Il turno infrasettimanale che stiamo andando a presentarvi oggi potrebbe rappresentare il punto di svolta di questa stagione. Quattro delle prime cinque in classifica si troveranno faccia a faccia e in palio ci saranno punti pesantissimi.
La mancata disputa di Lazio-Torino rimescolerà del big-match dell’Ocean Mancera di Kordava tra Zingara e Stygia privando i padroni di casa di Luis Alberto e gli ospiti del Tocu Correa. Ma andiamo con ordine.
#AquiloniaBrythunia
La prima gara che vi presentiamo è quella del Conan Memorial tra Crusaders e Barbudos, rispettivamente prima e terza forza del Campionato di Lega. I pronostici sono tutti a favore dei padroni di casa ma occorre ricordare come i giallo-neri siano stati gli unici in grado di sconfiggere la corazzata bianco-rossa in entrambi gli incroci stagionali.
L’infortunio sanremese (non ce ne voglia lo svedese, si fa per ridere) di Zlatan Ibrahimovic costringerà Aquilonia a virare su Fabio Quagliarella. Il veterano, impegnato nel derby della Lanterna, affiancherà Romelu Lukaku e Josip Ilicic. In difesa sarà riconfermato il capitano Alessio Romagnoli che aveva dato forfait nella gara precedente.
Brythunia risponderà con la solita mediana a trazione nerazzurra guidata da Barella ed Eriksen ed integrata dal camerunense Tameze che sostituirà lo squalificato De Roon. Questa volta i Barbudos ricorreranno anche ad un trequartista inserendo Zajc alle spalle della coppia d’attacco composta da Leao e Keita. Il capitano Smalling e Manolas sono entrambi recuperati ma siederanno in panchina.
#ArgosNemedia
La squadra che risentirà più delle altre del rinvio di Lazio-Torino sarà Argos. I Dragoni di Nemedia proveranno ad approfittarne per ricominciare a far punti dopo le due cocenti sconfitte con Stygia e Aquilonia.
Argos dovrà nuovamente fare i conti con l’assenza del suo capitano e uomo simbolo Andrea Belotti. Alla sua indisponibilità si aggiungerà quella di mezza difesa. Anche Acerbi e Marusic, infatti, saranno out per questa sfida visto il rinvio di Lazio-Torino. In difesa, per rimpiazzarli, ci affideremo a Ceppitelli e De Silvestri. In attacco saranno confermati Nestorovski e Simeone con Alvaro Morata e Gregoire Defrel a copertura in panchina. Alle spalle delle due punte giocheranno Daamsgard e Saelemaekers.
Nemedia, che sarà priva dell’infortunato Calhanoglu, farà all-in sulla mediana dell’Atalanta. La speranza è che Pasalic, Pessina e Malinovskyi, impegnati in casa contro il fanalino di coda Crotone, possano portare buoni voti e qualche bonus importante. In attacco giocheranno i soli Lorenzo Insigne e Borja Mayoral.
#CorinthiaKoth
Chi lo avrebbe detto mai che, a questo punto della stagione, i Wisemen campioni in carica sarebbero stati impantanati a metà classifica mentre gli Steelers, squadra mai lontanamente in grado di competere per grandi obbiettivi negli anni precedenti, sarebbe stata in piena lotta per un posto sul podio? Eppure è così. Quest’annata sbalestrata ha sovvertito una parte dei valori in campo che davamo per acquisiti.
Corinthia proverà a recuperare Duvan Zapata. Il colombiano, che ha punito già per undici volte la sua ex franchigia farà regolarmente parte dei titolari perché la partita della sua Atalanta contro il Crotone rappresenta un’occasione troppo ghiotta. Se alla fine non dovesse giocare lo sostituirà Shomurodov. Per la mediana tornerà a disposizione Pereyra mentre in difesa toccherà all’altro ex, Kevin Bonifazi, sostituire lo squalificato Lykogiannis. Il difensore dell’Udinese diventerà così il secondo giocatore (l’altro è Radja Nainggolan) della storia del nostro fantacalcio a collezionare almeno una presenza con la maglia di cinque franchigie diverse (Koth, Nemedia, Zamora, Brythunia e, appunto, Corinthia).
Koth risponderà col solito 4-3-2-1 da trasferta. A far da contraltare a Duvan Zapata ci sarà Louis Muriel, impegnato nella stessa appetitosa partita contro il Crotone ma con molte più chances di minutaggio. Alle sue spalle, come al solito, ci saranno Joao Pedro ed Orsolini. In mediana Marin sostituirà Lucas Leiva mentre in difesa confermeremo Giuseppe Pezzella dopo il buon esordio contro Argos.
#ZamoraOphir
Snatchers e Golden Shields non hanno nulla di particolare da giocarsi se non i tre punti. Il Campionato è finito per entrambe. Resta solo la residua possibilità di un exploit che rilanci le ambizioni di podio in Supercoppa, competizione che può riservare colpi di scena fino alle ultimissime giornate.
Zamora proverà, quindi, a puntare su una solida retroguardia a cinque, con l’obbiettivo di strappare un facile punto extra in difesa. In attacco ci sarà il solo Lasagna visto che Petagna è ancora fuori e che Okaka, da noi considerato fondamentale, non sembra essere la prima scelta di Gotti. Alle spalle dell’ex attaccante dei Corinthia Wisemen agiranno Politano e Brahim Diaz. In porta giocherà Cragno, vista l’assenza forzata di Reina.
Ophir ha pienamente recuperato Dries Mertens e lo lancerà in campo nuovamente dal primo minuto. I Golden Shields saranno, però, privi del loro capitano Ciro Immobile, rimpiazzato da Lapadula. Il centravanti del Benvento affiancherà Vlahovic in attacco. In difesa, scontata la squalifica, torneranno Danilo e Glik che rileveranno l’ex aquiloniano Conti e Kalidou Koulibaly, espulso nel posticipo di domenica tra Napoli e Benevento.
#ZingaraStygia
Quello dell’Ocean Mancera è il big match di giornata. Gli Ophidians sono carichi a molla e, dopo quattro successi consecutivi, puntano dritti al pokerissimo. Una vittoria in casa degli Smugglers potrebbe consentire a Cristiano Ronaldo e compagni di ribaltare definitivamente il tavolo, manco fossimo in una bettola malfamata per marinai sita nei vicoli adiacenti il porto di Kordava (che poi è proprio lì che si trova lo stadio degli arancio-neri).
Zingara, priva di Luis Alberto, punterà su Ante Rebic che colpevolmente avevamo lasciato fuori nella trasferta del Monumental preferendogli Messias. Il resto del tridente sarà composto da Lautaro Martinez e dall’ex Mattia Destro. In panchina Bremer, Lyanco e Hoedt, con i loro potenziali “5 grigio”, copriranno le eventuali (solite) assenze della difesa. In mediana ci sarà posto per l’ex Duncan (solo due presenze per il ghanese in un anno con gli Ophidians).
Stygia risponderà con un tridente composto da Cristiano Ronaldo, Dejan Kulusevski e Leonardo Pavoletti. Il bomber del Cagliari, tornato al goal nel nostro fantacalcio dopo più di due anni, ha vinto il ballottaggio di redazione nei confronti di Ciccio Caputo, assente contro Zamora per il rinvio di Torino-Sassuolo e che quest’oggi siederà in panchina. Tra i pali rientrerà Consigli, così come in mediana rientrerà Djuricic. In difesa, scontata la squalifica, tornerà Hakimi.
E con le formazioni della ventitreesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:
Ci sentiamo su twitter.