Non sarà facile per nessuno ma è necessario provarci. In un’estate dominata dallo sbarco nel nostro fantacalcio del cinque volte pallone d’oro Cristiano Ronaldo un imperativo s’impone all’attenzione di tutte le franchigie: mettercela tutta per contrastare lo strapotere degli Stygia Ophidians che, anche quest’anno, sembrano destinati a far man bassa di primi premi.
I sorteggi di ieri ci hanno regalato un’Hyboria League molto rinnovata. I valori in campo non sembrano essere cambiati di molto ma ci sono alcune franchigie che potrebbero avere le carte in regola per contrastare la macchina da guerra del Sud del continente. Andiamo a conoscere la situazione di tutte le squadre all’indomani delle estrazioni partendo, come sempre in ordine alfabetico, con i Crusaders. In blu tutti i nuovi acquisti.
/////////////////////////////////
Aquilonia ha pescato discretamente bene all’interno delle urne. Nel complesso il bilancio è positivo. |
E’ andata discretamente bene anche sulla trequarti dove il veterano Gervinho e il giovanissimo Kluivert avranno l’ingrato compito di non far rimpiangere gli addii di Felipe Anderson e Rafinha. |
In porta i bianco-rossi sono riusciti a mantenere la coppia della Juventus, ed era questa la cosa più importante. |
In difesa e a centrocampo gli innesti di Izzo, Ferrari, Badelj e Jankto alzano il livello della rosa rispetto alla scorsa stagione. Livello che sembra alzarsi anche nel parco punte: Zaza ha rilevato la slot lasciata libera da Inglese, mentre La Gumina potrebbe rappresentare un’alternativa molto interessante da poter sfruttare in determinate situazioni di calendario. |
 |
4-3-2-1 e 4-3-1-2 i moduli che utilizzeremo con maggior frequenza. Probabile anche l’utilizzo dei tre trequartisti in molte delle partite casalinghe (4-2-3-1). |
Voto: 6,5 |
 |
Portieri: |
Gomis, Milinkovic V, Perin, Szczesny |
Difensori: |
Bereszynski, Caceres, Conti, D’Ambrosio, De Sciglio, Ferrari G, Izzo, Lirola, Romagnoli vC, Samir |
Centrocampisti: |
Badelj, Behrami, Ionita, Jankto, Kessiè, Lulic C, Viviani |
Trequartisti: |
Callejon (ta), Gervinho (ta), Ilicic (ta), Kluivert (ta) |
Attaccanti: |
Cerri, La Gumina, Pucciarelli, Quagliarella, Zaza |
/////////////////////////////////
Buono anche il mercato degli Argos Mariners che avevano moltissimi problemi da risolvere sia in difesa che a centrocampo. |
Gli arrivi di Acerbi, Kurtic, Fabian Ruiz, Berisha e N’zonzi alzano il valore complessivo della rosa. Quelli di Ceppitelli, Cionek, Colley e Mandragora dovrebbero aggiungere minutaggio importante ai due reparti che erano carenti da questo punto di vista lo scorso anno e che potevano diventarlo ancora di più dopo le partenze di de Vrij, Mattiello, Widmer, Castro, Torreira e Obi. |
 |
Positiva anche l’unica novità nel parco attaccanti. L’ex Koth Steelers Matteo Politano sostituirà Luis Nani come quarto trequartista. |
4-3-2-1 e 4-3-1-2 i moduli che utilizzeremo con maggior frequenza. |
Voto: 6,5 |
 |
Portieri: |
Da Costa, Handanovic, Padelli, Skorupsky |
Difensori: |
Acerbi, Ceppitelli, Cionek, Colley, Gonzalez, Klavan, Manolas, Marusic, Radu S., Troost Ekong |
Centrocampisti: |
Berisha V, Borja Valero vC, Diawara, Kurtic, Mandragora, N’Zonzi, Ruiz |
Trequartisti: |
Douglas Costa (tc), Dybala (ta), Karamoh (ta), Politano (ta) |
Attaccanti: |
Belotti C, Cornelius, Floccari, Sau, Schick |
/////////////////////////////////
Reduce da una stagione molto positiva, Brythunia quest’anno sembra intenzionata a fare ancora meglio. |
I Barbudos si sono rinforzati praticamente in ogni reparto. In porta hanno messo a segno i migliori colpi di tutta la Lega assicurandosi le prestazioni delle coppie dei portieri di Napoli e Fiorentina. Ottimi anche i rinforzi in difesa e a centrocampo con l’arrivo di Caldara, Asamoah, Marcano, Castro ed Emre Can. |
 |
In attacco i neo arrivati Ciofani, Piatek e Petagna si candidano ad un posto di vice-Dzeko. Posto che l’anno scorso si erano contesi Defrel, Trotta e Galabinov. |
Come per Aquilonia e Argos il 4-3-2-1 e 4-3-1-2 saranno i moduli che utilizzeremo con maggior frequenza. Molto probabile anche l’utilizzo dei tre trequartisti in molte delle partite casalinghe (4-2-3-1). |
Voto: 7 |
 |
Portieri: |
Dragowsky, Lafont, Meret, Ospina |
Difensori: |
Asamoah, Barzagli, Caldara, Karsdorp, Larsen, Marcano, N’Koulu, Peluso, Rodriguez R, Toloi |
Centrocampisti: |
Allan vC, Castro, De Roon, Emre Can, Faragò, Pjanic, Rog |
Trequartisti: |
Bernardeschi (tc), Bonaventura (tc), Eysseric (tc), Papu Gomez (ta) C |
Attaccanti: |
Ciofani, Dzeko, Pellissier, Petagna, Piatek |
/////////////////////////////////
Tutto sommato positivo il mercato dei Corinthia Wisemen. |
La franchigia più amata della nostra Lega non è riuscita a fare in tutto e per tutto quel salto di qualità che ci si aspettava ma è comunque riuscita a migliorare da centrocampo in su. Gli innesti di Zapata, Bakayoko, Verdi e Cristante alzano notevolmente il livello dell’organico, anche se rimango convinto che il miglior acquisto stagionale dei Saggi di Corinthia sia un Milik titolare fisso in un Napoli in lotta per lo scudetto. |
 |
Le note dolenti arrivano dal reparto arretrato. Caldara e Astori erano difficili da rimpiazzare e i nuovi arrivati, pur essendo buoni giocatori, non sono dello stesso livello. Peggio è andata in porta con la coppia del Frosinone Sportiello – Frattali che arriva probabilmente solo a titolo di comparsa. |
Molto probabile che i Corinthia Wisemen alternino il 4-3-1-2 al 4-4-2 A. Molto dipenderà da quanto giocherà effettivamente Verdi a Napoli. Probabile nelle partite casalinghe anche l’utilizzo di moduli più spregiudicati come il 4-3-3 e il 3-4-3. |
Voto: 6+ |
 |
Portieri: |
Bardi, Ichazo, Sirigu vC, Sportiello |
Difensori: |
Castagne, De Silvestri, Felipe, Hysaj, Lopez L, Lykogiannis, Milenkovic, Musacchio, Pezzella Ger, Silvestre |
Centrocampisti: |
Bakayoko, Cristante, Donsah, Duncan, Linetty, Milinkovic-Savic, Parolo C |
Trequartisti: |
Berardi (ta), Candreva (tc), De Paul (tc), Verdi (ta) |
Attaccanti: |
Caprari, Kownacki, Lasagna, Milik, Zapata D |
/////////////////////////////////
Era cominciata bene l’avventura nei sorteggi per i Koth Steelers che avevano infilato una serie di ottimi nomi in difesa (Bonucci, Calabria, Vrsaljko, Danilo) e preso la coppia dei portieri della Sampdoria composta da Audero e Rafael. Poi, nell’urna del centrocampo, la disillusione. Per sostituire Jorginho, Missiroli e Bertolacci sono arrivati Obi, Grassi e Stulac. |
 |
Delusione almeno parziale anche sulla trequarti. Castillejo e Ciano hanno ottime potenzialità ma c’erano nomi in ballo molto più attraenti. Stesso discorso per le punte: l’unico nome di spicco estratto nell’ultima urna è stato quello dell’ex Aquilonia Crusaders, Roberto Inglese. |
Ci saranno da valutare diverse cose ma credo di poter affermare con certezza che quest’anno i Koth Steelers giocheranno sempre con una difesa a quattro e con almeno due punte. Moduli preferiti dunque il 4-3-1-2 e il 4-3-3. |
Voto: 5+ |
 |
Portieri: |
Audero, Berisha E, Gollini, Rafael C |
Difensori: |
Bonucci, Calabria, Danilo, Kolarov C, Marlon, Palomino, Pasqual, Pisacane, Vitor Hugo, Vrsaljko |
Centrocampisti: |
Biglia vC, Grassi, Khedira, Leiva, Magnanelli, Obi, Stulac |
Trequartisti: |
Castillejo (tc), Ciano (ta), Joao Pedro (tc), Ljajic (tc) |
Attaccanti: |
Antenucci, Inglese, Kouamè, Santander, Stepinski |
/////////////////////////////////
Vedo la nuova rosa dei Nemedia Red Dragons e non riesco a non pensare a quanto possa essere sfortunata questa franchigia. Disastroso il sorteggio dei portieri con i rosso-neri che dovranno affrontare la stagione con le coppie di Empoli e Chievo Verona. Maluccio anche in difesa dove, a fronte delle partenze di pesi massimi come Bonucci e Cancelo sono giunti Hateboer, Spinazzola, Spolli e De Maio. Giocatori di buon livello ma assolutamente non paragonabili ai predecessori. |
A centrocampo sono arrivate le scommesse Pasalic e Krunic. Anche in questo caso buoni giocatori ma il cui rendimento andrà verificato alla prova dei fatti. Prima di loro la mediana era guidata da un certo Nainggolan. |
Buio pesto in attacco: ci si aspettava la punta di peso ed invece sono arrivati Defrel, Djordjevic e Teodorczyk. Riuscirà almeno uno di questi tre ad arrivare in doppia cifra quest’anno? Ne dubito. |
Unico faro di questa squadra è ormai la trequarti. Gli innesti di Giaccherini e Keita vanno ad arricchire un reparto davvero ben assortito che vedeva già presenti il neo-capitano Insigne e il turco Calhanoglu. Molto probabile dunque che i rosso-neri quest’anno giochino spesso con il 4-3-3 FN (falso nueve), modulo speciale che consente di comporre il tridente utilizzando solo trequartisti. |
 |
Voto: 4,5 |
 |
Portieri: |
Provedel, Seculin, Sorrentino, Terracciano |
Difensori: |
Basta, Bastos, De Maio, Fazio, Hateboer, Moretti, Nuytinck, Spinazzola, Spolli vC, Wallace |
Centrocampisti: |
Cigarini, Krunic, Pasalic, Pellegrini, Schiattarella, Sensi, Vecino |
Trequartisti: |
Calhanoglu (tc), Giaccherini (tc), Insigne (ta) C, Keita (ta) |
Attaccanti: |
Babacar, Defrel, Djordjevic, Niang, Teodorczyk |
/////////////////////////////////
Molto positivo il mercato degli Ophir Golden Shields che, grazie agli innesti dei sorteggi, sono andati a rinforzare i reparti in cui più erano carenti nella scorsa stagione. Criscito e de Vrij in difesa e la coppia della Roma formata da Olsen e Mirante in porta dovrebbero garantire un aumento dei punti bonus alzando la competitività della franchigia anche in Supercoppa di Lega. |
Discreti ma non fantastici, almeno sulla carta, gli innesti del centrocampo di Bessa e Sandro. I due mediani del Genoa di Ballardini, però, potrebbero anche sorprenderci. Pienissimo il parco attaccanti grazie all’arrivo di Cutrone e Caputo, giocatori destinati al ruolo di riserva ma che potrebbero risultare molto utili nei momenti di bisogno. |
 |
Molto probabilmente i Golden Shields giocheranno con il 4-3-1-2. Il fatto che Mertens non sia più un titolare inamovibile nel Napoli di Ancelotti potrebbe, però, anche portare nelle partite casalinghe ad un utilizzo saltuario del 4-3-3. |
Voto: 7 |
 |
Portieri: |
Mirante, Musso, Olsen, Scuffet |
Difensori: |
Andersen, Ansaldi, Benatia, Criscito, Dalbert, de Vrij, Ferrari A, Koulibaly, Mario Rui, Murru |
Centrocampisti: |
Barreto, Baselli, Bessa, Brozovic, Dzemaili, Sandro, Strootman C |
Trequartisti: |
Farias (ta), Mertens (ta), Perotti (tc) vC, Ramirez (tc) |
Attaccanti: |
Caputo, Cutrone, Immobile, Lapadula, Simeone |
/////////////////////////////////
Poteva essere una sessione di mercato da dieci e lode per i pluri-campioni di Stygia e invece l’urna non è riuscita a mettere la ciliegina sulla torta a questi mesi bollenti. |
La franchigia del Sud, forte dei tesseramenti premio di Cristiano Ronaldo, Cenzig Under e Javier Pastore, ha aggiunto alla sua rosa altri buonissimi innesti. Parliamo di Kevin Prince Boateng, Soriano e Laxalt. E’ andata benino in difesa con l’arrivo di Srna, Ceccherini, Aina e Bruno Alves. Non si tratta di giocatori per i quali strapparsi i capelli ma sono pur sempre una spanna al di sopra rispetto a quelli che sono partiti. |
 |
Male, anzi, malissimo in porta. Alla coppia del Sassuolo composta da Consigli e Pegolo, si è aggiunta quella del Parma composta da Sepe e Frattali. Si tratta di un particolare da non sottovalutare perché, come voi ben sapete, il rendimento dei portieri conta molto, soprattutto in chiave Supercoppa. Vedremo se gli Ophidians riusciranno, nonostante questo mezzo passo falso, a rimanere competitivi anche nel torneo meno importante di quelli previsti dal calendario dell’Hyboria League. |
La franchigia del Sud giocherà, salvo turnover, sempre con due punte. Di volta in volta bisognerà scegliere chi affiancare al duo magico composto da Icardi e Cristiano Ronaldo. Suso è l’indiziato principale per fare il trequartista nei 4-3-1-2, mentre Under e Boateng potrebbero essere molto utili per adottare il 4-4-2 A. Da non escludere anche moduli più offensivi come il 4-3-3 con Pavoletti a fare la terza punta. Si tratta però, come voi ben sapete, di un’opzione utilizzabile solo nelle partite casalinghe. |
Voto: 7,5 |
 |
Portieri: |
Consigli, Frattali, Pegolo, Sepe |
Difensori: |
Aina, Albiol vC, Alex Sandro, Andreolli, Bruno Alves, Ceccherini, Ghoulam, Regini, Skriniar, Srna |
Centrocampisti: |
Barak, Barella, Benassi, Laxalt, Matuidi, Pastore, Soriano |
Trequartisti: |
Boateng (tc), El Shaarawy (ta), Suso (ta), Under (tc) |
Attaccanti: |
Destro, Icardi C, Paloschi, Pavoletti, Ronaldo |
/////////////////////////////////
L’oscar del di questa sessione di mercato va indubbiamente assegnato agli Snatchers. Non c’è infatti CR7 che tenga di fronte al chirurgico rafforzamento, reparto per reparto, dei bianco-neri di Shadizar, vice campioni in carica. |
 |
Zamora ha rinforzato la difesa grazie all’innesto di Cancelo, il centrocampo grazie a Romulo, la trequarti con Nainngolan e l’attacco con Gonzalo Higuain. Senza trascurare quello che potrebbe essere l’apporto degli acquisti di contorno. |
La rosa, così composta, risulterà molto versatile. Si potrà passare agevolmente dal 4-3-2-1 al 4-3-1-2, al 4-4-2 A, financo al 4-2-3-1 nelle partite casalinghe. Staremo a vedere ma, se devo pronosticare quale potrebbe essere uno degli avversari più temuti degli Stygia Ophidians, non posso che fare il nome degli Snatchers. |
Voto: 8 |
 |
Portieri: |
Cragno, Proto, Rafael D., Strakosha |
Difensori: |
Abate, Cacciatore, Cancelo, Djourou, Florenzi, Gagliolo, Lemos, Masiello vC, Miranda, Reca |
Centrocampisti: |
Bentancur, De Rossi C, Fofana, Lazovic, Romulo, Veretout, Zielinski |
Trequartisti: |
Birsa (tc), Nainggolan (tc), Palacio (ta), Perisic (tc) |
Attaccanti: |
Falcinelli, Higuain, Mandzukic, Meggiorini, Vizeu |
/////////////////////////////////
Non sufficiente, a mio parere, il mercato degli Zingara Smugglers, minato in partenza dalla cessione forzata di Gonzalo Higuain e con la spada di damocle della possibile partenza di Iago Falque prima che il campionato stesso possa cominciare. |
 |
I rimpiazzi giunti per la difesa (Dijks, Djidji e Luiz Felipe) sembrano poter garantire la stabilità ma non il salto di qualità necessario ad un reparto molto carente durante la scorsa stagione (e l’ultimo posto in Supercoppa ne è testimone). In attacco Lautaro Martinez e Barrow proveranno a non far rimpiangere il Pipita, ma non sarà per niente facile. |
I moduli che adotteremo saranno alternativamente il 4-3-2-1, il 4-3-1-2, il 4-2-3-1. Il 4-4-2 A, molto utilizzato l’anno scorso, a causa del cambiamento dell’attitudine dei trequartisti Iago Falque e Luis Alberto, potrebbe risultare molto meno conveniente. |
Voto: 5,5 |
 |
Portieri: |
Donnarumma G vC, Marchetti, Radu I, Reina |
Difensori: |
Biraghi, Chiellini, Costa F, Dijks, Djidji, Juan Jesus, Luiz Felipe, Lukaku, Rugani, Zukanovic |
Centrocampisti: |
Freuler, Gagliardini, Hamsik C, Hetemaj, Lazzari, Praet, Radovanovic |
Trequartisti: |
Chiesa (tc), Cuadrado (tc), Iago Falque (ta), Luis Alberto (ta) |
Attaccanti: |
Barrow, Caicedo, Martinez L, Matri, Thereau |
/////////////////////////////////
L’analisi delle rose non può non terminare con dei pronostici. Quest’anno, come sempre, i giornali sportivi si sono divertiti a creare delle griglie di partenza. La mia la trovate ben espletata nell’immagine di copertina.
Pensando al Campionato di Lega credo che gli Stygia Ophidians rimangano i favoriti numero uno e che le due franchigie più quotate per provare ad insidiarne lo strapotere saranno gli Zamora Snatchers e gli Ophir Golden Shields. Poco dietro vedo gli Argos Mariners, i Brythunia Barbudos. A seguire gli Aquilonia Crusaders e i Corinthia Wisemen. Molto attardati gli Zingara Smugglers. Partiranno già doppiati i Koth Steelers e i Nemedia Red Dragons.
Simile la situazione per la Coppa di Lega, mentre in Supercoppa penso che sia molto probabile avere qualche sorpresa. Vedo messi molto bene i Brythunia Barbudos, gli Aquilonia Crusaders e gli Ophir Golden Shields, mentre potrebbero soffrire gli Ophidians gravati da una coppia di portieri del tutto inaffidabile.
E qual è la vostra griglia di partenza? Cominciate a pensarci perché da domani sarà possibile, qui sul sito, fare il vostro pronostico per… Non vi dico nulla di più.
Ci sentiamo domani.
Buon fantacalcio a tutti.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati