Con la trentesima giornata si apre una settimana decisiva per la sesta edizione della nostra saga fantacalcistica. Questi tre turni, racchiusi in una decina di giorni, potrebbero essere determinanti per regalare una fisionomia decisiva alla classifica del nostro Campionato di Lega.
La presentazione delle cinque sfide in programma in questo week-end partirà dalla Korshemish Arena.
#KothStygia
Gli Steelers hanno colto un buon punto in casa dei forti Corinthia Wisemen ma hanno perso una posizione, scavalcati dagli Smugglers, e sono scivolati a cinque punti da Ophir, attualmente terza. Una vittoria contro gli Ophidians, ultimi in classifica, sarebbe fondamentale per tenere il passo o recuperare qualche lunghezza sulle avversarie dirette nella corsa ad un agognato posto sul podio.
Koth tornerà al 4-4-2 A, modulo che aveva frequentemente utilizzato in avvio di stagione ma che poi aveva abbandonato. In regia giocherà l’ex Ilic, andato in rete per la prima volta con la maglia grigio-azzurra proprio nell’ultima giornata. In attacco ci sarà la coppia viola Jovic–Cabral, destinata, molto probabilmente, ad alternarsi nella sfida che vedrà i grigliato confrontarsi con la naufraga te Sampdoria. In difesa tornerà, scontata la squalifica, capitan Calabria.
Stygia risponderà con un classico 4-3-1-2 da trasferta. I due terminali d’attacco saranno Andrea Petagna e David Okereke. Quest’ultimo tornerà titolare dopo esserlo stato l’ultima volta alla sedicesima giornata. Alle loro spalle agirà Jonathan Ikonè. La regia sarà affidata a Danilo Cataldi che rientrerà dopo aver scontato un turno di squalifica. Tra i pali tornerà il veterano Consigli, visto l’impegno a dir poco proibitivo di Ochoa contro il Napoli.
#NemediaAquilonia
Nemedia vuole vincere questo derby. Arrivare davanti ai rivali storici d’Aquilonia potrebbe essere l’unico modo di salvare una stagione fallimentare sotto ogni punto di vista. Fatta salva una flebilissima speranza di poter rientrare nella corsa all’Elmo di Bronzo, infatti, i Dragoni sono tagliati fuori da ogni obbiettivo a differenza dei Crociati che, perlomeno, possono ancora correre per un piazzamento sul podio in Supercoppa.
Approfittando del fattore campo, Nemedia schiererà sul terreno di gioco ben tre punte: Milik, Dessers e Vlahovic (anche se il serbo è ancora in dubbio). Il tutto a discapito di Felipe Anderson, illustre ex di questa sfida e titolare quasi inamovibile nello schieramento rosso-nero che, questa volta, dovrà accomodarsi in ponchina.
Aquilonia, al contrario, risponderà con una sola punta: Andrea Pinamonti. L’attaccante del Sassuolo sarà sostenuto da Irving Lozano e Simone Verdi. Tra i pali, dopo la buona prova della settimana scorsa, sarà confermato Montipo’ mentre le chiavi della mediana saranno affidate all’esperto Matic.
#OphirArgos
Ophir partirà nettamente favorita in questo confronto del Red River Bridge di Ianthe. La disparità tra le due rose è enorme e i campioni in carica (resterà un mistero come non siano riusciti a confermarsi in questa stagione) non possono farsi sfuggire questi tre punti, fondamentali nella difesa del terzo posto.
Ophir s’affiderà ad una coppia d’attacco composta da Romelu Lukaku e Ciro Immobile. I due, che si ritroveranno di fronte nel lunch match di domenica, hanno vinto la concorrenza di Olivier Giroud e Beto. E’ stata una scelta difficile, dettata dalla speranza che “la partitona” di San Siro sia piena di reti. Il tridente sarà completato da Kvicha Kvaratskhelia. Il georgiano, titolare inamovibile, è candidato a diventare l’uomo chiave di questa partita visto l’impegno casalingo del Napoli contro la Salernitana che, chissà, potrebbe già regalare lo Scudetto ai partenopei.
Sarà un Argos spuntata quella che farà visita ai Golden Shields. Success è infortunato e tutti gli altri attaccanti disponibili in rosa hanno poche possibilità di partire titolari nelle rispettive squadre di club. Per questo motivo il tridente bianco-celeste sarà composto da soli trequartisti. In avanti giocheranno Saelemaekers, Laurientè e Mkhitaryan. Al centro della difesa, scontata la squalifica, si rivedrà Ampadu.
#ZamoraCorinthia
I Wisemen hanno perso troppi punti nelle ultime due giornate ma possono ancora sperare di ribaltare la situazione a proprio favore. Zamora è un avversario, sulla carta, inferiore, ma i bianco-verdi necessiterebbero di avere tutti gli uomini migliori a disposizione per aumentare in maniera ragionevole le proprie chances di vittoria. Vedremo che, come troppo spesso capitato durante questa stagione, anche questa volta non sarà così.
Zamora non potrà contare sul vice-Capitano Faraoni che è squalificato. Al suo posto giocherà Gosens che ha vinto il ballottaggio con Dimarco. Le soluzioni per l’attacco non erano moltissime. Alla fine abbiamo puntato tutte le fiches bianconere sul big-match dell’Olimpico tra Roma e Milan. A comporre il tridente, infatti, saranno il romanista Belotti e i milanisti Diaz e Messias. I pali saranno difesi da Dragowski che era partito titolare per l’ultima volta alla ventitreesima giornata.
Corinthia, invece, ha dovuto rinunciare a Paulo Dybala. L’argentino potrebbe anche recuperare per la sfida contro il Milan, ma è praticamente impossibile ipotizzare una sua partenza da titolare. Al suo posto, mister Dario Cirillo, rilancerà Duvan Zapata. Il colombiano, veterano dei bianco-verdi, affiancherà Viktor Osimhen è Nico Gonzalez.
#ZingaraBrythunia
La sfida dell’Ocean Mancera è di gran lunga la più intrigante di questa giornata, se guardiamo alla classifica. Gli arancio-neri, in corsa per il terzo posto, sono stati i primi (e per molto tempo gli unici) in grado di sconfiggere la capolista quest’anno. Lo fecero alla dodicesima giornata, proprio in questo stadio, grazie ad una rete del capitano Lautaro Martinez.
E sarà proprio il capitano Lautaro Martinez l’unico centravanti dell’insolito modulo studiato appositamente per Zingara in questa partita. Le altre punte di ruolo avevano impegni difficili (Dia contro il Napoli e Gabbiadini contro la Fiorentina) oppure erano in odore di panchina. Questo ci consentirà di dare più spazio a Strefezza e Luis Alberto che si sistemeranno alle spalle dell’argentino.
Ancora priva del capitano Chris Smalling, Brythunia ripartirà dalla stessa difesa a quattro che ha ben figurato contro la Nemedia. Sarà dentico anche il centrocampo. Gli unici due cambi saranno in porta (toccherà a Meret) e in attacco dove, come da regolamento, i Barbudos, essendo in trasferta, dovranno rinunciare ad una punta. Sanabria si accomoderà in panchina e sarà sostituito da Stephan El Shaarawy.
E con le formazioni della trentesima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma: