Questo articolo segna l’ingresso dello staff di Hyboria League in quel tunnel conosciuto come TREPARTITEINSETTEGIORNI. Entri carico a molla, esci pronto per il ricovero. Manco il tempo di adattarci ai ritmi della routine formazioni-sito-live-sito-risultati che già ci tocca impostare il x3 di velocità. Si sa che quando arriva l’infrasettimanale ogni minuto è d’oro. Cercheremo di svolgere il nostro compito al meglio, come al solito, consapevoli che tra una decina di giorni, essendoci messi la quarta giornata alle spalle, avremo un quadro più chiaro riguardo al torneo. Qui di seguito trovate l’elenco completo degli scontri diretti con relative formazioni.

Nessun rinvio in vista questa settimana. Tutte le franchigie sono a ranghi completi. Moduli molto offensivi come consentito dal regolamento per quasi tutte le squadre che giocano in casa. Dieci su dieci scenderanno in campo con la difesa a 4, a caccia di bonus.

La prima sfida in programma vedrà di fronte Corinthia e Aquilonia, due delle franchigie uscite peggio dal sorteggio. Tuttavia entrambe hanno ben figurato durante la prima giornata. I Wiseman puntano tutto sul trio di trequartisti Candreva – Joao Mario – De Paul a sostegno di Lasagna. A guidare l’attacco dei Crusarders saranno Quagliarella e Inglese, supportati da Callejon.

 
4-2-3-1 4-3-1-2
Sirigu
Hysaj
Astori (C)
Caldara
Pezzella Ger
Milinkovic-Savic
Rohden
Candreva
Joao Mario
De Paul
Lasagna
(C) Buffon
D’Ambrosio
Romagnoli
Silvestre
Samir
Kessié
(vC) Lulic
Viviani
Callejon
Inglese
Quagliarella
Panchina: Milinkovic V, Cordaz, Musacchio, Castagne, Danilo, De Silvestri, Felipe, Ajeti, Linetty, Acquah, Donsah, Duncan, Milik, Caprari, Pazzini Panchina: Szczesny, Mirante, Da Costa, Cannavaro, Lirola, Bereszynski, Van der Wiel, Veloso, Ionita, Beherami, Ilicic, Bessa, Pucciarelli, Budimir, Iemmello

 

La seconda sfida è quella tra due delle deluse del primo turno, Koth e Argos. Entrambe in cerca di riscatto. Difficile prevedere chi potrebbe spuntarla. I Mariners a nostro parere hanno una delle rose meglio assortite del torneo. Vedremo se in questa intensa settimana riusciranno a dimostrarci che la batosta rimediata contro Ophir è stato solo un banale incidente di percorso.

 
4-3-2-1 4-3-1-2
Berisha
Lichtsteiner
Acerbi (C)
Pisacane
Kolarov
Biglia (vC)
Jorginho
Magnanelli
Ljajic
Joao Pedro
Borriello
Handanovic
Radu
De Vrij
Manolas
Gonzalez
(vC) Borja Valero
Torreira
Castro
Dybala
Sau
(C) Belotti
Panchina: Scuffet, Gollini, Bruno Peres, Dainelli, Palomino, Vitor Hugo, Goldaniga, Bonifazi, Missiroli, Politano, Saponara, Zapata D, Antenucci, Babacar, Stepinski Panchina: Padelli, Gomis, Marusic, Gamberini, Diawara, Di Gennaro, Douglas Costa, Karamoh, Cornelius, Schick

 

E veniamo appunto ad Ophir. I golden shields ospitano Brythunia. Siamo di fronte, praticamente, alla sfida tra la migliore e la peggiore franchigia del primo turno. Ophir, a differenza della settimana scorsa, può dispiegare tutta la sua potenza offensiva grazie alla presenza di Perotti, tanto che siamo stati costretti a panchinare il cholito Simeone. Il ballottaggio per l’unico posto da punta disponibile se l’è aggiudicato infatti Ciro Immobile. I Barbudos possono finalmente contare sul loro uomo simbolo: Edin Dzeko. Con lui in avanti Galabinov e il capitano Papu Gomez reduce dalla grande serata di Europa League. Il pronostico è tutto a favore dei padroni di casa ma il fantacalcio è un gioco strano. Mai dare nulla per scontato.

