Pensare al post-epidemia non è né vilipendio, né sintomo di superficialità. Credetemi. Ho due figli, il lavoro appeso ad un filo e tutti i parenti prossimi più che lontani. Non vedo i miei genitori da agosto e non so quando riuscirò a riabbracciarli. Se non pensassi ogni giorno a come organizzarmi per far sì che questo accada appena ce ne saranno le condizioni probabilmente impazzirei. Lo stesso vale per il mondo dello sport. Immaginare soluzioni per portare a termine la stagione di Serie A e quella delle coppe europee (purché lo si faccia in buona fede, è ovvio) non vuol dire non rispettare la morte e la sofferenza. Vuol dire, invece, darsi una speranza.

Tutti desideriamo un ritorno alla normalità. Il giorno in cui ci ritroveremo seduti sul divano a sentire le boiate di Caressa o le filosofeggiate di Adani sarà un bel giorno. Perché quel giorno il peggio ce lo saremo ormai messi alle spalle.

Io sono molto pessimista sulla possibilità che la stagione 2019-2020 di Serie A possa proseguire. L’indeterminatezza di questo nemico invisibile impedisce, al momento, di fissare date credibili per un’eventuale ripartenza. La litigiosità e i piccoli interessi di bottega (di cui avevo parlato alcune settimane fa) dei vari attori che si confrontano in Lega renderanno complicato anche un accordo futuro, una volta diradatesi le nebbie che avvolgono il domani. Ciò nonostante voglio lasciare aperto un piccolo spiraglio all’ottimismo.

Ho deciso già da tempo come comportarmi con l’Hyboria League. Per me è più facile perché in questo blog sono un piccolo dittatore e non ho nessuno che possa mettere in discussione le mie scelte.

I casi sono fondamentalmente tre:

 

1 – il Campionato di Serie A viene portato a conclusione, qualsiasi dovesse essere la tempistica, con la regolare disputa di tutte le giornate mancanti.

In questo caso la nostra Hyboria League riprenderà da dove si era interrotta e arriverà sino alla fine. Saranno assegnati tutti i trofei in palio e i piazzamenti a podio varranno il diritto ai tesseramenti premio per la sessione del mercato estivo della stagione 2020-2021.

 

2 – Il Campionato di Serie A viene definitivamente annullato/congelato.

Verrà annullata anche la stagione di Hyboria League. Nessun titolo sarà assegnato e non verrà utilizzato nessun criterio di preferenza nelle estrazioni del mercato estivo della stagione 2020-2021.

 

3 – Il Campionato di Serie A viene portato a termine senza la regolare disputa di tutte le giornate mancanti ma tramite play-off, play-out e altre amenità del genere.

Anche in questo caso la stagione di Hyboria League verrà annullata. Nessun titolo sarà assegnato e non verrà utilizzato nessun criterio di preferenza nelle estrazioni del mercato estivo della stagione 2020-2021.

 

Ovviamente, sia nel secondo che nel terzo caso, non verranno neanche assegnati i premi del concorso “I want you – Chapter 2“. Anche con la classifica congelata nessuno, al momento, risulterebbe vincitore.

 

Stiamo tutti a casa, rispettiamo le regole e il lavoro di chi, nonostante tutto, ogni giorno è costretto a lasciare la propria abitazione per assolvere a funzioni essenziali per il funzionamento della nostra collettività, e aspettiamo di vedere cosa accade. Senza fretta, ma sempre con la speranza di riuscire ad intravedere la luce in fondo al tunnel.