Questa Hyboria League non smette di emozionare. Alla penultima giornata l’assegnazione del titolo è ancora in bilico e, tanto per non farci mancare niente, in questo anomalo infrasettimanale di fine luglio, avremo proprio lo scontro diretto tra Wisemen e Ophidians, le due franchigie che si giocano il terzo Scudo d’oro della storia del nostro fantacalcio. Andiamo a presentarvi, in rapida successione, le formazioni scelte per le cinque sfide di questo turno. E che l’afa sia con voi…

#ArgosNemedia

Quella tra Mariners e Red Dragons è una sfida che, in sé per sé, non ha nulla da dire al Campionato e che consegneremo diligentemente solo agli almanacchi. La formazione di casa è però conscia che la prestazione di oggi potrà avere una gran valenza ai fini della classifica di Coppa, competizione nella quale i bianco-celesti hanno ancora qualche chances di successo o di piazzamento comunque a podio.

Argos sarà costretta a cambiare. L’infortunio di Paulo Dybala ha privato la franchigia bianco-celeste di uno dei suoi uomini simbolo. Anche il suo sostituto naturale, l’altro juventino Douglas Costa, è indisponibile. Cambieremo allora modulo passando al 4-3-3 ed inserendo Ilija Nestorovski al fianco delle solite due punte Belotti e Simeone. In difesa, al posto dell’altro infortunato eccellente de Ligt (che porteremo comunque in panchina), giocherà il recuperato Troost-Ekong. Novità anche in mediana col laziale Jony al posto di Fabian Ruiz.

Le numerose assenze in mediana e in difesa (mi riferisco soprattutto alla squalifica di Nandez e agli infortuni di Nuytinck e Lorenzo Pellegrini), ci costringeranno a varare una formazione d’emergenza per Nemedia che scenderà in campo col 4-4-2 A. Le punte saranno con Lapadula e Sanchez mentre alle loro spalle agiranno Hakan Calhanoglu e l’ex argosiano Yann Karamoh (tre presenze per lui con i Mariners nella stagione d’esordio del nostro fantacalcio). Resterà fuori, per esigenze legate al modulo, il capitano Insigne.

Logo Argos Mariners Logo Nemedia Red Dragons
4-3-3 4-4-2 A
Handanovic
Kyriakopoulos
Troost-Ekong
Acerbi
Colley
Jony
Young
Kulusevski
Nestorovski
Belotti C
Simeone
Pau Lopez
Hateboer
Vicari
Maksimovic
Sabelli
Pasalic
Bourabia
Calhanoglu
Karamoh
Lapadula
Sanchez
Panchina: Padelli, Skorupski, de Ligt, Barreca, Klavan, Cionek, Ceppitelli, Godin, Marusic, Borja Valero vC, Ruiz, Shakhov, Saponara, Caprari, Skov Olsen. Panchina: Joronen, De Maio, Bastos, Zappacosta, Fazio, Reca, Malinovskyi, Cigarini, Insigne C, Ghezzal, Boga, Di Carmine.

#BrythuniaAquilonia

I campioni in carica hanno definitivamente abdicato perdendo in Corinthia. Ora non rimane che difendere il terzo posto per salvare almeno parzialmente un’annata che era partita con ben altri propositi dopo il triplete del 2018-2019. Propositi rilanciati da un mercato di grande qualità e da una prima parte di stagione di alto livello. Di fronte ai Crusaders ci sarà una Brythunia in procinto di festeggiare il primo trofeo della sua storia e intenta solo ad arraffare quanti più punti extra per metterlo in cassaforte, al riparo da possibili (per quanto improbabili) colpi di coda di una stagione che finora non ha lesinato sorprese.

Brythunia proseguirà con la difesa a cinque già lanciata nella trasferta di Belvero, nonostante le numerose assenze per squalifica e/o infortunio. Rrahmani, Toloi e Larsen, squalificati, saranno sostituiti da N’koulu, Bonifazi e Peluso. In avanti ci sarà il solo Edin Dzeko sostenuto da Bernardeschi e dal capitano Papu Gomez.

Aquilonia risponderà con la medesima formazione sconfitta in Corinthia. Gli unici cambi saranno in porta con Buffon al posto di Szczesny e in difesa con Izzo al posto di Samir.

Logo Brythunia Barbudos Logo Aquilonia Crusaders
5-4-1 A 4-3-1-2
Meret
Bonifazi
Smalling
N’koulou
Masiello
Peluso
Barella
Lazzari
Bernardeschi
Papu Gomez C
Dzeko
Buffon
Di Lorenzo
Ferrari G
Mancini
Izzo
Jankto
Kessiè
Ionita
Gervinho
Ibrahimovic
Lukaku R
Panchina: Ospina, Gabriel, Biraghi, Asamoah, Eriksen, De Roon, Kurtic, Pjanic, Allan vC, Faragò, Zaniolo, Bonaventura, Birsa, Petagna, Leao. Panchina: Szczesny, Silvestri, D’Ambrosio, Samir, Spinazzola, Bereszynski, Biraschi, Rog, Krunic, Lozano, Callejon, Kluivert, Quagliarella, Zaza, Donnarumma A.

