Buona parte dei risultati di questo weekend si è decisa sul gong grazie ai bonus del posticipo Atalanta-Napoli. La partita dello Stadio Atleti Azzurri d’Italia è stata determinante in tre incontri su cinque a conferma del fatto che, fino a quando non si finisce di giocare su tutti i campi, meglio non cantar vittoria o piangere sconfitta.

Il miglior punteggio della giornata lo hanno messo a segno gli Aquilonia Crusaders. E’ la terza “V” stagionale per la franchigia nobile dell’Hyboria League che può vantare, ormai ne siamo certi, una delle rose più solide e complete della nostra Lega. I bianco-rossi hanno preceduto di un solo punto gli Zingara Smugglers, che hanno dovuto accontentarsi della piazza d’onore per la seconda settimana consecutiva, e di un punto e mezzo gli Ophir Golden Shields. Poco dietro Stygia, Koth e Nemedia.

I punteggi della dodicesima giornata

Da punteggi così ravvicinati non potevano che scaturire partite molto equilibrate. L’unica vittoria con due reti di scarto è stata quella di Ophir che, dopo la sconfitta nel big match contro la Stygia, ha ricominciato a macinare punti andando ad espugnare il Monumental di Pirogia con un secco 0-2.

Di Ciro Immobile e Patrick Cutrone le reti che hanno steso la Brythunia alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite, in una domenica nella quale i Golden Shields hanno collezionato molti bonus gol anche tra i giocatori seduti in panchina (Caputo, Ramirez, Farias e Ansaldi).

I tre punti raccolti da Ophir sul campo dei Barbudos hanno nuovamente riaperto la corsa allo Scudo d’Oro. La capolista Stygia è infatti incappata in una nuova, inaspettata, frenata. Io vi avevo avvisato sabato mattina: quella con Nemedia non sarebbe stata una partita scontata. E’ finita 2-2 con gli ospiti che hanno raggiunto il meritato pareggio durante Atalanta-Napoli. Il computo dei bonus-gol vedeva in vantaggio gli stygiani che potevano vantare i due +3 di Cristiano Ronaldo e Icardi.

L’unico +3 in favore dei Red Dragons era quello di Krunic. A salvare Nemedia, consentendole di raggiungere e superare la fatidica soglia dei 72 punti, sono stati quattro assist (Krunic, Schiattarella, Hateboer e Insigne) due dei quali messi a segno proprio nel posticipo di lunedì sera. 2-2 il risultato finale e tutto da rifare per la capolista che si è fermata a solo mezzo punto dalla soglia della terza marcatura e che ha pagato carissima l’espulsione di Barella in Frosinone-Cagliari. Ora gli stygiani rivedono nello specchietto retrovisore Ophir, l’avversaria che avevano spedito a -5 solo sette giorni fa.

I risultati della dodicesima giornata

Alle spalle di Ophir e Stygia hanno riguadagnato il terzo posto solitario gli Aquilonia Crusaders che, pur soffrendo, sono riusciti a regolare i Koth Steelers con il punteggio di 3-2. Protagonista assoluto della gara è stato Fabio Quagliarella che, con la sua doppietta, ha trascinato Lulic e compagni alla sesta vittoria stagionale. L’altro bonus gol dei crociati è arrivato dal rigore di Kessiè in Milan-Parma. Per gli Steeeles, mai domi, in rete Kolarov e un Roberto Inglese che, quando incontra la sua ex franchigia, timbra sempre il cartellino.

Emozionante fino all’ultimo anche il Derby del Mare con gli Argos Mariners che hanno riacciuffato il pari grazie a Fabian Ruiz, a segno a Bergamo. Il talento spagnolo, giunto durante la sessione di mercato agostana, ha pareggiato il conto dei bonus-gol fino a quel momento favorevole agli ospiti che erano andati a segno sabato prima con Chiellini e poi con Praet. I Mariners avevano accorciato domenica pomeriggio grazie al Gallo Belotti, in rete contro il Genoa su calcio di rigore. Poco è cambiato nella classifica dei bianco-celesti, sempre ultimi a braccetto con Nemedia. Zingara invece, al primo pareggio stagionale dopo un filotto di tre vittorie consecutive, ha di nuovo perso contatto con in Crusaders.

La classifica del campionato dopo la dodicesima giornata

Risultato molto importante anche quello di Akbitana con i Corinthia Wisemen che, sconfiggendo una Zamora sempre più inguaiata, hanno rilanciato la propria stagione. Decisiva, manco a dirlo, Atalanta-Napoli. Duvan Zapata, con la sua prima rete in maglia bianco-verde, ha fissato sull’1-0 il risultato di una partita molto equilibrata. Il bonus gol di Rodrigo Bentancur non è bastato agli Snatchers per evitare la sconfitta. Il punteggio della franchigia bianco-nera è stato fiaccato dalle numerose insufficienze (ben sette) e soprattutto l’espulsione di Romulo.

