Non sono passate neanche 48 ore dall’ultimo post ed eccoci di nuovo qui per presentare le formazioni della ventinovesima giornata. In primo piano la sfida di Khemi tra Ophidians e Snatchers che si giocheranno il primato in assoluta precarietà. Come vedremo nelle prossime righe, infatti, entrambe sono alle prese con turnover, infortuni e squalifiche e il risultato, più che dai goleador, potrebbe essere deciso da qualche defezione di troppo. Ma andiamo con ordine.
Partiamo da Tarantia, con i Crusaders che riceveranno i Wisemen. Pronostico tutto a favore dei padroni di casa visto il momento nerissimo degli ospiti, reduci da quattro sconfitte consecutive.
Aquilonia scenderà in campo con un modulo molto spregiudicato. Abbiamo infatti scelto il 4-2-3-1 per poter sfruttare al massimo il reparto meglio assortito della rosa dei bianco-rossi, ovvero quello dei trequartisti. Assente ancora Ilicic, il trio di fantasisti alle spalle di Quagliarella sarà composto da Rafinha, Felipe Anderson e Callejon. I pali saranno difesi da Szczesny, mentre in difesa riproporremo Bereszynski al posto di Samir. A centrocampo si rivedrà Claudio Marchisio.
Nelle file di Corinthia, atteso come quello del messia, ecco il ritorno di Kevin Lasagna, autentico trascinatore della franchigia nella prima parte della stagione. Proporremo l’attaccante dell’Udinese in coppia con Caprari. Sulle fasce agiranno Candreva e De Paul. Quest’ultimo però potrebbe subentrare a gara in corso. Normalmente avremmo puntato su Benali ma il libico si è infortunato mercoledì a Torino e per lui la stagione sembra giunta al termine. Infortunati anche il capitano Parolo e Domenico Berardi che però potrebbe farcela a scendere in campo contro il Milan. Ce lo porteremo dunque in panchina.
La seconda sfida che vi presentiamo è quella di Messantia tra Mariners e Steelers. I bianco-celesti stanno attraversando un ottimo momento e devono approfittare di questo turno, sulla carta favorevole, per fare di nuovo bottino pieno prima delle due insidiose trasferte in Zamora e Zingara. Gli Steelers sono in formissima però (sette punti nelle ultime tre partite) e venderanno cara la pelle.
Argos sarà schierata in campo con il 4-3-1-2. Assente Spinazzola (e probabilmente anche Castro) per infortunio, le chiavi del centrocampo saranno affidate a Diawara, Obi e all’onnipresente Torreira. Il tridente offensivo sarà composto da Paulo Dybala, Andrea Belotti e Marco Sau. Panchina per Douglas Costa non presente nell’undici di partenza della Juventus a Benevento.
Per Koth avevamo inizialmente pensato ad un identico 4-3-1-2 con il tandem d’attacco classico composto da Antenucci e Zapata. Avevamo interpellato i nostri amici di twitter per la scelta del trequartista e il preferito era risultato Adem Ljajic. Il serbo del Torino, apparso molto brillante nelle ultime uscite, aveva vinto la concorrenza degli altri compagni di reparto a disposizione. Ma con una decisione dell’ultimo momento abbiamo deciso di optare per il modulo speciale 4-4-2 A schierando, oltre al serbo, anche Ricky Saponara. La decisione è maturata quando abbiamo appreso che Khedira sarebbe partito dalla panchina in Benevento-Juventus. Assente Jorginho per squalifica, il suo posto in regia sarà preso da Lucas Biglia. In difesa Palomino farà invece le veci dell’acciaccato Goldaniga.
Trasferta molto complicata quella dei Golden Shields impegnati al Khullan Monumental di Pirogia e con l’obbligo di vincere per riaprire il discorso Scudo d’Oro.
Brythunia scenderà in campo in formazione tipo. L’unica differenza rispetto alla sconfitta di domenica scorsa in Zamora sarà rappresentata da Peluso che prederà il posto di Toloi. Confermato il tridente Bonaventura – Papu Gomez – Dzeko, nonostante la forte tentazione di lanciare dal primo minuto Defrel. A centrocampo, per affiancare Pjanic ed Allan, ancora una volta abbiamo preferito Faragò a tutti gli altri.
Ophir dovrà fare a meno di Diego Perotti, decisivo per la vittoria nel recupero della venticinquesima giornata contro la Stygia. Il suo posto sarà preso dal cholito Simeone che ha vinto, ma non di molto, il ballottaggio su twitter contro Lapadula. Ballottaggio su twitter che ha premiato anche Mattia Perin, aggiudicantosi la possibilità di difendere i pali della franchigia dello scudo in questa importantissima partita. L’estremo difensore del Genoa e della nazionale ha nettamente vinto la concorrenza di Viviano.
