È stato un infrasettimanale pesantemente influenzato dal turnover, con tanti bonus-goal lasciati a marcire in panchina (o addirittura in tribuna) e risultati degli scontri diretti spesso in bilico fino all’ultimo momento.
I punteggi
Prova ne è il successo di giornata dei Crusaders, arrivata con il non eccezionale punteggio di 76,5.
Aquilonia è riuscita a vincere la sua prima “V” nera stagionale. Un’affermazione che le mancava dall’ultima giornata della scorsa stagione.

Solo altre tre franchigie sono riuscite a superare quota 70: Ophir, Corinthia e Zamora.
La capolista è caduta!
La scena del crimine è localizzata all’Ocean Mancera di Kordava, capitale della Zingara. L’esecutore materiale del delitto è stato Lautaro Martinez.

La prima sconfitta stagionale della Brythunia è arrivata al termine di una partita molto brutta, fatta di pochi bonus, di molti malus e di una quantità stupefacente di brutti voti. Da una parte e dall’altra.
L’evidente momento di appannamento di Rafa Leao e la contemporanea incapacità degli altri attaccanti di Brythunia di andare facilmente in goal (o addirittura in campo, se pensate che avevamo scelto Sanabria e che manco ha giocato), stavolta non è stata mascherata con la dovuta efficienza dai bonus provenienti dagli altri reparti.
L’assist di Barella, il cleansheet di Meret e il solito punto extra racimolato dalla retroguardia, non sono stati sufficienti a risollevare il punteggio dei giallo-neri costretti da questo 1-0 a tornare, almeno parzialmente, coi piedi per terra.
La gara più scoppiettante è stata quella del Maul Camp di Shadizar tra Zamora e Corinthia.

I padroni di casa avevano puntato tutte le loro fiches sui giocatori di Milan, Napoli e Lazio, ma la scelta li ha ripagati solo in parte.
I partenopei hanno regalato un bonus–goal con Zielinski.

Bianco celesti e diavolo hanno dato il loro contributo soprattutto in difesa.
Provedel, Tomori, Kjaer, Romagnoli e Casale hanno eretto il muro, conquistando tre punti extra: cleansheet, bonus difensivo e bonus capitano.
Gli ospiti hanno risposto con le reti di Jack Bonaventura e Duvan Zapata.

Il tutto per un pareggio perfetto.
Entrambe le squadre hanno realizzato 73 punti e la partita si è conclusa sul punteggio di 2-2.
E’ stato un derby di Hyboria dominato da Aquilonia.
Il risultato finale di 1-2 non deve trarre in inganno. I Crociati hanno staccato i rivali di ben 10 punti.
A portare in vantaggio i bianco-rossi è stato Irving Lozano.

Il raddoppio è arrivato con Tammy Abraham che, finalmente, ha interrotto il suo lungo digiuno.
Le sue ultime reti risalivano proprio all’ultima giornata dello scorso campionato, quella già citata dell’ultima “V” nera aquiloniana.

Nemedia è riuscita a limitare i danni solo grazie alla difesa che ha racimolato un punto extra consentendo alla squadra di sfondare quota 65 e di mettere a segno la rete della bandiera.
Continua la risalita dei campioni in carica di Ophir che, seppur privi di molti dei giocatori più importanti, sono riusciti a centrare il terzo successo consecutivo.
Il 3-0 contro la malcapitata Argos posta la firma di Nikola Vlasic.

Il talento croato, fresco di convocazione per i mondiali, ha regalato i tre punti agli Scudati grazie ad un goal ed un assist messi a referto nella sfida di mercoledì sera tra Torino e Sampdoria.
Decisivo per il successo dei padroni di casa anche il punto extra difensivo conquistato da una retroguardia magistralmente diretta dal veterano Danilo.
I contemporanei passi falsi di Brythunia e Corinthia hanno consentito ai Golden Shields di assottigliare il gap in classifica.

Una classifica che potrebbe ulteriormente accorciarsi se Ciro Immobile e compagni riuscissero nell’impresa di battere i Barbudos al Monumental nel prossimo turno, l’ultimo prima della rassegna mondiale.
La strepitosa rete di Edin Dzeko in Inter-Bologna non è bastata a Koth per aver ragione del fanalino di coda Stygia.

Gli Steelers hanno subìto il ritorno degli Ophidians, guidati da Milan Skriniar e dai suoi sodali della retroguardia.
Il bonus capitano rimediato dallo slovacco e il punto extra racimolato dal reparto difensivo, insieme all’assist del solito Rabiot, hanno consentito ai giallo-cerchiati di raggiungere quota 67,0 e di concludere la gara sull’1-1.
Il turno appena concluso ha visto l’avvicendamento in vetta alla classifica tra Corinthia e Brythunia.
I bianco-verdi hanno scavalcato i giallo-neri conquistando la prima posizione momentanea.

Anche Zamora si è notevolmente avvicinata, tanto che adesso le prime tre sono racchiuse in appena 6 punti.
La classifica si è accorciata pure in Supercoppa.

Zamora e Aquilonia, conquistando tre punti extra ciascuna, hanno recuperato molto terreno sulla capolista Brythunia.
L’unico a muovere la classifica nelle posizioni di testa è stato Lautaro Martinez.
L’argentino ha agganciato Osimhen in terza posizione.

Sono state ben cinque le marcature extra che abbiamo potuto assegnare: sono andate a Vlasic e Danilo (Ophir), Kjaer (Zamora), Dumfries (Nemedia) e Skriniar (Stygia).
Tutte le reti messe a segno durante questo turno sono state convertite in marcature valide per la nostra graduatoria.
La prossima giornata
La prossima giornata concluderà questa fase preliminare.
Prima di andare in Qatar potremo assistere all’importante sfida del Monumental tra la capolista Brythunia e i campioni in carica di Ophir.
Si tratta di una partita che, nonostante manchino ancora molte giornate, potrebbe segnare in maniera netta il cammino di entrambe le squadre.
La capolista, vincendo, potrebbe amputare le velleità di rimonta dei campioni in carica che partono sfavoriti perché condizionati dagli infortuni, ma che sono pienamente consapevoli di poter tornare competitivi dopo la lunga sosta mondiale recuperando tutti i giocatori più importanti che ora gli mancano.

Nel frattempo i Corinthia Wisemen, secondi in classifica, andranno a giocare sul campo del fanalino di coda Stygia.
Si tratta di un’occasione molto importante per gli uomini di mister Cirillo che, vincendo, sarebbero sicuri di guadagnare terreno su almeno una delle due principali rivali nella corsa al titolo.
A Messantia si giocherà il secondo derby dei Mari di questa stagione tra Argos e Zingara mentre a Korshemish andrà in onda la sfida tra le due franchigie gemellate di Koth e Nemedia.
Il quadro degli incontri sarà completato dalla partita del Conan Memorial tra gli Aquilonia Crusaders e gli Zamora Snatchers.
E con i risultati della dodicesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Ci sentiamo su twitter.