#CorinthiaStygia

Non so neanche quali parole utilizzare per descrivere l’importanza di questa partita. Mai nelle due stagioni precedenti si era giunti alla penultima giornata col titolo non ancora assegnato. Mai due franchigie che lottavano per lo Scudo d’Oro si erano trovate l’una contro l’altra ad un paio di metri dal traguardo. Gli Ophidians devono provare a vincere a tutti i costi perché in caso di sconfitta consegnerebbero la vittoria matematicamente agli avversari. Ma anche in caso di parteggio le chances di Cristiano Ronaldo e compagni rimarrebbero molto poche. Questo perché gli scontri diretti sono a favore dei bianco-verdi ai quali, poi, basterebbe un pari nell’ultima trasferta di Kordava per laurearsi campioni.

Corinthia giocherà col 3-4-1-2. In attacco ci saranno Duvan Zapata e Kevin Lasagna supportati da Domenico Berardi. In mediana Veloso prenderà il posto di Cristante mentre in difesa tornerà dopo la squalifica Theo Hernandez che farà accomodare in panchina Djimsiti.

Stygia risponderà schierandosi a specchio, anch’essa col 3-4-1-2. I soliti Cristiano Ronaldo e Ciccio Caputo faranno le punte. Alle loro spalle agirà Correa. In mediana Matuidi sostituirà lo squalificato Rabiot mentre i pali saranno difesi da Consigli.

Logo Corinthia Wisemen Logo Stygia Ophidians
3-4-1-2 3-4-1-2
Terracciano
Hernandez
Milenkovic
Pezzella Ger
Parolo C
Veloso
Lazovic
Milinkovic-Savic
Berardi
Lasagna
Zapata D
Consigli
Alex Sandro
vC Bruno Alves
Gosens
Veretout
Castrovilli
Matuidi
Djuricic
Correa
C Ronaldo
Caputo
Panchina: Sirigu vC, Ujkani, Djimsiti, Castagne, Lykogiannis, Hysaj, Felipe, Sema, Cristante, Linetty, De Paul, Mkhitaryan, Ribery, Candreva, Milik. Panchina: Pegolo, Sepe, Skriniar, Darmian, Lirola, Aina, Toljan, Ceccherini, Duncan, Meitè, Pastore, Sansone, Iago Falque, Barrow, Kouamè.

#KothZamora

Quella tra Steelers e Snatchers è la partita perfetta per rilassarsi. Le due squadre non hanno nulla chiedere a nessuno. Fuori dai giochi in tutte le competizioni, grigio-azzurri e arancio-neri si sfideranno solo per la gloria.

Koth, giocando in casa, tornerà al 4-2-3-1. Insieme ai soliti Joao Pedro e Orsolini, sulla trequarti, ci sarà Mancosu. La punta sarà Muriel. Spetterà al veterano Magnanelli sostituire lo squalificato Rincon in mediana.

Zamora risponderà con una difesa a tre con la centro l’ex Argos Simon Kjaer. Le due punte saranno Okaka e Cutrone supportate dall’ex Ophidians e Wisemen Verdi. Palacio è squalificato.

Logo Koth Steelers Logo Zamora Snatchers
4-2-3-1 3-4-1-2
Gollini
Kolarov C
Palomino
Bonucci
Calabria
Magnanelli
Zmrhal
Mancosu
Orsolini
Joao Pedro
Muriel
Strakosha
Faraoni
Kjaer
Caceres
C Tonali
Fofana
Zielinski
Pessina
Verdi
Cutrone
Okaka
Panchina: Sportiello, Audero, Bastoni, Danilo L, Lucioni, Marlon, Fares, Dalbert, Traorè, Badelj, Biglia vC, Castillejo, Pandev, Inglese, Ayè. Panchina: Proto, Cragno, Rodrigo Becao, Iacoponi, Gagliolo, Calderoni, Rossettini, Bentancur, Diawara, Elmas, D’Alessandro, Politano, Perez, Stepinski, Kalinic.

 


#OphirZingara

Dal risultato di questa partita dipende la possibilità dei Golden Shields di andarsi a giocare a Tarantia lo Scudo di Bronzo. Gli Scudati non possono fallire ma di fronte avranno una squadra in forma, reduce da due vittorie consecutive e intenzionata a contendere ai Red Dragons l’ottava posizione fino alla fine.

Ophir non potrà contare a tutti gli effetti sul suo tridente titolare vista la squalifica di Dries Mertens. Gonzalo Higuain e Ciro Immobile saranno allora affiancati da Vlahovic. In difesa ha recuperato Stefan de Vrij. Tornerà anche Bennacer che aveva saltato la trasferta in Stygia a causa della squalifica.

Zingara risponderà col tridente composto da Rebic, Luis Alberto e Caicedo. Al centro della difesa ci saranno Rugani e Luiz Felipe.

Logo Ophir Golden Shields Logo Zingara Smugglers
4-3-3 4-3-2-1
Musso
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Bennacer
Locatelli
Vlahovic
Higuain
Immobile C
vC Donnarumma G
Dijks
Rugani
Luiz Felipe
M’baye
Schone
Soriano
Freuler
Rebic
Luis Alberto
Caicedo
Panchina: Nicolas, Letica, Mario Rui, Romero, Denswil, Chancellor, Martella, Pulgar, Lerager, Poli, Ramsey, Berenguer, Perotti vC, Farias, La Gumina. Panchina: Begovic, Perin, Lyanco, Zapata C, Lukaku J, Djidji, Zaccagni, Missiroli, Lukic, Chiesa, Falco, Cuadrado, Gabbiadini, Martinez L, Pinamonti.

E per le formazioni di questa trentacinquesima giornata è tutto. Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Seguiteci sul nostro social preferito in questo emozionante finale di campionato. Proverò ad essere presente il più costantemente possibile nonostante i turni complicati al lavoro…