Il penultimo capitolo della quarta stagione della nostra saga avrà come campo centrale il Tempio di Seth dove andrà in scena la madre di tutte le battaglie, quella tra gli Stygia Ophidians e gli Aquilonia Crusaders. Cristiano Ronaldo e Romelu Lukaku si troveranno l’uno di fronte all’altro (proprio come oggi pomeriggio allo Stadium) andando ad incrociare i destini della Serie A con quelli del nostro fantacalcio.

Sullo sfondo anchr il duello fratricida tra le franchigie gemellate Koth e Nemedia, pienamente coinvolte una nella corsa al titolo, l’altra nella corsa al podio.

Con la presentazione delle formazioni della trentacinquesima giornata partiamo dal Kings Road Park di Messantia.




#ArgosOphir

Argos ha la testa solo alla Supercoppa. Ophir manco a quella. L’unica velleità dai Golden Shields (miracoli a parte) può essere legata alle ambizioni del suo capitano Ciro Immobile che sta contenendo a Cristiano Ronaldo il Pugnale d’Oro.

Argos tornerà a schierare una difesa a cinque puntando sulla componente laziale impegnata nel derby contro la Roma., Marusic, Radu e Acerbi comporranno i tre quinti dell’intero reparto. In attacco giocheranno Paulo Dybala, tornato al goal contro i Wisemen, e Andrea Belotti.

La vera sorpresa nella formazione di Ophir riguarda l’attacco. Abbiamo scelto, infatti, Lapadula come partner di Ciro Immobile, lasciando in panchina sia Vlahovic che Simy. In mediana ci sarà poso per Bennacer mentre in difesa Glik sostituirà Koulibaly, ancora infortunato.

Logo Argos MarinersLogo Ophir Golden Shields
5-3-1-14-4-2
Handanovic vC
Biraghi
Radu S
Acerbi
de Ligt
Marusic
Ruiz
Thorsby
Candreva
Dybala
Belotti C
Musso
Danilo
Glik
de Vrij vC
Ansaldi
Brozovic
Bennacer
Locatelli
Nainggolan
Lapadula
Immobile C 
Panchina: Radu I, Ceppitelli, Kyriakopoulos, Bruno Peres, De Silvestri, Colley, Dabo, Ekdal, McKennie, Lopez M, Young, Saelemaekers, Daamsgard, Defrel, Morata.Panchina: Scuffet, Montipò, Ceccherini, Mario Rui, Muldur, Ferrari A, Amrabat, Pulgar, Arthur, Baselli, Pedro, Mertens, Callejon, Vlahovic, Simy.



#BrythuniaCorinthia

La matematica non preclude ancora del tutto ai Barbudos la possibilità di conquistare il titolo. Ma servirebbero due vittorie e degli incastri complicatissimi nei risultati delle altre. Ma, se lo Scudo d’Oro pare praticamente una chimera, c’è ancora un podio da rincorrere a soli tre punti di distanza. E con due vittorie nelle ultime due giornate le possibilità di raggiungerlo sarebbero molto alte.

Brythunia giocherà con il solo Edin Dzeko in attacco. La folta difesa vedrà il rientro di N’koulou, mentre Toloi rimarrà a disposizione solo per la panchina. A disposizione in panchina ci sarà pure Stephan El Shaarawy. I pali saranno difesi da Ospina.

Corinthia confermerà Domenico Berardi nonostante il rigore fallito contro la Juventus e che è costato la sconfitta sul campo dei Mariners. Le punte saranno, ovviamente, Zapata ed Osimhen, mentre i pali saranno difesi da Salvatore Sirigu. In mediana tornerà il recuperato Sergej Milinkovic-Savic.

Logo Brythunia BarbudosLogo Corinthia Wisemen
5-4-14-3-1-2
 Ospina
Larsen
Romero
Manolas
N’koulou
Zappacosta
Barella vC
De Roon
Lazzari
Eriksen
Dzeko
Sirigu vC
Hernandez
Djimsiti
Milenkovic
Lykogiannis
Bonaventura
Milinkovic-Savic S
Pereyra
Berardi
Zapata D
Osimhen
Panchina: Meret, Cordaz, Masiello, Toloi, Golemic, Patric, Peluso, Benali, Kurtic, Tameze, El Shaarawy, Zajc, Leao, Keita, Mandzukic.Panchina: Terracciano, Bonifazi, Pezzella Ger, Hysaj, Dawidowicz, Fares, Cristante, Lazovic, Parolo C, Mkhitaryan, Chiesa, De Paul, Ribery, Cornelius, Shomurodov.



#KothNemedia

La sedicesima sfida nella storia del nostro fantacalcio tra Koth e Nemedia non sarà uguale alle altre. Per novanta minuti le franchigie gemellate dovranno imbracciare le armi. Gli ospiti si stanno giocando il titolo contro i comuni rivali di Aquilonia mentre i padroni di casa possono ancora provare a portare a casa uno storico piazzamento sul podio.

Le condizioni precarie di Muriel e il suo probabile mancato impiego contro il Genoa in vista della finale di Coppa Italia costringeranno Koth a varare una formazione d’emergenza con u tridente leggero composto da Joao Pedro, Orsolini e Pandev. In difesa giocherà Rrahmani mentre ta i pali ci sarà Gollini. Se l’estremo difensore dell’Atalanta fosse destinato al turnover verrebbe automaticamente rimpiazzato da Sportiello.

