Aquilonia ha stravinto il derby, ha scavato un baratro rispetto alla concorrenza sia in Campionato che in Coppa di Lega e si è presa la testa della classifica della Supercoppa. Ciliegina sulla torta? Fabio Quagliarella è volato in testa alla classifica dei marcatori. E’ ancora presto per festeggiare ma la franchigia biancorossa non può più essere considerata una sorpresa. I Crusaders viaggiano a gonfie vele verso il triplete.

Il bomber di Castellammare di Stabia, autentico trascinatore, sta diventando il protagonista assoluto di questa stagione come lo fu l’anno scorso Mauro Icardi per la Stygia. La doppietta di questo fine-settimana ha contribuito insieme ai gol di Ilicic, Gervinho e Callejon alla realizzazione di 89,0 punti che valgono come miglior risultato stagionale e che hanno permesso ad Aquilonia di umiliare i rivali storici di Nemedia con un rotondo 5-0.

La partita di Tarantia, senza storia, è culminata con capitan Insigne che ha spedito sul palo il rigore del possibile gol della bandiera per i Red Dragons .

I punteggi della ventiquattresima giornata

Lo scontro diretto alle spalle della capolista se l’è aggiudicato Ophir. La franchigia dello Scudo ha colto un successo di vitale importanza sul terreno degli Zingara Smugglers agganciandoli al secondo posto in classifica, a ben sei punti da Aquilonia. L’1-2 è arrivato proprio sul filo di lana grazie ai due penalties messi a segno da Ciro Immobile e da Ciccio Caputo. Decisiva anche la nostra decisione di schierare in porta Musso al posto di Olsen.

Ai padroni di casa non sono bastati il gol di Lautaro Martinez e l’ennesima grande prestazione di Gigio Donnarumma. Gli arancio-neri si sono fermati a 68,5.

Sempre più staccata la Stygia (ormai a nove punti dalla vetta) che è uscita sconfitta dal terreno dei Corinthia Wisemen in una partita segnata dagli errori di formazione e dai malus. Gli Ophidians hanno pagato la scelta dei nostri followers di twitter di preferire Suso a Pavoletti agli Hyballottaggi, la nostra decisione di non schierare Gosens tra i titolari ma, soprattutto, il rigore fallito da Barella, l’autogoal di Bruno Alves e le tre reti incassate da Sepe ad Empoli.

I risultati della ventiquattresima giornata

Ad una Corinthia spuntata, senza bonus-gol all’attivo nonostante l’attacco stellare a disposizione, è bastato il minimo sindacale per ottenere 68,5 punti e chiuderla sull’1-0. Determinante, ancora una volta, Salvatore Sirigu, al quinto cleansheet consecutivo. Bene anche Milinkovic-Savic, autore di un assist.

Importante a metà classifica il successo della Brythunia sui Koth Steelers. La vittoria porta la firma di Muriel e Pjanic. I Barbudos non hanno pagato la nostra scelta di lasciare in panchina il Papu Gomez e sono riusciti a spuntarla con un risicato 1-0 portando a casa l’intera posta in palio. Koth era andata a bonus con Rincon ma si è fermata a 64,5 punti. Il gol del centrocampista del Torino è stato vanificato dall’espulsione del capitano Kolarov e dalle cinque insufficienze.

La classifica del campionato dopo la ventiquattresima giornata

Credo che per i Barbudos sia ormai proibitivo l’obbiettivo del podio, lontano otto punti. Tuttavia l’innesto di Muriel e la possibilità di giocare in casa quattro dei sei scontri diretti che rimangono da qui a fine campionato potrebbe favorire una rimonta.

Non c’è stata storia a Messantia. Gli Argos Mariners hanno superato con un netto 2-0 il fanalino di coda Zamora che era reduce da due successi consecutivi. Protagonisti del match Belotti, Kurtic e il neo-acquisto Pussetto, tutti e tre in rete per un 74,0 che è valso ai bianco-celesti il secondo miglior punteggio della giornata. Gli ospiti hanno invece raccolto un magro 61,0. Uniche note positive l’assist di Nainggolan e la grande prestazione di Strakosha nel derby. Il bonus-gol di Rodrigo Palacio, lasciato in panchina, non avrebbe cambiato il risultato.

Gli 89,0 punti di questa settimana hanno consentito ad Aquilonia di lasciare decisamente indietro tutta la concorrenza in Coppa di Lega. Sono 20 i punti guadagnati in una sola domenica su Corinthia. Quasi trenta quelli guadagnati sui campioni in carica di Stygia. Il vantaggio è adesso davvero enorme. Basti pensare che la quarta in classifica, Ophir, è ormai a quasi 100 punti di distanza.

La classifica della coppa dopo la ventiquattresima giornata

Aquilonia è balzata in cima anche alla classifica della Supercoppa esautorando i campioni in carica di Stygia, sorpassati anche da Ophir. La graduatoria rimane ancora molto corta ma le linee di tendenza sono tutte in favore dei Crusaders che hanno una difesa che continua a macinare punti. In quarta, quinta e sesta posizione continuano a rosicchiare punti anche Brythunia, Corinthia e Argos. Occhio perché queste tre franchigie avranno ancora la possibilità di dire la loro.

La classifica della supercoppa dopo la ventiquattresima giornata

Fabio Quagliarella ha completato il poker di questa straordinaria domenica aquiloniana prendendosi la testa della classifica dei marcatori. Con la doppietta nel derby contro la Nemedia ha scavalcato Cristiano Ronaldo e raggiunto in vetta Duvan Zapata, entrambi ormai a secco da due turni.

Hanno mosso la classifica anche Ciro Immobile, Andrea Belotti, Gervinho e Josip Ilicic.

La classifica dei marcatori dopo la ventiquattresima giornata

Questa settimana non abbiamo potuto assegnare alcuna marcatura-extra. Quattro sono invece i bonus-gol andati persi. A non veder trasformata in marcatura utile alla nostra graduatoria le proprie reti sono stati Kurtic di Argos, Rincon di Koth, Bruno Alves della Stygia e Pjanic della Brythunia.

La prossima giornata non potrà che essere incentrata sulla super-sfida di Khemi tra Stygia e Aquilonia. I campioni in carica hanno un disperato bisogno di vincere per non dire per sempre addio alla corsa per lo Scudo d’Oro. Gli Ophidians hanno gli stessi punti che avevano la scorsa stagione a questo punto ma allora erano secondi a sole due lunghezze dalla capolista Ophir. Ora sono quarti e il distacco dalla lepre Aquilonia è di ben nove punti. La cosa più assurda è che i campioni in carica potrebbero essere costretti ad affrontare questa sfida delicatissima, non solo senza Icardi (in gol per ben cinque volte contro i Crusaders nei sei precedenti), ma anche senza Cristiano Ronaldo, che potrebbe riposare in vista del ritorno di Champions League tra Juventus e Atletico Madrid. Un destino cinico quello della franchigia che ad agosto era favoritissima per la vittoria finale e che ora è già all’ultima spiaggia.

Ophir sarà impegnata in trasferta sul campo dei Koth Steelers. Nonostante il divario in classifica e nonostante nei sei precedenti per ben cinque volte i Golden Shields abbiano avuto la meglio, la sfida potrebbe essere molto equilibrata. Gli attaccanti della franchigia dello Scudo saranno impegnati in partite abbastanza complicate. Da far suo Koth dovrà fronteggiare il match senza il suo capitano Kolarov. Sarà fuori causa anche Stulac.

Non sarà facile neanche la trasferta di Zingara sul campo di Zamora. Non ci sarà Gonzalo Higuain, protagonista in agosto del clamoroso cambio di casacca che avrebbe dovuto mettere le ali ai vice-campioni in carica ed affossare le ambizioni della sottovalutata franchigia che l’anno scorso, grazie anche ai gol del Pipita, si classificò, a sorpresa, sul terzo gradino del podio della massima competizione del nostro fantacalcio. A quasi otto mesi dai sorteggi estivi, invece, gli Smugglers sono corsa per lo Scudo d’Oro mentre gli Snatchers sono tristemente in ultima posizione.

Il programma della venticinquesima giornata

La quinta forza del campionato, Corinthia, dovrà fare visita agli Argos Mariners. I padroni di casa, reduci da due vittorie consecutive, hanno le ali ai piedi e potrebbero costituire un vero e proprio ostacolo per gli ambiziosi Wisemen che, essendo in trasferta, dovranno per forza rinunciare ad almeno uno dei fantastici tre Piatek, Milik e Zapata. Sarà una scelta durissima. I sei precedenti sono in perfetto equilibrio con due vittorie ciascuno e due pareggi.

Il quadro sarà chiuso dalla sfida di Pirogia tra Brythunia e Nemedia. I giallo-neri vengono da sei risultati utili consecutivi e partiranno nettamente favoriti in questa partita. Altri tre punti gli consentirebbero di lanciare l’assalto al quinto posto di Corinthia, franchigia contro la quale dovranno scontrarsi poi alla ventiseiesima giornata. Tuttavia i Barbudos dovranno ovviare alle assenze di ben cinque squalificati tra i quali Pjanic, Rodriguez e Dzeko. Da questo punto di vista è nei guai anche Nemedia che, sempre per squalifica, dovrà rinunciare a Cigarini, Vecino e soprattutto Fazio.

E per la ventiquattresima giornata è tutto.

I risultati nel dettaglio sono consultabili, oltre che nelle varie sezioni del sito, anche nel file-mastro excell che potete scaricare cliccando sull’immagine sottostante.

I risultati dopo la ventunesima giornata in excell

Vi lascio a tutti i goals della ventiseiesima giornata della Serie A. Buona settimana a tutti e in bocca al lupo alla Roma per la sfida col Porto. Forza!!