Finalmente si torna in campo. Queste tre lunghissime settimane senza l’Hyboria League sono sembrate non passare mai. Quella che ci apprestiamo a presentarvi è la diciottesima giornata del nostro fantacalcio, l’ultima del girone invernale.
Partiamo da Pirogia. Al Monumental si troveranno di fronte Barbudos e Mariners. Entrambe le franchigie navigano nella parte bassa della classifica ma hanno umori nettamente differenti. Gli ospiti sono imbattuti da quattro turni (due vittorie e due pareggi nell’ultimo mese), mentre i padroni di casa stanno per concludere un girone invernale dal bilancio estremamente deludente con soli cinque punti collezionati tra la decima e la diciottesima giornata.
Situazione di grande emergenza per Brythunia: i gialloneri dovranno rinunciare, oltre che agli infortunati di lungo corso Castro, Bonaventura, Caldara e Barzagli, anche agli squalificati Allan, Pjanic e Piatek. Il polacco, tra l’altro, è dato ormai per sicuro partente già in questa sessione di mercato. Il centrocampo d’emergenza sarà formato da Faragò, Emre Can e De Roon. L’unico, eventuale, sostituto di ruolo a disposizione in panchina sarà Rog. In avanti tornerà titolare Dzeko. Il bosniaco farà coppia con Petagna. Dietro di loro ci sarà il solito Papu Gomez.
Guai anche per Argos che avrà ben tre squalificati: Mandragora, Ceppitelli e Marusic. Spazio dunque a Troost-Ekong in difesa e Kurtic a centrocampo. Il tridente sarà composto da Dybala, Belotti e Politano. Panchina per Douglas Costa e Schick. In dubbio per un problema al piede N’Zonzi. In caso di forfait del francese pronto dalla panchina uno tra Borja Valero e Diawara.
I Wisemen, franchigia più in forma del momento insieme ai Crusaders, ospiteranno all’Olympic Stadium di Akbitana gli Steelers. Il bilancio delle cinque sfide complessive precedenti è abbastanza in equilibrio con tre successi per i bianco-verdi e due per i grigio-azzurri. Nessun pareggio.
La formazione di Corinthia ricalcherà per nove undicesimi quella che ha fatto saltare il banco nell’ultima giornata del 2018. Gli unici due cambi riguarderanno il portiere ed il tridente. Tra i pali tornerà il vice-capitano Sirigu, mentre in attacco, ad affiancare gli inamovibili Milik e Zapata, ci sarà Rodrigo De Paul. L’argentino ha vinto un serratissimo Hyballottaggio che lo vedeva contrapposto a Lasagna. Il modulo dei Wisemen sarà dunque il 3-4-1-2 e non il 3-4-3 che c’eravamo prefigurati qualche giorno fa..
Per Koth ci saranno le solite gatte da pelare a centrocampo. In attesa delle novità del mercato di riparazione, schiereremo gli Steelers con un 4-4-2 A con Joao Pedro e Castillejo giocheranno larghi in mediana, ai fianchi dei centrali Leiva e Khedira. Le due punte saranno Antenucci (preferito durante gli Hyballottaggi a Santander e Kouamè) e Inglese. In porta ci sarà Berisha. tornerà titolare dal primo minuto Bonucci.
La super-sfida di questa diciottesima giornata di fantacalcio che vedrà di fronte Golden Shields e Crusaders al Red River Bridge di Ianthe sarà sicuramente condizionata dagli infortuni e dalle squalifiche. All’andata gli Scudati si imposero con un impressionante 2-5. Fu l’ultima sconfitta per gli aquiloniani che poi partirono in una corsa forsennata che li ha portati a conquistare con un turno d’anticipo il simbolico titolo di campioni d’inverno.
La sorte di Ophir sarà appesa ad un filo fino al mercato di riparazione. Gli unici centrocampisti titolari certamente a disposizione saranno il genoano Bessa e l’interista Brozovic. Baselli non è stato convocato per la trasferta del Torino all’Olimpico mentre Sandro, Dzemaili e Barreto sono in forte dubbio a causa di problemi fisici. Questa situazione ci costringerà ad adottare il 4-2-3-1. Grazie a questo modulo potremo limitarci ad utilizzare solo due centrocampisti. Giocheranno Ramirez, Farias e Mertens alle spalle dei Ciro Immobile. In panchina sia Cutrone che Simeone. Novità anche in difesa con Andersen che sostituirà lo squalificato Koulibaly. Le corsie laterali saranno presidiate da Ansaldi e Criscito.
Situazione complicata anche per la capolista Aquilonia che dovrà fare a meno degli squalificati Romagnoli, Izzo e Kessiè e dell’infortunato di lungo corso Samir e di La Gumina. Avremo quindi un’inedita difesa a tre in cui tornerà, dopo una lunga assenza, Bartosz Bereszyński. Nell’altrettanto inedito centrocampo a quattro spazio dal primo minuto a Jankto, Ionita e Behrami. In attacco ci sarà il solito Quagliarella supportato da Ilicic e da Gervinho, scelto da voi in un serrato Hyballottaggio che lo ha visto contrapposto a Callejon. Tra i pali ci sarà Perin.
Gli Ophidians devono ripartire in questo 2019 con il piglio di inizio stagione e questa sfida casalinga contro gli Snatchers sembra la partita giusta per ricominciare. Gli ospiti, infatti, oltre ad essere ultimi in classifica, sono ora anche ostaggio del “caso Higuain“, l’uomo grazie al quale ad agosto si pensava che Zamora avrebbe potuto insidiare il primato degli stygiani e che invece adesso andrà via senza aver quasi lasciato il segno.
Per questo match casalingo la Stygia andrà in campo con uno spregiudicato 4-3-3. Ci sarà Pavoletti al fianco di Ronaldo e Icardi nel tridente di padroni di casa. Per il resto avremo la formazione tipo con Bruno Alves e Alex Sandro preferiti a Ghoulam e Srna (quest’ultimo leggermente influenzato) sulle fasce. Regolarmente a disposizione in panchina Soriano, prossimo al trasferimento alla fine del calciomercato.
Situazione molto complicata per Zamora alle prese con l’infortunio di Mario Mandzukic e con la telenovela di mercato riguardante Gonzalo Higuain (che porteremo comunque in panchina). I bianconeri, attualmente ultimi in classifica, potrebbero trovarsi ad affrontare le prossime tre giornate di fantacalcio praticamente privi di punte. In questa complicata trasferta di Stygia il peso dell’attacco sarà tutto sulle spalle di Meggiorini, l’esperto attaccante clivense che in questo lungo anno e mezzo di militanza bianconera ha collezionato solo tre presenze. Ricoprirà il ruolo di prima punta e alle sue spalle agiranno Perisic e Nainggolan. Andrà in panchina Valter Birsa, destinato a partire durante la prossima sessione di sorteggi. In porta sarà il turno di Cragno, visto il proibitivo impegno di Strakosha al San Paolo. Indisponibili anche l’influenzato Florenzi e, molto probabilmente, Bentancur. Chance in mediana per Lazovic.
L’ultima sfida che andremo a presentarvi è quella tra Smugglers e Red Dragons, entrambe orfane dei propri capitani. I padroni di casa, reduci dalla sconfitta in Aquilonia, hanno tutta l’intenzione di riprendere la loro corsa al podio, approfittando anche del contemporaneo incrocio di Ianthe tra Golden Shields e Crusaders. Di fronte si troveranno una Nemedia alquanto rimaneggiata e con scelte obbligate praticamente in ogni reparto.
Con il capitano Hamsik, Freuler e Cuadrado fuori per infortunio avremmo Zingara di nuovo in campo con il 4-3-3 Falso Nueve. Comporranno il tridente Luis Alberto, Chiesa e Iago Falque. Ha recuperato Lazzari che sarà regolarmente presente in mediana al fianco di Praet e Radovanovic. Sarà la seconda consecutiva da titolare per il regista del Chievo Verona.
Le squalifiche di Krunic e Insigne e l’infortunio di Keita sono solo parte del rompicapo riguardante la formazione della Nemedia che sarà confermata in nove undicesimi rispetto a quella che ha espugnato la Korshemish Arena nella scorsa giornata. Il modulo rimarrà il 3-4-2-1 ma in porta avremo Provedel al posto di Sorrentino. Il Chievo è infatti atteso in trasferta allo Juventus Stadium. A centrocampo tornerà finalmente dal primo minuto Lorenzo Pellegrini, uno dei protagonisti della prima, positiva, parte di stagione dei Red Dragons. Il tridente sarà composto da Calhanoglu, Giaccherini e Babacar.
Preparate le prime formazioni dell’anno non ci resta che mettersi comodi in poltrona a godersi la ripresa di questo campionato di Serie A.
Nonostante gli impegni di lavoro proverò a tenervi costantemente aggiornati tramite twitter con TwittaHyboriaMinutoperMinuto.
Buon fantacalcio e buona Serie A a tutti!