A fare notizia è la seconda sconfitta consecutiva della capolista Aquilonia. E’ la prima volta che accade quest’anno. Il vantaggio dei Crociati sulle dirette inseguitrici si è ulteriormente assottigliato ma esse rimangono troppo lontane per poterla davvero impensierire in queste quattro gare che mancano alla fine della seconda stagione di Hyboria League.

Il miglior punteggio di giornata lo hanno messo a segno gli Zamora Snatchers. Grazie a questo 78,5, che porta la firma di Nainggolan, Kucka e Meggiorini, i bianco-neri sono riusciti a conquistare la seconda “V” nera stagionale dopo un digiuno lungo ben trenta giornate.

Il missile terra-aria del belga, il grande ex di questa sfida insieme a Cancelo, e le reti dei giocatori di Parma e Chievo, entrambi al primo timbro ufficiale in Hyboria League, hanno consentito agli Snatcher di battere per 3-1 la Nemedia, scavalcandola al nono posto in classifica. Per i rossoneri, nuovamente orfani di Insigne, è andato a segno il solo Fazio.

I punteggi della trentaduesima giornata

Sta masticando amaro la capolista Aquilonia e lo sta facendo anche il suo bomber Quagliarella. Le pagelle hanno sovvertito i pronostici del live regalando il successo pieno ai Corinthia Wisemen. Grazie a questo inaspettato 1-0 i bianco-verdi possono coltivare ancora qualche speranza di podio. Il risultato finale è una questione di dettagli. Il punteggio dei Crusaders è stato affossato dalla sciagurata espulsione rimediata da Romagnoli contro il Torino. Malus e conseguente brutto voto hanno vanificato il puntuale bonus-gol del centravanti doriano. Quello dei Wisemen è stato spinto verso l’alto dell’ennesima prestazione fuori dall’ordinario di Sirigu e del prezioso assist messo a segno da Duvan Zapata nei minuti finali di Atalanta-Udinese.

Il distacco dei Wisemen dalla zona podio, a quattro giornate dal termine, rimane ampio. Quasi proibitivo direi. Cinque i punti da recuperare su Zingara e sei quelli da recuperare, eventualmente, su Ophir. Le franchigie che occupano la seconda e la terza posizione, infatti, sono riuscite entrambe a fare risultato pieno questa settimana tenendo le rivali a distanza.

E’ stata fondamentale la vittoria dei Golden Shields sul campo dei Mariners. A decidere il destino del match sono state le ottime pagelle dei Nero-scudati, dopo che il live si era concluso con un bonus-gol a testa. Argos non è andata oltre i 67,0 punti con gli unici acuti del Gallo Belotti che ha ottenuto, oltre al gol, anche il bonus capitano. Il punteggio di Ophir, oltre che dalla rete di Dries Mertens, è stato impreziosito dal cleasheet di Mirante e dal punto-extra ottenuto dalla difesa. Gran parte del merito è da attribuire ad Ansaldi. Gli ospiti hanno raggiunto e superato la soglia della seconda marcatura imponendosi per 1-2 e salendo a quota 55 in classifica.

I risultati della trentaduesima giornata

A ruota di Ophir c’è sempre la Zingara che è riuscita ad avere la meglio sui Koth Steelers in maniera abbastanza rocambolesca. L’ecuadoriano Caicedo, da voi escluso in favore di Freuler agli Hyballottaggi di venerdì, è subentrato a Lautaro Martinez e ha portato in dote agli arancio-neri una preziosissima doppietta. Gli Smugglers, andati a segno anche con l’ex stygiano Soriano, sono riusciti però a totalizzare solo 71,5 punti, tanti quanti quelli messi a segno da Koth, trascinata dal gol del suo capitano Kolarov e dai tre bonusextra messi a segno dalla squadra. A regalare il successo ai padroni di casa è stato il fattore campo. Agli Steelers è mancato infatti mezzo punto per raggiungere la soglia della seconda rete, fissata a quota 72,0 per chi gioca in trasferta.

La classifica del campionato dopo la trentaduesima giornataDomenica agro-dolce per gli Ophidians bloccati sul 2-2 in casa dei Barbudos. Brythunia ha messo a segno un ottimo 73,5 grazie al rigore di De Roon e ai due punti extra di racimolati da Ospina (cleansheet) e da una difesa trascinata dall’incredibile (7,5) voto di N’Koulou. Stygia si è fermata a 72,5 grazie al bonus-gol di Cristiano Ronaldo e a quello di un redivivo Javier Pastore entrato in campo al posto di Benassi. Un autentico colpo di fortuna per i campioni in carica che, altrimenti, avrebbero perso.

Nella corsa alla seconda e alla terza piazza restano nettamente favorite Ophir e Zingara e gli scontri incrociati della prossima giornata (ne parleremo in fondo al pezzo) potrebbero condizionare pesantemente il rush finale.

