Neanche il tempo di digerire i risultati dell’undicesima giornata che bisogna tuffarsi a bomba nella dodicesima, la penultima prima della sosta per i mondiali in Qatar.
Di seguito le formazioni che abbiamo deciso di mettere in campo, consci dello spettro del turnover che aleggia e che potrebbe riservare non poche sorprese.
#KothStygia
Steelers e Ophidians arrivano a questa sfida con due stati d’animo diametralmente opposti. I padroni di casa hanno visto naufragare le speranze di agganciare il secondo posto dopo la pesante sconfitta in Corinthia. Gli ospiti sono, invece, riusciti a centrare il primo successo stagionale, rompendo una maledizione che non li vedeva vincere una partita dal lontanissimo mese di febbraio.
Dopo la batosta rimediata in Corinthia, Koth appronterà tre cambi: tra i pali giocherà Audero, e questa prima scelta è dovuta solo ed esclusivamente a questioni di calendario; in mediana giocherà Ekdal al posto del deludente Villar; in attacco sarà la volta di Miranchuk che affiancherà Zaccagni alle spalle di Edin Dzeko. Il bosniaco dell’Inter è a serio rischio turnover. In panchina, pronti a sostituirlo, ci saranno Cabral e Jovic. Ed in panchina siederà pure il vice-Capitano Josè Palomino, assolto dall’accusa di doping e di nuovo a disposizione dei grigio-azzurri.
Gasata dal primo successo stagionale, Stygia affronterà questa seconda trasferta consecutiva con un tridente d’attacco composto da Deulofeu, Lookman e Kouamè. Due innesti nuovi ci saranno anche in difesa: la retroguardia sarà a quattro e le due corsie laterali saranno presidiate dai terzini del Sassuolo Toljan e Rogerio. Confermato in porta Sepe.
#NemediaAquilonia
Nemedia e Aquilonia arrivano al secondo derby di Hyboria della stagione con il morale abbastanza basso. I risultati e la classifica non sono quelli in cui si sperava all’inizio della stagione. I padroni di casa, forti anche della vittoria dell’andata, godono dei favori del pronostico ma, molto probabilmente, la partita si risolverà sul filo di lana.
Priva del capitano Lorenzo Pellegrini, la Nemedia proverà a lanciare titolare il sampdoriano Vieira che ha vinto il ballottaggio con il rientrante Maggiore. In attacco, al fianco di Milik e Felipe Anderson, ci sarà Giacomo Raspadori. Abbiamo scelto l’attaccante del Napoli perché Vlahovic continua a non offrire garanzie, afflitto com’è dai suoi problemi fisici che gli stanno impedendo di tornare in campo con continuità.
La principale novità tra le fila di Aquilonia riguarderà l’attacco. Rimarrà fuori Pinamonti e si tornerà al tridente che due settimane fa aveva regalato la vittoria contro Argos, ovvero quello formato da Abraham, Lozano e Correa. La presenza di questi ultimi due dal primo minuto è ancora in dubbio. Molto dipenderà dal turnover. Rimangono, tuttavia, quelli che sembrano offrire maggiori garanzie in zona goal.
#OphirArgos
I Golden Shields vogliono tornare protagonisti. I campioni in carica hanno cominciato il girone invernale col piede giusto conquistando due successi consecutivi e sono riusciti a risalire in terza posizione. L’occasione per continuare a risalire è ghiotta. Argos è un avversario modesto, anche se all’andata punì gli Scudati a tempo scaduto con Sensi (oggi assente, in bocca al lupo per una pronta guarigione). I tre punti sarebbero fondamentali in vista dell’ultimo impegno pre-sosta che vedrà gli Scudati impegnati contro la capolista Brythunia.
Ophir è davvero a corto di uomini. I Golden Shields, visti gli infortuni di Immobile, Lukaku, Kvaratskhelia e Sabiri e la squalifica di Giroud, sarà costretta a varare un tridente del tutto inedito composto da Samardzic, Vlasic e Beto. In mediana tornerà, finalmente, Brozovic. I pali saranno difesi da Rui Patricio.
Anche Argos ha molte assenze. I Mariners opteranno per un più coperto 4-4-1-1 che avrà Piatek come unico riferimento in attacco. Alle sue spalle giocherà Djuricic. La difesa, dopo il pareggio contro la Zamora, verrà confermata in blocco, mentre in mediana inseriremo Maxime Lopez e Locatelli.
#ZamoraCorinthia
Quella del Maul Camp non sarà una trasferta semplice per i Corinthia Wisemen. Già all’andata gli Snatchers fecero soffrire molto gli uomini di mister Cirillo. La partita è aperta ad ogni pronostico.
Zamora insisterà col blocco milanista. Saranno ben cinque i giocatori rosso-neri nell’undici titolare: Kjaer e Tomori in difesa, Diaz, Messias e Origi in attacco. Nel complesso gli Snatchers si affideranno alle tre squadre più in forma del campionato. Gli altri sei giocatori in campo saranno equamente divisi tra Lazio e Napoli.
Per la prima volta in stagione mister Dario Cirillo opterà per la difesa a quattro. Il definitivo recupero di Bremer farà da contraltare alla squalifica di Theo Hernandez. In attacco si rivedrà Federico Chiesa. Il talento della Juve e dei Corinthia Wisemen potrebbe non partire titolare contro il Verona ma avrà sicuramente minuti a disposizione nella seconda parte della gara. Confermato Duvan Zapata al fianco di Osimhen per l’attacco.
#ZingaraBrythunia
Le ultime due sconfitte patite dagli Smugglers non devono illudere i Barbudos. All’Ocean Mancera ci sarà battaglia. Dopo essere stata la prima squadra a perdere contro il fanalino di coda Stygia, Zingara vuole rifarsi diventando la prima squadre capace di battere la capolista Brythunia.
Zingara proverà a fermare i Barbudos puntando sui suoi trequartisti. Alle spalle del capitano Lautaro Martinez (comunque a rischio turnover, con Simeone pronto a sostituirlo), giocheranno Cuadrado, Rebic e Pedro. Le chiavi del centrocampo saranno nuovamente nelle mani di Lukic e Lobotka.
Brythunia risponderà col suo classico 4-4-2 A. La difesa sarà interamente confermata mentre tra i pali tornerà Meret. In avanti le novità saranno Sanabria (recuperato dopo l’infortunio) e De Kateleare. Il belga potrebbe avere qualche chance di giocare contro la Cremonese. Confermati Zaniolo e Leao.
E con le formazioni della dodicesima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma: