Gli Ophir Golden Shields sono matematicamente campioni. La quinta stagione della nostra saga fantacalcistica ha visto trionfare, con ben quattro giornate di anticipo, la franchigia guidata da Ciro Immobile, vera ed incontrastata dominatrice di questo Campionato.

I nero-Scudati sono la quarta squadra a vincere lo Scudo d’Oro in un lustro di Hyboria League. A dimostrazione di come la nostra formula, basata su rose stabili nel tempo, sessioni di mercato a sorteggio e tesseramenti premio, riesca a garantire ancora più alternanza e imprevedibilità di quanta ce ne saremmo potuta realisticamente aspettare.


I punteggi

Nel fine-settimana del trionfo di Ophir, ad imporsi come miglior squadra della giornata sono stati i Koth Steelers.

I grigio-azzurri hanno tirato fuori un gran punteggio, il migliore della propria stagione, precedendo di qualche lunghezza proprio i neo-Campioni.

I punteggi della trentatreesima giornata

Gli 85,5 punti fatti mettere a referto da Joao Pedro e compagni, come vedremo più avanti, hanno riacceso la corsa alle Spade d’Oro d’Hyboria.

Gli Steelers contenderanno il terzo titolo stagionale in ordine di importanza proprio ai neo-campioni nero-Scudati, in un testa a testa che infiammerà le tre giornate restanti.




Il Campionato di Lega

Ad Ophir sarebbe bastato un solo punto per vincere il titolo. Punto non facile da conquistare perché di fronte c’era la squadra più in forma del momento, ovvero Brythunia. Ma la capolista ha voluto strafare.

Il match del Red River Bridge di Ianthe non ha avuto storia.

I padroni di casa sono partiti subito molto forte grazie alle reti di Kalidou Koulibaly e di Gianluca Caprari arrivate con Napoli-Sassuolo e Cagliari-Verona che erano le prime due partite in calendario per la trentacinquesima giornata di Serie A.

A scavare ulteriormente il solco tra le due compagini è poi intervenuto, nella stessa serata di sabato, il solito calcio di rigore del capitano Ciro Immobile in quel di La Spezia. La partita era, praticamente, già chiusa.

La rete di Rafael Leao che ha deciso Milan-Fiorentina ha consentito ai Barbudos di segnare il punto della bandiera fissando il risultato finale sul 4-1.


Corinthia, che a lungo aveva accarezzato l’idea di poter contendere lo Scudo d’Oro ad Ophir, è caduta sul campo degli Argos Mariners, confermando di non vivere un momento particolarmente fortunato.

I Wisemen, campioni nella stagione 2019-2020, erano andati subito in vantaggio con le reti di Viktor Osimhen e del capitano Sergej Milinkovic-Savic.

I padroni di casa sono riusciti a ribaltare tutto grazie al loro uomo simbolo, il Gallo Belotti, che nell’ultimo quarto d’ora di Empoli-Torino, aiutato dall’assegnazione (tra le polemiche) di ben due calci di rigore, ha realizzato la tripletta che ha fissato il risultato finale sul 3-2.

Wisemen e Barbudos rimangono separate da un solo punto.

La classifica del Campionato di Lega dopo la trentatreesima giornata

Si giocheranno tutto il queste ultime tre giornate con i Wisemen in vantaggio oltre che in classifica, anche nel computo degli scontri diretti.


Le due contendenti dovranno guardarsi anche le spalle dal ritorno di Aquilonia.

I Crusaders, che nel prossimo turno saranno ospiti proprio della Brythunia, sono riusciti a tornare alla vittoria battendo con un secco 2-0 la Zamora grazie alle reti dell’ex Ivan Perisic e di Antonin Barak.

Un successo semplice semplice e che ha consentito ai bianco-rossi di riavvicinare notevolmente la zona podio.


Rimangono teoricamente in corsa per un piazzamento tra le prime tre anche i Nemedia Red Dragons, anche se quello dei rosso-neri è, ormai, solo un capriccio matematico.

Il sofferto successo contro il fanalino di coda Stygia, giunto nei minuti finali della giornata grazie alle rete con la quale Mario Pasalic ha pareggiato i conti in Atalanta-Salernitana, mantiene viva qualche piccola speranza per i Dragoni.

Ad Insigne e compagni, però, potrebbe anche non bastare vincere tutte e tre le gare rimaste da qui alla fine della stagione.


