Ed eccoci giunti alla ventesima giornata della stagione 2017-2018, l’ultima prima dei sorteggi del mercato di riparazione invernale. A settembre, eravamo agli albori del campionato, le cinque sfide che si replicheranno in questo weekend ci regalarono il turno più spumeggiante che si sia mai visto nella nostra lega, con quasi 77 punti di media per franchigia e ben 29 reti messe a segno.
Partiamo con la presentazione dalla delicatissima sfida tra i Wisemen e i Crusaders appaiati al quarto posto. Nei due precedenti una vittoria per i biancoverdi alla seconda giornata (2-1) ed un pareggio a reti inviolate all’undicesima.
Per Corinthia abbiamo recuperato capitan Astori dopo la squalifica e inserito Hysaj a completare il quartetto di difesa al posto di Caldara bloccato dal turnover. Decisa l’adozione del modulo offensivo 4-2-3-1, il nodo più importante da sciogliere era quello legato alla presenza di Kevin Lasagna. Il centravanti dell’Udinese era in dubbio ma dopo la conferenza stampa di Massimo Oddo abbiamo deciso di schierarlo. Pronto eventualmente a subentrargli dalla panchina Gianluca Caprari, probabile titolare in Roma-Sampdoria al posto dell’infortunato Quagliarella.
Per un gioco di destini incrociati è proprio l’assenza di Fabio Quagliarella il cruccio principale degli sfidanti aquiloniani. L’incredibile rimonta che ha portato i Crociati a scalare la classifica negli ultimi due mesi è giunta al momento della verità: questa trasferta in Corinthia e la prossima in terra di Stygia determineranno le future ambizioni dei biancorossi. Per la prima di queste due importantissime sfide Aquilonia dovrà fare a meno del suo bomber. In mancanza di alternative convincenti tra le punte (anche Inglese è infortunato) abbiamo deciso di schierare i biancorossi con un 4-3-3 FN, in cui il tridente d’attacco sarà composto solo da trequartisti: Ilicic, Felipe Anderson e Callejon. Vedremo lunedì se il campo ci avrà dato ragione.
I Mariners, secondi della classe, saranno invece di scena a Korshemish contro gli Steelers e cercheranno di confermare le due vittorie dei due precedenti incroci: 2-5 alla seconda giornata e 1-0 all’undicesima.
Tra le file dei padroni di casa di Koth ritroveremo Adem Ljajic sulla trequarti, alle spalle di Antenucci e Zapata. Dopo un breve sondaggio twitter abbiamo preferito mettere in panchina Politano non ancora al meglio dopo un’attacco influenzale e per di più coinvolto in movimentate vicende di mercato. In porta ci sarà Gollini. Berisha sarà infatti risparmiato da Gasperini in vista della semifinale di Coppa Italia contro la Juve.
Per gli ospiti di Argos solita emergenza nel reparto avanzato: Dybala non è ancora recuperato mentre capitan Belotti forse tornerà in Torino-Benevento, ma partendo dalla panchina. In attacco allora questa settimana accanto a Cornielius e Douglas Costa ci sarà Patrick Schick. Assente anche Spinazzola a centrocampo. Al suo posto per Obi, uno dei protagonisti della vittoria contro Ophir. In difesa, scontata la squalifica, tornerà Radu. Ancora fuori Widmer.
Terzo incontro in programma quello tra Golden Shields e Barbudos, una sfida che quest’anno ci ha sempre regalato tanti gol. Alla seconda giornata finì con un incredibile 4-4, mentre al ritorno, in terra di Brythunia, Ophir si impose con un un netto 1-3.
Tanti i dubbi di formazione per i padroni di casa con Immobile e Perotti alle prese con problemi fisici non del tutto risolti. Abbiamo deciso allora di sostituirli con Farias e Simeone sicuri del posto da titolare. Il modulo è quello che adottiamo di solito negli impegni casalinghi di Ophir, ovvero il 4-2-3-1. Per affiancare capitan Strootman nel comporre la coppia in mediana abbiamo scelto Baselli. In panchina Jankto.
Brythunia non sarà orfana di Edin Dzeko, ed è questa la notizia più importante per i gialloneri. Il centravanti bosniaco sarà al suo posto come ogni domenica e la telenovela riguardo al suo passaggio al Chelsea verrà risolta nei prossimi giorni, a bocce ferme. Due le novità rispetto alla sconfitta contro Zamora: Peluso sostituirà lo squalificato Rodriguez, mentre De Roon irrobustirà il centrocampo prendendo il posto di un Papu Gomez cui quest’oggi toccherà il turnover. Dopo la partenza di Luca Mora quella di oggi sarà la prima partita da vice-Capitano di Brythunia per Nicolas Burdisso. In assenza del Papu sarà dunque il difensore del Torino ad dover inseguire il bonus omonimo in favore dei suoi.
Di capitale importanza l’incontro di Shadizar tra Snatchers ed Ophidians. Perfetto equilibrio nei due precedenti con i bianconeri che si imposero alla seconda giornata per 4-2 e la franchigia del sud che restituì il favore all’undicesima vincendo per 2-0.
Recuperato Veretout a centrocampo, riproponiamo Zamora con il consueto e collaudato 4-4-2 A: Kalinic e Mandzukic le punte; Perisic e Birsa sugli esterni. Izzo prenderà il posto di Masiello in difesa mentre in porta, tentati dall’opzione Cragno, dopo una consultazione con gli amici di twitter, abbiamo scelto come titolare il solito Strakosha.
Per Stygia moltissimi problemi in difesa con Albiol in forte dubbio. Abbiamo allora optato per una linea arretrata a tre con lo spagnolo comunque titolare e Martella a copertura in panchina. Folto il centrocampo a quattro guidato dal duo viola Badelj–Benassi (ci ha ingolosito Fiorentina-Verona, non lo nascondiamo). Per quanto riguarda il reparto avanzato scelto un tridente composto dai sicuramente titolari Suso, Verdi e Icardi. Panchina per El Shaarawy.
Infine chiudiamo con la sfida tra Smugglers e Red Dragons con i padroni di casa intenzionati a riprendersi dalla batosta rimediata a Tarantia contro Aquilonia e i rossoneri ansiosi di agganciare il trenino di metà classifica. I precedenti sono favorevoli a Nemedia che alla seconda giornata espugnò Kordava (2-3) e che poi all’undicesima, in casa, fermò sul pari gli arancioneri (1-1).
Zingara recupera Zukanovic e può quindi schierare una difesa a 4 (con Juan Jesus al posto di Chiellini) mentre a centrocampo perderà per oltre un mese Praet. Unico dubbio vero era legato all’attacco col possibile recupero di Thereau, ormai assente da diverse giornate. L’incertezza legata al suo impiego ci ha tuttavia spinto ad optare per un tridente semplice con Chiesa, Iago Falque ed Higuain.
Per Nemedia confermato il 4-3-1-2 della vittoria contro Koth. Unici cambi Pellegrini per Cigarini a centrocampo e Falcinelli per Coda in attacco.
E anche per oggi con le formazioni è tutto. Grazie ai consigli sempre utilissimi dei nostri amici su twitter (arrivati oggi anche dalla Bolivia).
Buona Serie A e buon fantacalcio a tutti.