Giornata da incorniciare per Fabio Quagliarella: il doriano, con la sua doppietta di Parma, ha regalato ad Aquilonia la dodicesima “V” nera stagionale; ha messo la firma sul quarto e ultimo derby d’Hyboria della stagione; ha regalato ai suoi la possibilità di diventare campioni già domenica prossima, tra le mura amiche, contro la Stygia. Ma andiamo con ordine.
I Crusaders hanno totalizzato 77,0 punti realizzando per la dodicesima volta in stagione il miglior punteggio di giornata. E’ una cifra che fa impallidire. Il nostro fantacalcio è composto di trentasei turni e ciò vuol dire che i futuri campioni quest’anno, mal che vada, saranno riusciti ad aggiudicarsi una giornata su tre. Si tratta di un record che credo rimarrà imbattuto per molto tempo. Sempre che qualche altra franchigia un giorno riesca a batterlo.
Come già anticipato questi 77,0 punti sono valsi ad Aquilonia la vittoria nel derby d’Hyboria. I bianco-rossi hanno espugnato per la seconda volta in stagione il Belverus Dome. Il 2-3 non deve ingannare. La superiorità della capolista è stata netta e solo il rigore di Insigne e l’espulsione di Ionita nei convulsi minuti finali di Napoli-Cagliari hanno messo a repentaglio il successo.
Per gli ospiti sono andati in bonus, come già anticipato, il solito Quagliarella e il Gian Marco Ferrari. Il difensore-bomber che aveva firmato già tre reti in avvio di stagione, ripescato in questo turno per sostituire lo squalificato Romagnoli, si è fatto trovare prontissimo all’appuntamento, come al solito.
Per Nemedia sono andati in gol Defrel e Insigne. L’unico vero rimpianto per i padroni è quello di aver preferito Semper a Dragowsky. Con l’estremo difensore dell’Empoli tra i pali sarebbe potuto essere 3-3. Purtroppo ormai è una costante. Sono quattro giornate che toppiamo nella scelta del portiere dei Red Dragons.
Non è stata solo la giornata di Aquilonia. Un altro risultato importantissimo è arrivato da Ianthe con gli Ophir Golden Shields che si sono imposti con un netto 2-0 sugli Zingara Smugglers facendo un passo in avanti, forse definitivo, verso lo Scudo d’Argento. Protagonisti di questa vittoria sono stati Mertens, in gol contro il Cagliari, Mirante, che ha parato un rigore a Marassi, e tutto il reparto difensivo. Ansaldi, Criscito, de Vrij e Skriniar hanno collezionato un punto extra mettendo a referto una media del 6,25.
Prestazione incolore per Zingara, tradita dalla coppia Caicedo – Lautaro che non ha portato i bonus sperati.
Gli Smuggler sono stati raggiunti e superati (sono indietro negli scontri diretti) al terzo posto dai campioni in carica di Stygia che, nella domenica che certifica in maniera matematica l’impossibilità della fFranchigia del Sud di confermarsi al vertice del nostro fantacalcio, hanno centrato un importantissimo successo ai danni dei Corinthia Wisemen. Decisive le reti di Cristiano Ronaldo e Stephan El Shaarawy, ma non solo. Il 2-0 finale è frutto anche della sciagurata lite tra Gattuso e Bakayoko durante Milan-Bologna. Il mancato ingresso in campo del franco-ivoriano è costato agli ospiti l’inferiorità numerica e ciò ha vanificato i bonus-gol di Marco Parolo e Timothy Castagne.
I rimpianti degli ospiti non finiscono qui. C’è anche da considerare il bonus-gol non sfruttabile di Zapata lasciato in panchina agli Hyballottaggi in favore di un Piatek sempre più in crisi. La doppietta di Felipe non la vogliamo citare neanche, tanto era inaspettata. Anche gli stygiani hanno perso due bonus: quello di Suso e quello di Pavoletti.
In coda abbiamo avuto i due netti successi esterni di Mariners e Barbudos che continuano il loro serrato duello per il sesto posto.
Argos si è imposta in Zamora con un secco 0-2 frutto delle reti di Kurtic e Floccari. Per quest’ultimo si tratta del primo centro nel nostro fantacalcio. Gli ospiti hanno finito con ben due espulsi: Veretout e Paquetà.
Brythunia ha espugnato con medesimo punteggio la Korshemish Arena e lo ha fatto senza bonus-gol all’attivo. A regalare la vittoria ai giallo-neri sul campo dei Koth Steelers sono stati il bonus-Capitano del Papu Gomez e il doppio bonus-difensivo conquistato da una retroguardia in grado di piazzare un ragguardevole 6,625 di media.
Situazione cristallizzata in Coppa di Lega. Con Elmo d’Oro e d’Argento ormai praticamente assegnati l’unico nodo da sciogliere rimane quello della terza posizione. A tre giornate dal termine Ophir e Stygia sono divise da soli due punti e mezzo, meno di un bonus-gol. Sarà lotta fino alla fine. Sembra definitivamente esclusa dalla corsa Brythunia che non è riuscita a guadagnare terreno questa settimana e che viaggia a quasi trenta punti di distacco.
Immutato il distacco in vetta alla Supercoppa dove sia Aquilonia che Ophir sono avanzate di un punto ciascuno rimanendo separate di quattro lunghezze. Identico il distacco tra la Stygia, terza, e Argos, quarta, con i Mariners che hanno rosicchiato un punticino agli Ophidians.
Si è riaperta una corsa al Pugnale d’Oro che domenica sembrava essersi definitivamente chiusa. Duvan Zapata, escluso dalla sfida di Khemi contro la Stygia in favore di Paitek, si è visto rimontare due reti da Fabio Quagliarella che ora si è portato a -2.
Lotta apertissima anche per il Pugnale di Bronzo con Cristiano Ronaldo che ha raggiunto il Gallo Belotti a quota 17.
Tre le marcature-extra che abbiamo assegnato questa settimana: una è andata al Papu Gomez, che ha raggiunto così il compagno di squadra Edin Dzeko a quota 8; le altre due sono andate una a N’koulou e l’altra a de Vrij.
I due bonus-gol che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria sono state invece quelli di Marco Parolo e Timothy Castagne, entrambi vittime dell’inferiorità numerica di Corinthia.
La trentaquattresima giornata, proprio come l’anno scorso, potrebbe essere quella del verdetto finale.
Aquilonia, sconfiggendo tra le mura amiche i campioni in carica di Stygia, potrebbe aggiudicarsi matematicamente lo Scudo d’Oro 2018-2019 in un simbolico e suggestivo passaggio di testimone. I Crusaders potrebbero raggiungere l’obbiettivo anche con un pareggio, se Ophir non riuscisse a vincere in casa contro Koth, o addirittura in caso di sconfitta qualora i Golden Shields perdessero a loro volta. C’è da scommettere che la Franchigia del sud, in piena lotta per il terzo posto e ancora con qualche residua ambizione di ottenere anche il secondo, non lascerà tanto facilmente strada ai campioni designati.
Tra Ophir e Koth Steelers sarà una partita “senza centrocampo”. Ai padroni di casa mancheranno gli squalificati Brozovic e Poli. Agli ospiti mancheranno l’infortunato Biglia e lo squalificato Rincon, oltre a Khedira e Grassi per i quali il campionato è finito ormai da tempo. Padroni di casa favoriti ma attenzione agli Steelers. Diffidare dal sottovalutarli. Sempre.
Partita di fondamentale importanza per gli Zingara Smugglers che ospiteranno gli Zamora Snatchers con un solo imperativo: vincere. Agli arancio-neri mancherà Dijks in difesa e questa potrebbe essere un’assenza pesante. Ma molto peggio stanno gli ospiti privi di Veretout, Kucka, Masiello e Paquetà, tutti e quattro fermati dal giudice sportivo.
Una Corinthia ormai quasi completamente fuori dai giochi nella corsa allo Scudo di Bronzo ospiterà gli Argos Mariners. Una vittoria potrebbe consentire ai bianco-verdi e le contemporanee sconfitte delle concorrenti potrebbe consentire ai Wisemen di continuare a sperare ma i Mariners sono in ottima forma e per di più quest’anno hanno lasciato solo due punti ai bianco-verdi. I padroni di casa, oltretutto, dovranno ancora barcamenarsi tra l’infortunio di Milinkovic-Savic e la rogna Bakayoko.
Il quadro sarà completato da Nemedia–Brythunia. Gli ospiti saranno in totale emergenza perché privi degli squalificati Papu Gomez, Bernardeschi, Barillà e gli infortunati Faragò, Toloi, Caldara, Emre Can e Bonaventura. Qualcosa ci inventeremo da centrocampo in su. Occhio all’ex Gregoire Defrel.
Vi lascio al file excell con tutti i risultati nel dettaglio e alla carrellata con tutti i gol della trentacinquesima giornata della Serie A.
Io vi saluto e vado a risposarmi un po’. Stasera sarò di turno fino a mezzanotte e domattina (alle cinque e venti) dovrò salire sull’autobus che mi condurrà all’ospedale nel quale mi opereranno al ginocchio. Sarà una bella giornatina…
Vi aggiornerò su twitter.