È stato un turno avaro di bonus e quando i +3 latitano sono i lampi dei singoli a fare la differenza. In questa lunga traversata nel deserto del goal i Mariners, proprio quando sembravano allo stremo delle forze, hanno trovato risorse vitali nell’oasi dell’Olimpico Grande Torino, lo stadio del loro storico Capitano Andrea Belotti.

La doppietta del Gallo contro il Milan ha regalato ad Argos la terza “V” nera stagionale (solo mezzo punto in più dei Wisemen), la vittoria nel primo Derby dei Mari dell’anno fantacalcistico e la vetta della Classifica del Campionato di Lega.

I punteggi della terza giornata

Quella dei bianco-celesti sta diventando una candidatura realistica alle posizioni che contano. La squadra funziona bene: il portiere è un passo di montagna invalicabile (3 cleansheet in tre giornate), la difesa è molto ben attrezzata (e potrebbe rendere ancor di più se de Ligt mantenesse le promesse), e l’attacco sembra poter garantire un discreto paniere di bonus. Lo 0-3 con il quale Argos è tornata a vincere un Derby dei Mari dopo un’astinenza durata praticamente due anni (l’unica vittoria argosiana contro la Zingara risaliva al 4-1 della quarta giornata della stagione 2017-2018) è l’emblema del momento d’oro che la franchigia sta attraversando.

I prossimi avversari di Belotti e Co. saranno i Corinthia Wisemen che hanno sbancato la Korshemish Arena di Koth col medesimo punteggio. Il secco 0-3 porta la firma di Piatek, Pezzella e dello spietatissimo ex Duvan Zapata, giunto all’ottava rete contro la franchigia per la quale giocò durante il nostro primo anno di fantacalcio.

I risultati della terza giornata

Si è finalmente sbloccata anche Ophir. Nella loro giornata peggiore i Golden Shields, con l’attacco a secco e l’espulsione di Koulibaly sul groppone, sono riusciti a prevalere sulla solita asfittica Nemedia. E’ finita 1-0  con una soglia goal raggiunta grazie all’apporto decisivo di Musso (cleansheet e 7 in pagella) e alla grande prestazione di de Vrij contro la Lazio.

Ora Ophir è a cinque punti in classifica e potrà preparare al meglio la sfida casalinga contro Koth che potrebbe valerle il sorpasso sugli Steelers e l’ingresso in zona podio.

La classifica del Campionato dopo la terza giornata

Continuano a non convincere i campioni in carica d’Aquilonia bloccati sullo 0-0 a Shadizar dagli Zamora Snatchers. La partita più brutta di questo infrasettimanale si è conclusa in perfetta parità con entrambe le franchigie che hanno ottenuto il non invidiabile punteggio di 62,5. Inutile dire che con Alfredo Donnarmma in campo le cose sarebbero potute cambiare. Purtroppo la concorrenza in avanti è tanta e ci viene davvero difficile puntare su di lui. A maggior ragione nelle giornate in cui il suo avversario risponde al nome di Juventus.

Emozioni sul filo dei voti nella sfida di Khemi tra Stygia e Brythunia. Non fosse stato per la follia di Sansone ora staremmo a parlare di un pareggio o, addirittura, di una vittoria dei padroni di casa. Invece è finita 0-1 con gli Ophidians, orfani di Cristiano Ronaldo, costretti alla seconda, bruciante, sconfitta consecutiva. Possono gioire i Barbudos, che grazie al goal di Pjanic in quel di Brescia hanno colto il primo successo stagionale. Minimo sforzo, massimo risultato.

Il buon momento di Argos è ancora più evidente in Coppa. I Mariners hanno guadagnato terreno su Ophir che è stata scavalcata al secondo posto da Corinthia.

Abbastanza netto il divario che divide le prime tre della classe dal resto della compagnia. In netta difficoltà soprattutto i campioni in carica di Aquilonia, mai sopra i 70,0 punti in queste prime tre giornate. La classifica della Coppa dopo la terza giornata

Ancor più netto, in proporzione, il vantaggio di Argos in Supercoppa. Le prime tre giornate ci dicono infatti che, con un portiere come Handanovic, una difesa così forte ed un capitano così in forma i Mariners possono seriamente essere considerati i candidati principali alla vittoria delle Spade d’Oro. I sette punti di bonus conquistati nelle prime tre giornate parlano da soli: è una media stratosferica.

