Altro giorno, altro giro di giostra. Lecce_Lazio e Milan-Juventus apriranno questo ventinovesimo turno di Hyboria League ricco, come sempre, di spunti interessanti. La capolista Stygia saprà reagire dopo la caduta imprevista in Nemedia? Quali delle sue inseguitrici può candidarsi seriamente a sfidarla da qui alla fine della stagione? Di seguito, in maniera più sintetica del solito vista la mancanza di tempo, tutte le formazioni scelte da sottoscritto. Buona lettura.
#AquiloniaZingara
I Crociati sono alle strette: se non faranno sei punti nelle prossime due partite potranno dire davvero addio al sogno, a lungo coltivato, di un secondo Scudo d’Oro. La possibilità di vincere questo Campionato passa dalle due partite in programma al Conan Memorial. A far visita ai bianco-rossi arriveranno due delle peggiori franchigie della stagione: Zingara e Zamora. Con due vittorie Romagnoli e compagni potrebbero arrivare allo scontro diretto contro la Stygia in una situazione ancora recuperabile. Diversamente sarà la resa.
Aquilonia proverà a vincere questo match affidandosi alle tre punte. Saranno contemporaneamente in campo Romelu Lukaku, Alfredo Donnarumma e Zlatan Ibrahimovic. Tutti fuori i trequartisti. In difesa, al posto dello squalificato Izzo ci sarà Ferrari. Tra i pali tornerà Szczesny.
Zingara proverà a rispondere rilanciando dal primo minuto Chiesa. Il talento della Fiorentina giocherà in attacco con Luis Alberto e Caicedo. Lo squalificato Soriano sarà sostituito dal rientrante Schone mentre le note positive riguardano Luiz Felipe e il capitano Giorgio Chiellini che dovrebbero recuperare almeno per la panchina. Sempre in panchina si accomoderà Lautaro Martinez dopo il rigore sbagliato tre giorni fa contro il Bologna.
#BrythuniaKoth
Brythunia è la più attardata del gruppo delle prime, viene da tre sconfitte consecutive e ha gli Steelers (la prima delle franchigie tagliate fuori dalla lotta per le posizioni che contano) ad ormai a soli tre punti di distacco. Non è finita, ma di sicuro non è rimasto molto margine per l’errore. Il podio in Campionato è l’unico che manca dalla bacheca dei giallo-neri e quest’anno, fino a due settimane fa, sembrava ampiamente alla portata.
I Barbudos hanno perso due pezzi fondamentali della loro squadra. Gli infortuni di Smalling e Barella priveranno i giallo-neri di due giocatori diventati ormai perni fissi della formazione. Quest’oggi saranno sostituiti dall’ex Argos Manolas e dal futuro partente Miralem Pjanic. In avanti, nel consueto 4-4-2 A, troveremo sempre Dzeko, Petagna e il Papu Gomez. Ad accompagnarli, questa volta, ci sarà Jack Bonaventura. In panchina avremo il gradito ritorno di Zaniolo, una buona notizia per Brythunia, soprattutto in attesa di un suo pieno recupero in vista del campionato 2020/2021. Sempre che il prossimo, incertissimo, calcio-mercato della Roma non costringa Papu e compagni di privarsi del giovane talento che tanto bene aveva iniziato quest’anno.
Koth è corta in difesa perché Bastoni e Palomino sono squalificati. Al posto dei due ci saranno Pisacane e Dalbert. Le redini del centrocampo torneranno nelle mani di Lucas Leiva che sarà coadiuvato da Magnanelli e Rincon. In avanti gli inamovibili Orsolini e Pandev faranno da spalla all’ex Brythuniano Louis Muriel. Il colombiano aveva giocato mezzo campionato 2018-2019 con i Barbudos mettendo a segno tre reti, una delle quali decise proprio un Brythunia-Koth giocato alla ventiquattresima giornata di quella stagione.
#OphirCorinthia
Una delle partite clou di questa giornata sarà quella che vedrà di fronte, al Red River Bridge di Ianthe, Golden Shields e Wisemen. Entrambe invischiate nella corsa al podio, le due franchigie cercheranno di incamerare punti pesanti e, contemporaneamente, di sottrarli una diretta concorrente. I padroni casa recupereranno tutti gli squalificati del reparto avanzato mentre gli ospiti dovranno provare a risolvere la crisi del loro attacco che segna sempre meno e lo fa perché spesso sbagliamo noi le scelte di formazione.
Ophir ha dovuto rivoluzionare la difesa. Koulibaly è squalificato mentre Romero è acciaccato. Spazio quindi a Mario Rui. In attacco tornerà il capitano Ciro Immobile che formerà con Higuain e Mertens il classico tridente titolare. Panchina per Ramirez e Locatelli, due dei protagonisti della preziosa vittoria ai danni di Argos in quel di Messantia.
Corinthia rivoluzionerà la formazione che ha sconfitto Brythunia. In attacco, sugli esterni, giocheranno De Paul e Mkhitaryan. I due attaccanti centrali del 4-4-2 A saranno Duvan Zapata e Kevin Lasagna (match-winner contro i Barbudos). In difesa avranno una chance Milenkovic (che rileverà lo squalificato German Pezzella) e Hysaj. Tra i pali ci sarà Salvatore Sirigu.
#StygiaArgos
La capolista, dopo l’inaspettato tonfo del Belverus Dome, tornerà in campo contro la franchigia più in forma del momento. Il vantaggio degli Ophidians sulle inseguitrici è ancora più che rassicurante ma un altro passo falso potrebbe completamente riaprire i giochi. E contro i Mariners le possibilità di incappare in una sconfitta non sono per nulla basse. Sarà la partita più importante di questo infrasettimanale e potrebbe essere, in assoluto, una delle più importanti di questo finale di campionato.
Stygia sfoggerà un tridente arrembante. Al fianco di Ciccio Caputo e Cristiano Ronaldo troveremo, infatti, l’ex Zingara Smuggler Barrow. L’infortunio di Correa, d’altronde, lasciava poche altre opzioni a disposizione. In difesa tornerà disponibile Milan Skriniar che ha scontato i tre turni di squalifica.
Argos sarà abbastanza rimaneggiata. Gli squalificati de Ligt e Dybala sono difficilmente sostituibili. Al posto del difensore olandese ci sarà l’esperto Godin mentre al posto del trequartista argentino giocherà il suo compagno di club, lo juventino Douglas Costa.
#ZamoraNemedia
Snatchers e Red Dragons giocheranno al Maul Camp di Shadizar per l’ottava posizione. La sfida si presenta come la meno importante di questa giornata ma merita anch’essa attenzione perché ad entrambe le franchigie, secondo me, basterebbe davvero poco per il salto di qualità. Un po’ di fortuna nei sorteggi quest’estate e i bianconeri potrebbero tornare ai fasti della prima stagione mentre i rossoneri potrebbero raggiungere vette di competitività mai viste neanche col cannocchiale. Un attaccante come si deve potrebbe cambiare il destino di queste due squadre. Uno solo.
Zamora stravolgerà il suo tradizionale assetto per provare a giocare la carta dei tre trequartisti. Il fattore campo e il recupero di alcuni uomini consentono di provare ad azzardare. Insieme al solito Palacio ci saranno, dunque, l’ex Stygia e Corinthia Simone Verdi e Carlez Perez. L’unica punta sarà Okaka, mentre scivolerà in panchina Cutrone. Avremo esclusioni eccellenti a centrocampo con Kucka, Bentancur e Zielinski che dovranno accomodarsi in panchina per lasciare spazio a giocatori più adatti a questo 4-2-3-1 mai utilizzato in stagione da Tonali e compagni.
Nemedia risponderà con un assetto da trasferta. Il trequartista sacrificato sarà, ancora una volta, Calhanoglu. Il buon momento del turco non è sufficiente a farcelo preferire ad Insigne e Boga, più decisivi in zona-goal e con impegni di calendario, almeno sulla carta, più semplici. In attacco concederemo un’altra possibilità al Nino Sanchez. Speriamo di non sbagliare.
Più rapido del solito vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto.
Sono stremato ma non mollo. Ce la farò ad arrivare sino in fondo, ve lo giuro!
Buona Serie A, buon fantacalcio e buona HyboriaLeague a tutti.