Dopo quasi due settimane è ora di ricominciare a parlare di fantacalcio. Accantoniamo l’amarezza per la mancata qualificazione diretta ai mondiali del Qatar. Alla nazionale penseremo a marzo.

Questa undicesima giornata vedrà la capolista Ophir alle prese con gli Zamora Snatchers. I Golden Shields, in caso di successo, riuscirebbero ad allungare ulteriormente il loro già ampio vantaggio in classifica sul gruppo delle inseguitrici, capitanato proprio dai bianconeri.




#AquiloniaKoth

Con la presentazione delle gare partiamo, però, dal Conan Memorial. A Tarantia si affronteranno i campioni in carica di Aquilonia e i rivali di Koth in una partita che, indipendentemente dalla classifica, non è mai banale.

I Crociati schiereranno un 4-3-3 molto offensivo con in campo, contemporaneamente, Abraham, Ibrahimovic e Quagliarella. I campioni di Aquilonia rinunceranno, dunque, a tutti i trequartisti. Una scelta molto complicata ma inevitabile. Non è mai facile districarsi nell’attacco dei bianco-rossi. Un reparto così ricco di giocatori importanti. Giocatori che sarebbero giudicati intoccabili in più della metà delle altre squadre che partecipano al nostro torneo.

Koth risponderà col 4-3-2-1. La grande novità di formazione sarà costituita dall’impiego tra i titolari di Zaccagni, uno degli acquisti più importanti dell’ultima sessione di mercato, bloccato per lungo tempo da un infortunio. L’ex Zingara Smugglers giocherà con Joao Pedro alle spalle dell’unica punta Dzeko. Solo panchina per Muriel, destinato a subentrare a gara in corso (accade molto spesso ultimamente) nella partita che vedrà impegnata l’Atalanta contro lo Spezia. In difesa Bonucci sostituirà l’infortunato Calabria.

4-3-34-3-2-1
Szczesny
Di Lorenzo
Mancini
Romagnoli vC
Bereszynski
Badelj
Kessiè C
Barak
Quagliarella
Abraham
Ibrahimovic
Audero
Singo
Rrahmani
Palomino
Bonucci
Busio
Marin
Traorè
Zaccagni
Joao Pedro C
Dzeko
Panchina: Perin, Montipò, Ferrari G, Kumbulla, Samir, Biraschi, D’Ambrosio, Florenzi, Krunic, Bandinelli, Correa, Perisic, Ilicic, Lozano, Bonazzoli.Panchina: Falcone, Vicario, Chiriches, Marchizza, Bastoni A, Caceres, Gagliolo, Maggiore, Ricci, Leiva, Rincon, Pandev vC, Muriel, Cutrone, Mancuso.



#NemediaBrythunia

Quella tra Red Dragons e Barbudos si preannuncia come una delle sfide più incerte di questa giornata. All’andata finì in parità grazie alle reti dei vice-capitani Nicolò Barella e Lorenzo Pellegrini.

Nemedia utilizzerà un classico “albero di Natale” affidando l’attacco a Felipe Anderson, Insigne e Nzola. La mediana sarà diretta da Lorenzo Pellegrini. Il vice-Capitano, già protagonista della gara d’andata, dovrebbe recuperare in tempo per la sfida tra Genoa e Roma. I pali saranno difesi da Belec.

Brythunia risponderà con un tridente composto da Arnautovic, Scamacca ed El Shaarawy. Il faraone, ex Stygia Ophidians, ha vinto il ballottaggio col compago di squadra Zaniolo. La difesa tornerà ad essere guidata dal veterano Toloi, recuperato dopo l’infortunio che lo aveva costretto a saltare gli ultimi incontri. Disponibile e titolare anche Pobega che sarà nuovamente in campo dopo aver scontato la squalifica.

4-3-2-13-4-1-2
Belec
Maehle
Ibanez
Nuytinck
Darmian
Pellegrini Lo vC
Pasalic
Malinovskyi
Felipe Anderson
Insigne C
Nzola
Ospina
Soumaoro
Toloi
Masiello
Barella vC
De Roon
Tameze
Pobega
El Shaarawy
Scamacca
Arnautovic
Panchina: Fiorillo, Provedel, Zoet, Augello, Gunter, Vojvoda, Dumfries, De Maio, Nandez, Strootman, Kovalenko, Pessina, Gyasi, Verde, Borja Mayoral.Panchina: Meret, Tatarasanu, Dalbert, Hysaj, Patric, Jaroszynski, Goldaniga, Larsen, Lazzari, Dominguez, Vidal, Zaniolo, Pussetto, Shomurodov, Leao.



#OphirZamora

Tecnicamente quella tra Golden Shields e Snatchers dovrebbe essere la sfida clou di questa giornata visto che vede coinvolte le squadre che occupano le prime due posizioni della classifica del Campionato di Lega. Nella realtà tra le due franchigie esiste uno iato di ben sette punti che le pone su due piani completamente differenti. I padroni di casa sono nettamente favoriti e gli ospiti, trovatisi a guidare il gruppone delle inseguitrici quasi per caso, verranno al Red River Bridge per recitare il ruolo di “sorpresa” più che quello di alternativa.

Ophir tornerà dalla pausa priva di alcuni dei suoi uomini chiave: in difesa mancheranno de Vrij e Criscito, mentre in attacco pare complicato il recupero di capitan Ciro Immobile (che porteremo comunque in panchina). La formazione che affronterà gli Snatchers sarà, allora, notevolmente differente da quella schierata di solito. Il modulo sarà il 4-3-1-2 con Giroud e Vlahovic (uno contro l’altro allo stadio Franchi) in attacco, appoggiati da Caprari. La retroguardia, guidata da Kalidou Koulibaly e Danilo, avrà in Mario Rui e Odriozola i cursori laterali.

