I Golden Shields non sono ancora riusciti a laurearsi matematicamente campioni d’Hyboria ma hanno onorato fino in fondo questa possibilità offrendo una prestazione da incorniciare e facendo un passo decisivo verso l’ambito traguardo.


I punteggi

Ophir ha centrato il settimo successo di giornata. Un successo che le mancava dal ventiduesimo turno. Immobile e compagni hanno messo a referto ben 81,0 punti riaprendo, di fatto, anche la corsa all’Elmo d’Oro (il titolo che viene assegnato a chi vince la Coppa di Lega), che sembrava ormai chiusa in favore dei Wisemen.

Andati a bonus con ben quattro giocatori, gli Scudati hanno preceduto di ben dieci lunghezze la Nemedia contro la quale, durante l’intero fine-settimana, hanno ingaggiato una battaglia campale e senza esclusione di colpi in quel del Belverus Dome.




Il Campionato di Lega

Al di là di quel che la considerevole differenza di punteggio possa lasciare presagire, la partita più attesa di questo turno ha regalato tante emozioni.

Nemedia era partita molto bene colpendo subito con Mario Pasalic in Venezia-Atalanta e rincarando la dose con la rete di Denzel Dumfries in Inter-Roma.

Ad Ophir erano bastati appena dieci minuti per replicare, andando a segno con Marcelo Brozovic (seconda rete consecutiva per il croato) sempre in Inter-Roma e pareggiando poi il conto dei bonusgoals grazie alla rete messa a segno da Gianluca Caprari nell’incontro immediatamente successivo, quello del Bentegodi tra Verona e Sampdoria.

Al termine degli anticipi del sabato, dunque, la sfida era già accesissima, nonostante non fossero scesi in campo i bomber più attesi.

Tutto si è deciso domenica.

Anche questa volta il capitano (con le valigie) Lorenzo Insigne, nonostante la rete messa a segno contro l’Empoli, non è riuscito a regalare una gioia ai suoi amati Red Dragons.

Il +3 dello “scugnizzo di Frattamaggiore” i quel di Empoli ha soltanto illuso i rosso-neri, raggiunti e superati dalle reti degli scatenati Ciro Immobile e Olivier Giroud nel posticipo tra Lazio e Milan.

Il capitano di Ophir e il francese, aduso ai goals pesanti, hanno sigillato il 2-3 finale in favore degli Scudati anche se il risultato è rimasto ancora in bilico per tutto il lunedì.

Nemedia infatti, poteva ancora contare sul contributo di Dusan Vlahovic, l’attesissimo ex di questa sfida.

Ma l’iniziale panchina del serbo contro il Sassuolo ha tagliato le gambe ai rosso-neri, cui non è riuscito il tanto auspicato contro-ribaltone.


Il contemporaneo pareggio di Corinthia in casa contro Aquilonia rende lo Scudo d’Oro dei Goldens Shields una vera e propria formalità.

La sfida dell’Olympic Stadium tra Wisemen e Crusaders si è conclusa, infatti, con 1-1 che non serve a nessuno.

I risultati della trentaduesima giornata

Il ritorno al goal di Duvan Zapata, che non finiva su un tabellino dei marcatori del nostro fantacalcio dal lontano mese di novembre (era la dodicesima giornata), non è bastato ai padroni di casa per imporsi sui campioni in carica.

Aquilonia ha risposto aggrappandosi al suo talismano Milan Badelj (il giocatore più vincente della storia della nostra Lega) autore della rete decisiva nei minuti finali dello scontro salvezza tra Genoa e Cagliari, e a Lorenzo Montipò.

Zapata dopo la rete contro il Venezia

L’estremo difensore del Verona, preferito per l’occasione all’esperto Szczesny, ha ripagato la fiducia neutralizzando un calcio di rigore contro la Sampdoria e regalando un ulteriore bonus pesante ai bianco-rossi.

Il risultato, giusto nel suo complesso, lascia comunque tante recriminazioni ai padroni di casa, delusi soprattutto dalle prestazioni degli attesi Gonzalez ed Osimhen. Delusione che deriva in buona parte dal fatto che in panchina c’erano Mkhitaryan e Pinamonti, andati entrambi a segno. Con loro in campo non ci sarebbe stata storia.


Se la corsa allo Scudo d’Oro è ormai chiusa, quella allo Scudo d’Argento è, invece, apertissima.

Approfittando del pari dei Wisemen, i Barbudos si sono portati ad una sola lunghezza di distacco dai bianco-verdi.

Brythunia è riuscita ad aggiudicarsi un noioso Derby dell’Est portando a tredici la scia di risultati utili consecutivi. Per farlo è bastato davvero il minimo sindacale.

Sono stati sufficienti gli assist di Leao ed Anguissa per piegare pessima Zamora (solo 55,0 i punti messi a referto dai bianco-neri) ed aggiudicarsi la sfida col cinico punteggio di 0-1.

