Aquilonia è campionessa di Hyboria. La franchigia più prestigiosa del nostro fantacalcio ha messo le mani sullo Scudo d’Oro 2018-2019 con tre giornate di anticipo. Mai ad inizio stagione avrei pensato ad un epilogo del genere. Fu nella convulsa settimana natalizia che s’accese la prima lampadina. Era la sedicesima giornata e i Crusaders sconfissero e sorpassarono in vetta alla classifica i campioni in carica della Stygia. Col passare dei mesi quel primato non ha fatto altro che consolidarsi e il cerchio si è chiuso a diciotto giornate esatte di distanza, proprio al Conan Memorial, proprio al cospetto dei detentori del titolo. Ma andiamo con ordine:

La trentaquattresima “V” nera stagionale è finita sul petto degli Zamora Snatchers protagonisti di un week-end incredibile. I bianconeri, flagellati da infortuni e squalifiche, nel giorno in cui il loro capitano Daniele De Rossi ha annunciato l’addio, hanno fatto incetta di bonus, mettendo a referto ben 81,0 punti ed eguagliando la propria migliore prestazione stagionale che risaliva alla sesta giornata. Man of the match, con la sua doppietta a Frosinone, è stato Stefano Okaka, arrivato nella sessione di mercato di febbraio e mai davvero incisivo nelle giornate precedenti. Sono andati in rete per i bianconeri anche Florenzi, Di Lorenzo e Perisic.

I punteggi della trentaquattresima giornata

La franchigia dell’Est ha raccolto meno di quanto ci si aspettasse durante il live ma questo non le ha impedito di strapazzare a domicilio gli Zingara Smugglers. E’ finita 0-3 con i padroni di casa che possono rimpiangere solo in parte le reti di Luis Alberto e Barrow rimaste confinate tra panchina e tribuna.

Anche la capolista Aquilonia si è imposta con un secco 3-0. I Crusaders hanno schiantato i campioni in carica di Stygia grazie ai goals di Quagliarella e Lirola e ai numerosi bonus-extra conquistati dal resto della squadra. Eccellente l’apporto della linea difensiva composta da Lirola, Izzo, Romagnoli e Ferrari che, grazie ad una media del 6,5, ha messo in cascina ben due punti. Un altro punto aggiuntivo è arrivato grazie al bonus-capitano conquistato dal rientrante Senad Lulic. A mettere i “puntini sulle i” ci hanno pensato Josè Maria Callejon e Gervinho, autori di un assist ciascuno. Una vittoria dunque che, come quasi tutte le vittorie di Aquilonia, è stata corale.

Le speranze di rimonta di Stygia sono naufragate lunedì pomeriggio in quel di Bologna con i quattro malus incassati da Sepe e con l’espulsione rimediata da Bruno Alves. I campioni in carica hanno messo a referto il proprio peggior punteggio stagionale (55,5) e a poco servono i rimpianti per il mancato impiego di Correa e Pavoletti. Era naturale preferire l’El Shaarawy degli ultimi tempi all’incostante trequartista della Lazio così com’era naturale lasciare fuori Pavoloso in favore di Ronaldo e Icardi. Era soprattutto dall’argentino che ci aspettavamo punti pesanti contro il Chievo. Invece il capitano ha tradito per l’ennesima volta la nostra fiducia e, se i campioni in carica si trovano nella concreta possibilità di finire fuori dal podio in tutte e tre le competizioni, buona parte delle responsabilità sono sicuramente da attribuire alla deficitaria seconda parte di stagione di colui che l’anno scorso li trascinò verso lo storico triplete a suon di bonus.

I risultati della trentaquattresima giornata

Aquilonia sarebbe potuta diventare campione di Hyboria anche senza vincere. Questo perché, alle sue spalle, Ophir ha fatto cilecca. I Golden Shields, nettamente favoriti alla vigilia, non sono andati oltre lo 0-0 nell’impegno casalingo contro i Koth Steelers. Orfani di Ciro Immobile e di Dries Mertens, i nero-Scudati sono stati condannati dall’errore dal dischetto di Caputo in Sampdoria-Empoli. A nulla sarebbe valsa la scelta di Mirante al posto di Musso. Il vostro errore di valutazione negli Hyballottaggi di venerdì non ha intaccato il risultato di Ophir che si sarebbe comunque fermata a quota 64,0.

Poco sono riusciti a combinare anche gli avversari rimasti in dieci per il turnover di Lucas Leiva e salvati dal rimanere addirittura in nove grazie al “5 grigio” rimediato da Castillejo nel finale di Fiorentina-Milan. Lo spagnolo, tra tempo regolamentare e recupero, è riuscito a mettere insieme giusto giusto 15 minuti.

Le contemporanee sconfitte di Stygia e Zingara che vi ho descritto nelle righe precedenti lasciano, comunque, Ophir con un vantaggio di ben cinque punti. Nelle due giornate che rimangono ai Golden Shields basterà una vittoria oppure due pareggi per conquistare matematicamente lo Scudo d’Argento ed assicurarsi il tesseramento di un grande attaccante per la prossima stagione.

E’ stato spettacolo puro nelle retrovie con i Wisemen che sono riusciti ad acciuffare per i capelli una partita che sembrava segnata. Lo spettacolare 3-3 tra Corinthia e Argos è frutto delle ottime prestazioni di entrambe le franchigie che si sono date battaglia a suon di bonus di ogni tipo.

I padroni di casa sono andati a segno con Castagne e hanno poi collezionato due punti extra difensivi, il bonus-capitano di Parolo, i due assist di De Silvestri (subentrato a Felipe) e quello di De Paul. Ottima la scelta di schierare l’argentino al posto di Piatek. Complimenti a tutti coloro che lo hanno votato agli Hyballottaggi di venerdì.

Gli ospiti sono riusciti a fare 79,0 punti nonostante l’errore dal dischetto del Gallo Belotti. Lo stesso centravanti ha ripagato i suoi con una splendida doppietta ed un bonus capitano. I bianco-celesti hanno inoltre collezionato il gol di Politano, il bonus della difesa, il cleansheet di Handanovic e l’assist di Marusic.

La classifica del campionato dopo la trentaquattresima giornata

Spettacolare anche il 2-2 tra Nemedia e Brythunia. I Barbudos avrebbero meritato la vittoria (e l’avrebbero ottenuta se aveste preferito Petagna a Muriel negli Hyballottaggi di venerdì) ma i Red Dragons sono riusciti ad acciuffare il pareggio grazie all’ingresso in campo di Calhanoglu (in gol a Firenze) al posto di Insigne e grazie al punto di bonus strappato dalla difesa. Per gli ospiti sono andati a segno Dzeko e Allan. Lo stesso Allan ha conquistato il bonus di mezzo punto da vice-capitano.

Domenica movimentata in Coppa di Lega. Aquilonia e Corinthia sono ormai certe della propria prima e seconda posizione, mentre la lotta per L’Elmo di Bronzo si è fatta ingarbugliatissima. I pessimi risultati di Ophir e di Stygia hanno permesso alla Brythunia di rimettersi in corsa. I Barbudos hanno ridotto notevolmente il gap e ora possono davvero crederci. A due giornate dal termine tredici punti sono rimontabilissimi. L’impresa non sembra più impossibile.

Nelle retrovie Argos ha soffiato il sesto posto a Zingara mentre Zamora ha sorpassato Koth in ottava posizione.

La classifica della coppa dopo la trentaquattresima giornata

E’ stata una giornata cruciale anche per i destini della Supercoppa. Aquilonia sembra ormai aver messo le mani sulle Spade d’Oro. I tre punti bonus conquistati questa settimana possono essere il colpo del K.O. nei confronti di Ophir, ormai lontana sette lunghezze. I Golden Shields dovranno tirar fuori un vero e proprio coniglio dal cilindro in queste ultime due tornate per provare ad impensierire i Crociati che viaggiano dritti dritti verso il triplete.

La lotta per le Spade di Bronzo è invece più aperta che mai. Il crollo di Stygia (-1,5 punti questa settimana) ha infatti permesso ad Argos di sorpassarla al terzo posto. I Mariners hanno un vantaggio di mezza lunghezza sui campioni in carica si apprestano a difendere con i con qualsiasi mezzo a disposizione questo esiguo vantaggio. Non avendo velleità né in Campionato, né in Coppa, infatti, i bianco-celesti potranno giocare sulla difensiva schierando difese a cinque che possano più facilmente garantirgli ulteriori, preziosi, bonus. Ma attenzione perché non finisce qui. In quinta posizione, ma a pochissimi punti, ora abbiamo anche la Corinthia. I detentori delle Spade d’Argento 2017-2018 potranno ancora dire la loro in questi ultimi 180 minuti.

La classifica della supercoppa dopo la trentaquattresima giornata

Emozioni a non finire anche nella corsa al Pugnale d’Oro. Fabio Quagliarella ha ulteriormente ridotto la distanza da Duvan Zapata e ora si trova ad una sola lunghezza dal colombiano dei Corinthia Wisemen.

Passo forse decisivo in direzione del Pugnale di Bronzo per Belotti che con la sua doppietta ha staccato Cristiano Ronaldo e ora ha due gol di vantaggio su di lui.

Nelle retrovie hanno mosso la graduatoria Edin Dzeko e Senad Lulic, con il bosniaco che ha beneficiato della marcatura extra ottenuta da Aquilonia nella sfida contro la Stygia. Un’altra delle marcature extra di giornata ha consentito a Federico Fazio dei Nemedia Red Dragons di fare capolino nella Top venti.

La classifica dei marcatori dopo la trentaquattresima giornata

Le ulteriori due marcature extra di giornata sono andate e Marco Parolo e Lorenzo De Silvestri dei Corinthia Wisemen.

Due invece i goals che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria: sono degli zamoriani Okaka e Di Lorenzo.

La trentacinquesima giornata vedrà Ophir impegnata nella complicata trasferta di Zamora. I Golden Shields andranno a caccia dei tre punti che chiuderebbero definitivamente la corsa allo Scudo d’Argento ma non sarà facile. Fondamentali potrebbero essere i recuperi di Ciro Immobile e Dries Mertens le cui assenze sono pesate come un macigno nel pareggio contro Koth.

Impegni molto difficili anche per Smugglers e Ophidians le due squadre che, realisticamente, passeranno le prossime due settimane e contendersi lo Scudo di Bronzo:

Zingara farà visita ai campioni d’Aquilonia. Gli arancio-neri hanno sempre perso al Conan Memorial in questi due anni di fantacalcio e una vittoria sembra francamente fuori portata.

Stygia farà visita ad Argos, su un campo nel quale in questi due anni non ha mai vinto. La sfida tra Mariners e Ophidians intreccerà quella per le Spade di Bronzo della Supercoppa coi padroni di casa che potrebbero tatticamente optare per una difesa a cinque. Difesa a cinque che gli ospiti non potranno permettersi in quanto in piena corsa anche in Coppa e Campionato.

Gli incontri della prossima giornata

Corinthia andrà a giocarsi le residue chances di podio in Campionato in casa della Brythunia. La partita sulla carta pare molto equilibrata e c’è soprattutto tanta curiosità per il ritorno di Piatek al Monumental dopo il suo sorprendente passaggio dai Barbudos ai Wisemen avvenuto in inverno.

Chiuderà il programma la sfida tra le due franchigie gemellate di Koth e Nemedia. A Steeleres e Red Dragons non rimane che terminare questa fallimentare stagione nel migliore dei modi. Gli ospiti dovranno provare a vincere per scollarsi dall’ultima posizione che li costringerebbe a cominciare il prossimo campionato in casa degli odiati rivali aquiloniani. Tra le fila dei padroni di casa potrebbe rivedersi, dopo messi di assenza, l’ex aquiloniano Inglese.

E per i risultati della trentaquattresima giornata è tutto. Vi lascio al file excell con tutti i risultati nel dettaglio (per scaricarlo basta cliccare sull’immagine sottostante) e alla carrellata con tutti i gol della trentacinquesima giornata della Serie A.

I risultati dopo la trentaquattresima giornata in excell

Io torno alla fisioterapia e al ghiaccio, al ghiaccio e alla fisioterapia…buona martedì sera a tutti.