Zamora risponderà con un 4-3-1-2. I terminali d’attacco saranno i due ex Simeone e Simy. A sostenerli, sulla trequarti, ci sarà Brahim Diaz. Speriamo che lo spagnolo possa partire dall’inizio nella gara del Franchi tra Fiorentina e Milan. Ai box Politano, positivo al coronavirus.

4-3-1-24-3-1-2
Rui Patricio
Mario Rui
Koulibaly
Danilo
Odriozola
Brozovic
Bennacer
Arslan
Caprari
Giroud
Vlahovic
Reina vC 
Faraoni
Kjaer C
Tomori
Karsdorp
Linetty
Elmas
Zielinski
Diaz
Simy
Simeone 
Panchina: Fuzato, Silvestri, Molina, Ansaldi, Ceccherini, Ferrari A, Arthur, Amrabat, Hernani, Baselli, Pjaca, Callejon, Mertens, Immobile C, Raspadori.Panchina: Strakosha, Cragno, Godin, Rodrigo Becao, Yoshida, Zappa, Dimarco, Magnani, Bentancur, Diawara, Messias, Perez, Verdi, Lasagna, Petagna.



#StygiaArgos

Stygia, dopo una sessione di mercato estiva tragica, aveva cominciato molto bene la sua stagione. Poi, nell’ultimo mese, il crollo verticale, con quattro sconfitte consecutive. Vediamo se con i Mariners, squadra contro la quale i giallo-cerchiati non perdono da oltre un anno, gli Ophidians riusciranno a ripartire.

Stygia schiererà in attacco Barrow e Pavoletti (con quest’ultimo coperto in panchina dal compagno di squadra Keita Balde). Le due punte saranno sostenute da Hakan Calhanoglu. Fuori dai convocati, per infortunio, sia Djuricic che Caicedo.

La mancata convocazione di Paulo Dybala, rientrato acciaccato dagli impegni con la nazionale argentina, costringerà Argos a proporsi con il 3-5-2. La coppia d’attacco sarà composta da Belotti e Morata. In mediana si rivedrà McKennie che ha vinto il ballottaggio redazionale con Thorsby. I pali saranno difesi da Skorupski preferito ad Handanovic per questioni di calendario.

4-3-1-23-5-2
Consigli
Rogerio
Bastoni S
Skriniar vC
Zappacosta
Veretout C
Torreira
Castrovilli
Calhanoglu
Pavoletti
Barrow
Skorupski
Biraghi
Acerbi
de Ligt
Ruiz
Tonali
Locatelli
McKennie
Candreva
Belotti C
Morata
Panchina: Pegolo, Alex Sandro, Rugani, Toljan, Ghoulam, Zeegelar, Zurkowski, Rabiot, Ilic, Villar, Deulofeu, Kulusevski, Sansone, Keita, Ekuban.Panchina: Bardi, Handanovic vC, Colley, Ceppitelli, Tonelli, Radu S, Thorsby, Lopez M, Koopmeiners, Ekdal, Saelemaekers, Skov Olsen, Nestorovski, Henry, Defrel.



#ZingaraCorinthia

Gli Smugglers e i Wisemen (soprattutto i secondi) sembravano destinati a recitare il ruolo di antagonisti dei Golden Shields. Invece i risultati troppo altalenanti conseguiti da entrambe le compagini in questa prima parte di stagione li hanno relegati ad una distanza siderale dalla capolista in fuga. La stagione ancora è lunga, nulla è completamente perduto. Ma bisogna svoltare altrimenti non ci sarà più tempo per provare a rimediare.

Zingara affronterà quest’impegno cruciale con uno sbilanciatissimo 4-2-3-1. Il terminale offensivo sarà Lautaro Martinez e alle sue spalle agiranno il colombiano Cuadrado (il suo posto era destinato ad Ante Rebic ma il croato si è fatto di nuovo male) e gli spagnoli Luis Alberto e Pedro. In difesa, al posto dell’infortunato Giorgio Chiellini, giocherà Mattia Caldara che aveva vestito la maglia dei Wisemen (venti presenze e ben tre reti in bianco-verde per il difensore) durante la stagione inaugurale del nostro fantacalcio.

Corinthia risponderà puntando di nuovo sui pesi massimi Zapata e Osimhen. Alle loro spalle giocherà Domenico Berardi (solo panchina per l’ex Chiesa). La difesa, orfana dello squalificato Milenkovic, sarà guidata dall’atalantino Djimsiti, finalmente recuperato. Tra i pali ci sarà di nuovo Vanja Milinkovic-Savic.

 4-2-3-13-4-1-2
Musso
Aina
Bremer
Luiz Felipe
Caldara
Frattesi
Soriano vC
Luis Alberto
Cuadrado
Pedro
Martinez L
Milinkovic-Savic V
Lykogiannis
Djimsiti
Hernandez
Veloso
Milinkovic-Savic S C
Bonaventura
Pereyra
Berardi
Zapata D
Osimhen
Panchina: Sportiello, Sirigu, Medel, Igor, Dijks, Sutalo, Rovella, Freuler, Lukic, Haas, Gagliardini, Miranchuk, Caputo, Gabbiadini, Muriqi.Panchina: Terracciano, Dawidowicz, Demiral, Erlic, Ghiglione, Luperto, Ismajli, Cristante, Lazovic, Stulac, Chiesa, Gonzalez, Mkhitaryan, Pinamonti, Okereke.



E con le formazioni dell’undicesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto