Qualcuno, pensando di essere spiritoso ma facendo la solita figura da pirla, aveva chiamato questa giornata Black Friday. Per noi questo è semplicemente il venerdì di Roma-Inter, una delle partite che più ha infiammato la Serie A nell’ultimo ventennio (Sky sta mandando da giorni, a ripetizione, immagini su immagini dei vecchi goals). Al Meazza si aprirà il tredicesimo turno del nostro fantacalcio e molti dei giocatori che scenderanno in campo su quel prato verde saranno protagonisti anche delle sfide dell’Hyboria League che tra poco andremo a presentarvi.

Quella tra Wisemen e Mariners sarà una partita dall’esito molto incerto. All’andata i bianco-verdi travolsero gli avversari al Kings Road Park con una prestazione di squadra di alto livello. Purtroppo per loro, però, molti dei protagonisti di quella vittoria ora sono fermi ai box. E ai box è fermo anche il capitano dei bianco-celesti, Belotti, che nella sconfitta della quarta giornata andò comunque in rete per ben due volte.

Corinthia scenderà in campo di nuovo col 4-2-3-1. Rispetto a domenica scorsa ci saranno quattro cambi, uno per reparto: in porta ritroveremo il vice-Capitano Sirigu; in difesa Musacchio rileverà Djimsiti; in mediana Miguel Veloso rileverà Lazovic; sulla trequarti Mkhitaryan prenderà il posto dell’infortunato Ribery. Piatek (pazienza ormai quasi finita) sarà l’unica punta. Più per necessità che per meriti.

Per scegliere il sostituto del Gallo Belotti abbiamo deciso di interpellare voi tramite il primo degli Hyballottaggi di questa settimana. E’ stato un vero e proprio plebiscito in favore di Sergio Floccari. Lo spallino, probabilmente aiutato dal fatto di avere una partita sulla carta più abbordabile, ha stravinto il confronto contro Nestorovski per vestire una maglia da titolare e ora guiderà col cholito Simeone l’attacco di Argos. Dietro ai due ci sarà Paulo Dybala. In difesa tornerà titolare Godin mentre a centrocampo Mandragora si accomoderà in panca per far spazio a Romulo.

Logo Corinthia Wisemen Logo Argos Mariners
4-2-3-1 4-3-1-2
Sirigu vC
Hernandez
Musacchio
Milenkovic
Pellegrini Lu
Milinkovic-Savic
Veloso
Candreva
De Paul
Mkhitaryan
Piatek
Handanovic
Klavan
de Ligt
Acerbi
Godin
Ruiz
Romulo
Kurtic
Dybala
Floccari
Simeone
Panchina: Ujkani, Dragowski, Castagne, Djimsiti, De Silvestri, Lykogiannis, Felipe, Lazovic, Bisoli, Parolo C, Linetty, Caprari, Lasagna. Panchina: Padelli, Radu S, Colley, Cionek, Troost-Ekong, Barreca, Borja Valero vC, Shakhov, Mandragora, Ekdal, Jony, Politano, Boateng, Pussetto, Nestorovski.

Quella tra Steelers e Golden Shields è una gara che molto raramente finisce in pareggio. Le due franchigie, rappresentanti due nazioni confinanti e non in ottimi rapporti, se le sono date sempre di santa ragione. All’andata Ciro Immobile e compagni travolsero i grigio-azzurri con un pesantissimo 5-0 che grida vendetta. Riusciranno capitan Kolarov e i suoi a render pan per focaccia? Difficile. I punti in palio nella corsa al podio sono molto pesanti. Speriamo vivamente di non aver sbagliato le formazioni.

Koth se la giocherà a viso aperto. Gli Steelers scenderanno in campo un audace 4-2-3-1 che rispetto a domenica scorsa vedrà l’inserimento di Pandev al posto di Khedira, operato due giorni fa in Germania e che non tornerà a disposizione che in primavera. Il resto della formazione sarà confermata in blocco con il cagliaritano Pisacane preferito un’altra volta a Lucioni e Danilo.

Il grande dubbio di questa settimana per Ophir riguardava Dries Mertens. Il belga sembra uscito dalle grazie di Ancelotti. Ho deciso di chiedervi se fosse meglio adottare soluzioni alternative, anche di modulo, ma, evidentemente, la fiducia per il folletto belga ha guidato in maniera chiara la vostra scelta, influenzandola in suo favore. Gli altri due componenti del tridente saranno, ovviamente, Higuain e Immobile. Siamo sicuri che il Pipita, anche se non dovesse partire titolare, potrebbe entrare comunque a partita in corso. E sappiamo come può essere letale anche in quelle occasioni. In difesa l’acciaccato Koulibaly siederà in panchina lasciando spazio a Romero.

