Ci stiamo bevendo questi tre turni tutti d’un fiato. È rimasto solo l’ultimo sorso…e che sorso!
Al Conan Memorial incroceranno le lame le due franchigie più decorate del nostro fantacalcio. Crusaders e Ophidians stanno però passando un momento molto difficile. Dovranno far presto ad uscirne. Potrebbero perdere il treno dell’Hyboria che conta e non riuscire a riagganciarlo più. E questo vale soprattutto per gli stygiani, fermi ad un solo punto in classifica dopo ben tre giornate. L’ultimo confronto al Conan Memorial è stato storico. I padroni di casa si laurearono campioni d’Hyboria raccogliendo il testimone proprio da coloro che detenevano il titolo. Uno dei protagonisti di quel 3-0 fu Pol Lirola che ora milita sul versante opposto e che, proprio oggi, farà il suo esordio in maglia giallo-cerchiata per sostituire l’indisponibile Alex Sandro. Ma partiamo dai padroni di casa.
Aquilonia tornerà in campo con una squadra a trazione anteriore utilizzando il classico modulo da casa, ovvero il 4-2-3-1. Dietro l’unica punta Lukaku agiranno i tre trequartisti che hanno scritto le pagine gloriose della scorsa stagione: Callejon, Ilicic e Gervinho. Finirà di nuovo in panchina Quagliarella ma attenzione perché, se Lukaku dovesse essere destinato al turnover, l’idolo dei tifosi aquiloniani sarebbe pronto a sostituirlo. Tra i pali giocherà l’ex capitano Gigi Buffon mentre in difesa tornerà Mancini dopo la squalifica. In panca si rivedrà Radja Nainggolan.
Stygia non può far altro che appellarsi alla classe del suo capitano Cristiano Ronaldo. Tenuto a riposo per un problemino fisico nell’infrasettimanale il portoghese tornerà a far coppia con Ciccio Caputo. Alle loro spalle giocherà Suso. Lo spagnolo ha vinto la concorrenza di Correa e Sansone. In difesa, come già anticipato in anteprima, troveremo per la prima volta Pol Lirola, giocatore che ha militato per ben due stagioni con i Crusaders e che andò a segno proprio contro gli stygiani nel giorno in cui i Crusaders vinsero lo Scudo d’Oro. Tra i pali abbiamo confermato Sepe mentre a centrocampo abbiamo preferito Rabiot a Meitè.
A Messantia andrà in scena il vero big match di giornata, almeno stando alle classifiche. Di fronte ci saranno Mariners e Wisemen, le due delle franchigie che hanno più convinto in questo avvio di stagione. Tre giornate sempre condite da bonus e punteggi oltre quota 70,0, quella che, a mio parere, è la soglia psicologica per distinguere le giornate negative da tutte le altre. Vediamo come scenderanno in campo entrambe.
Gli undici di Argos che hanno stravinto il derby contro contro la Zingara non saranno confermati in blocco. Acciacchi e probabile turnover ci hanno imposto numerosi cambiamenti. In difesa giocheranno Ceppitelli e Troost Ekong al posto di Barreca e Godin. In mediana Mandragora sostituirà l’indisponibile Kurtic mentre Romulo sarà al suo posto, nonostante i dubbi riguardo il suo impiego nella trasferta di Napoli. Pronto eventualmente a sostituirlo dalla panchina Ekdal. Confermato in blocco il tridente d’attacco.
Un paio di cambi anche per Corinthia che vedrà Luca Pellegrini tornare titolare al posto di Musacchio con Milenkovic centrale insieme a German Pezzella e De Silvestri sull’altra fascia. Il consueto ballottaggio interno tra i due attaccanti polacchi si è risolto nuovamente in favore di Piatek, certo di partire dal primo minuto. L’attaccante del Milan farà coppia con Duvan Zapata. Confermati Ribery e Mkhitaryan come esterni larghi nel 4-4-2 A. Se al francese dovesse toccare il turnover al suo posto subentrerebbe Candreva.
Barbudos e Snatchers avevano aperto le due passate stagioni l’una contro l’altra. E i bianconeri ne erano usciti sempre vincenti. Quest’anno il primo confronto arriva alla quarta giornata e i pronostici sono tutti a favore dei padroni di casa che però, al Monumental, non hanno mai battuto i rivali dell’Est. Questo non è ufficialmente considerato un derby, ma vi si avvicina molto e forse un giorno, chissà, lo diventerà.
Due i cambi per Brythunia rispetto alla formazione che ha espugnato il Tempio di Seth in Stygia: Manolas riprenderà il suo posto al centro della difesa facendo scivolare in panchina Toloi; Castro sostituirà a centrocampo un Allan destinato sicuramente al turnover; l’ultimo cambio riguarderà l’ex Petagna che finirà in panchina visto il suo complicato impegno allo Stadium contro la Juventus. Al suo posto giocheremo per la prima volta la carta Llorente. In porta ci sarà regolarmente Meret anche se in Napoli-Brescia potrebbe toccare ad Ospina.
Troveremo tante novità nell’undici di partenza della Zamora di questa quarta giornata. Verdi agirà da trequartista alle spalle della coppia formata da Balotelli e Okaka. Il parmense Kucka ritroverà il suo posto in mediana facendo rifiatare Fofana. Tra i pali esordirà l’ex Ophir Robin Olsen facendo scalare Strakosha in panchina. Avevamo dei dubbi anche riguardo l’impiego di Zielinski (probabile turnover per lui contro il Brescia) ma abbiamo deciso di lasciarlo titolare e di coprirlo per bene in panchina con Elmas.
Zingara arriva a questa partita con un solo punto in classifica, zero reti segnate e un mare di problemi. E pensare che l’ultimo confronto tra Smugglers e Red Dragons risale all’ultima giornata dello scorso campionato. I rossoneri espugnarono a sorpresa Kordava negando agli arancio-neri la possibilità di vincere il loro secondo Scudo di Bronzo. Come cambiano in fretta le cose.
Nemedia ha i soliti problemi in attacco. Calhanoglu ed Insigne sono inamovibili più per mancanza di ricambi validi che per meriti acquisti sul campo. E infatti il capitano, che molto probabilmente sarà destinato al turnover contro il Brescia, farà comunque parte dell’undici di partenza di questa sfida. Nel caso non dovesse giocare per davvero in panchina avremo a disposizione per sostituirlo Boga e Karamoh. Non dovessero giocare neanche loro scatterebbe in automatico il cambio di modulo. Nel complesso confermeremo la squadra che ha perso di misura in Ophir sostituendo il solo Di Carmine, uscito malconcio dalla sfida del Bentegodi tra Verona e Udinese. Al suo posto ci sarà Sanchez, sperando che il cileno possa avere finalmente la sua occasione contro la Samp.
Zingara, al contrario della Nemedia, i problemi li ha tutti in difesa. Per non rischiare saremo costretti anche questa settimana a giocare a tre con Luiz Felipe, Zapata e Cacciatore. Tre difensori il cui posto da titolare non è certo. Tutti coperti in panchina a loro volta da una schiera di altri “incerti”. Avremmo voluto sfruttare le potenzialità del 4-4-2 A ma è evidente come non sia possibile. In attacco giocherà titolare Lautaro Martinez, sostenuto da Chiesa e Luis Alberto. Ci sarà una novità anche a centrocampo con la prima stagionale da titolare per Gagliardini.
Ophir si è finalmente sbloccata. La deludente prestazione casalinga contro la bestia nera Nemedia ha comunque portato la prima vittoria stagionale e tre punti importantissimi per agganciare il trenino delle prime. Ora di fronte ci saranno gli Steelers. Provare il sorpasso su di loro, avanti di un punto in classifica, è d’obbligo.
Nelle file di Ophir mancherà lo squalificato Koulibaly ma la sua assenza sarà compensata dal graditissimo ritorno di Ansaldi. Per il resto la formazione non varierà da quella dell’infrasettimanale. Non ci saranno cambiamenti a centrocampo mentre in attacco ci sarà una grandissima novità: esordirà Aaron Ramsey. Il trequartista della Juventus giocherà con Dries Mertens alle spalle del solo Ciro Immobile. Panchina per Gonzalo Higuain.
Koth lancerà un tridente del tutto inedito: fuori tutte le punte di ruolo e dentro la fantasia di Orsolini, Joao Pedro e Mancosu. Sarà la prima volta per il giocatore del Lecce, un acquisto del mercato estivo passato un po’ in sordina, ma già autore di diversi goal, tutti puntualmente non sfruttati dalla franchigia grigio-azzurra. Mancosu batte i calci di rigore e questa è una qualità n notevole al fantacalcio. In mediana tornerà Leiva, tra i pali tornerà Gollini, mente riavremo a disposizione l’ex Corinthia Danilo che si accomoderà comunque in panchina.
E per le formazioni di questa quarta giornata è tutto.
Ci vediamo su twitter per #TwittaHyboriaMinutoperminuto. Sempre compatibilmente con impegni familiari e di lavoro.
Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.