Nella giornata in cui la vittoria di Aquilonia su Zingara e la contemporanea sconfitta della Stygia contro Koth consentono ai Crusaders di ipotecare lo Scudo d’Oro 2020-2021, i Corinthia Wisemen sono tornati a ruggire, come ai bei vecchi tempi, conquistando la terza “V” nera stagionale.
I punteggi
Quella dei campioni in carica, fuori ormai dai giochi in Campionato, è una vittoria fondamentale ai fini della corsa al podio in Coppa di Lega, come vedremo dopo.

Al secondo posto si sono piazzati gli Argos Mariners, forti delle reti di Fabian Ruiz e Andrea Belotti e di una solida prova di squadra con ben tre punti-extra a referto e due sole insufficienze.
Aquilonia aveva messo in campo tutta l’artiglieria pesante per vincere contro Zingara e mettere una pietra tombale sulla corsa allo Scudo d’Oro 2020-2021.
Ma il tridente dei Crusaders ha deluso le aspettative. L’unica sufficienza è stata quella di Romelu Lukaku mentre l’unico bonus è arrivato da Zlatan Ibrahimovic che, però, s’è rimangiato l’assist con un cartellino rosso tanto discusso, quanto pesante in termini di punteggio.
A sbrogliare la matassa sono intervenuti Franck Kessiè, unico giocatore ad essere andato a segno tra gli undici schierati in campo per i bianco-rossi (a fare la muffa in panchina sono rimaste sia la rete di Ilicic che quella di Scamacca), e una difesa rocciosa che ha portato a casa ben due punti-extra grazie agli ottimi voti di Izzo, Mancini, Di Lorenzo e Bereszynski.
Zingara non è riuscita a tenere botta nonostante una prestazione più che dignitosa in termini di voti. I “sette” in pagella fatti mettere a referto da Freuler, Bremer e Donnarumma hanno dato una “spintarella” al punteggio degli arancio-neri che, però, sono riusciti a malapena a marcare il punto della bandiera.
Anche la rete di Ante Rebic, lasciato in panchina per far posto a Messias, non avrebbe inciso sul risultato finale. Sarebbe comunque finita 2-1.

Un assist fondamentale per Aquilonia è arrivato dalla Stygia sconfitta in trasferta sul campo dei Koth Steelers.
La partita, che metteva in palio il terzo posto, è stata di livello mediocre. Entrambe le franchigie hanno realizzato solo 65,0 punti e la vittoria è andata ai padroni di casa che hanno sfruttato a loro vantaggio il fattore campo.
L’1-0 porta la firma dello spezino Maggiore alla prima rete nel nostro fantacalcio.

L’attuale situazione di classifica vede Aquilonia avanti anni luce rispetto a tutta la concorrenza. Ai Crusaders (in vantaggio sugli Smugglers nel computo degli scontri diretti grazie al maggior numero di reti messe a segno in trasferta nelle quattro sfide di questa stagione) basterà fare 16 punti nelle prossime otto giornate per avere la certezza matematica di laurearsi campioni di Hyboria per la seconda volta. E potrebbero bastarne anche meno.
Non siamo ancora a metà aprile e quel che resta di questo Campionato di Lega è la gran ressa per i restanti due gradini del podio che, giova ricordarlo, possono assicurare il tesseramento di un attaccante tra i più quotati del prossimo mercato estivo.
Oltre a Zingara, Koth e Stygia si è ufficialmente iscritta al club delle pretendenti anche Nemedia che ha superato, non senza fatica, Ophir.
Al Belverus Dome i Dragoni hanno vinto per 2-1 grazie alla rete di Borja Mayoral e al doppio assist di Ruslan Malinovskyi che ha egregiamente sostituito il compagno di squadra Pessina.
I Golden Shields possono “sbattere la testa contro il muro”. Abbiamo di nuovo lasciato in panchina un giocatore che è andato in doppio bonus. Questa volta la vittima del nostro errore è stato Vlahovic, messo da parte per far posto a Nwanko Simy (che ha comunque fatto il suo dovere segnando in casa dello Spezia).
E’ la quinta giornata consecutiva che accade. Un record negativo ineguagliabile e che è legato a doppio filo al digiuno di Ciro Immobile, unico dei quattro migliori attaccanti Scudati (gli altri sono Mertens e i già citati Vlahovic e Simy) che, nell’ultimo mese, non abbiamo mai fatto ruotare e che, sempre nell’ultimo mese, non è mai andato a segno.
E’ stata rotonda la vittoria dei campioni in carica di Corinthia sul campo del fanalino di coda Zamora.
Il pesante 1-4 è maturato grazie alle due reti di Duvan Zapata a Firenze e ai goals di Viktor Osimhen e Sergej Milinkovic-Savic. Da segnalare anche il cleansheet di Vanja Milinkovic-Savic (fratello minore del centrocampista serbo, all’esordio assoluto nel nostro fantacalcio) e l’assist di Theo Hernandez.
I padroni di casa non hanno fatto mettere a referto nessun bonus goal e sono riusciti a marcare il punto della bandiera solamente grazie al cleansheet di Pepe Reina e all’assist di Piotr Zielinski.
L’ultima gara di giornata era quella di Messantia tra Argos e Brythunia e se la sono aggiudicata i Mariners col punteggio di 3-2.
A decretare la vittoria dei padroni di casa sono state le reti di Andrea Belotti e Fabian Ruiz e i tre punti extra conquistati dalla squadra con un Samir Handanovic giunto al dodicesimo cleansheet stagionale.
Per Brythunia (che non vince ormai da sei giornate) è andato a segno il solo Leao. I due punti extra conquistati da Ospina e dalla difesa hanno consentito ai giallo-neri di arrotondare il punteggio ma non sono stati sufficienti a portare a compimento la rimonta.
E’ ormai ben definita anche la corsa all’Elmo d’Oro.
Aquilonia continua a veleggiare tranquillamente verso il secondo titolo di specialità della sua storia e l’attenzione, ovviamente, non può non spostarsi sulla lotta per i due restanti gradini del podio.

