Per la prima volta nella storia del nostro fantacalcio il titolo di campione d’Hyboria verrà assegnato all’ultima giornata. A contenderselo saranno le acerrime rivali Aquilonia e Nemedia, appaiate in testa alla classifica a quota 60.

Crusaders e Red Dragons sono riusciti entrambi a far bottino pieno nelle difficili trasferte che le vedevano impegnate in questo trentacinquesimo turno. Ora dovranno giocarsi il tutto per tutto nella domenica conclusiva della stagione ospitando sui propri campi le ultime della classe, rispettivamente Argos e Zamora.

I punteggi

In una giornata dominata dai malus il punteggio migliore è stato quello della Nemedia.

L’ottima prestazione dei rosso-neri, scesi in campo con un tridente leggero, è stata macchiata solo dal 4,5 di Hakan Calhanoglu (se gli avessimo preferito N’Zola i rossoneri sarebbero andati ben oltre gli ottanta punti), uno degli uomini più attesi, e dal rigore fallito dal capitano Insigne (che però si è immediatamente rifatto insaccando la ribattuta del portiere).

Alle loro spalle si è piazzata, manco a dirlo, Aquilonia, che ha portato a casa un buon 74,0 grazie alle reti, entrambe su calcio di rigore, di Lukaku e Quagliarella.




Il Campionato di Lega

Come dicevamo nell’introduzione, sia i Crusaders che i Red Dragons sono riusciti a vincere partite che, sulla carta, non erano affatto semplici. Sia per le ambizioni delle rispettive avversarie, sia perché da giocare in trasferta.

I successi sono stati entrambi ampiamente meritati. L’esiguo scarto in termini di reti non corrisponde a quanto si è realmente visto sul campo.

Aquilonia ha espugnato il Tempio di Seth (per la seconda volta in stagione) vincendo per 1-2 grazie alle reti dagli undici metri di Lukaku e Quagliarella.

La differenza di punteggio è stata netta. Gli ospiti hanno messo a referto ben 7,5 punti in più dei padroni di casa che, pur essendo andati in rete anch’essi con due giocatori, Gosens e Cristiano Ronaldo, non sono riusciti a spingersi oltre un modesto 66,5.

Il basso punteggio della Stygia è legato, principalmente, al rigore sbagliato dal capitano portoghese contro l’Inter e ai brutti voti rimediati da Tomyiasu e Castrovilli.

Col medesimo punteggio di 1-2 la Nemedia ha espugnato la Korshemish Arena.

La vittoria dei rosso-neri porta la firma di Insigne, Boga e Malinovskyi e non è stata più larga solo a causa del rigore fallito dal capitano a Firenze.

L’unica rete dei padroni di casa di Koth, che hanno dovuto affrontare l’impegno privi di Louis Muriel, porta la firma di Goran Pandev.

Con questa sconfitta gli Steelers sono matematicamente fuori dalla corsa al podio. Qualsiasi combinazione possibile preveda un loro arrivo in terza posizione a pari punti con Zingara e Brythunia o con, addirittura, Zingara, Brythunia e Stygia, li vedrebbe penalizzati dalla classifica avulsa.

Grandissima è stata la delusione per gli Zingara Smugglers che hanno gettato al vento un’occasione d’oro per ipotecare il podio andando a perdere in casa del fanalino di coda Zamora con un secco 2-0.

L’attacco degli arancio-neri ha “bucato”. Luis Alberto e Rebic, i più attesi, hanno rimediato voti mediocri. Lautaro Martinez si è battuto come un leone allo Stadium contro la Juventus ma si è visto annullare la bellissima rete messa a segno nella ripresa.

I cinici padroni di casa hanno chiuso la pratica nel posticipo di lunedì sera tra Verona e Bologna conquistando l’intera posta in palio grazie ai goals di Palacio e Faraoni.

È rientrata a pieno titolo nella corsa al podio la Brythunia che, con un netto 2-0, ha superato in casa propria i campioni in carica di Corinthia.

È stata una vittoria, quella dei Barbudos, maturata grazie ai soli bonus accessori: dal cleansheet di Meret al punto extra conquistato da una difesa a cinque molto ben diretta dall’atalantino Romero, all’assist di Edin Dzeko che si è congedato dal suo pubblico del Monumental (sempre che vada via davvero) con una gran prestazione nel derby di Roma.

I Wisemen, in rete con Duvan Zapata (autore anche di un assist), sono sprofondati a seguito del pesante -4 di Sirigu a La Spezia (lo avevamo preferito a Terracciano per ovvi motivi) e delle tante insufficienze rimediate da difensori e centrocampisti. Dei sette uomini impegnati nei due reparti si è salvato solo Lykogiannis.

Ora la Brythunia, per aggiudicarsi lo Scudo di Bronzo, dovrà vincere in casa degli Steelers e sperare che Zingara non faccia altrettanto sul campo di Ophir. Un eventuale arrivo a pari punti premierebbe gli Smugglers che godono di una miglior differenza reti negli scontri diretti.

L’ultima gara in programma, quella del Kings Road Park di Messantia tra Mariners e Golden Shields, ha visto la vittoria degli ospiti per 0-1.

Ophir l’ha spuntata grazie alle reti di Locatelli e Lapadula. Per i padroni di casa era andato in rete Andrea Belotti.

I punteggi di entrambe le squadre sono stati penalizzati dalle espulsioni di Acerbi e Brozovic. I padroni di casa, in particolare, hanno inoltre collezionato una serie impressionante di insufficienze finendo per non riuscire a conquistare il bonus difensivo nonostante una retroguardia composta appositamente da cinque uomini.




La Coppa di Lega

Aquilonia ha portato a quaranta punti il suo vantaggio sugli Ophidians.

Ora i Crusaders dovranno semplicemente attendere lo scorrere degli ultimi novanta minuti di questa stagione per potersi fregiare del secondo Elmo d’Oro della loro storia.

I bianco-rossi sono, inoltre, in odore di record: ottenendo almeno 63,5 punti all’ultima giornata potrebbero mettere a segno il miglior punteggio della storia della Coppa di Lega oltrepassando il 2680,0 che fecero registrare nel loro precedente successo che risale alla stagione 2018-2019.

Cortinthia e Stygia, che nella passata stagione si erano contese fino all’ultima giornata il primato, questa volta dovranno accontentarsi di lottare per l’Elmo d’Argento. Tutto si deciderà nello scontro diretto che metterà di fronte le due squadre all’Olympic di Akbitana durante l’ultimo turno di questo lungo Campionato.




La Supercoppa di Lega

Argos, pur agonizzante, rimane in vetta.

I Mariners hanno perso la spinta propulsiva che li aveva portati a dominare questa competizione durante tutto l’anno. Belotti a compagni hanno messo a referto solo cinque punti extra nelle ultime sei giornate facendosi rosicchiare dalla Nemedia quasi tutto l’enorme margine di vantaggio che avevano.

Ma i bianco-celesti sono fortunati. Ormai manca un solo turno alla fine della stagione e i 4,5 punti di vantaggio di cui ancora godono rappresentano un margine di sicurezza che rende la loro posizione quasi inattaccabile.

Le Spade d’Oro d’Hyboria cambieranno padrone per la quarta volta. Basterà solo aspettare gli ultimi novanta minuti per poterlo certificare in maniera ufficiale.




La classifica dei marcatori

Si deciderà all’ultimissima giornata l’assegnazione del Pugnale d’Oro d’Hyboria.

Lorenzo Insigne è giunto ad una sola rete di distanza da Ciro Immobile e Cristiano Ronaldo. rimasti fermi al palo.

Il portoghese era riuscito pure ad andare a rete ma il suo goal è stato uno di quelli (tanti quest’oggi) che non abbiamo potuto convertire in marcatura utile alla nostra graduatoria. E’ accaduto anche a Belotti (Argos), Locatelli (Ophir), Boga (Nemedia) e Zapata (Corinthia).

Le marcature extra che abbiamo potuto attribuire sono state solo due e sono andate entrambe a giocatori della Brythunia: Romero e Dzeko.




La prossima giornata

Le cinque partite in programma per l’ultima giornata saranno tutte fondamentali.

AquiloniaArgos e NemediaZamora decideranno l’assegnazione del titolo.

Mentre i Crusaders hanno il destino tutto nelle loro mani (in caso di vittoria sarebbero certi di diventare campioni visto il vantaggio negli scontri diretti), i Red Dragons dovranno vincere e sperare che i rivali non facciano altrettanto.

La lotta per la terza posizione ricorda moltissimo quella per un piazzamento Champions League in Serie A.

Le squadre coinvolte, però, saranno tutte impegnate in trasferta.

La Stygia, indietro in classifica ma favorita in caso di arrivo a parità tra tutte e tre le contendenti, farà visita ai campioni in carica di Corinthia. Sarà una partita difficilissima per Cristiano Ronaldo e compagni che rischiano seriamente, per la prima volta nella loro storia, di non salire sul podio del Campionato di Lega.

Zingara, la favorita visto il suo vantaggio negli scontri diretti contro la Brythunia, andrà a far visita ad Ophir. Gli arancio-neri saranno privi di Luis Alberto, squalificato dopo l’ammonizione rimediata nel recupero tra Lazio e Torino che ha decretato la salvezza dei granata, e dovranno reinventarsi l’attacco.

Brythunia, infine, andrà a far visita ai Koth Steelers dell’ex Muriel.




E con i risultati della trentacinquesima giornata è tutto.

Risultati in excell 2020-2021

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio e al filmato con tutte le reti del trentasettesimo turno della Serie A.

Ci sentiamo su twitter.