Ed eccoci di nuovo qui. La nostra saga fantacalcistica riparte dopo l’ultima pausa stagionale. Siete pronti a bervi tutto d’un fiato le restanti undici giornate?
Saranno due mesi molto impegnativi. Due mesi in cui si deciderà tutto, visto e considerato che il Campionato di Lega si è definitivamente riaperto. I Wisemen di mister Dario Cirillo sono intenzionati a portare a compimento la rimonta sulla capolista Brythunia. Vedremo cosa riusciranno a combinare da qui sino al quattro di giugno.
Ed è proprio dai bianco-verdi che ripartiremo nel presentarvi le scelte di formazione di questa ventiseiesima giornata di Hyboria League.
#AquiloniaCorinthia
Corinthia sarà impegnata sul campo di Aquilonia. I tanti punti di differenza in classifica non devono trarre in inganno. I Crusaders, prima della pausa, hanno colto un importante successo sul campo della Stygia. Una vittoria scaccia-crisi dalla quale Di Lorenzo e compagni vorrebbero ripartire per garantirsi un finale di stagione dignitoso. Per mister Cirillo e i suoi questa partita potrebbe rivelarsi una vera e propria trappola.
Aquilonia ripartirà della coppia d’attacco che, in avvio di stagione, avrebbe dovuto essere quella titolare. Mi riferisco a Tammy Abraham e Andrea Pinamonti. Il loro bilancio, in termini di goals, è veramente disarmante. L’inglese, fino ad ora, ne ha segnati solo quattro. L’attaccante del Sassuolo, ex di questa sfida, solo due (entrambi su rigore ed entrambi in corrispondenza di altrettante sconfitte). Troppo poco per essere vero. Solo con i loro bonus i Crusaders potrebbero davvero rilanciarsi. Sono loro che, vista l’età ormai troppo avanzata (e i conseguenti acciacchi) dei veterani Quagliarella e Ibrahimovic, dovranno caricarsi sulle spalle il destino della franchigia più blasonata della nostra lega fantacalcistica.
L’infortunio di Viktor Osimhen potrebbe diventare un’occasione di riscatto per Duvan Zapata. Il colombiano sarà chiamato a sostituire il compagno di squadra nigeriano in questo delicato impegno in casa dei Crusaders. Partito titolare in sole sei occasioni e con una sola rete all’attivo in questa stagione (siglata contro Zamora alla dodicesima giornata), lo storico bomber dei Corinthia Wisemen affiancherà Paulo Dybala e Mimmo Berardi. In mediana troverà spazio Lassana Coulubaly, chiamato a prendere il posto dell’indisponibile Lazovic.
#ArgosStygia
Quella tra Mariners ed Ophidians è la sfida meno importante di questa giornata, almeno dal punto di vista della classifica. I padroni di casa dovrebbero partire favoriti, non fosse altro che per le pesanti assenze che si registrano tra gli ospiti e per la possibilità di potersi avvalere dei fattore campo.
Ed è proprio partendo dal vantaggio fornito dal fattore campo che Argos deciderà di schierarsi con un aggressivo 4-2-3-1. Alle spalle dell’unica punta (che sarà Satriano) giocheranno Sensi, Mkhitaryan e Laurientè. Complici le assenze dello squalificato Pessina e dell’infortunato Koopmeiners, la mediana a due sarà gestita da capitan Sandro Tonali e da Manuel Locatelli. Tra i pali tornerà Onana.
Stygia sarà priva (ancora una volta) del suo capitano Milan Skriniar e di Adrien Rabiot, il suo uomo più rappresentativo. Il compito di sparigliare le carte, in mezzo al campo, sarà affidato a Wijnaldum, il più importante acquisto del mercato invernale che non ha avuto ancora modo di mostrare tutto il suo potenziale. Il tridente sarà composto da Lookman (in rete per ben tre volte quest’anno contro i Mariners), Petagna ed Ikonè, quest’ultimo chiamato a sostituire Hakan Calhanoglu, infortunatosi nella gara di qualificazione agli europei contro la Croazia.