E’ rimasto tutto fermo in Coppa di Lega: l’Elmo d’Oro è ormai saldamente nelle mani di Aquilonia; quello d’Argento è altrettanto saldamente nelle mani di Corinthia. Le ultime quattro giornate saranno decisive per l’assegnazione di quello di Bronzo. A contenderselo saranno le prime tre classificate della scorsa edizione con una Brythunia che dovrà tirare fuori un coniglio dal cilindro per provare ad impensierire sul serio Stygia e Ophir, altrimenti destinate a giocarselo in una serratissima sfida a due.

La classifica della coppa dopo la trentaduesima giornata

Si fa molto interessante la situazione in Supercoppa con Ophir che è riuscita a rosicchiare due punti alla capolista Aquilonia. Ora sono solo quattro le lunghezze che separano Crusaders e Golden Shields con questi ultimi in vantaggio nel computo dei migliori punteggi stagionali, primo criterio di scelta in caso di arrivo a pari merito. Occhio quindi perché un eventuale arrivo testa a testa (ipotesi non del tutto campata in aria) vedrebbe Immobile e compagni prevalere. Saranno quatto giornate di fuoco dunque, con la scelta dei portieri e dei moduli difensivi che potrebbe incidere notevolmente sulla vittoria finale. E con Aquilonia che dovrà affrontare la prossima gara priva della possibilità di mettere in carniere nessuno dei bonus Capitano a causa delle squalifiche di Lulic e Romagnoli.

La classifica della supercoppa dopo la trentaduesima giornata

Giornata dirimente per la corsa al Pugnale d’Oro. Duvan Zapata è riuscito a rinforzare la sua prima posizione pur senza andare in rete perché l’assist per Pasalic in Atalanta-Udinese gli è valso una marcatura. Ora il colombiano è salito a quota 22 e il suo vantaggio su Fabio Quagliarella è salito a quattro punti. Un Fabio Quagliarella che, di contro, si è visto cancellare il gol messo a segno contro la Lazio a causa della pessima prestazione dei suoi Aquilonia Crusaders che non sono riusciti a raggiungere la soglia della prima marcatura.

Alle spalle della coppia di testa hanno mosso la classifica Andrea Belotti e Cristiano Ronaldo. Nelle retrovie hanno fatto un passo in avanti anche Mertens e Kolarov arrivati ormai in doppia cifra.

La classifica dei marcatori dopo la trentaduesima giornata

Tre le reti extra assegnate questa settimana: una, già citata, è andata al capocannoniere Duvan Zapata; le altre sono andate rispettivamente ad Ansaldi degli Ophir Golden Shield e a N’koulou dei Brythunia Barbudos.

Due i bonus-gol che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria: quello di Fabio Quagliarella e quello di Soriano.

La prossima giornata potrebbe essere cruciale.

Aquilonia, perdendo le ultime due partite, si è privata della possibilità di festeggiare il suo primo Scudo d’Oro nel derby contro i rivali di Nemedia. La capolista dovrà oltretutto affrontare l’impegno con gli uomini contati. I Crusaders saranno privi del capitano Lulic, del suo vice Romagnoli e di Samir, squalificati. Inoltre l’infermeria è piena con Conti, Behrami, La Gumina e Perin fuori gioco e Ilicic e Kluivert in forte dubbio.

Alle spalle della capolista ci saranno due incroci ad alto tasso di adrenalina.

Ophir e Zingara, ormai rivali conclamate dopo l’affaire Scudo di Bronzo della scorsa stagione, si giocheranno il secondo posto al Red Diver Bridge di Ianthe. Il calendario di Serie A sembra poter favorire i padroni di casa che, vincendo, metterebbero il secondo posto in ghiacciaia. Ma preferisco non sbilanciarmi più di tanto perché nel nostro fantacalcio il sovvertimento del pronostico sta diventando ormai la regola quest’anno.

L’altro match clou sarà quello di Khemi tra Stygia e Corinthia. La franchigia che ne dovesse uscire sconfitta potrà dire addio ai sogni di gloria. Il calendario e il fattore campo sembrerebbero favorire i padroni di casa anche in questo caso. Sarà molto interessante anche vedere lo schieramento dei Wisemen che dovranno, per regolamento, rinunciare ad uno tra Zapata e Piatek (scontato l’utilizzo di Milik impegnato in Napoli-Cagliari).

Gli incontri della prossima giornata

A completare il calendario avremo KothBrythunia e ZamoraArgos, gare utili a ravvivare a distanza i duelli per il sesto e per l’ottavo posto.

Vi lascio al file excell con tutti i risultati nel dettaglio e con il video di tutte le reti della trentaquattresima giornata di Serie A.

I risultati dopo la trentaduesima giornata in excell

Buona festa del lavoro a tutti, soprattutto a tutti quelli che oggi devono lavorare e a tutti quelli che un lavoro purtroppo non ce l’hanno! Stay strong!!