È stata una giornata molto tirata. I bonus goal non sono mancati ma alla fine sono stati più determinanti i malus. Tutte le partite sono finite sul filo di lana decise quando da un brutto voto, quando da un cartellino, quando ancora da un rigore sbagliato.
Il miglior punteggio è stato quello degli Ophir Golden Shields che, pur orfani del capitano Ciro Immobile e con un reparto d’attacco menomato pel le concomitanti assenze di Valhovic e Perotti (alla fine è dovuto entrare La Gumina perché neanche Higuain è andato a voto), sono riusciti a piazzare il colpaccio di giornata sconfiggendo a domicilio la franchigia più in forma del momento, ovvero Argos.
Il Campionato
I novanta minuti si erano conclusi in “parità”. I padroni di casa avevano collezionato due bonus pesanti, entrambi nel derby della Mole, grazie al Gallo Belotti e a Paulo Dybala. Gli ospiti avevano replicato con i due calci di rigore messi a segno da Pulgar in Parma-Fiorentina.
A decidere la gara in favore di Ophir sono stati gli assist di Ramirez e Locatelli e il rigore parato da Musso nel recupero di Genoa-Parma. Questo 2-3 è valso il momentaneo sorpasso in classifica. Ora i Mariners sono quinti mentre i Golden Shields sono quarti.
La più grande sorpresa di questa giornata è, però, quella arrivata da Belvero.
Al Dome la Nemedia, grazie alle reti di Calhanoglu, Boga e Insigne, ha capovolto a proprio favore il match contro la capolista Stygia che pensava d’aver messo in saccoccia già i tre punti dopo le reti di Cristiano Ronaldo e Caputo.
È finita 2-1 per i Red Dragons. I punteggi di entrambe le squadre sono stati condizionati in maniera negativa da alcuni pessimi voti. I rossoneri hanno patito, in particolare, il pesante (e a mio parere esagerato) 4 di Sanchez. Gli Ophidians il 4,5 di Correa.
Se Stygia piange Aquilonia non ride. Anche i Crusaders pensavano di avere la vittoria in tasca dopo i bonus di Lukaku e Ibrahimovic ma hanno subito la rimonta domenicale degli Steelers. Koth è andata a segno con Muriel e Pandev ed è riuscita a pattare la partita rischiando persino di vincerla.
Si i padroni di casa che gli ospiti si sono fermati a solo mezzo punto dalla soglia della seconda marcatura. È finita 1-1 ma sarebbe potuta finire in qualsiasi altro modo. Sarebbe bastato un cartellino in meno dall’una o dall’altra parte.
Aquilonia ha ora ridotto lo svantaggio dalla capolista a sette lunghezze. Ancora tante. Tantissime se si pensa che mancano solo otto giornate al termine.
In mezzo alle due pretendenti più blasonate si è infilata di nuovo Corinthia che è riuscita a battere Brythunia con il minimo sindacale. L’1-0 finale porta la firma di Kevin Lasagna ma la partita è stata condizionata pesantemente dal turnover.
Sia i padroni di casa che gli ospiti hanno visto alcuni dei loro uomini goal più importanti giocare solo brevi spezzoni di partita. Zapata, Cornelius, Petagna e il Papu Gomez erano tutti fuori per rifiatare e sono entrati solo a gara in corso. Ciò conferma quanto detto nei giorni precedenti alla ripartenza: il turnover sarà una delle variabili decisive in questo rush finale del nostro fantacalcio.
Corinthia, inoltre, ha risentito anche delle nostre errate scelte di formazione: sono state ben quattro le reti (di Berardi, Mhkitaryan e Linetty) messe a segno dai giocatori seduti in panchina. La vittoria sarebbe potuta essere più ampia. E devo ammettere che Berardi era stato fino all’ultimo uno dei candidati titolari per questa partita. Poi abbiamo scelto diversamente. Sbagliando.
E’ stata una partita molto tirata anche quella tra Smugglers e Zingara.
Zamora ha sfiorato la vittoria grazie alla rete di Kucka in Fiorentina-Parma ma ha mancato la prima soglia goal da trasferta per solo mezzo punto. Colpa sopratutto dell’inatteso -3 di Strakosha in Lazio-Milan. Peccato perché i bianconeri avevano messo a referto pure il 7 di Bentancur e l’assist e il bonus Capitano di Tonali (è la prima volta che il neo-capitano dei bianconeri riesce a strappare il punto extra).
