Abbiamo scoperto i risultati della seconda giornata solo qualche ora fa ma con il tempo che scivola via implacabile sotto la tastiera eccoci qui a presentare le formazioni del terzo turno. Le due capoliste provvisiorie Zamora e Nemedia sono entrambe in trasferta. Molto interessante la partita degli Snatchers che saranno ospiti di Argos al Kings Raod Park di Messantia. Possiamo definire la sfida tra le due franchigie tranquillamente il match clou della giornata.

Ospiti con il loro consueto 4-4-2 A. In porta Cragno del Cagliari visto l’impegno pericolossissimo di Strakosha contro il Napoli. I Mariners rispondono con la stessa e identica formazione che ha vinto per 5-2 in casa di Koth. La panchina dei biancocelesti continua ad essere cortissima. Questa settimana all’elenco degli indisponibili si aggiunge di nuovo Patrick Schick.

4-3-1-2 4-4-2 A
Handanovic
Gonzalez
De Vrij
Manolas
Radu
Borja Valero vC
Castro
Torreira
Dybala
Belotti C
Sau
Cragno
Florenzi
vC Masiello
Miranda
Abate
C De Rossi
Lazovic
Birsa
Perisic
Kalinic
Mandzukic
Panchina: Padelli, Gomis, Marusic, Gamberini, Diawara, Di Gennaro, Karamoh, Douglas Costa, Nani, Cornelius

Panchina: Crosta, Strakosha, Cacciatore, Masina, Asamoah, Heurtaux, Caceres, Zielinski, Fofana, Veretout, Gonalons, Betancour, Palacio, Petagna, Baijc

 

In trasferta come già anticipato anche l’altra capolista, la Nemedia. I Red Dragons fanno visita a Brythunia riproponendo André Silva, nella speranza che Montella lo schieri dal primo minuto in Milan-Spal. Barbudos che rispondono con la coppia d’attacco DzekoDefrel. Il francese ex Sassuolo ha infatti buone chances di giocare titolare contro il Benevento.

4-3-1-2 4-3-2-1
Alisson
Rodriguez R
N’Koulu
Toloi
Gaspar
Pjanic
Mora vC
Allan
Papu Gomez C
Defrel
Dzeko
Reina
Basta
C Bonucci
Nuytinck
Bastos
Vecino
Laxalt
Pellegrini
Calhanoglu
Insigne
André Silva
Panchina: Skorupski, Nicolas, Gobbi, Barzagli, Burdisso, Peluso, Lucioni, De Roon, Buchel, Rog, Cisbah, Bonaventura, Bernardeschi, Eysseric, Pellissier

Panchina: Sorrentino, Sepe, Fazio, Konate, Moretti, Sensi, Cigarini, Schiattarella, Eder, Di Francesco, Maxi Lopez, Niang, Falcinelli, Coda

 

In trasferta anche la corazzata Ophir che fa visita alla Corinthia. All’Olympic Stadium di Akbitana sarà una sfida tra le due seconde in classifica. I Golden shields, limitati dai moduli da trasferta, devono rinunciare a Ramirez e tornano con un centrocampo a tre e due trequartisti. Schierato di nuovo titolare Perotti, con la convinzione che questa volta Di Francesco gli risparmi il turnover. Il capocannoniere Immobile rivince il ballottaggio con Simeone. E come potrebbe essere altrimenti. Per i Wiseman stesso schieramento offensivo di due giorni fa con Lasagna confermato al centro dell’attacco. Torna dopo la squalifica anche il vice capitano Parolo che farà coppia in mediana con l’inamovibile Milinkovic-Savic.

4-2-3-1 4-3-2-1
Sirigu
Pezzella
Astori C
Caldara
Musacchio
Milinkovic-Savic
Parolo vC
Joao Mario
De Paul
Candreva
Lasagna
Perin
Romulo
Koulibaly
Benatia
Dalbert
C Strootman
Barreto
Jankto
vC Perotti
Mertens
Immobile
Panchina: Cordaz, Milinkovic V, Castagne, Danilo, Hysaj, De Silvestri, Ajeti, Felipe, Rohden, Linetty, Duncan, Acquah, Donsah, Pazzini, Caprari

Panchina: Puggioni, Viviano, Ansaldi, Letizia, Di Chiara, Andersen, Murru, Mario Rui, Baselli, Brlek, Brozovic, Taider, Ramirez, Farias, Simeone

 

E veniamo alla sfida di Khemi tra Stygia e Aquilonia. I Crusaders cercano riscatto dopo la beffa subita in Corinthia. Ilicic torna di nuovo titolare al posto di Inglese. Completano il tridente i soliti Callejon e Quagliarella. C’è Szczesny a difendere i pali al posto di Buffon. Per i padroni di casa, partiti bene sia in Coppa che in Supercoppa, ma già molto indietro in Campionato, solito tridente con Suso a supporto di Icardi e Pavoletti. In porta optiamo per Consigli vista la proibitiva trasferta di Sportiello allo Juventus Stadium.

4-3-1-2 4-3-2-1
Consigli
Ghoulam
Albiol vC
Skriniar
Regini
Matuidi
Badelj
Barella
Suso
Icardi C
Pavoletti
Szczesny
Bereszynski
Romagnoli
Silvestre
D’Ambrosio
Kessié
Veloso
Ionita
Ilicic
Callejon
Quagliarella
Panchina: Pegolo, Sportiello, Alex Sandro, Gentiletti, Barreca, Martella, Cristante, Cataldi, Benassi, Barak, El Shaarawy, Verdi, Cerci, Paloschi, Destro

Panchina: Buffon C, Mirante, Da Costa, Cannavaro, Lirola, Samir, Lulic vC, Viviani, Beherami, Bessa, Inglese, Pucciarelli, Budimir, Iemmello

 

Ed eccoci all’ultimo match in programma per questa terza giornata. Ultimo in tutti i sensi visto che si tratta della sfida tra quelle che, almeno per adesso, sono le due cenerentole di questa Hyboria League, in fondo alle graduatorie di tutte le competizioni. Se la cosa poteva essere in qualche misura preventivabile per gli Steelers, non proprio fortunatissimi nel Sorteggione del 4 e 5 settembre, lo stesso non si può dire per gli Smugglers, una delle franchigie accreditate per lottare per le prime posizioni. Tuttavia il momento non proprio brillantissimo di Hamsik e Higuain relega gli arancioneri nelle posizioni di retroguardia. Confermato per Zingara il modulo a trazione anteriore con Chiesa, Cuadrado e Iago Falque a supporto del pipita. Per Koth novità importante in avanti: panchina per Marco Borriello. Al suo posto Duvan Zapata.

4-2-3-1 4-3-2-1
Donnarumma G vC
Biraghi
Juan Jesus
Rugani
Zukanovic
Hamsik C
Radovanovic
Chiesa
Cuadrado
Iago Falque
Higuain
Berisha
Lichtsteiner
C Acerbi
Pisacane
Kolarov
vC Biglia
Magnanelli
Bertolacci
Joao Pedro
Ljajic
Zapata D
Panchina: Donnarumma A,Belec, Chiellini, Moreno, Caracciolo, Lazaar, Costa F, Praet, Hetemaj, Lazzari, Gagliardini, Freuler, Thereau, Caicedo, Matri

Panchina: Gollini, Scuffet, Bruno Peres, Dainelli, Palomino, Goldaniga, Bonifazi, Vitor Hugo, Jorginho, Missiroli, Politano, Borriello, Babacar, Antenucci, Stepinski