E’ stata letteralmente senza storia la gara della Korshemish Arena tra Steelers e Smugglers terminata col punteggio di 5-0 in favore dei padroni di casa.

Koth ha travolto gli arancio-neri grazie al rigore parato nel derby della Lanterna da Emil Audero e alle reti del capitano Joao Pedro, di Amir Rrahmani e di Leonardo Bonucci.

Il difensore della Juventus, protagonista di una stagione che lo ha visto spesso ai margini (dieci sole presenze per lui al nostro fantacalcio, parte delle quali da subentrante) si è ripreso di colpo la scena, trainando verso l’alto il punteggio dei grigio-azzurri e levando ogni possibilità di rimonta agli ospiti.

Speranze di rimonta degli ospiti definitivamente tramontate quando Lautaro Martinez ha scagliato contro il palo il penalty che si era incaricato di battere contro l’Udinese. Il malus conseguente ha annullato il +3 ottenuto dall’argentino (che era poi riuscito a ribadire in rete il pallone) impedendo a Zingara di mettere a referto almeno la rete della bandiera.




La Coppa di Lega

A tre giornate dal termine la lotta per l’Elmo d’Oro di Hyboria è più accesa che mai.

Ophir ha quasi completato la contro-rimonta ai danni di Corinthia, che è in testa dalla ventisettesima giornata ma che ora mantiene sono due punti di vantaggio. Il nulla, in pratica.

La situazione rimane molto aperta anche nella corsa all’Elmo di Bronzo. Il distacco di Argos e Aquilonia dalla Brythunia non ha nulla di proibitivo.




La Supercoppa di Lega

Sarà infuocato il finale della Supercoppa di Lega.

La distanza che separa Koth da Ophir è di solo mezzo punto.

Sia Golden Shields che Steelers hanno portato a casa tre bonus extra in questo week-end.

A fare la differenza, come già accennato, è stata la grande prestazione di Koth che ha migliorato il proprio punteggio Top di ben quattro punti, rimangiandosi quasi tutto il distacco che aveva dalla capolista.

Ne vedremo delle belle!




La classifica dei marcatori

La via del Pugnale d’Oro appare ormai segnata.

Ciro Immobile, capitano e trascinatore dei campioni di Ophir, s’avvia a vincere il trofeo per la terza volta consecutiva.

Il suo ex compagno di squadra, Dusan Vlahovic, ha ormai ammainato bandiera bianca. Il passaggio alla Nemedia non sembra aver fatto bene al serbo che, da quando indossa la divisa rosso-nera, è riuscito ad andare a segno solo cinque volte.

In terza posizione rimane il capitano dei Corinthia Wisemen, Milinkovic-Savic, tallonato da Joao Pedro dei Koth Steelers.

L’italo-brasiliano è stato uno dei due beneficiari dell’assegnazione di marcature extra insieme al già citato Ciro Immobile.

L’unica rete che non abbiamo potuto convertire in una marcatura utile per la nostra graduatoria è stata quella di Lautaro Martinez degli Zingara Smugglers.



La prossima giornata

I Golden Shields esordiranno da campioni davanti al proprio pubblico proprio contro quella Corinthia che aveva provato ad impensierirli al termine del girone primaverile.

La vittoria matematica del titolo non potrà assolutamente distrarre Ophir che è ancora impegnata in due duelli all’ultimo punto nelle altre due competizioni della nostra Hyboria League: in Supercoppa contro gli Steelers e in Coppa proprio contro i Wisemen, ospiti al Red River Bridge di Ianthe.

Sarà importantissima anche la sfida del Monumental tra Barbudos e Crusaders.

Aquilonia dovrà espugnare il campo di Brythunia per poter tornare a nutrire ambizioni di podio. In caso di sconfitta ai bianco-rossi non rimarrebbero più margini di rimonta.

Anche Nemedia avrà per forza bisogno di vincere per continuare ad alimentare le proprie remote speranze di podio. I Red Dragons, con un’orecchio agli altri campi, saranno impegnati nella difficile trasferta dell’Ocean Mancera, al cospetto degli Zingara Smugglers che vorranno subito cancellare l’umiliazione rimediata contro Koth.

Il quadro degli incontri sarà completato dalla sfida della Korshemish Arena tra Koth e Argos e da quella che, al Maul Camp di Shadizar, metterà di fronte le ultime della classe: Zamora e Stygia.




E con i risultati della trentatreesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

I risultati in excell della stagione 2021-2022

Ci sentiamo su twitter.