Altra sfida molto incerta sembra essere quella del Belverus Dome tra Red Dragons e Smugglers. Le due franchigie, separate da tre punti in graduatoria, sono rispettivamente settima e sesta. I Rossoneri stanno lottando strenuamente per rientrare tra le pretendenti al podio, mentre gli arancio-neri quel gruppetto sono già riusciti a riagganciarlo grazie alle ultime due vittorie e vogliono restarci aggrappati con le unghie.
Nemedia scenderà in campo con il 4-2-3-1. Con Nainggolan probabilmente destinato alla panchina, i Dragoni Rossi toglieranno un uomo a centrocampo e per inserirlo sulla trequarti. Il prescelto, come accade spesso in questi casi, è Di Francesco del Bologna. Sarà il figlio di mister Eusebio ad affiancare Insigne e Calhanoglu. Il turco è in dubbio per la sfida di domani ma è comunque ben coperto in panchina. La più importante novità che proporremo questa settimana per la formazione di Nemedia è rappresentata però da Andrè Silva. Il milanista, dato come probabile titolare domani contro il Sassuolo, ci è sembrato la persona perfetta cui affidare il centro dell’attacco. Non che la concorrenza sia composta da grandi Top players, ma ultimamente quello che aveva offerto più garanzie era stato Babacar. Speriamo che il portoghese non ci deluda. Lo lanciammo titolare l’ultima volta alla quindicesima giornata e ci ripagò con un pessimo 4 e mezzo.
Il reparto avanzato di Zingara sarà del tutto snaturato in questa due giorni di Serie A: gli Smugglers dovranno fare a meno di Chiesa squalificato, e con tutta probabilità avranno sia Luis Alberto che Higuain destinati al turnover. Il Pipita lo abbiamo messo in campo ugualmente, in coppia con l’eroe del recupero infrasettimanale Diabatè. Al posto del brasiliano della Lazio abbiamo invece schierato Juan Cuadrado che sulla trequarti farà coppia con Iago Falque. In difesa sarà assente Chiellini, sostituito dal compagno di squadra Rugani.
E veniamo ora alla super sfida. Il match di Khemi rischia di assumere i contorni di quello di Shadizar risalente a due mesi fa. Alla ventesima giornata finì con uno scialbo 0-0 ed entrambe le franchigie fecero registrare il punteggio minimo stagionale, con tutto ciò che comportò per entrambe in Supercoppa. Sia gli Ophidians che gli Snatchers (più i secondi che i primi) infatti rischiano di giocare in inferiorità numerica.
Stygia ha i soliti problemi in difesa. All’assenza del lungo degente Ghoulam si sono aggiunte infatti le squalifiche di Albiol e Andreolli. Gli unici titolari sicuri rimangono Alex Sandro, Skriniar e Martella. Per il resto abbiamo a disposizione una serie di panchinari con basse probabilità di andare a voto. Abbiamo dunque dovuto limitarci ad una difesa a tre e, vista nell’ottica di chi lotta anche per la conquista della Supercoppa, non è per niente una cosa positiva in quanto le possibilità di prendere il bonus di reparto sono pressoché nulle. In avanti abbiamo optato per la coppia Icardi e Pavoletti. Alle loro spalle agirà Suso.
Anche per Zamora saranno molte le assenze in difesa: Abate, Heurtaux e Izzo sono infortunati, Cacciatore è squalificato e Florenzi rischia il turnover. Siamo riusciti comunque a mettere insieme una difesa a quattro. Nel caso essa non dovesse reggere alle assenze le speranze di evitare l’inferiorità numerica saranno affidate a qualche voto extra proveniente dai panchinari del centrocampo, reparto in cui da sempre gli Snatchers vivono la situazione più precaria. In attacco, accanto a Perisic e Mandzukic, ci sarà Palacio, che ha vinto il ballottaggio su twitter con Petagna.
Ed anche per oggi ce l’abbiamo fatta, nonostante parti gemellari e fughe di qua e di là per prendere fiori, fiocchi, pasticcini e tutte ciò che serve in queste occasioni speciali.
Benvenute su questa terra Vanessa e Vittoria dunque. Avremo tempo per conoscerci, adesso però c’è da parlare di calcio. Noi padri, zii, fidanzati, mariti, fratelli maggiori e amici di famiglia siamo fatti così. Da grandi imparerete a conoscere questo lato di noi.
Ci sentiamo su twitter per “Tutta l’Hyboria League minuto per minuto”.
Grazie come sempre per i consigli…