Tra un po’ sarò costretto a cambiare il motto di questo blog da “il fantacalcio che vuole diventare una saga” a “il fantacalcio che vuole diventare una cinquantasei kappa“. I tempi di reazione non mentono. E’ bastata una partita di calcio a otto con temperature ad una sola cifra per mandarmi completamente K.O.. Sto invecchiando. Dovrei cominciare ad accettare questo dato di fatto e agire di conseguenza, attrezzandomi con un vestiario più consono che consenta di salvaguardare meglio la mia salute. Ora che gli acciacchi fisici con i quali si era aperta la settimana sembrano archiviati sono riuscito finalmente ad ultimare il pezzo dedicato ai risultati della decima giornata. Ve li presento brevemente senza perdere altro tempo.

E’ stato un turno molto movimentato. A dominare la scena il turnover, le pessime pagelle dell’Inter, i cartellini rossi e i rigori sbagliati. In questa enorme confusione il punteggio migliore della giornata è stato realizzato dagli Aquilonia Crusaders che hanno messo a segno un ottimo 79,5 aggiudicandosi la seconda “V” nera stagionale dopo quella ottenuta proprio in corrispondenza del turno dell’andata.

I punteggi della decima giornataI risultati più importanti, in ottica Campionato, sono arrivati da Korshemish e da Ianthe con gli Ophidians bloccati sul pareggio in casa dei Koth Steelers e i Golden Shields che hanno battuto di misura i Red Dragons portandosi a soli due punti dalla vetta.

Stygia è stata tradita dalla pessima prestazione dei suoi due giocatori interisti: il 4 di Skriniar (voto davvero inusuale per lo slovacco) e il 5 di Icardi hanno inchiodato la franchigia pluri-campione di Hyboria (per la prima volta in stagione anche senza bonus di squadra) a quota 72,5. Un punteggio complessivamente basso se pensiamo ai bonus gol conseguiti dallo stesso Icardi, da Benassi e da Ronaldo e all’assist di Alex Sandro. Ai padroni di casa di Koth sono bastati i bonus-gol di Santander e del rientrante Inglese per totalizzare quei 70,5 punti sufficienti a fissare il punteggio sul 2-2. Ottima la scelta del portiere per gli Steelers: se agli #Hyballottaggi di venerdì aveste votato in maggioranza per Audero anziché per Berisha saremmo qui a raccontarvi di un’altra vittoria degli stygiani.

Per gli Ophidians si tratta del terzo pareggio stagionale, il secondo consecutivo. Un risultato che arride ad Ophir che, con il successo per 1-0 sulla Nemedia, ha conquistato la sesta vittoria consecutiva e ridotto lo svantaggio in classifica dalla capolista a sole due lunghezze. Non è stata la miglior giornata per i Golden Shields. Il tridente è rimasto a bocca asciutta ed è stato necessario il terzo +3 stagionale di Baselli per arrivare a realizzare i 67,5 punti necessari a sfondare la soglia del primo gol. Ha di nuovo deluso il cholito Simeone. Credo che sarà l’ultima volta che, interpellati per gli #Hyballottaggi, mi consiglierete di schierare lui anziché uno fra Cutrone e Caputo. Immobile e compagni sono riusciti a conquistare l’intera posta in palio solo perché il week-end di Nemedia è stato a dir poco disastroso. I Red Dragons hanno scontato in un sol colpo tutte le lacune di organico portando a voto un solo difensore e giocando quindi in 9 uomini. Fatali la squalifica di Nuytinck, il turnover di Fazio, l’infortunio di Spolli e le panchine di De Maio, Wallace, Bastos e Moretti, peraltro abbondantemente preannunciate alla vigilia. Per i rossoneri erano andati a bonus Hateboer e Defrel. Sarebbe bastata la parità numerica per strappare almeno un punto in una trasferta così difficile.

