Lo Scudo d’Oro, il premio più ambito del nostro fantacalcio, è già stato assegnato. La stagione, però, è tutt’altro che finita. In palio ci sono ancora Coppa e Supercoppa, competizioni che, per loro natura, non possono essere matematicamente assegnate prima dell’ultima giornata.
I testa a testa per i due titoli minori della nostra Lega domineranno la scena in queste ultime tre giornate con appassionate volate all’ultimo punto che vedranno protagonisti i Campioni di Hyboria di Ophir, i Corinthia Wisemen e i Koth Steelers.
Senza contare i numerosi piazzamenti sul podio cui ambiscono diverse squadre (daranno diritto ai tesseramenti premio nel prossimo mercato estivo), tutte racchiuse in una manciata di punti.
Con la presentazione delle partite partiremo dal Monumental di Pirogia.
#BrythuniaAquilonia
Barbudos e Crusaders saranno protagonisti di una sfida nella sfida. Entrambe le franchigie concorrono ad un piazzamento sul podio sia in Campionato che in Coppa di Lega. Gli ospiti hanno un solo risultato a disposizione…e non partono favoriti.
Brythunia proverà a sfruttare il primo dei suoi due ultimi impegni casalinghi schierando un tridente pesante composto da Scamacca, Arnautovic e Leao. In difesa tornerà Soumaoro mentre in mediana Anguissa sarà preferito al veterano De Roon. Confermatissimo Maignan tra i pali nonostante le insidie (obbiettive e cabalistiche) che una trasferta come Verona potrebbe nascondere.
Aquilonia risponderà confermando per nove/undicesimi la formazione che ha sconfitto gli Zamora Snatchers nella scorsa giornata. Uno dei due cambi sarà in attacco con Federico Bonazzoli che prenderà il posto di Fabio Quagliarella. Ci aspettiamo tanto dall’attaccante della Salernitana. In mediana rivedremo finalmente Mario Rog, assente da oltre 16 mesi e che dovrebbe partire anch’esso titolare nello spareggio salvezza in programma per domenica pomeriggio allo stadio Arechi.
#KothArgos
Steelers e Mariners non hanno nulla da chiedere al Campionato, ma combattono entrambe su altri fronti. I padroni di casa sono coinvolti in un appassionante testa a testa con Ophir per la conquista della Supercoppa mentre gli ospiti ancora sperano di agganciare la zona podio della Coppa di Lega.
Koth, proprio avendo chiaro il suo obbiettivo, insisterà con la difesa a cinque cercando di racimolare qualche punto extra in difesa. Il reparto sarà composto dagli stessi uomini della scorsa settimana anche perché persistono i problemi fisici di Alessandro Bastoni che al massimo dovrebbe sedere in panchina questa stasera contro l’Empoli. In attacco, al fianco del capitano Joao Pedro che si giocherà una fetta importantissima della sua futura permanenza in grigio-azzurro all’Arechi, giocherà Edin Dzeko.
La prestazione degli Argos Mariners potrebbe essere pesantemente condizionata dal turnover che sarà attuato da Massimo Allegri in vista della finale di Coppa Italia della prossima settimana contro l’Inter. In difesa, ad esempio, rinunceremo a de Ligt, sostituendolo con Acerbi. Il centrale della Lazio ritroverà posto tra i titolari dopo l’esclusione (costataci beffardamente un bonus-goal) contro i Wisemen. Alvaro Morata e Paulo Dybala saranno regolarmente tra i titolari nonostante l’incertezza riguardo il loro impiego dal primo minuto contro il Genoa.
#OphirCorinthia
Al Red River Bridge di Ianthe andranno in campo le squadre che, per lunghi tratti di questa stagione, hanno duellato a distanza per la conquista dello Scudo d’Oro. I Wisemen sono stati l’unica compagine in grado di impensierire per davvero i Golden Shields con quella che era sembrata una lunga, lenta e inesorabile rimonta durata più o meno per tutto il girone primaverile. Poi hanno ceduto di schianto. Quella di questo weekend non sarà, comunque, una passerella. Nero-Scudati e bianco-verdi sono, infatti, coinvolti in un testa a testa all’ultimo punto per la conquista del l’Elmo d’Oro e non molleranno di un centimetro.
I campioni di Ophir scenderanno in campo con la stessa squadra che ha conquistato matematicamente lo Scudo d’Oro battendo i Bryhunia Barbudos. L’unica novità ci sarà a centrocampo con il ritorno tra i titolari dello juventino Arthur che pare destinato a partire nell’undici titolare che Massimiliano Allegri contrapporrà questa sera al Genoa.
Anche Corinthia modificherà di un solo uomo la formazione rispetto a quella scesa in campo e uscita sconfitta dal King Road Park di Messantia la scorsa giornata. L’unico cambio sarà in porta con il ritorno tra i pali di Pietro Terracciano.
#ZamoraStygia
Non giriamoci attorno: Snatchers e Ophidians sono le uniche due squadre completamente tagliate fuori da tutto. Separate da un solo punto in classifica, nella sfida in programma al Maul Camp in questa trentaquattresima giornata, bianco-neri e giallo-cerchiati cercheranno di superarsi al solo scopo di non terminare mestamente ultimi in classifica.
Zamora ha perso per infortunio Stefano Sensi (e ti pareva!) ma ha recuperato Sergio Oliveira che, scontata la squalifica, tornerà disposizione e sarà subito schierato tra i titolari. Il portoghese comporrà il duo di centrocampo insieme a Schouten, il migliore dei suoi nella trasferta del Conan Memorial, terminata con l’ennesima sconfitta.
Stygia punterà tutto sul veterano Leaonardo Pavoletti e sul rientrante Hakan Calhanoglu. I due completeranno il tridente d’attacco insieme a Gerard Deulofeu, unica vera nota positiva in questo finale di stagione in cui gli Ophidians, nonostante levidente inferiorità di organico, sono riusciti a dar filo da torcere a tutti. I pali saranno difesi da Sepe. In difesa giocherà Daniele Rugani che dovrebbe ritrovare una maglia da titolare stasera contro il Genoa.
#ZingaraNemedia
Anche Smugglers e Red Dragons hanno poco da chiedere a questa stagione. Rispettivamente Scudo d’Argento e Scudo di Bronzo nell’annata 2020-2021, le due squadre hanno deluso nonostante le premesse fossero ben diverse. La gara dell’Ocean Mancera, oltre al quinto posto nel Campionato di Lega, rappresenterà ultima spiaggia per entrambe per provare a racimolare punti necessari a rimanere nella scia delle squadre che le precedono sia in Coppa che in Supercoppa.
Dopo la pesante débâcle della Korshemish Arena, Zingara tornerà alla difesa a quattro inserendo Caldara e lasciando nuovamente fuori Luis Felipe. Nella mediana, che passerà a tre, mancherà lo squalificato Lukic. Tra i pali rivedremo Juan Musso mentre in attacco verranno confermati Ciccio Caputo e Lautaro Martinez.
Nemedia proverà a giocarsi il tutto per tutto ripresentando Nahitan Nandez protagonista di una stagione travagliatissima e destinato a salutare i rosso-neri alla fine di questa stagione anche in caso di salvezza del Cagliari. L’uruguagio andrà ad infoltire una mediana che avrà (salvo turnover) la sua guida nel vice-Capitano Lorenzo Pellegrini, fresco protagonista di una serata magica in Conference League con la Roma.
E con le formazioni della trentaquattresima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.