Sarà questa trentaduesima giornata quella dell’incoronazione di Ophir? Probabilmente no, ma dal punto di vista matematico sarebbe già possibile.

Ai Golden Shields mancano solo sei punti per laurearsi campioni. Ciò vuol dire che la cosa potrebbe accadere già in questo week-end a patto che si verifichino tre condizioni: gli Scudati dovrebbero fare risultato pieno in Nemedia e, contemporaneamente, Corinthia dovrebbe perdere in casa propria contro Aquilonia e Brythunia non dovrebbe riuscire a vincere il derby contro Zamora.

A parer mio difficilmente si verificheranno tutte e tre le condizioni sopra elencate e questa giornata sarà destinata a far da ponte per le prossime, quelle in cui la vittoria dei Golden Shields arriverà finalmente a concretizzarsi, anche solo per inerzia.

Ma ora procediamo con la consueta presentazione delle formazioni partendo dall’Olympic Stadium di Akbitana.




#CorinthiaAquilonia

Quest’anno i Wisemen hanno sempre sconfitto i Crusaders in maniera netta e inequivocabile e sembrano favoriti anche questa volta, nonostante siano reduci da due sconfitte consecutive. Aquilonia non è messa meglio, anzi. I bianco-rossi di sconfitte consecutive ne hanno cumulate ben tre. E questa sfida dell’Olympic Stadium rappresenta la sua ultima speranza di rimanere in lotta per un posto sul podio.

Corinthia non modificherà il tridente con il quale ha affrontato, perdendo, i Brythunia Barbudos nella trasferta della settimana scorsa. Il rientrante Berardi sarà lasciato in panchina in favore di Gonzalez che supporterà Zapata e Osimhen. L’infortunato Cristante sarà sostituito da Ricci.

Aquilonia risponderà con un tridente che avrà come unico vertice Tammy Abraham. L’attaccante inglese sarà affiancato da Irving Lozano e Ivan Perisic. In porta ci sarà, un po’ a sorpresa, l’estremo difensore del Verona Montipò.

4-3-1-23-4-2-1
Berisha
Hernandez
Milenkovic vC
Demiral
Erlic
Ricci
Milinkovic-Savic C
Lazovic
Gonzalez
Zapata D
Osimhen
Montipo’
Ranieri
Mari’
Mancini
Badelj
Kessiè C
Svanberg
Barak
Perisic
Lozano
Abraham
Panchina: Milinkovic-Savic V, Terracciano, Dragowski, Djimsiti, Lykogiannis, Vina, Pereyra, Coulibaly L, Veloso, Stulac, Berardi, Mkhitaryan, Pinamonti, Okereke.Panchina: Szczesny, Perin, Di Lorenzo, Bereszynski, D’Ambrosio, Ferrari G, Spinazzola, Bandinelli, Rog, Krunic, Basic, Correa, Ibrahimovic, Bonazzoli, Quagliarella.



#NemediaOphir

Ophir affronterà i Dragoni di Nemedia, guidati dall’ex Dusan Vlahovic, per cercare i pochi punti che le mancano per laurearsi campione di Hyboria. Un titolo che, quando arriverà, il serbo avrà contribuito in buona parte a vincere con i suoi goals e le sue grandi prestazioni della prima metà della stagione.

Nemedia proverà a risollevarsi schierandosi con uno spregiudicato 4-2-3-1, modulo utilizzabile solo nelle partite casalinghe. L’infortunato Malinovskyi sarà sostituito dallo spezzino Gyasi che andrà ad affiancare sulla trequarti il capitano Lorenzo Insigne e Felipe Anderson.

Ophir risponderà con un più tradizionale 4-3-1-2 da trasferta. Le punte saranno Immobile e Giroud. I trequartista sarà Gianluca Caprari. In difesa, lo squalificato Koulibaly, sarà sostituito dal rientrante de Vrij. I pali saranno difesi nuovamente da Silvestri vista la proibitiva trasferta di Rui Patricio a San Siro contro l’Inter. Torna disponibile, almeno per la panchina, Dennis Praet.

4-2-3-14-3-1-2
Provedel
Vojvoda
Ibanez
Gunter
Dumfries
Pellegrini Lo vC
Pasalic
Gyasi
Insigne C
Felipe Anderson
Vlahovic
Silvestri
Molina
Ceccherini
de Vrij vC
Rodriguez R
Brozovic
Bennacer
Zakaria
Caprari
Immobile C
Giroud
Panchina: Zoet, Augello, Darmian, Hateboer, Nuytinck, Buongiorno, Tuanzebe, Vecino, Pessina, Jajalo, Kovalenko, Ribery, Verde, Sanchez, Nzola.Panchina: Padelli, Rui Patricio, Mario Rui, Danilo, Ferrari A, Criscito, Ansaldi, Amrabat, Praet, Arslan, Maitland-Niles, Hernani, Mertens, Nani, Raspadori.



#StygiaKoth

Ophidians e Steelers si giocano poco o niente. I punti in palio quest’oggi al Tempio di Seth andranno solo ad ingrassare le statistiche della nostra lega, giunta quasi alla fine della quinta stagione. Gli ospiti, ancora in corsa per la vittoria delle Spade d’Oro d’Hyboria, proveranno a concentrarsi sull’ottenimento di qualche punto extra che possa aiutarli ad insidiare il primato di Ophir in Supercoppa di Lega.

