Aquilonia è di nuovo campione d’inverno con una giornata d’anticipo. La franchigia che ha dominato la scorsa stagione quest’anno non sta brillando né in Coppa né in Supercoppa, ma in Campionato continua a non sbagliare un colpo. I Crociati hanno espugnato con un secco 0-2 il Monumental di Pirogia in un weekend da incubo per i padroni di casa di Brythunia giunti alla terza sconfitta casalinga consecutiva e colpiti dal gravissimo infortunio occorso a Nicolò Zaniolo.

La vittoria di Pirogia, con tanto di ritorno al goal di Fabio Quagliarella (l’eroe del triplete non entrava in un tabellino marcatori del nostro fantacalcio da ben sette mesi) ha consentito ai Crusaders di mantenere inalterati i punti di vantaggio sull’inseguitrice più immediata, ovvero Corinthia.

 

La “V” nera è andata per la seconda volta consecutiva, la quarta in stagione, agli Ophir Golden Shields.

Gli Scudati hanno preceduto di solo mezzo punto i Corinthia Wisemen che però possono ben gioire per l’importantissimo successo maturato contro la Stygia.

I punteggi della diciassettesima giornata

Un netto 3-0 che ha scacciato la crisi in cui si stavano avvitando i bianco-verdi e che ha posto fine alla strepitosa striscia positiva di risultati grazie ai quali Cristiano Ronaldo e compagni erano tornati prepotentemente a nutrire ambizioni di titolo.

I risultati della diciassettesima giornata

L’ennesimo goal del fenomeno portoghese (che non è riuscito neanche a finire sul nostro tabellino dei marcatori) non è bastato ai campioni della stagione 2017-2018. Rodrigo De Paul e German Pezzella hanno colpito e affondato la Franchigia del Sud spalleggiati da un ottimo Sirigu (cleansheet e bonus da vice-Capitano) e da una difesa capace di portare a casa ben due punti extra grazie alla media del 6,5.

Gli Ophidians sono stati raggiunti al terzo posto dai Mariners. Quello di Argos sulla Nemedia è un successo che porta la firma di Samir Handanovic. Anche se sul tabellino sono finiti il Gallo Belotti e Paulo Dybala (ottima prestazione per entrambi in questo turno) il 2-0 è tutto merito del portierone sloveno e del rigore respinto a Muriel a San Siro nei minuti finali della gara contro l’Atalanta.

Questa lotta per il podio sempre più serrata (cinque squadre raccolte in soli tre punti) ha visto rientrare dalla porta principale anche Ophir che, grazie al miglior punteggio di giornata, ha sconfitto il fanalino di coda Zingara in una gara molto tirata e finita con risultato di 3-2.

Il cambio di modulo ha fatto bene ai Golden Shields andati in goal, oltre che col solito Ciro Immobile, anche con Berenguer e Perotti, due dei tre trequartisti schierati nel 4-2-3-1 che avevamo varato per questo match.

Agli Smugglers non sono bastate le reti di Lautaro Martinez e Verre. Il goal del panchinaro Zaccagni sarebbe stato sufficiente a raggiungere il pareggio. Purtroppo lo avevamo lasciato fuori. Mea culpa: dovremmo imparare a credere un po’ di più nei giocatori di questo fantastico Hellas Verona.

Ophir ha raggiunto a quota 24 punti i Koth Steelers caduti in casa, in maniera abbastanza inaspettata, contro gli Zamora Snatchers.

La classifica del campionato dopo la diciassettesima giornataInglese non è riuscito a compiere il miracolo nel posticipo tra Parma e Lecce. Gli ospiti si sono imposti con merito grazie alle reti di Okaka e del povero Demiral colpito, come Zaniolo, da un gravissimo infortunio che lo terrà lontano dai campi del nostro fantacalcio fino alla fine di questa stagione.

 

In questa diciassettesima giornata Ophir ha fatto un po’ di vuoto alle sue spalle in Coppa. I Golden Shields hanno guadagnato più di dieci punti su una Brythunia raggiunta e scavalcata al secondo posto da Corinthia.

In zona podio il gruppo si sta compattando: Argos e Aquilonia si sono riavvicinate alla Stygia. Questo terzetto sarà sicuramente in grado di combattere sino alla fine almeno per l’Elmo di Bronzo.La classifica della Coppa dopo la diciassettesima giornata

E’ stato un turno positivo per Ophir anche in Supercoppa: Immobile e compagni hanno recuperato due punti alla capolista Brythunia e aumentato il proprio vantaggio sui Koth Steelers, ancora terzi ma insidiati da una Corinthia che ha messo a segno, nel complesso, ben 3,5 punti extra questa settimana. Oltre a recuperare terreno sulla zona podio, i Wisemen hanno scavalcato Argos prendendosi il quarto posto.La classifica della Supercoppa dopo la diciassettesima giornata

Il diciassettesimo round del confronto tra bomber se l’è aggiudicato Ciro Immobile. L’attaccante di Ophir è andato a marcare per la diciannovesima volta in stagione e ha aumentato il vantaggio su Cristiano Ronaldo il cui goal in Roma-Juve non si è trasformato in una marcatura utile per la nostra classifica.