Logo Koth Steelers Logo Ophir Golden Shields
4-2-3-1 4-3-1-2
Gollini
Dalbert
Bonucci
Pisacane
Kolarov C
Badelj
Leiva
Pandev
Joao Pedro
Orsolini
Muriel
Berisha E
Criscito
de Vrij
Romero
Ansaldi
Brozovic
Baselli
Pulgar
Mertens
Higuain
C Immobile
Panchina: Sportiello, Audero, Lucioni, Palomino, Danilo L, Calabria, Marlon, Murillo, Rincon, Traorè, Biglia vC, Magnanelli, Zmrhal, Castillejo, Ayè. Panchina: Musso, Koulibaly, Mario Rui, Ferrari A, Murru, Danilo, Dzemaili, Bennacer, Poli, Locatelli, Ramirez, Perotti vC, La Mantia.

Le due squadre più decorate della breve storia del nostro fantacalcio arriveranno a questa sfida col vento in poppa: i Crusaders si sono ripresi la testa della classifica grazie ad una scia di sei vittorie consecutive; gli Ophidians sono riusciti a fare dieci punti negli ultimi quattro incontri e a riportarsi a ridosso della zona podio. Questa partita sarà un vero e proprio esame per entrambe.

Stygia scenderà in campo con una formazione praticamente identica a quella che ha vinto in Brythunia la settimana scorsa. Il modulo sarà lo stesso e anche gli interpreti saranno i medesimi. Abbiamo scelto di confermare Correa dietro le punte, nonostante la concorrenza di Suso e Sansone. Abbiamo scelto di confermare anche Djuricic in mediana per sostituire Pastore. Abbiamo deciso di confermare in blocco la difesa e di affidare di nuovo la difesa dei pali a Sepe.

Aquilonia risponderà con un modulo speculare. Tornerà titolare Quagliarella che farà coppia con l’inamovibile Romelu Lukaku. Dietro ai due giocherà Ilicic, preferito a Lozano e Gervinho. A centrocampo ci sarà Jankto, all’esordio stagionale. Tra i pali tornerà il polacco Szczesny.

Logo Stygia Ophidians Logo Aquilonia Crusaders
4-3-1-2 4-3-1-2
Sepe
Darmian
Skriniar
Bruno Alves vC
Alex Sandro
Veretout
Matuidi
Djuricic
Correa
Ronaldo C
Caputo
Szczesny
Mancini
vC Romagnoli
Izzo
Di Lorenzo
C Lulic
Nainggolan
Jankto
Ilicic
Quagliarella
Lukaku
Panchina: Consigli, Tomiyasu, Gosens, Toljan, Lirola, Ceccherini, Benassi, Lazaro, Barak, Meitè, Suso, Under, Sansone, Paloschi, Destro. Panchina: Buffon, Conti, De Sciglio, Spinazzola, Samir, D’Ambrosio, Rog, Ionita, Kessiè, Krunic, Gervinho, Lozano, Callejon, Donnarumma A.

La rivalità di tra Snatchers e Barbudos non è paragonabile a quella dei due derby ufficiali di Hyboria (Aquilonia-Nemedia e Argos-Zingara) ma esiste. All’andata Papu Gomez e compagni umiliarono i loro avversari al Monumental con un 6-2 che rimarrà negli annali del nostro fantacalcio. La musica sarà differente al ritorno? Credo che ci siano poche possibilità. I giallo-neri rimangono nettamente favoriti e difficilmente potranno essere impensieriti da avversari che sembrano avere davvero poche frecce al proprio arco.

Le febbri di Dzeko per un attimo mi avevano fatto pensare ad un tridente esplosivo con Okaka, Balotelli e Kalinic. Invece il croato se ne starà comodo in panchina nonostante gli acciacchi del bosniaco mentre super Mario, dolorante alla schiena, molto probabilmente non partirà neanche per Ferrara. Zamora allora dovrà ricorrere ad un più accorto 4-3-2-1. L’unico vero terminale offensivo sarà l’attaccante dell’Udinese. Alle sue spalle giocheranno Palacio e Verdi. In difesa tornerà Rodrigo Becao mente i pali saranno difesi da Strakosha.

Alla Brythunia, per fortuna, le riserve non mancano. Come anticipato Edin Dzeko partirà dalla panchina questa sera in Inter-Roma. Al suo per i Barbudos manderemo in campo Fernando Llorente. Al fianco dello spagnolo ci sarà il solito Petagna mentre come esterni del 4-4-2 A giocheranno il Papu Gomez e il rientrante Zaniolo. Tornerà ad accomodarsi in panchina Jack Bonaventura che dovrà comunque tenersi caldo perché il capitano rischia il turnover e potrebbe toccare a lui sostituirlo a gara in corsa. Al posto dell’infortunato Allan ci sarà Lazzari.