   
4-2-3-1 4-3-1-2
Perin
Dalbert
Koulibaly
Romulo
Letizia
Strootman (C)
Baselli
Perotti (vC)
Mertens
Ramirez
Immobile
Alisson
Rodriguez R
N’Koulu
Gaspar
Toloi
Allan
Pjanic
(vC) Mora
(C) Papu Gomez
Dzeko
Galabinov
Panchina: Puggioni, Viviano, Benatia, Di Chiara, Ansaldi, Murru, Andersen, Mario Rui, Jankto, Barreto, Taider, Brozovic, Farias, Simeone, Puscas Panchina: Skorupski, Nicolas, Barzagli, Gobbi, Peluso, Burdisso, Lucioni, Rog, Buchel, De Roon, Bonaventura, Bernardeschi, Defrel, Trotta, Pellissier

 

La quarta sfida è probabilmente il match di cartello della giornata: di fronte Zamora, la sorpresona del primo turno, e Stygia, favorita numero due nella corsa al titolo . A rendere incertissimo l’esito della sfida lo strano incrocio milanese in attacco: da una parte Perisic e Kalinic, dall’altra Suso e Icardi. Staremo a vedere.

 
4-4-2 A 4-3-1-2
Strakosha
Florenzi
Masiello (vC)
Miranda
Abate
Zielinski
Veretout
Birsa
Perisic
Kalinic
Mandzukic
Sportiello
Ghoulam
(vC) Albiol
Skriniar
Alex Sandro
Badelj
Cataldi
Matuidi
Suso
(C) Icardi
Pavoletti
Panchina: Cragno, Vargic, Cacciatore, Masina, Heurtaux, Caceres, Asamoah, Gonalons, Lazovic, De Rossi (C), Fofana, Betancour, Palacio, Ciciretti, Petagna Panchina: Dragowsky, Consigli, Regini, Barreca, Gentiletti, Martella, Andreolli, Barella, Benassi, Cristante, Barak, Verdi, El Shaarawy, Destro, Paloschi

 

Chiudiamo con ZingaraNemedia. I padroni di casa, sconfitti una settimana fa in Aquilonia, schierano un tris di trequartisti niente male (Chiesa, Cuadrado, Iago Falque) ma cercano soprattutto la spinta dei loro uomini di punta Hamsik ed Higuain (il primo a rischio turnover tra l’altro), due campioni che in questo inizio di stagione paiono aver smarrito la via della serenità. Gli ospiti, vittoriosi invece in maniera più che fortunosa alla prima giornata, arrivano consapevoli che il loro destino passa per la conferma di quanto visto due sere fa a Vienna: se André Silva e Calahnoglu, panchine permettendo, riusciranno a replicare con costanza quanto mostrato in Europa League, allora il campionato dei Red Dragons potrebbe diventare molto molto interessante.

   
4-2-3-1 4-3-2-1
Donnarumma G (vC)
Biraghi
Chiellini
Juan Jesus
Rugani
Hamsik (C)
Lazzari
Chiesa
Cuadrado
Iago Falque
Higuain
Reina
Bastos
(C) Bonucci
Nuytinck
Moretti
Schiattarella
(vC) Nainggolan
Pellegrini
Calhanoglu
Insigne
André Silva
Panchina: Donnarumma A, Belec, Lazaar, Costa F, Caracciolo, Moreno, Zukanovic, Praet, Gagliardini, Freuler, Hetemaj, Radovanovic, Thereau, Caicedo, Palombi Panchina: Sepe, Sorrentino, Basta, Fazio, Konate, Laxalt, Sensi, Cigarini, Vecino, Di Francesco, Eder, Niang, Falcinelli, Maxi Lopez, Coda