Le prossime quattro giornate saranno decisive, anche se bisogna ricordare che il computo degli scontri diretti è favorevole ai Corinthia Wisemen. Di conseguenza, per potersi aggiudicare lo storico piazzamento sul secondo gradino del podio della competizione più importante della nostra Lega fantacalcistica, i Brythunia Barbudos dovranno sorpassare i loro avversari.


L’altro derby, quello dei Mari, avrebbe potuto avere un sapore davvero amaro per gli Zingara Smugglers.

Avevamo steccato completamente la formazione di partenza degli arancio-neri escludendo dall’undici titolare Saša Lukic, accreditato alla vigilia di alcuni problemi fisici e, invece, regolarmente sceso in campo con tanto di doppietta allo Spezia.

Le reti di Tonali e Dybala, che avevano lanciato la riscossa di Argos durante le ultime due gare in programma per la giornata di Serie A, sembravano segnare il match in favore dei bianco-celesti.

Ma le pagelle, alla fine, hanno dato ragione ai padroni di casa.

L’erroraccio di Acerbi (proprio sul goal di Tonali) e il voto poco edificante di Fabian Ruiz hanno affossato il punteggio di Argos regalando la vittoria agli Smugglers di Lautaro Martinez.

Una vittoria che vale il momentaneo sorpasso in classifica sui Nemedia Red Dragons.


L’ultima gara in programma in questa trentaduesima giornata era quella del Tempio di Seth tra la Stygia e Koth.

Ophidians e Steelers si sono divisi l’intera posta in palio in un confronto che non ha regalato grandi emozioni.

Alla rete ospite di Aaroon Hickey i padroni di casa hanno risposto con ben quattro assist: due di Hakan Calhanoglu e uno ciascuno di Gerard Deulofeu e Davide Zappacosta.

Si tratta del quinto pareggio consecutivo per la Stygia, ancora ultima in classifica ma decisamente più in forma rispetto a Zamora, squadra alla quale, in queste restanti giornate, cercherà di appioppare la più disonorevole delle posizioni.




La Coppa di Lega

In Coppa di Lega le cose stanno in maniera nettamente diversa rispetto al Campionato. La corsa all’Elmo d’Oro è più aperta che mai.

A quattro giornate dal termine il gap che divide la capolista Corinthia dall’inseguitrice Ophir è di soli 11 punti.

Con 360 minuti ancora da giocare tutto può succedere in una volata a due che, per certi versi, ricorda molto quella della stagione 2019-2020 che vide coinvolti proprio i Wisemen contro gli Ophidians e che si risolse solo all’ultima giornata.




La Supercoppa di Lega

La difesa a cinque non è servita ai Koth Steelers per rosicchiare terreno alla capolista Ophir.

I grigio-azzurri sono riusciti a portare a casa due punti extra. Tanti quanti ne hanno fatti mettere a referto i Golden Shields.

Il distacco è rimasto, pertanto, immutato rispetto alla settimana scorsa.




La classifica dei marcatori

Questa trentaduesima giornata ha rappresentato un ulteriore passo in avanti verso il terzo Pugnale d’Oro per Ciro Immobile.

Il capitano degli Ophir Golden Shields, in rete per la terza giornata consecutiva, ora ha quattro goals di vantaggio rispetto al suo ex compagno di squadra Dusan Vlahovic e Sembra ormai irraggiungibile.

Le marcature extra che abbiamo potuto attribuire questa settimana sono state tre: sono andate ad Hakan Calhanoglu degli Stygia Ophidians, a Rafael Leao dei Brythunia Barbudos e a Roberto Soriano, il vice-Capitano degli Zingara Smugglers.

Altrettante sono state le reti reali che non abbiamo potuto convertire in marcature utili per la nostra graduatoria: quella di Paulo Dybala degli Argos Mariners, quella di Gianluca Caprari degli Ophir Golden Shields e quella di Mario Pasalic dei Nemedia Red Dragons.



La prossima giornata

La prossima giornata sarà, con tutta probabilità, quella che incoronerà i Golden Shields campioni di Hyboria per la prima volta nella loro storia.

Ad Ophir basterà racimolare un punticino sul campo dei Brythunia Barbudos.

Il compito non sarà dei più semplici visto che i giallo-neri sono la squadra più in forma del momento e rimangono in piena corsa per lo Scudo d’Argento.

Corinthia andrà a far visita agli Argos Mariners alla ricerca anch’essa di punti preziosi per la conquista dello secondo posto.

Aquilonia ospiterà Zamora mentre Nemedia riceverà al Belverus Dome gli Stygia Ophidians dell’ex Hakan Calhanoglu, che riuscì ad andare in rete nel suo vecchio stadio già nella gara dell’andata .

Il quadro degli incontri sarà completato dalla sfida della Korshemish Arena tra Koth e Zingara.




E con i risultati della trentaduesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

I risultati in excell della stagione 2021-2022

Ci sentiamo su twitter.