E’ il Santo Natale, il giorno in cui la cristianità festeggia la nascita del suo “goleador”. E in un giorno come questo chi poteva, se non i Crociati, festeggiare la vittoria di giornata? La franchigia più nobile di Hyboria si è aggiudicata la sua prima storica “V” grazie ad una prestazione di altissimo livello coronata da 4 bonus gol (Lulic, Viviani, Ilicic e Inglese) e alla strepitosa prestazione di Szczesny nel big match dello Stadium di sabato sera.
Grazie a questo 82,5 Aquilonia ha ottenuto anche la sua terza vittoria consecutiva in Campionato, un rotondo 4-2 alla Korshemish Arena ai danni del fanalino di coda, sempre non molto fortunato, Koth. I Crusaders sono così tornati di diritto nel novero delle franchigie che possono ambire al podio. A rendere ancor più solido il processo di crescita di Buffon e compagni il ritorno al gol di Felipe Anderson, ancora schierato in panchina, ma possibile e importantissima arma in più per le prossime venti giornate rimaste.
In vetta la partita che tutti aspettavamo si è conclusa con un pareggio per 2-2. Stygia non è riuscita ad infliggere il colpo del KO agli inseguitori, tradita dal bomber che l’aveva trascinata fin qui a suon di reti, ovvero Mauro Icardi. Tre bonus gol per gli Ophidians che però si sono trasformati in appena 72,5 punti. Gli ospiti di Ophir hanno sfiorato il colpaccio grazie al ritorno al +3 di Ciro Immobile e alla rete di Benatia che ha deciso Juventus-Roma. 76,5 punti e soglia del terzo gol mancata di solo mezzo passo.
Di questo pareggio non hanno però approfittato gli inseguitori.
Un’Argos, sempre più in crisi, è andata a perdere sul campo dei Brythunia Barbudos. I Mariners, con Duoglas Costa e Dybala non impiegati neanche un minuto allo Stadium, si sono trovati a giocare con un 5-4-1 che gli ha portato la miseria di 69 punti. Unico +3 all’attivo quello di Widmer. I padroni di casa, trascinati dal +3 di Allan e da tanti buoni voti (quello del Papu Gomez su tutti), sono arrivati a 74 e si sono imposti con un 2-1 che avrebbe potuto essere ancor più rotondo.
Non hanno approfittato della frenata delle prime due neanche i Corinthia Wisemen che, anzi, hanno sofferto non poco contro gli Zingara Smugglers. 2-2 il risultato finale con padroni di casa ancora una volta trascinati dai voti di capitan Astori e dall’ennesimo +3 di Lasagna e gli ospiti invece incapaci di capitalizzare i tre bonus gol (Iago Falque 2, Hamisk 1) convertiti in appena 73 punti.
A completare il terzetto al terzo posto ritroviamo Zamora, ritornata alla vittoria dopo tre giornate. 2-0 secco ai danni di Nemedia grazie al gol di Cacciatore e ad una prestazione di squadra appena sufficiente. D’altronde contro la Nemedia di queste ultime giornate sarebbe bastato veramente poco. I Red Dragons hanno mandato a rete Insigne, ma non sono riusciti a fare più di 63. Tanti i voti brutti, soprattutto in difesa. La nostra decisione sbagliata presa all’ultimo momento di schierare Maxi Lopez al posto di Falcinelli non ha influito più di tanto. Anche col bonus del giocatore del Sassuolo i rossoneri non avrebbero raggiunto la soglia del primo gol.
In Coppa di Lega continua la fuga delle prime due con Ophir che accorcia ulteriormente. I Golden Shields sono adesso a soli 4,5 punti dalla Stygia. Alle spalle di una Argos in grande difficoltà continua la risalita di un folto gruppo di pretendenti. Il terzo posto è dunque un affare completamente riaperto con ben sei franchigie nello spazio di soli 17 punti.
In Supercoppa di Lega non si muove molto. La Stygia è sempre saldamente al comando, anche se non riesce più ad imporre il ritmo forsennato di qualche mese fa. Corinthia ha appaiato al secondo posto Ophir. Nelle retrovie continua invece la lenta risalita di Koth che, a dispetto della posizione in classifica, si sta rivelando una franchigia capace di mettere in cassaforte una buona media bonus.
Nella classifica dei marcatori si rivede Ciro Immobile. Il centravanti di Ophir ha vinto la sfida diretta contro il rivale Icardi ed è riuscito ad accorciare la distanza. Ora i due bomber sono divisi da sole due reti. Salgono anche Astori, Ilicic, Papu Gomez, Hamsik, Iago Falque e Lasagna.
Le reti extra assegnate questa settimana sono state quattro: una, manco a dirlo, ad Astori, una a Papu Gomez, una a Florenzi ed una ad Acerbi.
Tre le marcature che invece non abbiamo potuto assegnare: una delle due di Iago Falque, quella di Insigne e quella di Verdi.
Passata la sbronza natalizia già ci proiettiamo verso quella del Capodanno che, insieme alla giornata dell’Epifania ci porterà, prima della pausa invernale, al giro di boa di questo lunga stagione.
Sarà una due giorni cruciale perché le quattro più immediate inseguitrici della capolista Stygia si incroceranno in scontri diretti fondamentali: gli Argos Mariners che non vincono da oltre un mese ospiteranno al Kings Road Park di Messantia i Corinthia Wisemen. All’andata i biancoverdi si imposero per 1-0 con una rete di Milinkovic-Savic. Gli Ophir Golden Shields riceveranno invece al Red River Bridge di Ianthe gli Zamora Snatchers. All’andata fu 1-1.
Anche la capolista avrà una partita molto complicata: gli Ophidians faranno infatti visita agli Zingara Smugglers. Icardi e compagni che all’andata si imposero con un roboante 6-2 avranno di nuovo a disposizione Suso, anche se, visto il momento molto positivo di Destro e Verdi, la titolarità dello spagnolo è tutt’altro che scontata.
Tolti questi importantissimi scontri al vertice gli occhi saranno puntati tutti sul Belverus Dome di Nemedia stadio nel quale andrà in scena il derby d’Hyboria: Aquilonia, che già all’andata vinse nettamente (3-0: Lulic, Ilicic, Quagliarella), parte favorita e ha l’occasione di allungare la striscia positiva e di recuperare ulteriore terreno sulle franchigie che la precedono.
Chiuderà il quadro un Koth–Brythunia che sa di ultima spiaggia per gli Steelers.: i grigi saranno orfani di Joao Pedro squalificato e Ljajic infortunato. All’andata vinsero i Barbudos per 2-1.
Il risultati nel dettaglio potete consultarli come al solito scaricando il file excell Hyboria League 2017-2018 – La sedicesima giornata.
Buon Natale di nuovo e buona digestione a tutti.