Stygia dovrà fare a meno degli infortunati Castrovilli (stagione finita per lui) e Torreira. Per fortuna gli Ophidians recupereranno Mandragora che andrà formare con Ilic la coppia di mediana di un 4-2-3-1 molto sbilanciato. Sulla trequarti, infatti troverà posto Ikonè, giocatore sul quale i giallo-cerchiati puntano molto, soprattutto per il futuro. La punta sarà Keita Balde.

Koth, spinta dalle sue ambizioni in Supercoppa, scenderà in campo con una difesa a cinque sperando di assicurarsi almeno un punto extra. Questa scelta ci costringerà a sacrificare sia Dzeko che Muriel. L’attacco sarà affidato, infatti, ai soli Joao Pedro e Cabral. A centrocampo troveranno spazio Marin e l’ex Duncan mentre i pali torneranno ad essere difesi da Vicario.

4-2-3-15-3-1-1
Consigli
Bastoni S
Skriniar vC
Stojanovic
Zappacosta
Ilic
Mandragora
Calhanoglu
Ikonè
Deulofeu
Keita
Vicario
Calabria
Bastoni A
Palomino vC
Rrahmani
Hickey
Marin
Duncan
Traorè
Joao Pedro C
Cabral
Panchina: Pegolo, Sepe, Alex Sandro, Rogerio, Martinez Quarta, Rugani, Zeegelaar, Ghoulam, Veretout C, Rabiot, Zurkowski, Djuricic, Pavoletti, Barrow, Piatek.Panchina: Audero, Falcone, Carboni, Singo, Bonucci, Chiriches, Henderson, Maggiore, Leiva, Busio, Maleh, Boga, Zaccagni, Dzeko, Muriel.



#ZamoraBrythunia

Il quarto derby dell’Est della stagione vale tanto, soprattutto per Brythunia. I Barbudos sono in serie positiva da ben dodici giornate e, vincendo anche al Maul Camp, potrebbero davvero provare ad insidiare la seconda posizione occupata al momento dai Corinthia Wisemen.

Dopo l’inattesa vittoria alla Korshemish Arena gli Zamora Snatchers hanno deciso di confermare il 5-4-1 A. Tre sole saranno le novità: in difesa giocherà Kevin Bonifazi, le chiavi della mediana saranno affidate a Sergio Oliveira mentre, a completare il tridente composto da Simeone e Brekalo, ci sarà Diaz.

Brythunia, priva degli squalificati Soumaoro, Zaniolo e Arnautovic, affronterà i rivali di Zamora con una mediana molto folta, composta da cinque uomini, nella quale troverà posto anche Zambo Anguissa. La coppia d’attacco sarà composta da Leao e Scamacca. I pali saranno difesi, ancora una volta, da Maignan.

5-4-1 A3-5-2
Strakosha
Karsdorp
Tomori
Rodrigo Becao
Bonifazi
Faraoni
Sergio Oliveira
Zielinski
Brekalo
Diaz
Simeone
Maignan
Kalulu
Smalling C
Dalbert
Anguissa
Barella vC
De Roon
Tameze
Lazzari
Scamacca
Leao
Panchina: Reina vC, Cragno, Theate, Gosens, Romagnoli S, Yoshida, Dimarco, Schouten, Sensi, Elmas, Demme, Politano, Messias, Lasagna, Caicedo.Panchina: Tatarusanu, Ospina, Meret, Ceccaroni, Hysaj, Patric, Peluso, Dominguez, Bakayoko, El Shaarawy, Bernardeschi, Pussetto, Ounas, Sanabria, Shomurodov.



#ZingaraArgos

L’altro derby di giornata, quello dei Mari che si giocherà all’Ocean Mancera, vale solo per la gloria. Smugglers e Mariners sono fuori dai giochi più o meno in ogni competizione. Gli ospiti potrebbero ancora sperare di agganciare la zona podio in Coppa di Lega ma il trend delle ultime giornate sembra lasciare ben poche speranze.

Zingara affronterà questo ultimo derby della stagione puntando su Mattia Destro e Lautaro Martinez. Ci aspettiamo tanto, in particolare dall’attaccante del Genoa, che non segna proprio dall’ultimo confronto contro gli odiati Mariners, quello della ventitreesima giornata. In difesa rientrerà Luiz Felipe mentre lo squalificato Medel sarà sostituito da Casale.

Argos dovrà far fronte all’assenza del capitano Andrea Belotti. A sostituirlo sarà il francese Henry che rovinò la sua ultima uscita da titolare (quella della ventottesima giornata) rimediando un, tanto pesante quanto inutile, cartellino rosso. In mediana torneranno Fabian Ruiz e Teun Koopmeiners.

4-3-1-23-4-1-2
Sirigu
Igor
Bremer
Luiz Felipe
Casale
Freuler
Soriano vC
Frattesi
Luis Alberto
Martinez L
Destro
Handanovic vC
Biraghi
de Ligt
Acerbi
Ruiz
Tonali
Lopez M
Koopmeiners
Dybala
Henry
Morata
Panchina: Musso, Sportiello, Chiellini C, Caldara, Dijks, Maksimovic, M’bayè, Lobotka, Lukic, Gagliardini, Rebic, Miranchuk, Cuadrado, Caputo, NSame.Panchina: Radu I, Skorupski, Colley, Marusic, Kyriakopoulos, De Silvestri, Reca, Candreva, Thorsby, Ekdal, Saelemaekers, Aramu, Di Francesco, Defrel.



E con le formazioni della trentaduesima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci vediamo su twitter.