C’è una precisazione da fare però: buona parte del vantaggio fin qui accumulato da Argos sulle avversarie è determinato dal fatto che i Mariners abbiano come punteggio minimo stagionale il 77,5 della seconda giornata (lo stesso discorso vale in parte per Cotrinthia). Difficilmente questo privilegio durerà a lungo. Allora sì che i bonus potranno davvero fare la differenza.

La classifica della Supercoppa dopo la terza giornata

La ciliegina sulla torta di questo infrasettimanale per Argos è rappresentata dalla vetta della classifica dei marcatori raggiunta da Belotti. Con i tre goals messi a segno contro Koth il Gallo è salito a quota quattro, inseguito da un plotoncino di avversari fermi tutti a quota due. Il centravanti dei Mariners ha potuto usufruire di una delle due marcature extra che abbiamo assegnato questa settimana.

La classifica dei marcatori dopo la terza giornataL’altra rete extra è andata al difensore di Ophir de Vrij che con il suo sette tondo in pagella ha contribuito al successo dei Goldens Shields sulla Nemedia.

Anche le marcature non assegnate sono state due: sia Chiesa (Zingara) che Di Francesco (Stygia) non hanno visto il loro bonus tramutarsi in una rete utile alla nostra graduatoria in quanto le rispettive franchigie, per vari motivi, non sono riuscite a raggiungere la soglia goal necessaria.

Ci saremmo aspettati di presentare la prossima giornata come quella in cui avrebbe avuto luogo la partitissima tra i due colossi del nostro fantacalcio, ovvero Stygia ed Aquilonia. E invece le due squadre campioni delle due passate edizioni hanno cominciato l’anno in evidente difficoltà. I Crociati stanno deludendo soprattutto sotto il profilo delle “prestazioni pure”, arrancando in Coppa e Supercoppa. In Campionato hanno quattro punti dopo tre partite nelle quali hanno affrontato tre delle squadre meno quotate di questa stagione. Stygia è andata un po’ meglio in Coppa e Supercoppa, soprattutto grazie al buon 76,5 della seconda giornata, ma arranca in Campionato. Un pareggio, e due sconfitte hanno trasformato la classifica di Cristiano Ronaldo e co. in un incubo. Siamo agli inizi e non si può parlare di ultima spiaggia perché sarebbe ridicolo. Certo è che i risultati latitano e che, più tardi si parte, meno chances si hanno di poter competere per le posizioni di vertice.

Le posizioni che contano sono occupate in questo momento da Argos e Corinthia. Le due franchigie in questo fine-settimana si troveranno di fronte al Kings Road Park di Messantia in una sfida dall’esito impossibile da pronosticare. Il calendario sembra poter leggermente favorire gli ospiti ma si tratta per lo più di congetture. E le congetture mie vengono spesso smentite. Meglio tacere.

Le sfide della prossima giornata

Altra partita di vertice, anche se crediamo sia solo una questione temporanea, sarà quella del Red River Bridge di Ianthe tra Ophir e Koth. Questo turno infrasettimanale sembra aver restituito agli Steelers la loro dimensione di franchigia rognosa sì, ma anche debole e impacciata, soprattutto in attacco. I pronostici sono tutti in favore dei padroni di casa. Aspettiamo e vediamo.

Il quadro sarà completato dal un confronto tra Brythunia e Zamora che potrebbe rilanciare i giallo-neri nella corsa alle posizioni di vertice e da quello tra Nemedia e Zingara, due squadre che aspettiamo al varco per capire se siano davvero così messe male come sembra dai punteggi fatti registrare mediamente nelle prime giornate.

Il resoconto della giornata termina qui. Potete consultare i risultati nel dettaglio scaricando il file mastro excell linkato qui sotto.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Domani, prima di pranzo, pubblicheremo le formazioni che scenderanno in campo nel quarto turno, l’ultimo di questa settimana infernale.

Per ovvi motivi di tempo non effettueremo gli Hyballottaggi che torneranno regolarmente dalla giornata numero cinque.

Vi lascio a tutti i goals della giornata di Serie A appena terminata. Rimanete sintonizzati, ci sentiamo presto.