La classifica di coppa dopo la dodicesima giornata

In Coppa Aquilonia e Ophir hanno riguadagnato qualche punticino sulla Stygia. Nulla di trascendentale. Le due franchigie rimangono ben distanti dalla capolista. Turno molto negativo per Brythunia e Zamora con i giallo-neri che, oltre a perdere terreno (sono a ben 40 punti dal podio), hanno perso anche tre posizioni e ora occupano la penultima piazza.

La classifica della supercoppa dopo la dodicesima giornata

In Supercoppa è la Stygia ad aver guadagnato terreno sulle due principali inseguitrici. Gli Ophidians sono riusciti a mettere in cascina ben tre punti bonus (il cleansheet di Consigli, il bonus capitano di Icardi e un punto extra dalla difesa il cui merito è da attribuire innanzitutto a Milan Skriniar).

Tutto invariato sul podio della classifica dei marcatori. Hanno mosso un passo in avanti sia Cristiano Ronaldo, che ha raggiunto le 12 marcature, che Mauro Icardi e Ciro Immobile, anche loro a segno durante questo weekend.

La classifica dei marcatori dopo la dodicesima giornata

Ha rifatto capolino tra i migliori anche Fabio Quagliarella che ha raggiunto il compagno di squadra Gervinho a quota 5.

L’unica marcatura extra di giornata è stata assegnata a Lorenzo Insigne dei Nemedia Red Dragons. L’unica marcatura che non è stato possibile assegnare, invece, è quella di Rodrigo Bentancur degli Zamora Snatchers.

La prossima giornata vedrà la capolista Stygia impegnata nella difficile trasferta di Kordava contro una Zingara che vorrà sicuramente vendicare il pesantissimo 5-0 con cui fu umiliata all’andata. Sarà un turno complicato per la capolista anche perché il big match con il quale si aprirà il turno di Serie A sarà Juventus-Inter. Cristiano Ronaldo e Mauro Icardi saranno di fronte allo Stadium in una partita che potrebbe anche essere avara di bonus. Chissà…

Ophir ospiterà al Red River Bridge la Corinthia. All’andata i Wisemen stesero i Golden Shields grazie ad una doppietta di Milik. Lo stesso Milik che reclamerà a gran voce di essere protagonista anche in quest’occasione, potendo magari giocare dall’inizio in Napoli-Frosinone al posto dello scudato Mertens. Il destino di questa partita è quindi parzialmente nelle mani di Ancelotti. Con le sue scelte di formazione l’allenatore del Napoli potrebbe avvantaggiare l’una o l’altra franchigia. Non ci resta che aspettare. Noi, a meno di sorprese, schiereremo in campo entrambi.

Gli incontri della tredicesima giornata

Aquilonia proverà a continuare la sua corsa come terzo incomodo ospitando una Brythunia oggettivamente in difficoltà. All’andata la spuntarono i Barbudos grazie ad una rete di Piatek, ma il bomber polacco ha notevolmente abbassato la sua media realizzativa da quando il Genoa ha cambiato allenatore e il contemporaneo infortunio di Dzeko non lascia molte altre soluzioni per l’attacco. I Crusaders saranno ancora privi di Ilicic. Dovremmo decidere se dare un’altra possibilità a Justin Kluivert o se ripiegare su un modulo differente dal 4-2-3-1.

Il quadro degli incontri sarà completato da due partite in cui si incroceranno le ultime quattro della classe: alla Korshemish Arena si scontreranno Koth e Zamora con gli Snatchers che avranno di nuovo a disposizione Higuain dopo la squalifica e gli Steelers che, tra tanti infortunati, sperano di recuperare almeno Lucas Leiva; a Belvero invece la Nemedia ospiterà Argos in una sfida piena di incertezza tra le due cenerentole di questo avvio di stagione.

E per la dodicesima giornata è tutto. I risultati nel dettaglio sono consultabili, oltre che nelle varie sezioni del sito, anche nel file mastro excell che potete scaricare cliccando sull’immagine sottostante.

I risultati dopo la dodicesima giornata in excell

Ci sentiamo su twitter, come al solito.

Per gli #Hyballottaggi vi do invece appuntamento a giovedì pomeriggio. Questa settimana infatti si scenderà in campo prima…

Buona settimana a tutti!