due anni fa).
Allora, per riallineare i calendari, bastò un solo doppio turno. Questa volta le giornate di ritardo saranno ben quattro visto che la nostra Hyboria League potrà cominciare solo il 17/18 settembre, in corrispondenza della settima giornata di Serie A.

La volontà è quella di recuperare prima che partano i mondiali.
Per farlo sarà necessario giocare tutto d’un fiato il girone autunnale istituendo ben quattro doppi turni seguendo il seguente cronoprogramma:
- in corrispondenza della settima giornata di Serie A (17-18 settembre circa) si disputeranno il primo e il secondo turno dell’Hyboria League;
- il terzo e il quarto turno della nostra Lega si disputeranno in corrispondenza dell’ottava giornata di Serie A (01-02 ottobre);
- tra l’8 e il 9 ottobre in corrispondenza della nona giornata di Serie A, disputeremo il quinto e il sesto turno del nostro fantacalcio;
- chiuderemo questa “scorpacciata” nel week-end tra il 15 e il 16 ottobre disputando, contemporaneamente alla decima giornata di Serie A, il settimo e l’ottavo turno di Hyboria League.
Via il dente, via il dolore. Subito.
In una ventina di giorni e con un aggravio di fatica enorme (l’autunno è il periodo più complicato per me perché da ottobre a dicembre svolgo, solitamente, un secondo lavoro) smaltiremo tutti gli arretrati. Io sono fatto così. Non mi piace lasciare le questioni in sospeso troppo a lungo.
In questo modo avrò anche tempo e testa per organizzare la seconda edizione dell’Hybo Mundial All Star Game che vedrà i prodi @MdEroi, @S812Carlito e @PieroPradelli (cercasi urgentemente sostituto per quest’ultimo visto che è diventato irrintracciabile su twitter – fatevi avanti) difendere il titolo conquistato lo scorso anno dall’assalto di tre nuovi pretendenti.