La classifica dei marcatori dopo la diciassettesima giornata

Quella di CR7 è l’unica rete che non abbiamo potuto convertire questa settimana. Tre sono state invece le marcature extra attribuite in assenza di bonus-goal.

Una è andata a German Pezzella dei Corinthia Wisemen. L’esperto difensore è riuscito così a portarsi a casa addirittura una doppietta. Le altre due sono andate ad Andrea Belotti e a Paulo Dybala che con i loro assist (e, nel caso del Gallo, grazie anche al bonus Capitano) hanno contribuito in maniera importante alla vittoria dei Mariners contro i Dragoni di Nemedia.

Prossima giornata

La prossima giornata di fantacalcio rappresenterà un punto di non ritorno per Ophir, la franchigia che, classifica di Coppa alla mano, ha il miglior rendimento assoluto in questa stagione. I Golden Shields andranno al Conan Memorial con un solo obbiettivo: vincere. Gli undici punti che separano Immobile e compagni dalla capolista Aquilonia sono tanti. La rincorsa degli Scudati al titolo pare ormai una chimera e solo con una vittoria sul campo dei Crociati al giro di boa potrebbe riaprirsi qualche timido spiraglio. Vale assolutamente la pena di tentare.

Corinthia farà visita agli Zingara Smugglers. La partita pare in discesa per i bianco-verdi che si troveranno al cospetto di una squadra combattiva ma alle prese con una sfilza di guai infinita. Risolti temporaneamente i problemi della difesa, gli arancio-neri, tormentati dalla sfiga, rischiano ora di trovarsi senza portiere. Il calciomercato di queste settimane ha infatti creato una situazione paradossale: Gigio Donnarumma, vice-Capitano e titolare inamovibile, si è infortunato. Il suo sostituto naturale, Pepe Reina, è appena stato ceduto in prestito al Watford e non potrà essere rimpiazzato da Begovic fino alla sessione dei sorteggi invernali, prevista tra tre settimane. Il terzo portiere, Radu, nonostante un campionato di discreto livello, è stato scavalcato nelle gerarchie del Grifone dal nuovo arrivato Perin, e quindi siederà in panchina. L’unica speranza degli arancio-neri è che Gigione recuperi in vista della partita che vedrà opposte Milan e Udinese domenica alle 12:30. Se ciò non dovesse avvenire il destino di questa sfida pare già segnato.

Le partite della prossima giornataArgos ospiterà Brythunia a Messantia in una partita aperta a qualsiasi risultato e fondamentale per la corsa al podio. I Barbudos, a causa dell’infortunio di Zaniolo, dovranno per forza di cose cambiare pelle. Le soluzioni sono fondamentalmente due: o passare al 4-3-1-2, sostituendo il giovane romanista con un centrocampista di ruolo (e in questo caso le opzioni non mancherebbero vista l’abbondanza di cui godono i giallo-neri in quel reparto); o mantenere il classico 4-4-2 A facendo affidamento sul pieno rientro di Jack Bonaventura nelle rotazioni di Pioli. Molto probabile che, almeno per questa settimana, si opti per la prima soluzione. Un’altra novità per la banda del Papu potrebbe essere rappresentata dall’impiego dal primo minuto di Leao al fianco di Dzeko. Il portoghese, protagonista del nuovo corso milanista, potrebbe scavalcare nelle gerarchie Andrea Petagna.

Stygia cercherà di riprendere il cammino, interrotto bruscamente in casa dei Wisemen, al Tempio di Seth, contro Zamora. Potrebbe ancora non farcela Correa, mentre sarà sicuramente in campo l’ex bianconero Veretout che all’andata, pur non entrando nel tabellino dei marcatori, aveva punito i suoi vecchi compagni di squadra con un +3 ottenuto su calcio di rigore. L’infortunio di Demiral e la squalifica di Florenzi costringeranno gli ospiti a tornare alla difesa a tre.

Chiuderanno il quadro Nemedia e Koth che daranno vita al solito derby da under tra franchigie gemellate. In una sola occasione delle nove precedenti il confronto tra le due squadre di è concluso con più di due reti. Pesante nelle fila degli Steelers l’assenza per squalifica del capitano Kolarov che, molto probabilmente, sarà rimpiazzato da Calabria.

E per i risultati della diciassettesima giornata è tutto.

Vi lascio al solito file excell con tutti i punteggi nel dettaglio e al video con tutti i goals della diciannovesima giornata di Serie A.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Buona settimana. Ci sentiamo venerdì su twitter per gli Hyballottaggi.