Finalmente Stygia ce l’ha fatta. Dopo ventidue giornate e nove secondi posti gli Ophidians sono riusciti ad artigliare la prima “V” nera stagionale.




I punteggi

Cristiano Ronaldo e compagni hanno preceduto di due lunghezze e mezzo gli Aquilonia Crusaders, unica altra squadra in grado di mettere a referto un punteggio degno di nota.

I punteggi della ventiduesima giornata

Il resto della compagnia, in questo weekend avaro di bonus, si è fermata sotto quota settanta a quote molto più modeste.




Il Campionato di Lega

La gara più sentita questo turno era sicuramente il derby d’Hyboria.

La grande classica del nostro fantacalcio se la sono aggiudicata gli Aquilonia Crusaders, al quarto successo consecutivo contro i rivali di Nemedia.

I padroni di casa, però, hanno di che recriminare. Sono stati ben quattro i giocatori presenti sulla panchina dei rosso-neri ad andare a segno durante questo turno di Serie A. Le reti di Darmian, Sanchez, Hernani e Malinovskyi avrebbero potuto ribaltare l’esito della partita che si è conclusa con la vittoria degli ospiti col punteggio di 1-3.

I goals di Kessiè, Barak e Lukaku hanno consentito ad Aquilonia di rimontare l’iniziale vantaggio nemediamo firmato da Karamoh.

Con questa importante (e per nulla scontata) vittoria i Crusaders si sono ripresi la testa della classifica scavalcando in vetta gli Zingara Smugglers sconfitti dai Barbudos al Monumental.

Gli arancio-neri non sono stati salvati neanche da M’bayè. L’esterno del Bologna era subentrato al suo compagno di club e di franchigia Dijks regalando ai suoi l’unico bonus-goal di giornata. Ma ciò non è bastato ad raggiungere la fatidica quota 67,0.

Il bersaglio è stato mancato di solo mezzo punto e soprattutto per colpa del votaccio rimediato da Hoedt (4,5 con ammonizione) proprio nella partita contro il Bologna.

I risultati della ventiduesima giornata

I padroni di casa, pur non essendo andati a segno con nessuno dei loro uomini, avevano comunque raggiunto facilmente la quota della prima marcatura sospinti dal cleansheet di Meret in Napoli-Benevento, dal punto extra conquistato dalla difesa, dal bonus vice-Capitano di Niccolò Barella e dai buoni voti racimolati dal centrocampo (l’unica insufficienza di reparto è stata quella di Manuel Lazzari, uscito pure per infortunio).

La partita si è conclusa, dunque, col punteggio di 1-0.

Stygia ha spazzato via con un pesante 4-1 il fanalino di coda Zamora.

Sono state decisive le reti di Cristiano Ronaldo, (sempre a segno contro gli Snatchers quest’anno), dell’ex Jordan Veretout, di Robin Gosens e di Leonardo Pavoletti, il cui nome è tornato su un tabellino dei marcatori del nostro fantacalcio a più di due anni dalla ventiduesima giornata della stagione 2018-2019 nella quale firmò il pareggio in una gara interna contro gli Zingara Smugglers.

Il goal della bandiera degli ospiti porta la firma di Matteo Politano.

Si tratta di una vittoria fondamentale per gli Ophidians che sono rientrati in piena lotta per un piazzamento sul podio e che, nell’infrasettimanale, potrebbero addirittura resuscitare le proprie ambizioni di Scudo d’Oro nel confronto diretto con Zingara.

In piena zona podio ci sono anche i Koth Steelers che hanno superato per 2-0 gli Argos Mariners.

La classifica del Campionato di lega dopo la ventiduesima giornata

A fine turno il bilancio dei bonus-goals era in perfetta parità: al vantaggio iniziale dei padroni di casa firmato da Joao Pedro gli ospiti avevano risposto con Nestorovski, chiamato a sostituire Capitan Belotti, assente a causa del rinvio di Torino-Sassuolo.

A decidere il match in favore degli Steelers sono stati il magnifico assist di Maggiore per Gyasi in Spezia-Parma e i tre punti extra conquistati da Sportiello (cleansheet subentrando a Gollini), dalla difesa e dallo stesso Joao Pedro (che ha fatto suo il bonus Capitano per la dodicesima volta in stagione).

Argos, sul cui punteggio hanno pesato le tante insufficienze in difesa (Marusic il peggiore), non è riuscita neanche a marcare la rete della bandiera. Per i Mariners si tratta della quinta sconfitta consecutiva.

Si sono divisi la posta in palio le grandi deluse di questa stagione, ovvero Corinthia e Ophir.

La gara, avara di emozioni, è stata segnata in negativo dal rigore fallito da Ciro Immobile in Bologna-Lazio e dalle espulsioni di Koulibaly e Lykogiannis.

Nessuna delle due squadre è riuscita a centrare la soglia della prima rete: né gli ospiti, nonostante il ritorno al goal del rientrante Dries Mertens e il cleansheet di Musso; né i padroni di casa che, pur senza andare in rete (mancavano sia Zapata che Osimhen e Cornelius, chiamato a sostituirli, si è infortunato pochi minuti prima di scendere in campo contro lo Spezia) avevano incamerato gli assist di De Paul, Chiesa e Lykogiannis.

All’Olympic Stadium di Akbitana è finita 0-0.




La Coppa di Lega

Aquilonia e Stygia confermano il proprio ottimo momento di forma allungando in vetta sul resto del gruppo.

La classifica della Coppa di Lega dopo la ventiduesima giornata

Tra i Crusaders e gli Ophidians ci sono, attualmente, una quarantina di punti di differenza.

Dietro si è mosso ben poco.




La Supercoppa di Lega

Argos, in un momento davvero pessimo in Campionato, continua a spadroneggiare in Supercoppa.

Questa settimana ai Mariners è bastato l’ennesimo cleansheet di Handanovic per tenere a distanza Aquilonia e guadagnare un ulteriore punto di vantaggio.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la ventiduesima giornata

La lotta per il terzo posto è sempre molto serrata.

Sul gradino più basso del podio ora c’è la Stygia che ha sorpassato la Nemedia.

I Dragoni ora sono tallonati da vicino anche da Koth che, in questo turno, ha messo a referto ben tre punti extra (non le riusciva da prima di Natale).




La classifica dei marcatori

Con Belotti fermo per il rinvio di Torino-Sassuolo e Immobile che si è fatto ipotizzare da Skorupski, Cristiano Ronaldo è volato da solo in vetta.

Alle spalle del portoghese hanno mosso la classifica Romelu Lukaku, Joao Pedro e il difensore-goleador Gosens, entrato addirittura in Top Ten.

La classifica dei marcatori dopo la ventiduesima giornata

Le due marcature extra che abbiamo potuto assegnare questa settimana sono andate a Niccolò Barella dei Brythunia Barbudos e a Joao Pedro dei Koth Steelers.

Tre sono state, invece, le reti che non abbiamo potuto tramutare in marcature utili alla nostra graduatoria: quelle di Nestorovski (Argos), M’bayè (Zingara) e Mertens (Ophir).




La prossima giornata

La sfida dell’Ocean Mancera tra Zingara e Stygia catalizzerà l’attenzione di tutti nella prossima giornata.

Gli Ophidians vogliono riaprire la corsa allo Scudo d’Oro e potrebbero farlo davvero se riuscissero ad espugnare il campo degli arancio-neri.

Vedremo come si disporranno le due formazioni in campo visto che saranno costrette a rinunciare a Luis Alberto e Correa, coinvolti nel rinvio di Lazio-Torino. I due precedenti incroci stagionali sono finiti entrambi in parità.

Lo stesso discorso vale per Brythunia anche se le chance dei giallo-neri di riaprire il discorso Scudo d’Oro sembrano notevolmente inferiori. I Barbudos andranno a far visita alla fortissima capolista Aquilonia e, con un successo, potrebbero davvero cominciare a sognare in grande.

L’assenza tra le fila dei Crusaders dell’infortunato “sanremese” Zlatan Ibrahimovic potrebbe favorire i giallo-neri che potranno puntare senza remore su un Leao, in campo di sicuro dal primo minuto contro il Parma.

Le partite della prossima giornata

La “quinta incomoda”, Koth, andrà a far visita ai campioni in carica di Corinthia.

La partita, sulla carta, dovrebbe essere molto equilibrata. Sarà da monitorare l’eventuale recupero dell’ex Duvan Zapata perché molto passerà dal duello tra i due colombiani dell’Atalanta (l’altro è Muriel) impegnati con la propria squadra a Bergamo contro Crotone.

Chiuderanno il quadro Argos-Nemedia e Zamora-Ophir, partite che dal punto di vista della classifica hanno ben poco da dire e sulle quali peseranno moltissimo le assenze dei capitani Belotti (Argos) e Immobile (Golden Shields) coinvolti nel rinvio di Lazio-Torino.




E con i risultati della ventidiesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Risultati in excell 2020-2021

Ci sentiamo su twitter.