Nemedia risponderà co lo stesso modulo proponendo un tridente leggero composto dal capitano Insigne, Calhanoglu e Boga. L’infortunato Nuytinck sarà sostituito da Gunter mentre tra i pali sarà confermato lo spezzino Provedel.

Logo Koth SteelersLogo Nemedia Red Dragons
 4-3-3 FN4-3-3 FN
Gollini
Bastoni
Palomino
Rrahmani
Calabria
Strootman
Leiva
Maggiore
Pandev vC
Orsolini
Joao Pedro C
Provedel
Hateboer
Ibanez
Gunter
Dimarco
Pellegrini Lo vC
Pessina
Malinovskyi
Calhanoglu
Insigne C
Boga
Panchina: Sportiello, Audero, Danilo L, Singo, Bonucci, Chiriches, Dalot, Traorè, Rincon, Ricci, Iago Falque, Castillejo, Lammers, Muriel, Bonazzoli.Panchina: Zoet, Mirante, Augello, Maehle, Goldaniga, Nuytinck, Darmian, Fazio, Pasalic, Hernani, Nandez, Caprari, Nzola, Kalinic, Borja Mayoral.



#StygiaAquilonia

Era chiaro già ad inizio stagione che questa alla penultima giornata stra Ophidians e Crusaders avrebbe potuto essere una sfida determinante ai fini dell’assegnazione del titolo o, perlomeno, dell’assegnazione di un posto sul podio. Ed eccoci qua, a centottanta minuti dalla fine, a goderci uno scontro tra due delle più blasonate franchigie della nostra Lega, che potrebbe determinare i destini del Campionato.

Stygia confermerà in blocco la formazione uscita pareggiando dall’ostico campo dei Golden Shields. Ancora una volta il partner d’attacco di Cristiano Ronaldo sarà Pavoletti e alle spalle dei due giocherà il Tocu Correa.

Aquilonia si presenterà al Tempio di Seth con lo stesso tridente con il quale ha battuto Zamora. Lukaku sarà affiancato da Quagliarella e Lozano. In difesa tornerà Izzo che ha recuperato dall’infortunio, mentre tra i pali ci sarà Szczesny. In mediana, a sorpresa, troveremo l’equatoguineano Obiang che ha vinto il ballottaggio con Jankto per sostituire l’acciaccato Badelj.

Logo Stygia OphidiansLogo Aquilonia Crusaders
4-3-1-24-3-1-2
Consigli
Gosens
Tomiyasu
Skriniar
Hakimi
Mandragora
Castrovilli
Djuricic
Correa
Ronaldo C
Pavoletti
 Szczesny 
Di Lorenzo
Mancini
Izzo
Bereszynski
Kessiè
Obiang
Barak
Lozano
Quagliarella
Lukaku
Panchina: Pegolo, Sepe, Colombi, Alex Sandro, Martinez Quarta, Zeegelar, Toljan, Rogerio, Rabiot, Pobega, Bakayoko, Molina S, Pastore, Kulusevski, Barrow.Panchina: Buffon, Silvestri, Ferrari G, Romagnoli C, Barba, Samir, Kumbulla, D’Ambrosio, Jankto, Lulic vC, Krunic, Ilicic, Perisic, Gervinho, Zaza.



#ZamoraZingara

Zingara è ancora viva. La tripletta di Rebic che le ha consentito di battere gli Steelers l’ha tenuta agganciata al treno delle prime. Una vittoria quest’oggi sul campo del fanalino di coda Zamora potrebbe consentirle di mantenere vive le sue speranze di titolo fino all’ultima giornata. Ma per farlo gli Smugglers dovranno sfatare un tabù che li vede incapaci di battere i bianconeri da ben due stagioni.

Zamora scenderà in campo col consueto 4-2-3-1 casalingo. Alle spalle di Okaka, unica punta, giocheranno Palacio, Diaz e Verdi. In mediana tornerà capitan Kucka che aveva saltato per infortunio la trasferta in Aquilonia. Confermata in blocco la difesa con Kjaer e Tomori chiamati a mandare per la terza volta consecutiva la difesa a bonus.

Zingara si affiderà a tutta l’esperienza del suo capitano Giorgio Chiellini. Sarà lui, in quella che potrebbe essere l’ultima apparizione in maglia arancio-nera, a guidare la difesa degli Smugglers. In attacco giocheranno Lautaro Martinez, Ante Rebic e Luis Alberto. In mediana abbiamo preferito Ionita a Zaccagni.

Logo Zamora SnatchersLogo Zingara Smugglers
4-2-3-14-3-2-1
Reina
Faraoni
Kjaer
Godin
Tomori
Kucka C
Zielinski
Verdi
Diaz
Palacio vC
Okaka
Donnarumma G vC
Dijks
Bremer
Chiellini C
Letizia
Soriano
Freuler
Ionita
Luis Alberto
Rebic
Martinez L 
Panchina: Strakosha, Cragno, Rodrigo Becao, Caceres, Gagliolo, Yoshida, Zappa, Demme, Agudelo, Bentancur, Elmas, Politano, Lasagna, Galabinov, Riviere.Panchina: Tatarusanu, Perin, Zapata C, Igor, Lyanco, M’bayè, Juan Jesus, Zaccagni, Gagliardini, Lukic, Duncan, Messias, Cuadrado, Gabbiadini, Destro.



E con le formazioni della trentacinquesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo su twitter.