I risultati della decima giornata

Al terzo posto troviamo ora Aquilonia che si è sbarazzata del fanalino di coda Argos con un netto 3-1 in una partita più equilibrata di quanto si pensi, decisa nel posticipo di San Siro. Fondamentali per i padroni di casa i bonus del portiere Szczesny che ha parato un rigore ad Higuain e mantenuto inviolata la propria porta. Il +4 complessivo dell’estremo difensore della Juventus è andato ad aggiungersi a i +3 di Gervinho e di Gian Marco Ferrari, entrambi in rete già nel 2-4 dell’andata.

Agli ospiti di Argos non sono bastate le reti di Fabian Ruiz e Patrick Schick. A penalizzare notevolmente il punteggio dei bianco-celesti sono arrivati i quattro malus incassati da un comunque encomiabile Samir Handanovic contro l’Atalanta.

E si è decisa a San Siro anche la partita più emozionante di questo week-end. A dispetto del punteggio, un anonimo 0-0, la sfida tra Brythunia e Zamora è stata di quelle che ci ha tenuto incollati sulla sedia dall’inizio alla fine della giornata di Serie A. Aperta sabato pomeriggio dalla zuccata dell’ex Petagna (complimenti ai coraggiosi che avevano votato per lui agli #Hyballottaggi di venerdì, preferendolo ad un Papu Gomez anch’esso andato in gol), la gara è proseguita sul filo dell’equilibrio fino a domenica sera.

Il gol iniziale di Mandzukic sembrava dover spianare la strada agli Snatchers che, pochi minuti dopo, hanno avuto la chance per fare bottino pieno quando Higuain si è presentato dagli undici metri davanti a Szczesny. Ma l’argentino ha clamorosamente fallito il penalty della possibile vittoria e, non soddisfatto, ha chiuso la partita prima del tempo facendosi anche espellere. 64,0 i punti realizzati dai Barbudos e 62,0 quelli messi a segno dagli Snatchers, per un pareggio a reti bianche che scontenta entrambe, soprattutto una Zamora ormai cronicamente incapace di vincere.

La classifica del Campionato dopo la decima giornata

Appaiati ai Barbudos troviamo ora gli Zingara Smugglers che hanno espugnato l’Olympic di Akbitana confermandosi la bestia nera dei Wisemen. Senza alcun bonus gol all’attivo, ma con un punto extra conquistato dalla difesa e ben tre assist (uno di Chiesa e due di Lazzari), gli arancio-neri hanno totalizzato 69,0 punti sfondando la soglia del primo gol. Cosa che non è riuscita ai padroni di casa di Corinthia che, nonostante il +3 del capitano Parolo, sono incappati nel rigore fallito da Rodrigo De Paul fermandosi a quota 64,0.

0-1 il risultato finale e sesta sconfitta stagionale in dieci gare per la franchigia più tifata dai nostri followers di twitter.

In Coppa di Lega è tornata torna al secondo posto Aquilonia che ha sorpassato Ophir e ha riguadagnato qualche lunghezza sugli stygiani, comunque ancora molto lontani.

La classifica della Coppa dopo la decima giornata

La graduatoria ora, con gli Ophidians saldamente in vetta, si è spezzata nettamente in due tronconi: nel primo Crusaders, Golden Shields e Snatchers rivaleggiano per il podio; nel secondo, dai Barbudos fino agli Smugglers, abbiamo ben cinque franchigie raccolte in soli dieci punti. Sempre più isolata, in fondo, la Nemedia.

Poco movimento in Supercoppa con Ophir e Aquilonia che hanno recuperato una lunghezza su Sytgia e Zamora che, invece, ha perso ben tre posizioni mettendo a referto la propria peggior prestazione stagionale.

