Chi lo avrebbe mai detto che dopo un’estate torrida e siccitosa come non se ne vedevano da decenni sarebbe stata proprio la pioggia la nota stonata dell’esordio assoluto dell’Hyboria League? Mesi passati a preparare tutto nei minimi dettagli, provati dalla canicola e dalla sete e poi, quando finalmente arriva il giorno tanto atteso, temporali e tempeste fanno saltare parte dei piani. E speriamo che Sampdoria-Roma sia l’unica gara rinviata perché nelle ultime ore infatti si è letto di altre possibili partite a rischio.

Noi siamo pronti a tutto, e nonostante le difficoltà, siamo qui a presentarvi le formazioni ufficiali della prima giornata di Campionato. Tutte le franchigie sono state colpite dal rinvio di Sampdoria-Roma, ma alcune in particolare ne hanno fatto le spese in maniera più accentuata. Il nostro regolamento (par. 4.5) prevede infatti che i giocatori facenti parte di squadre le cui partite vengono rinviate o sospese siano considerati senza voto e sostituiti. Solo in caso di sostituzioni esaurite o di sostituti esauriti può essere loro attribuito un voto politico, che però corrisponde ad un misero 5. In questi casi, dunque, molto più conveniente provare a schierare una formazione fatta di giocatori che giochino davvero, preservando sampdoriani e romanisti in panchina quale ultima ratio in caso di bisogno. Non per niente le rose sono composte di ben 30 giocatori.

Immaginate dunque come possa esser stato complicato mettere in campo l’undici di Ophir che in rosa conta ben otto elementi tra blucerchiati e giallorossi tra cui il capitano Kevin Strootman e il vice-capitano Diego Perotti. E come sia stato complicato trovare soluzioni in attacco sia per Aquilonia, il cui nome più affidabile davanti è quello di Fabio Quagliarella, che per Brythunia, cui senza Dzeko e Defrel è saltato in aria mezzo reparto. Senza contare che le sorti di Brythunia, causa l’assenza di Alisson, in porta saranno legate alla prestazione di Silvestre del Verona. Zamora dovrà giocare senza il suo capitano De Rossi, mentre Nemedia deve rinunciare tra gli altri a Nainggolan. Ecco quindi un fiorire di moduli diversi rispetto a quelle che erano state le considerazioni fatte appena ieri mattina il Un’analisi delle dieci rose.

Tutte queste assenze probabilmente non renderanno questa prima giornata molto utile per testare l’effettiva forza di ogni franchigia. Tuttavia i punti che verranno assegnati saranno validi e peseranno alla fine del campionato. Una giornata tutta da vivere e da godere quindi, consapevoli che un imprevisto potrebbe cambiare le carte in tavola da un momento all’altro. Gli imprevisti sono il sale divertimento.

Ecco a voi le formazioni dunque e buon Fantacalcio a tutti.

 

 
3-4-2-1 3-4-2-1
Szczesny
D’Ambrosio
Cannavaro
Lirola
Kessié
Ionita
Veloso
Lulic (vC)
Ilicic
Callejon
Iemmello
(vC) Donnarumma G
Rugani
Howedes
Biraghi
(C) Hamsik
Gagliardini
Freuler
Hetemaj
Iago Falque
Chiesa
Higuain
Panchina: Buffon (C), Mirante, Romagnoli, Samir, De Sciglio, Conti, Van der Wiel, Bereszynski, Silvestre, Viviani, Beherami, Bessa, Budimir, Inglese, Pucciarelli Panchina: Donnarumma A, Belec, Caracciolo, Lazaar, Costa F, Zukanovic, Juan Jesus, Moreno, Radovanovic, Lazzari, Praet, Cuadrado, Thereau, Matri, Palombi

 

   
 3-4-2-1 4-3-1-2
Handanovic
Radu
De Vrij
Gamberini
Borja Valero (vC)
Diawara
Castro
Obi
Douglas Costa
Dybala
Belotti (C)
Perin
Dalbert
Koulibaly
Benatia
Romulo
Taider
Jankto
Brozovic
Mertens
Immobile
Simeone
Panchina: Padelli, Gomis, Gonzalez, Marusic, Paletta, Emerson Palmieri, Manolas, Di Gennaro, Torreira, Nani, Karamoh, Cornelius, Sau, Schick Panchina: Lamanna, Di Chiara, Letizia, Ansaldi, Mario Rui, Murru, Andersen, Baselli, Strootman (C), Barreto, Farias, Perotti (vC), Ramirez, Lapadula, Puscas

 

   
 5-3-1-1  4-4-2 A
Nicolas
Rodriguez R
N’koulu
Toloi
Gaspar
Lucioni
Pjanic
Mora (vC)
Allan
Papu Gomez (C)
Trotta
Cragno
Abate
(vC) Masiello
Miranda
Caceres
Veretout
Zielinski
Ciciretti
Perisic
Mandzukic
Petagna
Panchina: Silvestri, Alisson, Gobbi, Barzagli, Burdisso, Peluso, Rog, Buchel, Cisbah, De Roon, Bernardeschi, Bonaventura, Galabinov, Pellissier, Dzeko Panchina: Strakosha, Crosta, Cacciatore, Masina, Heurtaux, Asamoah, Izzo, Fofana, Lazovic, Betancour, De Rossi (C), Birsa, Palacio, Kalinic, Baijc

 

   
 4-2-3-1 3-4-2-1
Reina
Basta
Bonucci (C)
Nuytinck
Wallace
Vecino
Cigarini
Calhanoglu
Di Francesco
Insigne
Falcinelli
Berisha
Lichtsteiner
(C) Acerbi
Pisacane
(vC) Biglia
Bertolacci
Magnanelli
Missiroli
Ljajic
Joao Pedro
Borriello
Panchina: Sepe, Sorrentino, Moretti, Bastos, Konate, Fazio, Laxalt, Schiattarella, Sensi, Nainggolan (vC), Pellegrini, Maxi Lopez, Coda, André Silva, Niang Panchina: Gollini, Scuffet, Palomino, Dainelli, Vitor Hugo, Bonifazi, Goldaniga, Kolarov, Bruno Peres, Jorginho, Rizzo, Politano, Saponara, Antenucci, Babacar

 

   
 4-3-1-2 4-3-2-1
Sportiello
Alex Sandro
Albiol (vC)
Skriniar
Ghoulam
Matuidi
Cataldi
Badelj
Suso
Icardi (C)
Pavoletti
Cordaz
Hysaj
(C) Astori
Caldara
Pezzella Ger
Milinkovic-Savic
Duncan
(vC) Parolo
Joao Mario
Candreva
Pazzini
Panchina: Consigli, Dragowsky, Andreolli, Gentiletti, Barreca, Martella, Tonelli, Benassi, Barella, Cristante, Verdi, El Shaarawy, Destro, Melchiorri, Paloschi Panchina: Sirigu, Festa, Danilo, Felipe, Musacchio, Castagne, Ajeti, Acquah, Rohden, Donsah, Linetty, Berardi, De Paul, Lasagna, Milik