Dopo il trionfo di Aquilonia, a centottanta minuti dal termine della stagione, rimangono ancora ben otto piazzamenti a podio da assegnare in tutte e tre le competizioni. Piazzamenti fondamentali sia perché porteranno lustro alle franchigie che li conquisteranno, sia perché garantiranno il tesseramento dei pezzi più pregiati presenti nel prossimo mercato di agosto.

I campioni in pectore disputeranno l’ultima gara casalinga contro gli Smugglers che sono ancora in corsa per confermare lo Scudo di Bronzo della scorsa stagione. Non c’è mai stato un pareggio nei sette precedenti complessivi tra le due franchigie e la tradizione al Conan Memorial è nettamente favorevole ai padroni di casa che tra le mura amiche hanno sempre vinto contro gli arancio-neri.

Aquilonia scenderà in campo con la medesima formazione che ha legittimato il titolo domenica scorsa contro i campioni in carica di Stygia. Quagliarella andrà a caccia del Pugnale d’Oro con l’aiuto dei tre trequartisti Ilicic, Gervinho e Callejon.

Zingara riproporrà la difesa a tre vista l’indisponibilità degli infortunati Chiellini, Djidji e Lukaku. Sulla trequarti ci sarà Chiesa. Le due punte saranno Caicedo e Gabbiadini. Quest’ultimo è stato preferito da voi sia a Luis Alberto che a Lautaro Martinez durante gli Hyballottaggi terminati questa mattina.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Zingara Smugglers
4-2-3-1 3-4-1-2
Szczesny
Lirola
Izzo
Romagnoli vC
Ferrari G
Kessiè
Lulic C
Ilicic
Callejon
Gervinho
Quagliarella
vC Donnarumma
Biraghi
Luiz Felipe
Dijks
Praet
Lazzari
Soriano
Freuler
Chiesa
Gabbiadini
Caicedo
Panchina: Gomis, Viviano, Conti, Samir, D’Ambrosio, De Sciglio, Bereszynski, Biraschi, Badelj, Ionita, Romulo, Jankto, Kluivert, Zaza, Cerri. Panchina: Reina, Radu I, Jandrei, Zukanovic, Juan Jesus, Rugani, Costa F, Gagliardini, Hetemaj, Luis Alberto, Iago Falque, Cuadrado, Martinez L, Matri, Barrow.

I campioni detronizzati di Stygia saranno impegnati nella complicata trasferta di Messantia. Gli Ophidians hanno bisogno di punti per provare a raggiungere lo Scudo di Bronzo ma espugnare il Kings Road Park non sarà per niente facile. I Mariners sono reduci da due successi esterni consecutivi e non intendono fare sconti a nessuno.

Le assenze di Radu, Manolas e Ceppitelli ci hanno impedito di schierare in campo Argos con la difesa a cinque. Era importante per la franchigia bianco-celeste mettere in cascina punti bonus utili a mantenere la terza posizione in Supercoppa ma, almeno per questo turno, non sarà possibile. Gli uomini del reparto arretrato sono contati. Via libera allora ad un 4-3-3 molto spregiudicato con un tridente composto da Capitan Belotti, Floccari e Farias. Il brasiliano ha stravinto, un po’ a sorpresa, l’Hyballottaggio che lo vedeva contrapposto a Paulo Dybala.

Stygia, anch’essa in corsa per la terza piazza della Supercoppa, non può permettersi atteggiamenti difensivi a prescindere perché è in lizza anche in Campionato e Coppa. Svolta nel tridente con ritorno da titolare di Suso, impegnato contro il Frosinone. Gli farà posto un Mauro Icardi, ormai prossimo all’addio. Insieme allo spagnolo ci saranno El Shaarawy e Cristiano Ronaldo. Tra i pali avremo di nuovo Sepe, nonostante i quattro malus incassati domenica scorsa a Bologna.

