La giornata numero venti di questa terza stagione non poteva che essere nel segno del numero “Due”: il “due” dei quattro successi esterni che hanno caratterizzato gli scontri diretti del Campionato di Lega e il “due” delle numerose doppiette messe a segno dai bomber schierati in campo.

E’ stata proprio una “doppia doppietta” a regalare alla Stygia la quinta “V” nera. La Franchigia del Sud ha realizzato ben 86,0 punti (proprio miglior punteggio dell’anno) precedendo di una sola lunghezza i campioni in carica di Aquilonia, fermatisi a quota 85,0 (anche per i Crusaders si tratta della miglior prestazione messa a segno in questa stagione).

I punteggi della ventesima giornata

Gli Ophidians hanno fatto incetta di bonus-goals. Oltre alle doppiette di Cristiano Ronaldo e di Ciccio Caputo (quarta e quinta firma stagionale contro i Mariners per l’attaccante del Sassuolo) sono andati a segno anche Jordan Veretout e il redivivo Antonín Barak. Il ceco, protagonista nell’anno del triplete con quattordici presenze e tre reti, era completamente sparito dai radar, mettendo a referto una sola presenza (da subentrante) in questo ultimo anno e mezzo.

A due giornate dall’addio alla franchigia con la quale aveva esordito nel nostro fantacalcio, il neo-acquisto del Lecce è subentrato a Blaise Matuidi e ha messo la sua firma sull’importantissimo 3-4 grazie al quale la Stygia ha espugnato il campo dei combattivi Argos Mariners (in rete con Simeone e de Ligt) volando al secondo posto solitario in classifica.

I risultati della ventesima giornata

In vetta c’è ancora Aquilonia che ha espugnato, trascinata dal suo tridente, il campo degli Zingara Smugglers.

Non è stata una vittoria facile per Lulic e compagni. La certezza del successo è arrivata solo lunedì sera con la prodezza di Fabio Quagliarella in Samp-Napoli.

La rete dell’uomo simbolo del triplete è andata ad aggiungersi alla doppietta di Romelu Lukaku, al goal di Josip Ilicic, al punto extra conquistato dal reparto difensivo e ai numerosi punti bonus messi a segno dai vari Szczesny (cleansheet), Lulic (bonus capitano e assist) e Di Lorenzo (assist).

Il margine per i Crusaders non era molto rassicurante prima del posticipo di Marassi perché gli arancio-neri erano andati a segno  una volta con Missiroli e due con Felipe Caicedo (cecchino infallibile che lascia sempre la sua firma ogni qual volta viene chiamato in causa). Zingara si è, tuttavia, fermata a quota 74,5, rimanendo abbastanza distante per poter impensierire i campioni in carica.La classifica del campionato di lega dopo la ventesima giornata

Brutta la battuta d’arresto di Corinthia che ha perso in casa per 1-3 contro gli Ophir Golden Shields. Gli ospiti si sono affermati grazie alla doppietta del capocannoniere Ciro Immobile e al goal su rigore di Mimmo Criscito, subentrato dalla panchina a Murru.

Inutili per i padroni di casa la rete di Arek Milik e il doppio assist di Duvan Zapata. La partita non ha avuto storia, condizionata, tra le altre cose, dalle quattro reti incassate da Sirigu nell’incredibile sconfitta del Torino a Lecce.

Rimangono sospese a metà del guado Koth e Brythunia che hanno finito per pareggiare 1-1 alla Korshemish Arena.

Orsolini e Joao Pedro (che ha pure sbagliato un calcio di rigore) avevano illuso i padroni di casa. La risposta degli ospiti non è tardata, con Dzeko e Toloi. Il pareggio è tutto sommato giusto anche se i padroni di casa hanno rischiato grosso centrando per un soffio la prima soglia goal.

La sfida di fondo classifica tra Nemedia e Zamora si è conclusa con la vittoria per 1-2 dei bianconeri. Alla penultima con capitan Masiello in campo, gli Snatchers sono riusciti a violare il Belverus Dome grazie alle reti di Faraoni e Kucka. I padroni di casa, in rete con Boga e Calhanoglu, sono stati traditi dalla pessima prestazione della Roma a Reggio Emilia, portando a casa sia il -4 di Pau Lopez che l’espulsione di Lorenzo Pellegrini.

I punteggi  di questa giornata hanno inciso molto sulla classifica della Coppa di Lega.

Brythunia è tornata al secondo posto scavalcando Corinthia, mentre Stygia ha recuperato tutto il suo svantaggio rispetto alla zona podio rientrando a pieno titolo in corsa sia per un piazzamento tra le prime tre che per la vittoria finale (la capolista Ophir dista solo 17,5 lunghezze).

La classifica della Coppa di Lega dopo la ventesima giornata

La Stygia ha fatto un grande balzo in avanti anche in Supercoppa. CR7 e compagni si sono insediati in terza posizione sorpassando sia i Koth Steelers che gli Argos Mariners.

Maiuscola la prova di Ophir che ha conquistato tre punti extra, due dei quali grazie ad una difesa che ha messo a referto una media voto del 6,5. I Golden Shields si sono riavvicinati alla prima posizione (occupata ancora da Brythunia) recuperando le tre lunghezze che avevano perso nel turno precedente.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la ventesima giornata

C’è stato molto movimento anche nella classifica dei Marcatori.

Ciro Immobile ha riallungato su Cristiano Ronaldo approfittando del fatto che una delle due segnature ottenute su calcio di rigore dal fenomeno portoghese non abbia potuto essere trasformato in una rete utile alla nostra graduatoria.

Anche Veretout, Joao Pedro, Missiroli, Toloi e Calhanoglu hanno visto sfumare i propri +3.

La classifica del marcatori dopo la ventesima giornataL’unica marcatura extra è stata assegnata a Matthijs de Ligt. Il difensore degli Argos Mariners ha potuto così fregiarsi di una doppietta che lo ha fatto salire a quota cinque ed entrare nella Top 20 dei nostri cannonieri. L’olandese è l’unico difensore presente insieme ad Ansaldi degli Ophir Golden Shields.

 

La prossima giornata

Nella ventunesima giornata la capolista Aquilonia andrà incontro alla seconda trasferta consecutiva. Questa volta i campioni in carica saranno di scena al Maul Camp di Shadizar al cospetto degli Zamora Snatchers del ritrovato Mario Balotelli. Dovrebbero essere della partita tutti quattro gli ex: Nainggolan, Di Lorenzo, Izzo e Caceres. L’altro precedente stagionale in casa dei bianco-neri terminò con uno scialbo 0-0.

Stygia ospiterà, in una partita da risultato molto aperto, la Brythunia. Nei due incroci stagionali le due franchigie hanno, rispettivamente, l’una violato il campo dell’altra. I Barbudos ritroveranno Petagna che riprenderà il suo posto da titolare in attacco insieme a Dzeko. In mediana, insieme a Pjanic, ci sarà anche l’ex Ophidians Barella.

Le partite della prossima giornata

La terza in classifica, Corinthia, andrà a far visita ai Koth Steelers. Anche in questo caso l’esito del match non è affatto scontato. Molte delle speranze degli ospiti saranno riposte nell’ex Duvan Zapata, a segno anche nell’ultima trasferta della Korshemish Arena dello scorso settembre.

Ophir ospiterà la Nemedia in una partita che, al contrario, sembrerebbe non avere storia. Eppure i Golden Shields soffrono sempre contro i Dragoni Rossi. Le tante squalifiche (Pellegrini, Poli, Romero e Cigarini) potrebbero condizionare la stesura delle formazioni.

Il quadro sarà completato dal Derby dei Mari tra Zingara e Argos con i Mariners bisognosi di un immediato riscatto dopo la sconfitta interna contro la Stygia e i mai domi Smugglers che, anche questa settimana, saranno guidati da Felipe Caicedo, vista la seconda giornata di squalifica che dovrà scontare Lautaro Martinez.

E per i risultati della ventesima giornata è tutto. Vi lascio al solito file excell.

Scarica l'excell con tutti i risultati

…e al video con tutte le reti della ventiduesima giornata di Serie A.