Logo Zamora Snatchers Logo Brythunia Barbudos
4-3-2-1 4-4-2 A
Strakosha
Faraoni
Rodrigo Becao
Gagliolo
Caceres
Tonali
Zielinski
Kucka
Verdi
Palacio
Okaka
Meret
Larsen
N’koulou
Smalling
Biraghi
Pjanic
Lazzari
Zaniolo
C Papu Gomez
Llorente
Petagna
Panchina: Proto, Masiello C, Florenzi vC, Demiral, Vavro, Arana, Bentancur, Elmas, Pessina, Fofana, Diawara, Paquetà, Kalinic, Stepinski. Panchina: Ospina, Toloi, Rrahmani, Manolas, Rodriguez R, De Roon, Castro, Barillà, Emre Can, Bonaventura, Bernardeschi, Dzeko, Babacar, Leao.

Quella tra Smugglers e Red Dragons è una sfida di bassa classifica che mette in palio punti utili più che altro ad evitare l’onta dell’ultimo posto. Gli arancio-neri vengono dalla prima, esaltante, vittoria stagionale. Dopo un digiuno lunghissimo che durava da maggio, sono riusciti a tornare al successo proprio nel derby contro i cugini argosiani. I rosso-neri sono riusciti invece a bloccare sull’1-1 la corazzata Ophir interrompendo una striscia negativa di cinque sconfitte consecutive. Pronostici? Sarebbero tutti a favore dei padroni di casa se non fosse per quell’enorme problema in difesa che li costringerà probabilmente a giocare in inferiorità numerica anche questa settimana.

Il rientro di Dijks è slittato di un paio di mesi. Non poteva esserci notizia peggiore. Il terzino del Bologna era tra gli infortunati che sarebbero dovuti tornare a disposizione prima degli altri ed invece ora la sua assenza si prolungherà, praticamente, fino ad oltre la prossima sessione di mercato. Saranno settimane dure per Zingara che anche quest’oggi scenderà in campo con una difesa a tre che definire improvvisata è come fargli un complimento. Con Luiz Felipe e Pajac (entrambi in bilico) troveremo il rientrante Cacciatore (il posto da titolare è in bilico anche per lui). In mediana ci sarà Freuler a rimpiazzare l’ennesimo infortunato, Gagliardini. Per l’attacco, dopo un serratissimo Hyballottaggio a tre, avete scelto Manolo Gabbiadini. Sarà lui la spalla di Lautaro Martinez. Chiesa e Pinamonti finiranno in panchina.

Gli ultimi problemi legati all’infermeria per Nemedia sono quelli di Federico Fazio, Pau Lopez e Arkadiusz Reca: i due romanisti, entrambi acciaccati, non giocheranno titolari questa sera contro l’Inter (l’argentino non è stato neanche convocato); il polacco della Spal ha qualche problemino fisico e non dovrebbe giocare dall’inizio contro il Brescia. In difesa ci sarà di nuovo Bocchetti che aveva già esordito contro Ophir sostituendo Hateboer rimasto fuori per turnover mentre tra i pali troveremo Antonio Mirante al suo esordio assoluto con la maglia dei Dragoni. In attacco Boga e Insigne sosterranno il solo Di Carmine. Calhanoglu finirà in panchina.

Logo Zingara Smugglers Logo Nemedia Red Dragons
3-4-1-2 4-3-2-1
Donnarumma G vC
Pajac
Luiz Felipe
Cacciatore
Schone
Freuler
Lukic
Verre
Luis Alberto
Gabbiadini
Martinez L
Mirante
Bocchetti
Sabelli
Vicari
Hateboer
Vecino
vC Pellegrini Lo
Pasalic
Boga
C Insigne
Di Carmine
Panchina: Reina, M’baye, Rugani, Djidji, Juan Jesus, Missiroli, Zaccagni, Imbula, Chiesa, Cuadrado, Rebic, Pinamonti, Caicedo, Barrow. Panchina: Lopez P, Alfonso, Joronen, Maksimovic, Bastos, De Maio, Reca, Nuytinck, Nandez, Malinovskiy, Cigarini, Hernani, Calhanoglu, Sanabria, Teodorczyk.

E per le formazioni della tredicesima giornata è tutto.

Ci sentiamo tra poco su TwittaHyboriaMinutoperMinuto per seguire passo dopo passo la diretta della super-sfida di Serie A tra l’Inter di Antonio Conte e la Roma di Paulo Fonseca.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto