Stiamo avanzando ad ampie falcate verso il gran finale. I sorprendenti risultati delle ultime settimane hanno rimesso completamente in discussione un Campionato di Lega che, dopo la ventottesima giornata ed il successo che aveva portato la capolista Aquilonia ad avere ben otto punti di vantaggio sulle più immediate inseguitrici, sembrava chiuso definitivamente.
Ed è proprio dalla capolista Aquilonia, impegnata sul campo della Brythunia, che partiremo.
#BrythuniaAquilonia
Dopo tre sconfitte consecutive i Crusaders devono ritrovare se stessi. Il gruppo delle inseguitrici, composto da ben quattro squadre (Koth, Stygia, Nemedia e Zingara), si è rifatto sotto, tanto che gli Steelers, i più vicini, sono ormai solo a quattro punti di distanza.
Brythunia, alle prese con i soliti problemi in attacco, schiererà in campo un prudente 5-4-1 con il rientrante Manolas al centro della difesa insieme a Toloi e Romero. Alle spalle dell’unica punta (che sarà Leao) giocherà Eriksen. Il danese potrebbe essere destinato al turnover contro il Crotone ma preferiamo rischiarlo ugualmente. A coprirlo, in panchina, ci sarà Benali.
Con il ritorno di Ibrahimovic e del capitano Alessio Romagnoli la capolista Aquilonia vuole essere un segnale forte per tutte le avversarie nella corsa allo Scudo d’Oro. Lo svedese andrà ad affiancare Romelu Lukaku mentre il difensore del Milan occuperà il centro della retroguardia insieme ad Izzo. Sarà nuovamente assente Spinazzola, infortunatosi nella trasferta di Manchester con la sua Roma.
#KothCorinthia
Gli Steelers stanno vivendo una stagione fantastica. Guidati da Joao Pedro e Muriel, i grigio-azzurri hanno già frantumato il proprio record di punti e si ritrovano, a sole cinque giornate dalla fine, a lottare sia per lo Scudo d’Oro che per un piazzamento d’onore in Supercoppa. Impensabile ad inizio stagione per l’unica squadra che, insieme alla Nemedia, non è mai salita sul podio di alcuna competizione dell’Hyboria League. A sbarrargli la strada verso il sogno troveranno i campioni in carica di Corinthia e l’ex Duvan Zapata, implacabile in zona bonus ogni qual volta si ritrova ad affrontare la franchigia che lo lanciò nel gotha del nostro fantacalcio nella stagione 2017-2018.
Koth insisterà col 4-4-1-1. In attacco giocheranno sempre Joao Pedro e Muriel, mentre in mediana ci saranno due novità rispetto alla settimana scorsa con l’impiego dei veterani Rincon e Leiva al posto dello squalificato Marin e di Traorè, destinato alla panchina contro l’Atalanta. In difesa rivedremo Calabria e Danilo.
Il rientro di Chiesa e De Paul consentirà a Corinthia di tornare al 4-4-2 A. Berardi finirà in panchina. In mediana, insieme a Milinkovic-Savic, giocherà Jack Bonaventura. Le punte saranno, al solito, Zapata e Osimhen. I pali saranno difesi dal vice-Capitano Salvatore Sirigu.
#NemediaArgos
Per Nemedia vale lo stesso discorso fatto per Koth. Questa stagione per i rosso-neri rappresenta l’occasione della vita. Di fronte, in questo week-end, ci saranno gli Argos Mariners, avversario che, classifica alla mano, sembrerebbe abbordabile, ma che, nei fatti, risulta avere a disposizione molte armi con cui poter trafiggere i Dragoni, sorprendendoli.
Nemedia scenderà in campo con un aggressivo 4-2-3-1. Il terminale offensivo sarà Borja Mayoral. Alle sue spalle giocheranno il capitano Insigne, Hakan Calhanoglu e Jeremie Boga. In difesa rientrerà Hateboer mentre tra i pali ci sarà Mirante perché Pau Lopez è indisponibile.
Argos risponderà con un 4-3-2-1 che vedrà Saelemaekers e Dybala alle spalle di Andrea Belotti. Toccherà al veterano Stefan Radu sostituire lo squalificato Acerbi in difesa, mentre De Silvestri prenderà il posto di Biraghi sulla fascia.
#OphirZamora
Quella tra Golden Shields e Snatchers sarà la partita meno importante di questo fine-settimana. I padroni di casa, pure in netta ripresa, sono ormai troppo lontani dalle posizioni di vertice. Gli ospiti, ultimi, possono sperare al massimo di scavalcare i Mariners per non terminare in fondo alla classifica per il secondo anno consecutivo.
Ophir confermerà la formazione con la quale sette giorni fa ha sconfitto i campioni in carica di Corinthia. Le uniche due novità saranno rappresentate dal ritorno di Nainggolan che, scontata la squalifica, riprenderà il suo posto in mediana scalzando Pulgar, e dall’impiego di Scuffet tra i pali al posto dello squalificato Musso. L’unica presenza dell’estremo difensore friulano nel nostro fantacalcio risale addirittura a quattro anni fa: era la seconda giornata della prima stagione (allora militava negli Steelers) e subentrò dalla panchina a Berisha in un Koth-Argos che finì sul punteggio di 2-5.
L’indisponibilità di Verdi e la probabile panchina di Lasagna contro lo Spezia ci obbligano a schierare Zamora con il 4-3-2-1. Tornerà titolare Rodrigo Palacio che affiancherà Matteo Politano alle spalle di Stefano Okaka. L’attaccante umbro sarà l’unica punta di ruolo in campo. In mediana rischieremo Kucka, coprendolo in panchina con Bentancur.
#StygiaZingara
Il vero big-match di giornata sarà quello che, al Tempio di Seth, vedrà contrapposti Ophidians e Smugglers. Le due compagini, rispettivamente terza e quinta, sono divise da un solo punto un classifica. Chi dovesse perdere quest’oggi, molto probabilmente, dovrà deporre i propri sogni di gloria in un cassetto. Definitivamente.
Stygia recupera Tomiyasu e Gosens che riprenderanno il loro posto in difesa. A centrocampo gli assenti Mandragora (squalificato) e Veretout (infortunatosi a Manchester) saranno sostituiti dal rientrante Djuricic e da Bakayoko. In attacco, insieme a Ronaldo e Correa, giocherà Musa Barrow.
Zingara proverà a rilanciarsi puntando su Manolo Gabbiadini. L’attaccante della Sampdoria affiancherà Lautaro Martinez e i due saranno supportati da Luis Alberto. La novità in difesa sarà costituita dal laziale Hoedt. In mediana si rivedrà Zaccagni.
E con le formazioni della trentaduesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto: