L’esordio di Mario Balotelli, il forfait di Cristiano Ronaldo, le molteplici incertezze di formazione legate al turnover. Di certo non mancheranno gli spunti interessanti in questo primo infrasettimanale dell’Hyboria League. Il nostro fantacalcio giunge alla terza giornata. Ecco tutte le nostre scelte, partita per partita.

Nessuno si sarebbe mai immaginato che Steelers e Wisemen si sarebbero potuti incontrare alla terza di campionato con queste posizioni di classifica. Eppure le prime due giornate hanno visto i padroni di casa vincere per ben due volte e scappare in fuga solitaria, in testa alla classifica, approfittando dei tanti pareggi delle altre. La squadra capitanata da Kolarov si è dimostrata solida e non va più sottovalutata, anche se sulla carta pare meno attrezzata delle altre.

Nell’attacco di Koth tornerà titolare Bobby Inglese al posto dell’indisponibile Muriel. Rientreranno nell’undici di partenza anche Sami Khedira e Rincon. Scontata la squalifica Calabria si riprenderà il suo posto occupato domenica da Dalbert. Confermato il resto della difesa, convinti che non ci sia rischio di turnover né per Kolarov, né per Bonucci. I due saranno comunque adeguatamente coperti in panchina. Tra i pali ci sarà Audero che non giocava dalla trentatreesima giornata della scorsa stagione.

Cambieranno alcuni uomini anche nell’undici di partenza di Corinthia. In difesa Milenkovic rileverà Pellegrini. In attacco, con il grande ex Duvan Zapata, ci sarà di nuovo Piatek. Il polacco rimpiazzerà Berardi nel 4-4-2 A da trasferta. Avremmo voluto scegliere Milik ma lo lasceremo in panchina viste le incertezze riguardo alla sua titolarità contro il Cagliari (quest’anno Ancelotti ci farà diventare pazzi per davvero). Non cambierà il duo in mediana con Milinkovic-Savic e Sensi confermatissimi e il capitano Parolo per la terza volta consecutiva fuori insieme a Cristante.

Logo Koth Steelers Logo Corinthia Wisemen
4-3-1-2 4-4-2 A
Audero
Calabria
Bonucci
Lucioni
Kolarov C
Badelj
Rincon
Khedira
Orsolini
Inglese
Kouamè
vC Sirigu
De Silvestri
Pezzella Ger
Musacchio
Milenkovic
Milinkovic-Savic
Sensi
Ribery
Mkhitaryan
Piatek
Zapata D
Panchina: Gollini, Sportiello, Dalbert, Chiriches, Palomino, Murillo, Pisacane, Leiva, Traoré, Biglia vC, Zmrhal, Magnanelli, Joao Pedro, Mancosu, Santander. Panchina: Ujkani, Hernandez, Pellegrini Lu, Felipe, Djimsiti, Adjapong, Castagne, Cristante, Veloso, Parolo C, Bisoli, Candreva, Berardi, Milik, Lasagna.

I Golden Shields hanno dimostrato in queste prime due giornate di avere tutte le carte in regola per competere ad altissimo livello. Ora è arrivato il momento di fare i punti. Questa sfida casalinga contro una Nemedia tutta rattoppata è l’occasione giusta per cogliere la prima vittoria in Campionato. Comunque vada speriamo di assistere ad una partita divertente visto che l’anno scorso in ben tre occasioni i confronti diretti tra Scudati e Dragoni si sono conclusi con dei noiosissimi 0-0.

Confermata in blocco la formazione di Ophir che ha pareggiato in Corinthia. Ha convinto Musso. Un po’ meno Danilo ma le opzioni a disposizioni non sono esaltanti. L’attacco è una garanzia (quando non è falciato dal turnover, ovviamente), e il terzetto di centrocampo composto da Brozovic, Baselli e Pulgar fornisce maggiori garanzie nonostante la propensione al cartellino facile. L’unico dubbio riguardava l’impiego dall’inizio di Ramsey ma avremmo dovuto escludere il capitano Immobile e non ce la siamo sentita.

Nemedia tornerà alla difesa a quattro reinserendo tra i titolari il prezioso Hateboer. Fuori un altro atalantino, Pasalic. In avanti ci sarà un inedito terzetto composto da Insigne, Calhanoglu e Di Carmine. Faremo esordire l’attaccante del Verona in attesa che il grande acquisto estivo Sanchez trovi una certa continuità con la maglia dell’Inter. Quanto durerà questa attesa?