#BrythuniaKoth
Il trono sul quale i Barbudos sono seduti sin dalla prima giornata comincia a scottare. La netta sconfitta rimediata quindici giorni fa all’Olympic Stadium di Akbitana ha messo sulla graticola tutte le certezze dei giallo-neri. Ora non si può più sbagliare. La gara di questo week-end contro la sfortunata Koth (gli Steelers, come vedremo, molto probabilmente giocheranno in inferiorità numerica per la terza giornata consecutiva) deve essere vinta a tutti i costi.
La pausa-nazionale ha portato via alla Brythunia il giovane Kalulu, infortunatosi con l’Under 21 francese. A sostituirlo sarà il greco Charalampos Lykogiannis che tornerà titolare dopo ben venti giornate. In attacco giocheranno Gianluca Caprari e Rafael Leao. Il tridente verrà completato da Stephan El Shaarawy.
Koth, ancora alle prese con il “dramma” portiere (speriamo che possa recuperare Vicario ma sappiamo che servirebbe un miracolo), punterà le sue fiches su Arthur Cabral. I due grandi ex, Edin Dzeko e Louis Muriel, siederanno entrambi in panchina. In difesa tornerà Alessandro Bastoni mentre a centrocampo l’infortunato Ilic sarà sostituito da Ekdal.
#OphirZingara
La sfida del Red River Bridge di Ianthe tra Golden Shields e Smugglers è di gran lunga la più elettrizzante di questo turno perché, con una vittoria, i campioni in carica potrebbero agganciare la zona podio superando proprio gli ospiti. Fare pronostici è azzardato. Calendario alla mano, è facile prevedere che si giocherà tutto sul filo di lana e che molto dipenderà da quel che accadrà questa sera a San Siro, sponda Inter.
Ophir ritroverà il suo capitano Ciro Immobile. Il vincitore degli ultimi tre Pugnali d’Oro di Hyboria andrà ad affiancare Romelu Lukaku e Kvara Kvaratskhelia nel tridente scelto dai Golden Shields per questa importantissima sfida. Si accomoderanno in panchina sia Beto, che era andato in rete nella vittoria contro gli Steelers, che il rientrante Olivier Giroud. In difesa esordirà Llorente, unico acquisto della sessione invernale.
Zingara risponderà mettendo da parte Manolo Gabbiadini, protagonista nella gara contro gli Snatchers di quindici giorni fa, e puntando sui più quotati Lautaro Martinez e Rasmus Hojlund che hanno vinto la concorrenza anche del Cholito Simeone, serio candidato ad un posto da titolare dopo l’infortunio di Osimhen. Nel 4-4-2 A allestito per questa sfida sarà determinate il contributo di Luis Alberto e Gabriel Strefezza, impiegati sulla linea dei centrocampisti. Tra i pali confermeremo Juan Musso.
#ZamoraNemedia
Snatchers e Red Dragons non hanno più nulla da chiedere a questo campionato. Difficilmente potranno ambire a qualcosa di meglio della quinta posizione. I precedenti stagionali hanno visto uscire vittoriosi sempre i rosso-neri, e sempre col medesimo punteggio: il 2-1.
Piena zeppa di squalificati ed infortunati, la Zamora si presenterà con un conservativo 5-3-1-1. L’unica punta sarà il Gallo Belotti, sostenuto da Brahim Diaz. La folta difesa si organizzerà attorno al capitano Kjaer che sarà affiancato dal compagno di squadra Tomori , dall’ex compagno di squadra Romagnoli e da Casale e Gosens. I pali saranno difesi da Provedel.
Nemedia dovrà fare a meno di Mbala Nzola. Il bomber più prolifico dei Dragoni salterà l’impegno contro la Salernitana a causa di una squalifica. L’unica punta sarà Dusan Vlahovic visto che i recuperati Milik e Raspadori siederanno in panchina e che Dessers continua a non convincere fino in fondo. In mediana tornerà capitan Pellegrini mentre in difesa lo squalificato Ibanez sarà sostituito da Buongiorno.
E con le formazioni è tutto.
La cronaca del ventiseiesimo turno del nostro fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di tutte e dieci le gare in programma: