Mentre vi scrivo quest’introduzione (è la notte tra giovedì e venerdì) il calciomercato impazza. Si chiudono inattese operazioni last-minute. Altre sfumano proprio quando sembravano in dirittura d’arrivo. Spesso e volentieri, negli ultimi giorni, si muovono pedine di scarsa importanza. Giocatori di terza e quarta fascia utili a tappare i buchi o a sfoltire reparti in cui si è in abbondanza. Questi movimenti sono preziosi per il nostro fantacalcio perché liberano slots che consentono, in sede di sorteggio, l’ingresso di giocatori potenzialmente più funzionali alla causa.
Mancano ancora centottanta minuti alle estrazioni del mercato invernale. Centottanta minuti durante i quali le franchigie dovranno fare di necessità virtù, arrangiandosi con quello che gli è rimasto in rosa o cercando di sfruttare per le ultime volte giocatori destinati a salutare tra due settimane. Eccovi, allora, tutte le formazioni di questa ventesima giornata.
Un paio di mesi fa non c’avrebbero creduto neanche loro. Ora Mariners e Ophidians si troveranno di fronte per giocarsi un bel pezzo di stagione. La vetta è distante solo tre punti e le due squadre davanti non scoppiano di salute. I precedenti di quest’anno sono stati ricchi di goals e di spettacolo. Vediamo se la gara di questo fine-settimana saprà essere all’altezza delle aspettative o se prevarranno tatticismo e voglia di fare il risultato.
Argos scenderà in campo con la stessa, identica, formazione che ha espugnato il Red River Bridge nell’importantissima vittoria della settimana scorsa contro Ophir. In campo ci sarà ancora una volta Jasmin Kurtic, alla penultima apparizione in bianco-celeste. In panchina ci saranno sia Matteo Politano che Simon Kjaer, altri due giocatori con le valigie in mano.
Con l’infortunio del Tocu Correa e la partenza di Suso ci sarà spazio per Cenzig Under. Sarà il turco a giocare alle spalle di Cristiano Ronaldo e di Ciccio Caputo. L’attaccante del Sassuolo ha nei Mariners il suo bersaglio preferito: ben tre delle sei reti realizzate quest’anno sono finite alle spalle di Samir Handanovic. I pali della Stygia saranno difesi da Consigli. Il lungo infortunio di Sepe non lascerà altra scelta in queste prossime due partite. Al termine di esse, con il mercato di riparazione, dovrebbe arrivare Ionut Radu dagli Zingara Smugglers. Il rumeno sostituirà Colombi per continuare a garantire la possibilità d’alternanza.
Dopo la sconfitta interna contro i Mariners ai Goldens Shields non rimane che concentrarsi su Coppa e Supercoppa, obbiettivi che ormai è vietato fallire. Corinthia, al contrario, può continuare a giocare su più tavoli, nonostante l’andamento altalenante degli ultimi mesi. La sconfitta in Brythunia è stata più frutto della sfortuna che del demerito. I giochi sono ancora tutti aperti e la rosa, che potrebbe ulteriormente rinforzarsi con due innesti in attacco e uno a centrocampo, è di quelle seriamente attrezzate per vincere.
Recuperato Candreva, Corinthia tornerà al 4-4-2 A. Con la partenza di Piatek il peso dell’attacco sarà, per le prossime due settimane, tutto sulle spalle di Duvan Zapata e Arek Milik con Kevin Lasagna a fare da riserva di lusso e Caprari che potrebbe spararsi le ultime cartucce in bianco-verde. In mediana, accanto a Milinkovic-Savic, ci sarà l’ex stygiano Cristante. In difesa, al posto dello squalificato Milenkovic, giocherà Djimsiti. Tra i pali riavremo Sirigu, oculatamente lasciato in panca la settimana scorsa, in occasione degli storici sette goals incassati dal Toro contro l’Atalanta.
Ophir risponderà col medesimo modulo. In attesa di recuperare completamente Dries Mertens (il belga non partirà in questa sessione di mercato) gli Scudati proveranno a sfruttare il ricco reparto di trequartisti che hanno a disposizione. I titolari saranno Aaron Ramsey e Alejandro Berenguer. Per la mediana dovrebbe essere recuperato Brozovic. Il croato tornerà al suo posto vista anche la contemporanea squalifica di Bennacer. In difesa Murru prenderà il posto di Criscito. Il capitano del Genoa, acciaccato, era sul punto di partire ma ha deciso che rimarrà.
Steeleres e Barbudos si giocheranno alla Korshemish Arena il titolo di Stella di metà del guado. Entrambe le franchigie vivacchiano a metà classifica, ancora indecise su quel che vorrebbero fare da grandi. Hanno alternato colpi sensazionali a fragorose cadute e adesso, dopo le roboanti vittorie della settimana scorsa ai danni delle prime della classe, vorrebbero entrambe provare a dare una svolta definitivamente positiva alla propria stagione.
Risolta l’emergenza in difesa, Koth ritornerà a schierarsi con una retroguardia a quattro e potrà sfruttare tutta la potenza offensiva del 4-2-3-1 inserendo Joao Pedro, Orsolini e Castillejo alle spalle dell’ex Barbudos Louis Muriel. Nella scorsa stagione il colombiano mise a referto 11 presenze e tre reti, una delle quali una proprio contro gli Steelers, in maglia giallo-nera). In mediana, a far coppia con Lucas Leiva, ritroveremo Rincon, che ha scontato la squalifica. A difendere i pali ci sarà Gollini.
Brythunia risponderà con la medesima squadra che ha sconfitto i Corinthia Wisemen nel combattuto 3-2 di sette giorni fa. L’unico cambio sarà in attacco con il portoghese Leao che prenderà il posto dello squalificato Petagna, giocatore che ha annunciato nelle scorse ore il suo addio alla franchigia alla fine di questa stagione. Miralem Pjanic, da noi schierato titolare, è in dubbio. Nel caso non dovesse farcela, dalla panchina, gli subentrerebbe Martin De Roon. Saranno regolarmente a disposizione Laxalt e Castro, due dei prossimi partenti. Non convocati, invece, Caldara, Emre Can e Ricardo Rodriguez.
A Belvero andrà in scena lo scontro di bassa classifica di questa settimana. I Red Dragons vengono dalla sconfitta in Stygia, mentre gli Snatchers dalla sfumata vittoria contro gli Smugglers. Entrambe le franchigie hanno poco da chiedere a questa stagione. Entrambe, però, non vogliono mollare di un centimetro. Tre punti sarebbero molto utili per allontanarsi dall’ultima posizione.
Nemedia finalmente potrà puntare con decisione sul suo acquisto dell’anno: Alexis Sanchez, arrivato in estate come possibile salvatore della patria, ha passato più tempo in infermeria che in campo. Ora, complici il suo ritorno dall’infortunio e la squalifica di Lautaro Martinez, il cileno potrà mettere a disposizione dei Dragoni tutte le sue qualità. A rifornirlo sarà una batteria di ben tre tre trequartisti composta da Calhanoglu, Insigne e Boga. In difesa giocherà titolare l’ex zamoriano Reca (una stagione senza mai vedere il campo per lui con gli Snatchers).
Zamora, ancora priva dello squalificato Mario Balotelli, risponderà con un accorto 4-3-2-1. La partenza di Alessandro Florenzi e la squalifica di Martin Caceres favoriranno il ritorno in campo di Andrea Masiello, alla penultima apparizione in bianconero dopo due anni di onorato servizio, prima da vice di Daniele De Rossi, poi da Capitano vero e proprio. In attacco ci saranno Palacio, Verdi e Okaka. Siederanno in panchina Bonifazi e Saponara, entrambi sulla lista dei partenti.
I Crusaders hanno preso un ben colpo di mazza flangiata sull’elmo la settimana scorsa: prima l’illusione della vittoria e della fuga a +5. Poi il brusco ritorno alla realtà, con una sconfitta beffarda e che ha rimesso in discussione tutta la classifica del Campionato di Lega. Bisogna essere sinceri: la corazzata Aquilonia non sta rendendo come durante la scorsa stagione. Una discreta fortuna negli incroci di calendario le ha regalato una prima posizione che non merita del tutto. Le due prossime sfide in programma, quella odierna contro gli Smugglers e la prossima contro gli Snatchers, potrebbero favorire un nuovo allungo. Ma bisogna vincerle.
Zingara confermerà il suo 3-4-2-1 di “emergenza perenne”. Non si può fare altrimenti e dal mercato non stanno neanche arrivando segnali incoraggianti. Non si sono liberate slots in difesa, il reparto che aveva più bisogno di rinforzi (servirebbero nuovi innesti come il pane) mentre sarà rivoluzione tra i pali con Gigio Donnarumma unico a rimanere sotto le insegne dei Contrabbandieri. A complicare le cose, in queste due prossime settimane, ci sarà anche la squalifica di Lautaro Martinez. Oggi lo sostituirà Felipe Caicedo.
Aquilonia risponderà col suo classico 4-3-1-2 da trasferta, confermando la squadra che ha perso in casa contro Koth. L’unica modifica sarà in difesa con Di Lorenzo che prenderà il posto di Izzo, squalificato. I Crusaders dovrebbero rimanere quasi tali e quali anche per il resto della stagione. Occhio però, perché una delle sole due slots liberatesi in casa dei bianco-rossi è in attacco. E nell’urna degli attaccanti c’è il nome di un certo Zlatan Ibrahimovic…
E per le formazioni della ventesima giornata è tutto.
Lavoro permettendo, ci sentiamo su twitter per #TwittaHyboriaMinutoperMinuto.