E’ stata una giornata molto positiva per Corinthia che ha inflitto ben 15 punti di distacco a Zingara, ricacciandola a distanza di sicurezza, e che ne ha recuperati ben 18 sulla Stygia.
I distacchi tra le squadre coinvolte nel rush finale non sono risicati, ma lasciano ancora margine di iniziativa. Dagli Ophidians secondi ai Mariners quinti (ma forse ancora anche i Red Dragons sesti potrebbero provare ad agganciare il trenino) tutte sono in grado di dire la loro.
Anche la Supercoppa 2020-2021 è virtualmente già assegnata da tempo.
La capolista Argos, coi tre punti extra conquistati questa settimana, ha messo un ulteriore mattoncino al suo percorso di avvicinamento al titolo.

Nel resto della graduatoria non ci sono stati grandi sommovimenti. Aquilonia, incamerando un doppio bonus difensivo, ha guadagnato un punticino sulle più immediate inseguitrici Nemedia e Stygia, mentre Koth, attualmente quinta, ha fatto registrare una battuta d’arresto perdendo terreno.
Cristiano Ronaldo continua a condurre la classifica dei marcatori di questa quarta edizione dell’Hyboria League ma torna ad intravedere negli specchietti retrovisori il Gallo Belotti, tornato a segno dopo tantissime giornate e risalito in seconda posizione.

Oltre al rigore realizzato contro l’Udinese, Belotti ha potuto usufruire di un’ulteriore marcatura extra. Se l’è guadagnata grazie al bonus Capitano che ha contributo in maniera non marginale all’over-performance dei suoi Argos Mariners contro i Barbudos.
Le altre cinque marcature extra di questa giornata sono state assegnate a Freuler (Zingara), Izzo (Aquilonia), Zielinski (Zamora), Toloi (Brythunia) e Malinovskyi (Nemedia).
Non c’è stato nessun “goal perso”, caso più unico che raro. Abbiamo potuto convertire tutti i +3 di giornata in marcature utili alla nostra graduatoria.
La prossima giornata
La prossima settimana i campioni designati di Aquilonia andranno a far visita ai campioni in carica di Corinthia.
Assisteremo ad un passaggio di testimone inverso (e molto meno drammatico), rispetto a quello della scorsa stagione. Eravamo nel mese di luglio, era la trentaquattresima giornata del campionato più complicato della nostra storia, e i Wisemen sconfissero gli allora campioni d’Aquilonia, spezzandone definitivamente via i sogni di riconferma e gettando le basi per la matematica conquista del titolo. Conquista che arrivò nella giornata successiva, battendo nello scontro diretto la Stygia, altro contendente di una corsa a tre che infuocò l’estate.
La Stygia, dopo gli ultimi deludenti risultati, proverà a rilanciarsi nella gara casalinga contro gli Argos Mariners.

Gli Ophidians giocheranno tenendo un orecchio rivolto verso l’Ocean Mancera di Kordava, dove Zingara e Nemedia si contenderanno punti pesanti per la corsa al podio e, contemporaneamente, l’altro rivolto verso il Red River Bridge di Ianthe dove Koth, l’altra pretendente ad un posto tra le prime tre, andrà per far visita ad Ophir.
Il quadro degli incontri sarà chiuso dall’ultimo derby dell’Est.
Al Monumental di Pirogia i Brythunia Barbudos andranno alla ricerca di una vittoria che gli manca da ormai sei giornate provando a battere per la quarta volta in stagione i rivali di Zamora.
E per la ventottesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Ci sentiamo sutwitter.