La classifica della Supercoppa dopo la decima giornataIn questa giornata piena di malus e di voti bassi sono state tante le marcature che non abbiamo potuto assegnare: una su tutte quella di Mauro Icardi. Ad approfittarne il suo compagno di franchigia Cristiano Ronaldo che ha allungato in classifica marcatori portando a due lunghezze il suo vantaggio sull’argentino e su Ciro Immobile.

Tante altre le vittime eccellenti che non hanno visto i loro goals trasformarsi in reti utili alla nostra graduatoria dedicata ai bomber: Schick degli Argos Mariners, Petagna dei Brythunia Barbudos, Parolo dei Corinthia Wisemen, Mandzukic degli Zamora Snatchers e Hateboer e Defrel dei Nemedia Red Dragons.

La classifica dei marcatori dopo la decima giornata

Due invece le marcature extra: una è andata ad Ilicic degli Aquilonia Crusaders e l’altra a Chiellini degli Zingara Smugglers.

La prossima giornata sarà monopolizzata dalla sfida al vertice tra Ophidians e Golden Shields. Al Tempio di Set di Khemi andrà in scena quella che finora potremo considerare la partita più importante di tutta la stagione. E’ la prima volta che la prima della classe vede realmente insidiato il suo primato. Con un successo Ophir potrebbe scavalcare in vetta la Stygia imprimendo una svolta inaspettata a questa stagione il cui esito, fino a sole due settimane fa, sembrava abbastanza scontato. Prendendo in considerazione il parco attaccanti di entrambe le franchigie, il calendario sembra poter favorire leggermente i padroni di casa: gli Ophidians andranno in campo quasi sicuramente con un Ronaldo in casa contro la Spal, un Icardi in casa contro il Frosinone e un Pavoletti in casa contro il Torino. Occhio però a possibili turnover, con Spalletti che potrebbe decidere di far riposare Maurito in vista della Champions League privando di fatto Stygia del suo uomo simbolo. Non sarebbe la prima volta in questa stagione. La gara d’andata al Red River Bridge di Ianthe si concluse con una vittoria per 0-2 degli stygiani. Decisiva fu la doppietta di Cr7.

Gli incontri della prossima giornata

Alle spalle della capolista avremo l’interessante sfida di Shadizar tra Zamora e Aquilonia. I padroni di casa dovranno fare a meno di Gonzalo Higuain affidandosi molto probabilmente a Rodrigo Palacio. Gli ospiti dovranno fare i conti con le restrizioni all’utilizzo dei moduli in trasferta rinunciando ad almeno uno dei propri trequartisti oppure al veterano Quagliarella impegnato nel sempre indecifrabile derby della Lanterna. Due gli ex della gara, entrambi difensori: si tratta di Caceres, passato da Zamora ad Aquilonia nel mercato invernale della scorsa stagione e di Izzo che ha compiuto lo stesso percorso quest’estate. All’andata fini 2-2.

Appaiate al quarto posto si sfideranno Zingara e Brythunia. Giallo-neri favoriti, a nostro modesto parere, anche se il perdurare a digiuno di Dzeko non fa che ridurre le chances dei Barbudos di lottare per le posizioni che contano. Vedremo se i bi-polari Smugglers (cinque vittorie e cinque sconfitte in questo avvio di stagione) riusciranno a sfruttare il fattore campo e a completare l’operazione sorpasso.

Il quadro degli incontri sarà completato dalla sfida di Belvero tra Nemedia e Corinthia e da quella di Messantia tra Argos e Koth. Quest’ultimo confronto vedrà in campo ben tre ex: Acerbi, Politano e Obi.

E con la presentazione delle sfide dell’undicesima giornata abbiamo concluso. Vi lascio, come di consueto, al file mastro excell con tutti i risultati nel dettaglio.

I risultati dopo la settima giornata in excell

Vi ringrazio per la pazienza e vi do appuntamento per gli #Hyballottaggi del 23 novembre, subito dopo la pausa della nazionali.

Vado a finire di guardarmi Propaganda Live.

Buon venerdì sera a tutti.