Zingara ha fatto molto peggio: gli arancio-neri avevano la strada spianata verso la vittoria grazie alla rete di Manolo Gabbiadini e al cleansheet (accompagnato dal mezzo punto-extra da vice-capitano) di Gigio Donnarumma. In genere bonus di questo tipo sono più che sufficienti a far marcare addirittura per due volte chi gioca in casa. Purtroppo per gli arancio-neri non è andata così: il rosso rimediato da Soriano, il calcio di rigore fallito da Lautaro Martinez e il 4 rimediato da Gagliardini (subentrato a Freuler) hanno affossato il punteggio degli Smugglers. In poche parole Inter-Bologna è costata, da sola, almeno cinque o sei punti alla franchigia più sfortunata della nostra Hyboria League 2019-2020.
La Coppa
Quella al Red River Bridge tra Argos e Ophir era una sfida nella sfida. Le due franchigie si stanno infatti contenendo sia l’Elmo d’Oro che le Spade d’Argento.
Se guardiamo alla Coppa il round è andato a favore dei Golden Shields che sono riusciti ad allungare di sei punti e a riportare il vantaggio in classifica a dimensioni più rassicuranti.
Nel resto della graduatoria non ci sono stati scossoni. Le posizioni sono rimaste invariate nonostante i distacchi ridotti cui viaggia il gruppone di testa.
La Supercoppa
Il round riguardante la Supercoppa è invece andato a favore di Argos. I Mariners sono riusciti a scavalcare Ophir al secondo posto grazie al punto extra conquistato dal Capitano Andrea Belotti.
In una giornata avara di bonus di squadra questa è l’unica nota di colore in una graduatoria che rimane cristallizzata con la Brythunia saldamente in vetta e tutte le altre a lottare, senza neanche troppa foga (come chiaramente evidenziato dal dilagare delle “difese a tre” – ben quattro questa settimana) per le posizioni di rincalzo.
La classifica dei marcatori
Cristiano Ronaldo avrebbe dovuto approfittare dell’assenza forzata del suo rivale Ciro Immobile e lo ha fatto, almeno in parte.
Con la rete su calcio di punizione (allelujaaaa) contro il Torino il fenomeno portoghese, capitano degli Stygia Ophidians, ha accorciato il distacco dal capitano dei Golden Shields portandosi a tre lunghezze.
Alle loro spalle hanno mosso la classifica il Gallo Belotti e Romelu Lukaku.
L’unica marcatura extra che abbiamo potuto attribuire questa settimana è andata a Gaston Ramirez degli Ophir Golden Shields.
I punteggi bassi hanno penalizzato molti goleador. Sono state ben sei le reti siglate di questa giornata che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatorie.
Ne hanno fatto le spese Ciccio Caputo (Stygia), Manolo Gabbiadini (Zingara), Louis Muriel (Koth), Jeremie Boga (Nemedia), Juraj Kucka (Zamora) e Zlatan Ibrahimovic (Aquilonia).
Per lo svedese avrebbe potuto essere la prima rete nel nostro fantacalcio. L’appuntamento è rimandato a data da destinarsi.
La prossima giornata
Il programma della prossima giornata sarà dominato da due big match:
Il primo, al Tempio di Seth di Khemi, vedrà scontrarsi la capolista Stygia e gli Argos Mariners, franchigia che, nonostante la sconfitta patita in questo turno contro Ophir, rimane la più in forma del momento. I bianco-celesti dovranno presentarsi senza gli squalificati Paulo Dybala e Matthijs de Ligt. Si tratta di assenze molto pesanti e servirà parecchio estro da parte nostra per porvi decentemente rimedio. La capolista non avrà a disposizione, invece, l’infortunato Correa.
Il secondo, al Red River Bridge di Ianthe, vedrà di fronte Ophir e Corinthia in quella che, tradizionalmente, è sempre una partita da over (solo in due occasioni su undici gli incontri tra queste due franchigie si sono conclusi con meno di due goals).
I campioni in carica di Aquilonia riceveranno al Conan Memorial gli Zingara Smugglers, la vittima preferita di Romelu Lukaku. Il belga ha realizzato quattro delle sue quattordici reti nei tre precedenti stagionali (tutti vinti) contro gli arancio-neri. I Crociati dovranno provare ad approfittare dei due turni casalinghi contro Smugglers e Snatchers per conquistare sei punti e arrivare allo scontro diretto contro la capolista Stygia con la reale possibilità di riaprire il discorso Scudo d’Oro.
Chiuderanno il quadro la sfida di Pirogia tra Brythunia e Koth e quella di Shadizar tra Zamora e Nemedia.
Vi lascio al solito file excell con tutti i risultati nel dettaglio e al video con tutte le reti del trentesimo turno di Serie A.
Ci sentiamo nel pomeriggio per le formazioni della ventinovesima giornata.