Logo Ophir Golden Shields Logo Nemedia Red Dragons
4-3-1-2 4-3-2-1
Musso
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Danilo
Brozovic
Baselli
Pulgar
Mertens
Higuain
Immobile C
Lopez P
Sabelli
Vicari
Fazio
Hateboer
Hernani
Nandez
vC Pellegrini Lo
Calhanoglu
C Insigne
Di Carmine
Panchina: Nicolas, Mario Rui, Romero, Denswil, Murru, Martella, Locatelli, Bennacer, Lerager, Dzemaili, Poli, Ramsey, Berenguer, Farias, La Mantia. Panchina: Mirante, Maksimovic, Bastos, De Maio, Benzar, Nuytinck, Vecino, Pasalic, Malinovskiy, Jajalo, Boga, Karamoh, Sanchez, Sanabria, Lapadula.

Quella tra Ophidians e Barbudos è da sempre una delle sfide più spettacolari del nostro fantacalcio. In due anni nessuno degli otto scontri diretti tra le due franchigie si è concluso con meno di tre reti. In ben quattro occasioni la partita è finita per 2-2. Gli Stygiani sono riusciti ad imporsi sui giallo-neri una sola volta, ma quella vittoria è rimasta nella storia dell’Hyboria League. Qui, al tempio di Seth, il match si concluse con un incredibile 7-2 (poker di Mauro Icardi). Era la ventisettesima giornata della stagione 2017-2018 e i futuri pluri-campioni fecero registrare il punteggio più alto mai ottenuto da una franchigia nel nostro fantacalcio: 96,0.

Non sarà facile per una Stygia decisamente sperimentale in attacco, affrontare la sua bestia nera per eccellenza. L’assenza di Cristiano Ronaldo peserà molto. La franchigia del Sud scenderà in campo con uno sbilanciato 4-2-3-1. Caputo sarà il terminale offensivo mentre Sansone, Correa e Di Francesco giocheranno sulla trequarti. L’esterno alto della Spal non scende in campo in Hyboria League dall’aprile del 2018: era la trentunesima giornata della stagione 2017-2018 e la sua Nemedia perdeva proprio qui al Tempio di Seth per 3-0 contro la Stygia che a breve si sarebbe laureata campionessa. Sofferta la decisione di lasciare fuori Suso ma il momento dell’attacco del Milan non è dei migliori. Ci saranno altri due i cambi rispetto alla sconfitta di Messantia: Sepe tornerà tra i pali ed Alex Sandro tornerà a presidiare la fascia.

I problemi in difesa costringeranno Brythunia a rivoluzionare il reparto. I giallo-neri scenderanno in campo con una linea a quattro inedita: mentre sulle corsie vedremo i veterani Asamoah e Larsen, in mezzo giocherà la coppia tutta nuova composta dall’esordiente Smalling e dal veterano Toloi che non ne giocava una da titolare da febbraio dell’anno scorso (ventiduesima giornata della stagione 2018-2019). Pjanic sarà in regia con Allan ad affiancarlo per completare il reparto. In attacco fiducia alla coppia DzekoPetagna, sostenuta dal Papu Gomez e da Zaniolo.

Logo Stygia Ophidians Logo Brythunia Barbudos
4-2-3-1 4-4-2 A
Sepe
Tomiyasu
Skriniar
Bruno Alves vC
Alex Sandro
Veretout
Matuidi
Sansone
Correa
Di Francesco
Caputo
Meret
Asamoah
Toloi
Smalling
Larsen
Pjanic
vC Allan
Zaniolo
C Papu Gomez
Dzeko
Petagna
Panchina: Colombi, Consigli, Darmian, Ghoulam, Toljan, Lirola, Aina, Gosens, Barak, Meité, Rabiot, Lazaro, Pastore, Suso, Destro. Panchina: Ospina, Rrahamani, Biraghi, N’Koulu, Peluso, Laxalt, Rodriguez R, Manolas, Lazzari, De Roon, Barella, Castro, Barillà, Bernardeschi, Llorente.

Finally Mario! Era destino che, come in Serie A, a SuperMario toccasse esordire anche in Hyboria League contro i campioni in carica. I pronostici sono nettamente a favore di Aquilonia ma l’arrivo dell’attaccante porta quantomeno una ventata di aria nuova. La franchigia bianconera è in grande difficoltà e ha bisogno di qualcosa cui appigliarsi per provare a tornare a vincere contro i Crusaders. L’unica e ultima volta risale al primo confronto diretto tra le due franchigie, quello della sesta giornata della stagione 2017-2018. Zamora era in testa ad un Campionato di Lega in cui poi finirà seconda. Altri tempi…

Scontata la lunga squalifica Balotelli esordirà nel nostro fantacalcio in questo infrasettimanale di Hyboria League e con lui arriverà una mezza rivoluzione. Zamora scenderà in campo con un 4-3-3 super-offensivo provando a dare una svolta alla propria stagione. Insieme all’attaccante del Brescia, nel tridente, troveremo Okaka e Stepinski. Nessun o dei tre è certo del posto da titolare ma contiamo sulla possibilità che giochino uno spezzone di partita riuscendo ad essere più incisivi dei trequartisti a disposizione. La difesa sarà nuovamente guidata dal capitano Masiello e dal suo vice Florenzi mentre a centrocampo ritroveremo Fofana. Più di metà dell’undici bianco-nero scenderà in campo nei due anticipi di oggi. O la va o la spacca.

Aquilonia tornerà invece all’antico con il classico 4-3-2-1 da trasferta che l’anno scorso ha portato tanto bene. Nel tridente giocheranno Gervinho e Ilicic. La punta sarà Romelu Lukaku. Di nuovo in panchina Quagliarella, dopo l’esclusione della prima giornata e la non esaltante prestazione della seconda. E’ dura scegliere ma per ora non c’è rimedio. La gara tra il belga e l’eroe del triplete dello scorso anno è tutto a vantaggio del primo, seppur tormentato dal mal di schiena. Ci sarà un’importante novità anche a centrocampo dove lanceremo il parmense Brugman.

Logo Zamora Snatchers Logo Aquilonia Crusaders
4-3-3 4-3-2-1
Strakosha
Florenzi vC
Rodrigo Becao
Masiello C
Gagliolo
Tonali
Fofana
Zielinski
Okaka
Stepinski
Balotelli
Szczesny
Samir
vC Romagnoli
Izzo
Di Lorenzo
Kessiè
Brugman
C Lulic
Ilicic
Gervinho
Lukaku
Panchina: Proto, Caceres, Malcuit, Bonifazi, Faraoni, Vavro, Demiral, Elmas, Bentancur, Pessina, Palacio, Verdi, Saponara, Rigoni E, Kalinic. Panchina: Buffon, D’Ambrosio, Ferrari G, Conti, Spinazzola, Bereszynski, Obiang, Krunic, Ionita, Rog, Lozano, Callejon, Kluivert, Quagliarella, Donnarumma A.

Il primo derby dell’anno sarà, come di consueto, quello dei Mari. Il calendario non si smentisce mai proponendoci questa sfida sempre un paio di giornate prima rispetto a quella più prestigiosa tra Aquilonia e Nemedia. Le due franchigie ci arrivano in condizioni diametralmente opposte. I padroni di casa sono reduci da un avvio di stagione più deludente del previsto: non hanno ancora messo a segno bonus-gol (se si eccettua quello non sfruttato di Gabbiadini) e devono fare i conti con numerosi infortuni, quello di Giorgio Chiellini su tutti. Gli ospiti, al contrario, volano sulle ali dell’entusiasmo. Dopo due “V” nere consecutive comandano le classifiche di Coppa e Supercoppa e sono ben piazzati in Campionato, alle spalle dei soli Koth Steelers.

Zingara è costretta a varare la difesa a tre dopo aver perso anche Dijks per infortunio. Giocheranno Cristian Zapata, Lyanco e Luiz Felipe. Ad infoltire il centrocampo con gli intoccabili Schone e Soriano, avremo Freuler e l’esordiente Verre. In attacco Luis Alberto e Chiesa giocheranno a supporto di Pinamonti.

Argos, ad eccezione di un cambio forzato in difesa (Barreca al posto di Radu), confermerà in blocco la squadra della vittoria contro la Stygia. Ancora una chance per Dybala che giocherà dietro le punte Belotti e Simeone. Confermato anche Romulo a centrocampo dopo il gol importantissimo segnato ad Udine.

Logo Zingara Smugglers Logo Argos Mariners
3-4-2-1 4-3-1-2
Donnarumma G vC
Luiz Felipe
Zapata C
Lyanco
Schone
Freuler
Soriano
Verre
Luis Alberto
Chiesa
Pinamonti
Handanovic
Acerbi
de Ligt
Godin
Barreca
Ruiz
Kurtic
Romulo
Dybala
C Belotti
Simeone
Panchina: Reina, Pajac, Cacciatore, Lukaku J, M’baye, Djidji, Juan Jesus, Rugani, Missiroli, Zaccagni, Gagliardini, Imbula, Cuadrado, Gabbiadini, Martinez L. Panchina: Padelli, Skorupski, Ceppitelli, Klavan, Marusic, Cionek, Mandragora, Ekdal, Shakhov, Borja Valero vC, Politano, Pussetto, Boateng, Nestorovski, Defrel.

E per le formazioni di questa terza giornata è tutto.

Ci vediamo su twitter per #TwittaHyboriaMinutoperminuto. Sempre, compatibilmente, con impegni familiari e di lavoro.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.