Nulla è mai deciso fino all’ultimo posticipo. È questa la regola base che ogni fantallenatore dovrebbe tenere bene a mente ogni qual volta ci si avvicina agli ultimi 90 minuti della giornata. Ed è così che uno spettacolare Genoa-Lazio ci consegna una giornata ed una classifica diverse da quelle che fino a quel momento ci eravamo prefigurati. E lo fa non solo grazie al protagonista più atteso, ovvero Ciro Immobile, ma anche e soprattutto grazie al protagonista che non ti aspetti: Bartolomeu Jacinto Quissanga, meglio conosciuto come Bastos. È lui infatti a mettere la pietra tombale sulla sfida dell’Ocean Mancera di Kordava e a regalare alla Nemedia un primato (in coabitazione con Zamora) che, numeri alla mano, non dovrebbe aver ragione di esistere.

D’altronde nel fantacalcio i campionati a scontri diretti sono strani. Contano i punti che fai tu, ma ancor di più contano i punti che fa l’avversario di turno. E puoi trovarti dopo due giornate ad essere primo e a punteggio pieno avendo accumulato nel granaio meno spighe di quella Stygia, che però è penultima ad un solo punto in classifica. That’s right!

Ma adesso bando alle ciance generali e andiamo ai  numeri. Ecco i singoli punteggi di giornata:

Questi punteggi, mediamente molto alti, traslati sugli scontri diretti in programma per il Campionato di Lega, si traducono nei seguenti pirotecnici risultati:

La favorita Ophir inciampa nella super giornata di Brythunia e riesce a salvarsi solo grazie alla doppietta di Immobile nel posticipo. Continua, come già accennato, la corsa di Nemedia che si impone in trasferta su Zingara. Continua anche quella di Zamora, una delle franchigie più convincenti di questo avvio di stagione. Gli Snatchers si aggiudicano il big-match della giornata contro Stygia e rimangono a punteggio pieno. Riparte con vigore il campionato di Argos che si riprende dalla batosta prima giornata infliggendone una uguale e contraria agli Steelers. Chiudono Corinthia e Aquilonia che fanno entrambe 70,5 ma non ci regalano il secondo pareggio di giornata perché il fattore campo arride ai Wiseman che riescono ad imporsi per 2-1 e ad aggiudicarsi l’intera posta in palio.

Dopo la seconda giornata la classifica temporanea del Campionato di Lega è la seguente:

Per quanto riguarda la la Classifica di Coppa di Lega rimangono in testa i Golden shields a +8,5 su Zamora e +15,5 su Argos:

Quasi identica la situazione in Supercoppa dove per il momento solo Aquilonia e Corinthia si scambiano settima e ottava posizione (questione di bonus).

Infine chiudiamo con la classifica marcatori guidata ancora da un superbo Ciro Immobile immediatamente tallonato da Dybala.

Tanti i “gol extra” della settimana: Kolarov, Belotti, Ghoulam, Cuadrado, De Rossi. Ma accanto a chi guadagna gol extra abbiamo anche chi li perde: è accaduto questa volta a Fabio Quagliarella (Aquilonia non è riuscita a raggiungere la soglia del secondo gol che sarebbe valsa anche il pareggio a causa della disastrosa prestazione della difesa) e soprattutto a Dries Mertens che se n’è visti togliere addirittura due (i due rigori) perché il punteggio dei Golden shields è stato molto al di sotto della soglia del quinto e del sesto gol. Come da regolamento a farne le spese sono state le marcature ottenute dagli undici metri.

Ora vi lasciamo e ci tuffiamo nelle formazioni della terza giornata. Meno di 21 ore infatti e scenderanno in campo Bologna e Inter per l’anticipo dell’infrasettimanale.

Ecco il link per scaricare il file mastro excell riassuntivo: 02 – HL 2017-2018

TREPARTITEINSETTEGIORNI ———— FUORILAPRIMA

Buon campionato a tutti.