Non è stato week-end di fantacalcio ricco di bonus quello che ha regalato la prima “V” nera a Brythunia, squadra cui mancava un successo di giornata dalla metà della scorsa stagione.


I punteggi

L’ultima volta accadde nel sedicesimo turno dell’anno scorso.

I giallo-neri hanno battuto sul filo di lana, proprio come allora, gli Zingara Smugglers, sopravanzandoli di appena un paio di punti.

I punteggi della dodicesima giornata dell'Hyboria League

I punteggi sono stati, come anticipato, mediamente bassi, tanto che ben sei delle dieci squadre della nostra Lega sono rimaste sotto quota 70,0.




Il Campionato di Lega

Due di queste sono Aquilonia e Ophir che, impegnate nella partita più attesa di questo fine-settimana, hanno deluso.

L’1-1 finale arride soprattutto alla capolista che è riuscita in questo modo a tenere a distanza di sicurezza le inseguitrici. In modo particolare proprio i campioni in carica.

Vlahovic esulta dopo il goal ad Empoli

I Crusaders avevano risposto al vantaggio iniziale degli ospiti, arrivato ad opera di Dusan Vlahovic nell’anticipo di sabato tra Empoli e Fiorentina, con le reti di Abraham e Romagnoli. Ma entrambi i bonus non sono stati sufficienti a ribaltare il risultato.

Abraham esulta dopo la rete contro il Torino.

Aquilonia è riuscita a far mettere a referto appena 65,5 punti, penalizzata dai pessimi voti dei suoi tre giocatori del Milan: Kessie (4), Ibrahimovic (4,5) e Romagnoli stesso (5).

Il vice-Capitano, dopo esser partito alla grande con un bella rete di testa, ha completamente perso le misure in difesa rendendosi protagonista di diversi errori e concludendo anzitempo la sua partita rimediando un’espulsione per fallo da ultimo uomo.

Romagnoli espulso contro il Sassuolo

Aquilonia rimane a ben nove punti di distanza dai Golden Shields.

Il Campionato dei Crusaders non è certamente finito ma questa era un’occasione ghiottissima per riaprirlo visto la giornata non eccezionale di Ophir che, tra le altre cose, è stata anche molto penalizzata dalla nostra decisione di lasciare in panchina Dries Mertens per continuare a puntare su Gianluca Caprari.


Le uniche due squadre a recuperare terreno sulla capolista (rimanendo comunque molto lontane) sono state Corinthia e Zingara, uscite vincenti dalle sfide contro Koth e Stygia.

I risultati della dodicesima giornata dell'Hyboria League

I Wisemen hanno battuto per 2-1 gli Steelers grazie alle reti di Duvan Zapata e Mimmo Berardi.

Berardi in rete contro il Milan

La vittoria di Corinthia è stata molto meno agevole di quanto fosse parso “in diretta”.

I Wisemen sembravano averla chiusa in scioltezza ed, invece, la conta finale dei voti ci ha consegnato una situazione ben più equilibrata.

Koth, pur senza bonus-goal all’attivo, è riuscita infatti a mettere insieme 69,0 punti. Due soli in meno dei padroni di casa.

Merito del punto extra conquistato dalla difesa (ottime le prestazioni di Rrahmani e Palomino) e del capitano Joao Pedro che ha portato a casa un assist e il bonus da capitano.

A campi invertiti sarebbe finta 1-1.

Di questa sfida ci resterà anche l’ennesima rete di Zapata alla sua ex squadra.

Il colombiano si è confermato bestia nera degli Steelers andando in goal per la dodicesima volta contro i Koth Steelers, squadra che lo aveva fatto esordire nel nostro fantacalcio durante la stagione inaugurale 2017-2018.

Zapata esulta dopo la rete decisiva contro la Juve.

Difficilmente questo record verrà scalfito nel breve periodo e, anzi, è molto più probabile che vada aumentando con gli anni.


Grazie ai tre punti conquistati contro Koth, Corinthia ha agganciato i Red Dragons al secondo posto riducendo lo svantaggio nei confronti di Ophir a otto punti.

L’altro successo, quello di Zingara, è arrivato in maniera molto più netta e ha consentito agli arancio-neri di raggiungere Aquilonia ai piedi del podio, portandosi a nove punti di distanza dai Golden Shields.

La classifica del Campionato di Lega dell'Hyboria League dopo la dodicesima giornata

Gli Smugglers hanno vinto per 1-2 sul campo degli Stygia Ophidians. Un risultato risicato che non rende merito agli oltre otto punti di differenza fatti registrare dai rispettivi tabellini.

La gara si era conclusa con un bonus-goal ciascuno. Entrambe le franchigie l’avevano pescato in Venezia-Inter. Per padroni di casa era andato a rete Hakan Calhanoglu. Gli ospiti avevano risposto, a tempo abbondantemente scaduto, con Lautaro Martinez.

Lautaro calcia il rigore contro il Venezia

A scavare un solco incolmabile tra le due squadre sono stati voti, punti extra e bonus accessori.

Zingara ha fatto mettere a referto un punto extra difensivo (ottime le prestazioni di Caldara e di un Medel che ha esordito nel nostro fantacalcio subentrando dalla panchina ad Ola Aina con un gran bel 7), il punto del cleansheet di Musso e il bonus da vice-Capitano di Soriano.

Ad questi va aggiunto l’assist dell’ex Ciccio Caputo.

Gli Ophidians, al contrario, sono stati seppelliti dalle insufficienze. Il reparto peggiore è stato il centrocampo. L’uomo peggiore Rabiot, chiamato a sostituire il capitano squalificato Veretout.


E’ finita 0-0 la “partitaccia” tra Zamora e Nemedia.

Tra Snatchers e Red Dragons è stata calma piatta per tutto il week-end.

Nell’ultimo posticipo, quello del Diego Armando Maradona, è poi arrivata la rete di Zielinski che pareva poter dare ai padroni di casa l’abbrivio giusto per strappare un successo di misura. Così non è stato.

L’autogoal di Simon Kjaer e diversi brutti voti (Brahim Diaz il peggiore) hanno affossato il punteggio complessivo degli Snatchers che si sono fermati a quota 62,0, proprio come gli avversari.


La partita meno attesa della giornata, quella tra Brythunia e Argos, si è conclusa con una vittoria dei padroni di casa per 3-2.

Le squadre hanno concluso il week-end con due bonus-goals a testa. Per i gialloneri sono andati a segno Tameze (ancora!) e Arnautovic. I bianco-celesti hanno ribattuto con Candreva e Fabian Ruiz.

A regalare il successo ai Barbudos sono state le tante buone pagelle (Toloi il migliore con 7,5) e il cleansheet di Ospina che è subentrato a Tatarasanu. Al momento della consegna delle formazioni, infatti, avevamo escluso dalla lista dei convocati Maignan, convinti che contro il Sassuolo non avrebbe giocato.

Argos resta per l’ennesima volta con un pugno di mosche in mano. Per i bianco-celesti è arrivata la quinta sconfitta consecutiva. Tutte e cinque con una sola rete di scarto.

I Mariners, che hanno il terzo miglior punteggio complessivo stagionale, sono penultimi in classifica.




La Coppa di Lega

Argos, come detto poche righe più su, ha il terzo miglior punteggio ed è distante solo una trentina di punti dalla capolista Ophir che, in questo week-end, ha perso qualcosa anche su Corinthia.

La classifica della Coppa di Lega dopo la dodicesima giornata

La classifica rimane molto corta e i cambi di posizione sono sempre frequenti.

La performance migliore di questa giornata è appannaggio dei Brythunia Barbudos che sono riusciti a recuperare due posizioni scavalcando Nemedia e Zingara.




La Supercoppa di Lega

Posizioni invariate, invece, in Supercoppa.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la dodicesima giornata

Ma questa calma apparente nasconde un ulteriore allungo di Ophir in vetta (ora i punti di vantaggio dei Golden Shields sui Wisemen sono 9) e un netto riavvicinamento di Zingara alla zona podio.




La classifica dei marcatori

La classifica dei marcatori ha un nuovo padrone: Dusan Vlahovic.

Il serbo ha staccato il compagno di squadra Ciro Immobile, raggiunto in seconda posizione anche da Duvan Zapata.

La classifica dei marcatori dell'Hyboria League dopo la dodicesima giornata

Ai piedi del podio c’è Joao Pedro che ha potuto usufruire di una marcatura extra così come è capitato anche a Toloi dei Brythunia Barbudos e a Soriano degli Zingara Smugglers.

Due sono stati, invece, i bonus-goals che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria: quello di Romagnoli degli Aquilonia Crusaders e quello di Piotr Zielinski degli Zamora Snatchers. Al polacco era accaduto già la settimana scorsa.




La prossima giornata

Il turno infrasettimanale che partirà già questa sera vedrà la capolista Ophir ricevere in casa propria gli Stygia Ophidians.

I pronostici sono tutti in favore degli Scudati che ora avranno a disposizione una nuova freccia nella loro faretra: Dries Mertens.

Mertens dopo la doppietta contro la Lazio

Il belga, uomo immagine di questa squadra, era finito in disparte nelle ultime stagioni a causa degli infortuni e delle presenze sempre più sporadiche col suo Napoli. “Ciro”, dopo l’infortunio di Osimhen, potrebbe tornare protagonista anche nel nostro fantacalcio ma dovrà vincere la concorrenza di Gianluca Caprari, giocatore arrivato in sordina nel mercato di quest’estate e che si è conquisto un posto da titolare a suon di ottime prestazioni.

Corinthia e Nemedia, momentaneamente seconde in classifica, saranno rispettivamente impegnate sui campi di Brythunia e Argos.

Gli incontri in programma per la prossima giornata

I Wisemen, dopo aver perso Osimhen, ora dovranno fare a meno anche di Chiesa, infortunatosi contro l’Atalanta.

Una delle sfide più interessanti sarà quella che metterà di fronte Zingara e Aquilonia. Un derby a distanza tra Lautaro Martinez e Zlatan Ibrahimovic in cui il pari non serve a nessuno ma in cui la sconfitta potrebbe finire per essere un risultato ben più peggiore, anche in vista di una lotta serrata per la zona podio.

Il programma sarà chiuso dalla gara della Korshemish Arena tra Koth e Zamora.




E con i risultati della dodicesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

I risultati in excell della stagione 2021-2022

Ci si sente on-line.