Logo Argos Mariners Logo Stygia Ophidians
4-3-3 4-3-2-1
Handanovic
Troost-Ekong
Acerbi
Colley
Cionek
Ruiz
Mandragora
Kurtic
Farias
Floccari
Belotti C 
Sepe
Ghoulam
Skriniar
vC Albiol
Alex Sandro
Benassi
Matuidi
Barella
El Shaarawy
Suso
Ronaldo
Panchina: Padelli, Skorupski, Da Costa, Marusic, Klavan, N’Zonzi, Borja Valero vC, Diawara, Dybala, Politano, Pussetto, Ceravolo, Schick. Panchina: Frattali, Consigli, Aina, Gosens, Tonelli, Srna, Ceccherini, Pastore, Laxalt, Djuricic, Correa, Under, Icardi C, Pavoletti, Destro.

Sarà una sfida pressoché ininfluente ai fini della classifica perché ormai anche i Wisemen sono fuori dai giochi. Tuttavia si tratterà della prima di Piatek al Khullan Monumental dopo la clamorosa cessione di quest’inverno e tanto basta a rendere la partita interessante. I bianco-verdi sono chiamati a difendere un quinto posto che non varrà nulla di speciale ma che rappresenta pur sempre il miglior piazzamento in campionato per la franchigia preferita dai nostri followers di twitter.

Brythunia scenderà in campo con una formazione molto offensiva. Questo perché abbiamo deciso di concedere la standing ovation al buon vecchio Sergione Pellissier che a fine stagione si ritirerà e che in questi due anni di Hyboria League ha collezionato solo due presenze, una delle quali proprio contro i Wisemen. Le altre due punte saranno Dzeko e Petagna. Tra i pali confermatissimo Meret. Sarà titolare anche Barzagli che contro l’Atalanta saluterà i suoi tifosi dello Juventus Stadium prima del ritiro.

Sarà l’ultima trasferta della stagione per Corinthia. Sarà dunque anche l’ultima volta che ci troveremo, nostro malgrado, a dover lasciare fuori una delle tre punte di diamante di questa splendida rosa che ha reso al di sotto delle aspettative. Questa settimana sarà obbligatorio schierare Piatek, impegnato in casa contro il Frosinone. Ad affiancarlo ci sarà Duvan Zapata, come da voi decretato in un serrato Hyballottaggio a tre in cui avevo inserito, oltre al solito Arek Milik, anche la variabile a sorpresa Caprari. Dietro le due punte ci sarà Rodrigo De Paul. A centrocampo tornerà Milinkovic-Savic.

Logo Brythunia Barbudos Logo Corinthia Wisemen
4-3-3 4-3-1-2
Meret
Rodriguez R
N’koulou
Barzagli
Larsen
Pjanic
Allan vC
De Roon
Pellissier
Petagna
Dzeko
vC Sirigu
De Silvestri
Silvestre
Mancini
Castagne
Bakayoko
Milinkovic-Savic
Cristante
De Paul
Zapata D
Piatek
Panchina: Lafont, Terracciano, Asamoah, Karsdorp, Marcano, Barillà, Emre Can, Castro, Papu Gomez C, Bernardeschi, Birsa, Muriel, Ciofani. Panchina: Ichazo, Musacchio, Milenkovic, Felipe, Pezzella Ger, Hysaj, Lykogiannis, Parolo C, Linetty, Duncan, Candreva, Verdi, Berardi, Milik, Lasagna.

Alla Korshemish Arena si troveranno di fronte Steelers e Red Dragons. Le due franchigie, le uniche ufficialmente gemellate del nostro fantacalcio, hanno la necessità di portare a termine nel migliore dei modi l’ennesima stagione fallimentare.

Koth purtroppo non ritroverà il suo bomber Bobby Inglese che purtroppo si è di nuovo fatto male. E chissà come sarebbe potuta andare questa annata se il più importante acquisto del mercato estivo non si fosse infortunato ormai diversi mesi fa. In avanti giocheranno Kouamè, Ciano, Mirallas e Joao Pedro. In difesa, al posto dello squalificato Palomino, ci sarà Vitor Hugo. I pali saranno difesi da Rafael Cabral al suo esordio assoluto nel nostro fantacalcio. Schierando il brasiliano quest’oggi gli Steelers avranno utilizzato per almeno una volta tutti e quattro gli estremi difensori a loro disposizione. Il record appartiene però a Nemedia che ha impiegato ben cinque portieri differenti in questa stagione sui sei tesserati.

Una Nemedia letteralmente in smobilitazione farà visita agli Steelers con gli uomini del reparto offensivi contati. Sembrava dovesse mancare di nuovo anche il capitano e, invece, Lorenzo Insigne ha recuperato e molto probabilmente farà uno spezzone contro l’Inter. In attacco con lui ci saranno il milanista Hakan Calhanoglu e Sanabria, sperando che il genoano possa giocare almeno uno spezzone della gara contro il Cagliari. Non ci sarà Sensi, infortunatosi alla mano (stagione finita per lui a detta di De Zerbi). Al suo posto giocherà Cigarini. La difesa a quattro sarà guidata da Fazio insieme al rientrante Moretti.

Logo Koth Steelers Logo Nemedia Red Dragons
4-2-3-1 4-3-2-1
Rafael C
Kolarov C
Danilo
Bonucci
Hugo
Leiva
Rincon
Mirallas
Joao Pedro
Ciano
Kouamè
Dragowski
Bonifazi
Fazio
Moretti
Hateboer
Krunic
Cigarini
Pellegrini
Calhanoglu
C Insigne
Sanabria
Panchina: Gollini, Berisha E, Pisacane, Pasqual, Marlon, Magnanelli, Biglia, Stulac, Grassi, Castillejo, Santander, Antenucci, Stepinski. Panchina: Provedel, Semper, Spinazzola, Bastos, Nuytinck, Cedric Soares, Caceres, Wallace, Pasalic, Vecino, Schiattarella, Keita, Defrel, Babacar, Teodorczyk.

I Golden Shields piomberanno in Zamora con l’obbiettivo di chiudere matematicamente il discorso Scudo d’Argento proprio al cospetto dei detentori del titolo di seconda miglior franchigia di Hyboria. A Ciro Immobile e compagni servirà una vittoria per avere la certezza del piazzamento con un turno d’anticipo.

Zamora proverà a fare suo il match con il 4-2-3-1. In attacco confermato Okaka, uno dei protagonisti nell’inaspettata vittoria di Kordava. Alle sue spalle Nainggolan, Perisic e Palacio. A centrocampo tornerà Veretout dopo la squalifica. Idem per Masiello che riprenderà il suo posto al centro della retroguardia.

Ophir ha gli uomini contati in difesa. De Vrij non è al meglio e potrebbe anche non essere convocato. Andersen, Murru e Ansaldi sono infortunati. Con Koulibaly e Criscito ci saranno allora Ferrari (seconda presenza consecutiva per lui) e Zampano. A centrocampo tornerà Brozovic, dopo la squalifica. In attacco proporremo il tridente formato da Mertens, Caputo e Immobile con Lapadula pronto a subentrare se il capitano non dovesse giocare in Lazio-Bologna.

Logo Zamora Snatchers Logo Ophir Golden Shields
4-2-3-1 4-3-1-2
Cragno
Florenzi
Di Lorenzo
Masiello vC
Cancelo
Veretout
Zielinski
Nainggolan
Perisic
Palacio
Okaka
Mirante
Criscito
Ferrari A
Koulibaly
Zampano
Brozovic
Baselli
Bessa
Mertens
Caputo
C Immobile
Panchina: Rafael D, Strakosha, Proto, Gagliolo, Malcuit, Miranda, Abate, Lemos, Reca, Kucka, De Rossi C, Bentancur, Mandzukic, Meggiorini, Sau. Panchina: Olsen, Musso, Mario Rui, Dalbert, de Vrij, Dzemaili, Lerager, Barreto, Perotti vC, Ramirez, Saponara, Lapadula, Cutrone, Simeone.

Ed è tutto anche per le formazioni della penultima giornata.

Ancora convalescente, anche durante questo week-end potrò seguire con più attenzione tutte le partite di Serie A, a partire da Udinese-Spal.

Appuntamento quindi su twitter per TwittaHyboriaMinutoperMinuto, la cronaca bonus su bonusmalus su malus, della nostra giornata di fantacalcio.

Buon campionato, buon fantacalcio e buon fine-settimana a tutti.